In questa sezione prenderemo in esame tutte le informazioni concernenti i 14 guerrieri d’élite della Classe Zero, in questo caso Ace, descrivendone approfonditamente attitudini e abilità. Oltre a fornire uno sguardo d’insieme sul background di tutti i cadetti in termini di attributi, parametri e sviluppo, potrete consultare l’elenco completo delle abilità di ognuno dei personaggi, corredato di un’analisi per distribuire al meglio i loro PA (Punti abilità) e sfruttare al massimo ogni potenziamento. Infine, ci soffermeremo sullo specifico stile di combattimento di ogni personaggio, mettendo in risalto alcune strategie utili con cui impiegarli sul campo di battaglia.
Informazioni e status iniziale
Cresciuto presso una struttura ausiliaria amministrata dal Dipartimento esoterico dall’età di otto anni. Abbondantemente allenato nell’arte del combattimento e nell’uso della magia. Ace appare calmo in superficie, ma talvolta il suo lato più irrequieto viene fuori. Ad Orience, dove i morti vengono dimenticati, è ancora in grado di percepire quelle primordiali emozioni della perdita e del dolore per essi. Alle volte lo si può anche udire cantare una semplice canzone insegnatagli da Arecia.
Ace fa prevalentemente affidamento su abilità a lunga gittata. Le carte che utilizza come arma e le numerose abilità a sua disposizione, tuttavia, lo rendono un combattente versatile, potendo passare in rapidità da uno scontro corpo a corpo ad una battaglia a lungo raggio.
STATUS INIZIALE | ![]() |
|
Livello | 6 | |
ESP | 7.320 | |
PA | 4 | |
Accessori | Propedeutica al Gelo, Bracciale della vita | |
Arma | Carte | |
Comandi | Mazzo a sorpresa, Crio BOM | |
Comando di difesa | Muro | |
ATTRIBUTI DI BASE | ||
Velocità di movimento (arma rinfoderata) | 7,8 metri per secondo | |
Velocità di movimento (arma in uso) | 8,4 metri per secondo | |
Resistenza al vacillamento | 0 | |
Resistenza all’atterramento | x0,92 | |
Resistenza alla respinta | x1,0 |
Parametri e abilità di Ace
CRESCITA PER LIVELLO | ||||||||
Livello | PV Max | PM Max | Attacco | Difesa | Mag Fuoco | Mag Gelo | Mag Tuono | Mag Difesa |
6 | 230 | 250 | 58 | 47 | 53 | 55 | 56 | 57 |
10 | 276 | 265 | 62 | 48 | 55 | 57 | 58 | 59 |
20 | 387 | 304 | 72 | 51 | 60 | 62 | 63 | 64 |
30 | 488 | 343 | 82 | 53 | 65 | 67 | 68 | 69 |
40 | 578 | 382 | 92 | 56 | 70 | 72 | 73 | 74 |
50 | 660 | 421 | 102 | 58 | 75 | 77 | 78 | 79 |
60 | 731 | 460 | 112 | 61 | 80 | 82 | 83 | 84 |
70 | 793 | 500 | 122 | 63 | 85 | 87 | 88 | 89 |
80 | 844 | 539 | 132 | 66 | 90 | 92 | 93 | 94 |
90 | 887 | 578 | 142 | 68 | 95 | 97 | 98 | 99 |
99 | 916 | 609 | 151 | 70 | 99 | 101 | 102 | 103 |
Grado Classe Zero | 12° | 8° | 10° | 12° | 9° | 8° | 5° | 6° |
Nota! I valori numerici sopra riportati non riflettono eventuali bonus apportati ai parametri da armi o accessori.
ELENCO DELLE ABILITA’ DISPONIBILI | |
Abilità | Descrizione |
Accelerazione | Aumenta la velocità di movimento |
Raddoppio magico | Consente di equipaggiare due magie contemporaneamente |
Slancio magico RA | Produce uno Slancio magico di Livello 2 |
Slancio magico GA | Produce uno Slancio magico di Livello 3 |
Tripla destrezza | Consente di eseguire fino a tre schivate consecutivamente |
Destrezza continua | Consente di eseguire un numero illimitato di schivate consecutive |
Destrezza protetta | Incrementa l’arco di tempo utile per eseguire una schivata |
Scan | Esamina lo status dei bersagli agganciati |
Destrezza in slancio | Abilita la schivata anche mentre Ace sta eseguendo altre azioni |
Attacco ravvicinato | Permette di sferrare un Attacco ravvicinato con Levetta sinistra su + Attacco standard |
Attacco ravvicinato 2 | Permette di sferrare un colpo finale dopo gli Attacchi ravvicinati |
Slancio magico A | Consente di eseguire uno Slancio magico dopo gli Attacchi ravvicinati |
Attacco caricato | Permette di sferrare un Attacco caricato con Levetta sinistra Giù + Attacco standard |
Attacco caricato Lv 2 | Aumenta il numero di colpi inferti con gli Attacchi caricati |
Colpo finale | Permette di sferrare un Colpo finale dopo gli attacchi standard |
Slancio magico B | Produce uno Slancio magico dopo un attacco standard |
Mazzo a sorpresa | Permette di pescare carte da un mazzo per ottenere effetti di diverso tipo |
Mazzo offensivo | Permette di pescare carte da un mazzo focalizzato sugli effetti offensivi |
Mazzo di supporto | Permette di pescare carte da un mazzo focalizzato sugli effetti di supporto |
Mazzo vitale | Permette di pescare carte da un mazzo focalizzato sul recupero dei PV |
Mazzo prodigioso | Permette di pescare carte da un mazzo focalizzato sul recupero dei PM |
Mazzo ingannevole | Consente di posare a terra una carta e di attivarla per arrecare danni ai nemici |
Inganno prolungato | Mazzo ingannevole resta attivo più a lungo |
Inganno efficiente | Diminuisce il casto in BA di Mazzo ingannevole |
Raggio fotonico | Genera un raggio laser proiettato in avanti |
Raggio intenso | Aumenta la frequenza dei colpi critici inferti durante Raggio fotonico |
Raggio prolungato | Raggio fotonico resta attivo più a lungo |
Raggio efficiente | Riduce il costo in BA di Raggio fotonico |
Trilaser | Genera raggi laser in tre diverse direzioni |
Trilaser efficiente | Riduce il costo in BA di Trilaser |
Carte telemagnetiche | Consente di teletrasportarsi su un nemico colpito dalle carte per poi sferrare un attacco |
Telemagnete potente | Incrementa la potenza di Carte telemagnetiche |
Telemagnete critico | Aumenta la frequenza di colpi critici inflitti con Carte telemagnetiche |
Telemagnete efficiente | Riduce il costo in BA di Carte telemagnetiche |
I REQUISITI NECESSARI PER SBLOCCARE LE ABILITA’ | ||
Livello | Abilità | Costo in PA |
Tutti | Scan | – |
Slancio d’azione | – | |
Attacco caricato | – | |
Mazzo a sorpresa | – | |
Mazzo offensivo | 8 | |
Mazzo di supporto | 6 | |
Mazzo vitale | 4 | |
Mazzo prodigioso | 6 | |
Colpo finale | 3 | |
Attacco ravvicinato | 3 | |
Attacco ravvicinato 2![]() |
4 | |
4 | ||
Slancio magico A | 8 | |
Slancio magico B | 10 | |
Slancio magico RA | 15 | |
39 | Slancio magico GA | 30 |
10 | Mazzo ingannevole![]() |
8 |
6 | ||
Inganno efficiente | 10 | |
11 | Accelerazione | 2 |
12 | Tripla destrezza | 2 |
Destrezza continua | 3 | |
13 | Raggio fotonico | 8 |
Raggio intenso | 5 | |
Raggio prolungato | 6 | |
Raggio efficiente | 8 | |
Trilaser | 12 | |
Trilaser efficiente | 14 | |
14 | Carte telemagnetiche | 6 |
![]() |
8 | |
![]() |
8 | |
![]() |
8 | |
16 | Raddoppio magico | 6 |
19 | Destrezza protetta | 5 |
Ace: abilità consigliate
Come accennato all’inizio, lo stile di combattimento di Ace punta alla trasversalità. Grazie alle abilità di cui dispone, infatti, Ace può ricoprire sostanzialmente qualsiasi ruolo, adattandosi prontamente alle numerose situazioni di combattimento.
Generalmente, se si volesse trovare una predisposizione prevalente, Ace nasce come combattente a medio e lungo raggio, soprattutto alla luce dei suoi valori di PV e Difesa massimi, entrambi relativamente bassi. Ciò nonostante, gli attacchi ravvicinati di Ace hanno un grandioso potenziale, arrecando danni consistenti anche ai nemici più coriacei, specialmente sotto Riflesso Critico o Riflesso letale. Comunque sia, a prescindere dal ruolo che desiderate far ricoprire ad Ace, è consigliabile sfruttare pienamente le sue abilità elusive: le sue schivate, infatti, avvengono a gran velocità e possono mantenerlo attivo in battaglia per un lungo tempo.
ACCESSO ALLE ABILITA’ CONSIGLIATE | ||
Abilità | Livello necessario | Costo in PA |
Attacco ravvicinato | – | 3 |
Attacco ravvicinato 2 | – | 4 |
Attacco caricato Lv 2 | – | 4 |
Mazzo prodigioso | – | 6 |
Accelerazione | 11 | 2 |
Tripla destrezza | 12 | 2 |
Destrezza continua | 12 | 3 |
Raggio fotonico | 13 | 8 |
Raggio intenso | 13 | 5 |
Raggio prolungato | 13 | 6 |
Raggio efficiente | 13 | 8 |
Destrezza protetta | 19 | 5 |
Grazie alla sua versatilità, potrete sviluppare Ace in accordo con lo stile di gioco che preferite, senza rimanere delusi. Ricordate, però, di sbloccare in via prioritaria le sue diverse forme di Attacco ravvicinato, utili indipendentemente da come lo utilizzerete. Questo tipo di attacchi, difatti, è in grado di ferire più bersagli con un unico colpo, perciò rivela appieno la sua efficacia contro i gruppi di nemici minori. A questo bisogna aggiungere che gli attacchi ravvicinati possono rigenerare la Barra Abilità (BA) – se sferrati con il giusto tempismo – andando di conseguenza ad aumentare la frequenza di utilizzo delle abilità più potenti.
Equipaggiare l’abilità Mazzo prodigioso può dimostrarsi estremamente vantaggioso. Questa mossa, infatti, ripristina i PM dell’intera squadra; anche qualora il vostro stile di gioco non si basi su un massiccio ricorso alle magie, averla in equipaggiamento ed utilizzarla regolarmente permetterà ai vostri alleati di poter usare sempre le magie con una certa frequenza.
Ancor più vantaggiose, per non dire indispensabili, sono le abilità elusive di cui Ace gode. Per la precisione, Accelerazione, Tripla destrezza, Destrezza continua e Destrezza protetta andrebbero sbloccate alla prima occasione disponibile. Combinandole assieme, sarete in grado di aumentare notevolmente le vostre probabilità di sopravvivenza nelle battaglie più impegnative, sfuggendo agli assalti nemici. Tenete presente, inoltre, che il tempismo delle schivate vi darà la possibilità di sfruttare anche le opportunità offerte dall’attivazione del Riflesso Critico e del Riflesso letale.
Per concludere la disamina delle abilità consigliate, una menzione speciale la merita anche Raggio fotonico, una tecnica a lunga gittata capace di arrecare danni multipli contro un unico bersaglio. Dopo aver creato il raggio di energia, infatti, Ace può liberamente muoversi sul campo di battaglia, eseguendo altre azioni mentre il raggio continua ad esaurire il suo effetto. Come se non bastasse, il Raggio fotonico può anche rallentare l’avanzata dei nemici, con rilevanti ripercussioni strategiche in tutti i tipi di scontri.
Ace: strategie e suggerimenti sul campo di battaglia
Al comando di Ace, gli attacchi a distanza dovrebbero riuscire senza troppa difficoltà. Per sopperire ai bassi valori di PV e Difesa, scagliare attacchi a lungo raggio vi consentirà di stare alla larga dalle mire avversarie, conservando l’energia anche negli scontri più duri.
La velocità con cui vengono lanciate le carte di Ace è inferiore rispetto a quella dei proiettili delle truppe avversarie, il che può creare qualche impedimento quando ci si scontra con nemici armati. Se registrate difficoltà a colpire l’avversario, potrebbe essere il segnale giusto che occorre cambiare strategia. Può essere il caso di cambiare posizione di combattimento per attaccare da un altro lato, oppure cambiare attacco (optando per uno più rapido) o ancora cambiare semplicemente bersaglio.
Se notate un’elevata resistenza dell’avversario agli attacchi a distanza, non abbiate timore di avvicinarvi e di iniziare uno scontro corpo a corpo, sfruttando le proprietà del Riflesso Critico e del Riflesso letale. L’unico inconveniente di un simile approccio risiede nella maggior difficoltà di schivare gli assalti avversari, motivo per cui padroneggiare le abilità elusive diventa una necessità.
Le carte lanciate con gli attacchi standard tendono a seguire una traiettoria a parabola, prima di ricadere sul bersaglio selezionato. Nel frangente di tempo in cui la parabola si viene a creare, potete dare ad Ace la possibilità di schivare eventuali ostacoli con le abilità in suo possesso, infliggendo danni restando in copertura.
In ultima analisi, affidarsi a tecniche come Mazzo offensivo, Mazzo di supporto e Mazzo vitale apporterà grande efficienza negli scontri, ma la maggior versatilità la potrete ottenere con Mazzo a sorpresa, il cui effetto tuttavia rimarrà sempre un terno al lotto. Se siete amanti delle magie e decidete di farvi ricorso frequentemente, però, Mazzo prodigioso sarà il vostro miglior alleato. Non a caso, quest’abilità estrinseca tutto il suo potenziale quando Ace è fiancheggiato in battaglia da uno o più maghi: pescando almeno tre carte gialle in una sola mano, infatti, l’intero gruppo vedrà ripristinarsi parte dei PM all’atto del suo utilizzo.
Cliccate sul volto di uno dei personaggi per analizzarne caratteristiche ed abilità:













