In questa sezione prenderemo in esame tutte le informazioni concernenti i 14 guerrieri d’élite della Classe Zero, in questo caso Sice, descrivendone approfonditamente attitudini e abilità. Oltre a fornire uno sguardo d’insieme sul background di tutti i cadetti in termini di attributi, parametri e sviluppo, potrete consultare l’elenco completo delle abilità di ognuno dei personaggi, corredato di un’analisi per distribuire al meglio i loro PA (Punti abilità) e sfruttare al massimo ogni potenziamento. Infine, ci soffermeremo sullo specifico stile di combattimento di ogni personaggio, mettendo in risalto alcune strategie utili con cui impiegarli sul campo di battaglia.
Informazioni e status iniziale
Cresciuta presso una struttura ausiliaria amministrata dal Dipartimento esoterico dall’età di sette anni. Abbondantemente allenata nell’arte del combattimento e nell’uso della magia. Sice ha un modo molto brusco di parlare e non si preoccupa di mitigare le proprie parole quando sente il bisogno di puntualizzare le lacune di qualcun altro. Preferisce evitare i conflitti, ma – se messa alle strette – combatterà come se la sua vita non dipenda da altro.
Sice trova la sua specializzazione in combattimento negli attacchi rapidi a distanza ravvicinata. Presenta, inoltre, la particolarità di riuscire ad incamerare l’energia malvagia dei nemici sconfitti per potenziare le abilità a sua disposizione.
STATUS INIZIALE | ![]() |
|
Livello | 10 | |
ESP | 11.644 | |
PA | 10 | |
Accessori | Propedeutica al Tuono, Anello di bronzo | |
Arma | Falce | |
Comandi | Nebula nera, Fulgor CLU | |
Comando di difesa | Energia | |
ATTRIBUTI DI BASE | ||
Velocità di movimento (arma rinfoderata) | 7,8 metri per secondo | |
Velocità di movimento (arma in uso) | 6,6 metri per secondo | |
Resistenza al vacillamento | 0 | |
Resistenza all’atterramento | x0,92 | |
Resistenza alla respinta | x1,0 |
Sice: parametri e abilità
CRESCITA PER LIVELLO | ||||||||
Livello | PV Max | PM Max | Attacco | Difesa | Mag Fuoco | Mag Gelo | Mag Tuono | Mag Difesa |
10 | 391 | 233 | 62 | 62 | 53 | 54 | 62 | 58 |
20 | 547 | 268 | 72 | 65 | 58 | 59 | 67 | 63 |
30 | 689 | 302 | 82 | 67 | 63 | 64 | 72 | 68 |
40 | 818 | 336 | 92 | 70 | 68 | 69 | 77 | 73 |
50 | 932 | 371 | 102 | 72 | 73 | 74 | 82 | 78 |
60 | 1.033 | 405 | 112 | 75 | 78 | 79 | 87 | 83 |
70 | 1.120 | 440 | 122 | 77 | 83 | 84 | 92 | 88 |
80 | 1.193 | 474 | 132 | 80 | 88 | 89 | 97 | 93 |
90 | 1.253 | 508 | 142 | 82 | 93 | 94 | 102 | 98 |
99 | 1.295 | 536 | 151 | 84 | 97 | 98 | 106 | 102 |
Grado Classe Zero | 6° | 10° | 10° | 5° | 12° | 10° | 3° | 7° |
Nota! I valori numerici sopra riportati non riflettono eventuali bonus apportati ai parametri da armi o accessori.
ELENCO DELLE ABILITA’ DISPONIBILI | |
Abilità | Descrizione |
Accelerazione | Aumenta la velocità di movimento |
Raddoppio magico | Consente di equipaggiare due magie contemporaneamente |
Slancio magico RA | Produce uno Slancio magico di Livello 2 |
Slancio magico GA | Produce uno Slancio magico di Livello 3 |
Tripla destrezza | Consente di eseguire fino a tre schivate consecutivamente |
Destrezza continua | Consente di eseguire un numero illimitato di schivate consecutive |
Destrezza protetta | Incrementa l’arco di tempo utile per eseguire una schivata |
Scan | Esamina lo status dei bersagli agganciati |
Colpo finale | Aumenta il numero di colpi inferti con gli attacchi standard |
Colpo finale + | Aumenta ulteriormente il numero di colpi inferti con gli attacchi standard |
Colpo finale ++ | Aumenta drasticamente il numero di colpi inferti con gli attacchi standard |
Slancio magico A | Produce uno Slancio magico dopo quattro attacchi standard consecutivi |
Attacco dinamico | Consente di attaccare in movimento con Levetta sinistra + attacco standard |
Slancio magico B | Produce uno Slancio magico dopo un Attacco dinamico in avanti |
Slancio magico C | Produce uno Slancio magico dopo un Attacco dinamico indietro |
Transfert rancoroso | Aumenta la potenza assorbendo malvagità dai nemici sconfitti |
Transfert potente | Consente di assorbire più malvagità |
Transfert rancoroso + | Riduce la malvagità sottratta dai danni subiti |
Nebula nera | Sfrutta la malvagità assorbita per attaccare in linea retta |
Nebula fissa | Aggiunge l’effetto addizionale Stop a Nebula nera |
Nebula efficiente | Riduce il costo in BA di Nebula nera |
Zona grigia | Sfrutta la malvagità assorbita per attaccare i nemici circostanti |
Zona vitale | Aggiunge l’effetto addizionale Parassita a Zona grigia |
Zona efficiente | Riduce il costo in BA di Zona grigia |
Nemesi nera | Sfrutta la malvagità assorbita per attaccare e ha una probabilità d’infliggere Morte istantanea |
Nebbia tossica | Permette di attaccare i nemici con una muraglia venefica |
Nebbia efficiente | Riduce il costo in BA di Nebbia tossica |
Vortice psichico | Crea un ciclone che insegue i bersagli agganciati |
Vortice potente | Incrementa la potenza di Vortice psichico |
Vortice prolungato | Prolunga la durata di Vortice psichico |
Vortice efficiente | Riduce il costo in BA di Vortice psichico |
Buco nero | Altera la gravità per concentrare i nemici in un punto |
Buco nero efficiente | Riduce il costo in BA di Buco nero |
I REQUISITI NECESSARI PER SBLOCCARE LE ABILITA’ | ||
Livello | Abilità | Costo in PA |
Tutti | Scan | – |
Attacco dinamico | – | |
Transfert rancoroso | – | |
Nebula nera | – | |
Nebula fissa | 3 | |
Nebula efficiente | 5 | |
Accelerazione | 2 | |
Colpo finale | 2 | |
11 | Vortice psichico | 3 |
![]() |
5 | |
![]() |
6 | |
![]() |
8 | |
14 | Transfert potente | 12 |
![]() |
2 | |
![]() |
3 | |
![]() |
5 | |
![]() |
2 | |
![]() |
4 | |
![]() |
6 | |
![]() |
6 | |
![]() |
8 | |
22 | Transfer potente + | 14 |
![]() |
5 | |
![]() |
6 | |
![]() |
8 | |
![]() |
6 | |
![]() |
10 | |
![]() |
15 | |
58 | ![]() |
30 |
28 | Transfer rancoroso + | 18 |
![]() |
6 | |
![]() |
8 | |
![]() |
10 | |
20 | Raddoppio magico | 5 |
(*) = Richiede anche Colpo finale | ||
(**) = Richiede anche Colpo finale + |
Sice: abilità consigliate
Sice è capace d’incamerare la malvagità dei nemici annientati sul campo di battaglia per aumentare l’efficacia dei propri poteri ed addirittura generarne di nuovi. I danni subiti sottraggono la malvagità accumulata, perciò bisogna tenere in gran considerazione i rischi connessi a quest’abilità e le eventuali ricompense ottenibili da ogni singolo combattimento.
Maneggiando un’arma adatta al corpo a corpo e relativamente leggera, Sice può affondare attacchi ravvicinati molto rapidi, mostrando una spiccata predilezione per un approccio combattivo decisamente aggressivo. Ciò nonostante, combattere con rabbia cieca non è indicato: evitare gli assalti degli avversari, infatti, resta comunque una necessità irrinunciabile affinché questa strategia possa funzionare a dovere. Ecco perché imparare a perfezionare il suo stile di combattimento negli scontri in mischia si rivela determinante per sfruttare pienamente tutte le potenzialità di Sice.
E’ interessante notare che Sice presenta anche una particolare affinità con l’elemento Tuono, sfortunatamente accompagnata da una quantità di PM piuttosto esigua. Per adoperare magie offensive con una certa continuità, dunque, è preferibile ricorrere agli oggetti oppure fare assegnamento direttamente su alleati in grado di ripristinare i PM della squadra.
ACCESSO ALLE ABILITA’ CONSIGLIATE | ||
Abilità | Livello necessario | Costo in PA |
Accelerazione | – | 2 |
Transfert potente | 14 | 12 |
Tripla destrezza | 14 | 2 |
Destrezza continua | 14 | 3 |
Destrezza protetta | 14 | 5 |
Transfer potente + | 22 | 14 |
Zona grigia | 22 | 5 |
Zona vitale | 22 | 6 |
Zona efficiente | 22 | 8 |
Transfert rancoroso + | 28 | 18 |
Ciò che rende peculiare lo stile di combattimento di Sice resta sicuramente la sua singolare capacità di assorbire la malvagità dei nemici. Dato che il tasso di malvagità di questa combattente si riduce quando subisce dei danni, viene da sé che le sue abilità elusive vanno apprese e perfezionate nei più brevi termini; non essere colpita, infatti, significa non veder decrescere il tasso di malvagità. Per tale motivo, dedicatevi allo sviluppo di Transfert rancoroso per aumentare dapprima la capacità di assorbimento di Sice, poi sbloccate e potenziate Zona grigia. Subito dopo, divertitevi a sperimentare le abilità restanti per ricercare le combinazioni che più si confanno al vostro personale stile di gioco.
Acquistate quanto prima l’abilità Accelerazione, ma assicuratevi di risparmiare i successivi PA fin quando Sice non raggiungerà il Livello 14. Soltanto a questo punto, investite quanto risparmiato per sbloccare Transfert potente ed incrementare così il tasso di malvagità accumulabile dalla ragazza, di modo da potervi poi concentrare sul perfezionamento delle abilità di schivata, per proteggere al meglio tutta l’energia nemica incamerata.
Raggiunto il Livello 22, acquistate Transfert potente +, poi Zona grigia. Sviluppando quest’ultima con tutte le espansioni a disposizione, riuscirete ad arrecare ingenti danni sugli avversari nei paraggi, ripristinando al contempo i PV di Sice.
Per concludere, il Livello 28 vi apre l’accesso a Transfert rancoroso +, un’utile abilità per ridurre la dispersione di malvagità quando Sice viene colpita. Sbloccato questo potere, dedicatevi con tranquillità all’attivazione di tutti i rimanenti (via via che accumulate i PA sufficienti per farlo) e divertitevi ad impiegarli a seconda della situazione di combattimento.
Sice: strategie e suggerimenti sul campo di battaglia
Sebbene l’assorbimento di malvagità sia una caratteristica straordinariamente affascinante nel personaggio di Sice, senza considerare l’estrema versatilità che garantisce, padroneggiare questa tecnica in battaglia è tutt’altro che facile.
Zona grigia, Zona vitale e Zona efficiente formano un trio perfetto. In particolare, in virtù del suo espanso raggio d’azione e degli effetti curativi che produce, il massimo livello di Zona grigia rappresenta una delle abilità tatticamente migliori fra quelle a disposizione di questo personaggio.
In ultima analisi, l’aura che rifulge sull’arma di Sice sarà il segnale di riconoscimento del livello di malvagità accumulato. Quando viene raggiunto il livello massimo, la falce impugnata dalla guerriera comincerà a tingersi di un bagliore rossastro, mostrando alcune deboli sfumature nere lungo la lama. Le tabelle che seguono riportano la variazione dell’aspetto dell’arma di Sice, quando assorbe malvagità, e le modalità con cui tale malvagità viene assorbita.
MALVAGITA’: ASPETTO DELL’ARMA | |
Malvagità | Aura dell’arma |
0-3 | Nessuna arma |
4-7 | La lama emana lampi rossi |
8-11 | Un’aura rossa avvolge l’intera arma |
12 | Un’aura nera compare sulla lama |
L’ASSORBIMENTO DI MALVAGITA’ | |
Avvenimento | Effetto sulla malvagità |
Nemico sconfitto (senza Riflesso letale) | +1 |
Nemico sconfitto (con Riflesso letale) | +2 |
Danni o atterramento (senza Transfert rancoroso +) | -2 |
Danni o atterramento (con Transfert rancoroso +) | -1 |
Cliccate sul volto di uno dei personaggi per analizzarne caratteristiche ed abilità:













