“Bestiame in pericolo” è una missione secondaria che può essere svolta in Final Fantasy 7 Rebirth. In questa pagina trovate quali sono i requisiti per attivarla, come svolgerla per completarla al 100% e quali ricompense è possibile ottenere.
Come attivare la missione “Bestiame in pericolo”
- Livello consigliato: 18
Per attivare la missione secondaria “Bestiame in pericolo” dovremo aver raggiunto il Capitolo 2 e completato l’obiettivo di trama “In groppa al chocobo“. A questo punto, visitiamo la città di Kalm e consultiamo la bacheca degli incarichi per notare affiso il manifesto del richiedente.

Leggiamolo per scoprire che c’è una belva che sta continuando a uccidere il bestiame. Il committente cerca qualcuno che la sconfigga per evitare di essere costretto a chiudere la propria fattoria. Accettiamo l’incarico per dare il via alla missione.
Guida allo svolgimento

Dopo aver accettato l’incarico, troveremo il richiedente alla Fattoria di Oliver, quindi usiamo lo spostamento rapido per raggiungere immediatamente questa meta. Dopodiché, rivolgiamoci al Fattore, contrassegnato dall’apposita icona . Chiediamogli “Che belva è?“, poi “Conosci Broden?” e infine accettiamo il lavoretto con “D’accordo“.

Esplora la zona
Per prima cosa, scavalchiamo la staccionata ed entriamo nel recinto degli animali. Esaminiamo la carriola ribaltata per ascoltare qualche commento di Red XIII.


Esplora col chocobo
Per maggiore scrupolo, dovremo affidarci anche al fiuto di un chocobo. A questo scopo, comparirà subito dopo il nostro amico piumato.

Montiamo in sella e prepariamoci a seguire le tracce: quando compare l’icona del punto interrogativo sulla testa del chocobo, teniamo premuto il tasto per visualizzare la scia, illuminando il punto di partenza.

Posizioniamoci e continuiamo ad annusare per visualizzare la scia. Seguiamola e liberiamoci di 2 Elefardelli lungo la via.



Continuiamo a lasciarci guidare dal chocobo fin quando Red XIII non farà notare di essere giunti nel luogo in cui la belva ha attaccato un altro animale.







Le indagini proseguono
Facciamo annusare ancora il Chocobo fin quando non ci imbatteremo in altri 2 Elefardelli.


Facciamo loro un micidiale saluto con la spada, poi rimontiamo in sella e affidiamoci ancora alle capacità di Pico. Ben presto dovremo sbarazzarci anche di 2 Orchi e 1 Lupo di Kalm.


Seguiamo la traccia, che scenderà in direzione del mare, e staneremo il nostro obiettivo.






Elimina la belva

Il mostro che terrorizza il bestiame ha costruita la sua tana all’imboccatura di una caverna. Si tratta di un Lupo bianco. Avviciniamoci per ingaggiare lo scontro, assicurandoci di usare Analisi sulla creatura per registrarne i dati.
Creatura | Bottino | Furto | Metamorfosi | Debolezze |
---|---|---|---|---|
Lupo bianco | Artiglio di bestia (comune), Pelle di animale (raro) | Artiglio di bestia | Pelle di animale | – |
Come ci si aspetterebbe da un esemplare di queste categoria, il Lupo bianco è agile e scattante. Può potenziarsi gradualmente accumulando energia. Per mandarlo in tensione, dovremo ridurre l’accumulo attaccandolo o parando correttamente i suoi assalti.

Prestiamo attenzione alla sua Carica rotante, con cui si avventerà su un bersaglio a distanza ravvicinata. Proviamo a bloccare questo colpo col giusto tempismo per destabilizzarlo. In questo senso, l’Assetto pesante di Cloud ci tornerà molto utile, seguito da un contrattacco automatico.

Non sottovalutiamo l’esplosione di energia finale, che rilascerà con un Ululato esplosivo e disperderà danni a pioggia su tutto il campo di battaglia, con un’ampia area di effetto. Allontaniamoci il più possibile, se notiamo che sta preparando il colpo.


Riferisci a Oliver
Dopo aver messo a tacere la bestia, aspettiamo un momento a levare le tende. Volgiamo lo sguardo in direzione del mare e localizziamo uno scoglio poco distante. Tuffiamoci in acqua e nuotiamo verso di esso, quindi arrampichiamoci per scoprire una preziosa Materia accurata ★, costellata di numerosi materiali da raccogliere.


A questo punto, torniamo alla Fattoria di Oliver con il viaggio rapido (o a piedi, se preferiamo) e rivolgiamoci al proprietario, contrassegnato dall’icona , per riferire del successo dell’operazione di caccia.

Ricompensa missione “Bestiame in pericolo”
Come ricompensa per la buona azione, il fattore ci donerà l’accessorio Tutela gufesca. Riceveremo, inoltre, 10 Punti ESP per la squadra e Punti ESP individuali (la quantità varierà in base al nostro attuale livello). Il completamento di questa missione determinerà anche un aumento della simpatia con Red XIII.
