Da tempo la saga videoludica con protagonista l’archeologa più famosa e amata di sempre ha tagliato un importante traguardo: ben oltre 25 anni di esistenza. Come annunciato dal Community Team dedicato a Tomb Raider, sono diverse le iniziative lanciate per celebrare questa festosa occasione. Con grandissima sorpresa, il primo annuncio è stato uno dei più eclatanti: una serie animata di Tomb Raider su Netflix, che si chiama “Tomb Raider: The Legend of Lara Croft“.
Contenuti dell’anime di Tomb Raider su Netflix
La serie animata riprende la narrazione direttamente dalla conclusione degli eventi di Shadow of the Tomb Raider, ultimo capitolo della trilogia dedicato al reboot della serie. A curare la scrittura e la sceneggiatura è Tasha Huo, (la stessa persona che ha lavorato alla serie prequel di The Witcher) sotto l’egida del brand Legendary Television. E’ il primo debutto ufficiale di Tomb Raider nel campo dell’animazione, che sarà curata dai Power Animation Studios.
Quando si parla di reboot ci si riferisce al progetto con il quale sono state riscritte le origini della serie di Tomb Raider. L’obiettivo era offrire una visione tutta nuova dell’evoluzione di Lara e della sfera emotiva del suo personaggio. Il reboot si è tradotto in una trilogia che ha rivisitato Tomb Raider come un gioco completamente nuovo, narrando le avventure di una nuova Lara Croft, e si compone dei seguenti tre titoli (in ordine cronologico):
L’obiettivo del reboot è stato quello di ricreare lo stesso personaggio da una prospettiva differente. L’evoluzione di Lara Croft è stata quindi riletta mettendo l’accento sulla sua umanità e sulla sua vulnerabilità, elementi imprescindibili per formare quella dimensione eroica che da sempre è attribuita a una delle esploratrici più famose del mondo dei videogiochi.
L’anime ricalca le orme del reboot per presentare una storia costellata da scelte difficili e variopinta dall’inevitabile bisogno di imparare sbagliando, ma non soltanto. Come dichiarato dalla sceneggiatrice Tasha Huo, la serie animata di Netflix è un primo passo verso l’unificazione delle linee temporali di Tomb Raider:
Legendary Television e Netflix forniranno ai fan di tutto il mondo, me compresa, i primi passi verso l’unificazione delle linee temporali di Tomb Raider nel passaggio dalla Survivor Trilogy al vero e proprio viaggio di Lara verso gli inizi del primissimo Tomb Raider. Una parte di questo meraviglioso compito sarà riunire i frammenti delle differenti ere di Tomb Raider, includendo alcuni degli amici e degli alleati di Lara.
Non mancano, quindi, riferimenti ai Tomb Raider classici, presenti soprattutto negli outfit sfoggiati dalla protagonista, nel suo arsenale da combattimento e in alcuni tratti della personalità dell’archeologa.
Data di uscita
Tomb Raider su Netflix è stato annunciato nel Gennaio 2021 e con il secondo teaser trailer, intitolato “Danger” (Pericolo), è stata rivelata anche la data di uscita: 10 ottobre 2024.
Nel secondo teaser trailer di Tomb Raider: The Legend of Lara Croft, ricco di riferimenti sia alla serie classica che al reboot, abbiamo un assaggio della vena action della serie animata, assieme a un enigma da risolvere: Who are you?
Stagioni di Tomb Raider su Netflix
L’obiettivo della serie animata di TR è esattamente quello preposto in fase di annuncio: raccontare gli eventi che si svolgono dopo la fine di Shadow of the Tomb Raider e intessere un collegamento fra l’ultima avventura di Lara e la prossima, riannodando alcuni degli elementi più iconici nella ultraventennale storia del franchise.
Tomb Raider: The Legend of Lara Croft è narrato su due stagioni, di cui trovate i relativi dettagli a seguire.
Stagione 1 – Trama ed Episodi
La serie animata riprende gli eventi della trilogia Survivor di Tomb Raider e traccia un nuovo capitolo dell’eroina giramondo nei panni dell’iconica avventuriera. A più di 25 anni dalla sua prima apparizione, Lara Croft (doppiata da Hayley Atwell in originale) continua a dipanare antichi misteri e a scoprire verità perdute in destinazioni mozzafiato e pericolose.
Dopo gli eventi della serie Survivor, Lara Croft ha abbandonato i suoi amici per intraprendere avventure in solitaria sempre più pericolose. Tuttavia, è costretta a tornare a casa quando dal Maniero Croft viene sottratto un pericoloso e potente manufatto cinese. L’autore del furto è un ladro con una strana connessione personale con la protagonista. L’audace ricerca dell’archeologa la porterà in un’avventura in giro per il mondo e nelle profondità di tombe dimenticate, dove sarà costretta a confrontarsi con il suo vero io e a decidere che tipo di eroina vuole diventare.
La prima stagione di Tomb Raider su Netflix è costituita da 8 episodi della durata di circa 25 minuti l’uno. I titoli degli episodi sono i seguenti:
- Episodio 1: Un passo alla volta
- Episodio 2: Una serie di bugie concordate
- Episodio 3: Oscurità
- Episodio 4: Grandi bugie, piccoli segreti
- Episodio 5: Whanaungatanga
- Episodio 6: La Via dello Spirito
- Episodio 7: Yin e Yang
- Episodio 8: Un lungo viaggio
Stagione 2 – Trama ed Episodi
In occasione del 28° anniversario dall’uscita del primo Tomb Raider nel 1996, Crystal Dynamics ha annunciato la prosecuzione di Tomb Raider su Netflix con una seconda stagione.
Scoperta una scia di maschere Orisha africane rubate, Lara Croft unisce le forze con la sua migliore amica Sam per recuperare i preziosi manufatti. La nuova avventura dell’archeologa la porta in giro per il mondo mentre si addentra nei segreti nascosti della storia di Orisha e schiva le macchinazioni di un pericoloso ed enigmatico miliardario che mira ad ottenere le maschere per sé. Ben presto, scopre che queste reliquie contengono oscuri segreti e un potere che sfida la logica. Un potere che potrebbe, a tutti gli effetti, essere divino.
Non è ancora noto il numero di episodi che faranno parte della Stagione 2.
Doppiaggio
La serie animata arriva col doppiaggio italiano, con Benedetta Ponticelli a riprendere il ruolo della giovane Lara. Per quanto riguarda la lingua inglese, invece, è Hayley Atwell, nota per aver interpretato Peggy Carter nell’universo cinematografico Marvel, a prestare la sua voce alla protagonista. L’attrice – britannica come Lara Croft – è nota da noi soprattutto per il gran successo dei film Captain America: Il Primo Vendicatore e Captain America: The Winter Soldier, con un breve cameo in Avengers: Endgame.
Il 28 Ottobre 2021, in occasione delle celebrazioni ufficiali per il venticinquesimo compleanno di Tomb Raider, Tasha Huo, showrunner della serie anime dedicata a Lara Croft, ha rivelato che Allen Maldonado interpreta il personaggio di Zip, mentre Earl Baylon fa il suo ritorno nei panni di Jonah Maiava.
La compresenza di questi due personaggi all’interno della serie conferma la volontà di unire le linee temporali di Lara in un unico grande agglomerato che narri le vicende dell’archeologa dopo gli eventi Shadow of the Tomb Raider con l’intento, però, di convergere in qualche modo nel primo Tomb Raider del 1996.
Dietro le quinte: la progettazione di Lara
Dal Netflix Geeked 2023 è arrivato anche un video dedicato alla progettazione del personaggio di Lara Croft nella serie animata di Tomb Raider su Netflix.