Final Fantasy VII Rebirth – Forte Condor

Forte Condor (o Fort Condor, in originale) è uno dei minigiochi di Final Fantasy 7 Rebirth, parte della saga di Final Fantasy 7 Remake. Il gioco si svolge in un contesto di battaglie strategiche e coinvolge un sistema che unisce l’uso di unità da schierare su una mappa, simile a un gioco di strategia in tempo reale. Questa guida completa vi aiuterà a comprendere come giocare a Forte Condor, partendo dalle basi fino a massimizzare le possibilità di vittoria.

Come sbloccare Forte Condor

Forte Condor può essere sbloccato visitando il luogo dell’Indagine 1 – L’imbarcazione naufragata per la ricerca del vestigio nella regione di Junon, a partire dal Capitolo 4. Per scoprire la posizione esatta di questo sito, sarà necessario individuare la Torre di rilevazione #1 – Torre sul mare.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Il Vestigio sembra essere una nave un tempo in costruzione e ora abbandonata. Nel luogo dell’indagine sorge un accampamento con un tavolo sopra il quale è ubicato il Vestigio. Interagendo con esso, finiremo misteriosamente nel mondo di Forte Condor.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Cloud, Tifa e Barret verranno così risucchiati in questo gioco da tavolo. I nostri eroi si trasformeranno in versioni poligonali di sé stessi che richiamano l’iconico design dei loro personaggi nel gioco originale.

Obiettivo di Forte Condor

Premessa importante: Forte Condor aveva già fatto una sua prima apparizione nel DLC Intergrade di Final Fantasy 7 Remake, ma in FF7 Rebirth sono state apportate alcune modifiche.

Il nostro obiettivo a Forte Condor è distruggere l’Unità Comandante del nemico entro il limite di tempo senza che la nostra base venga distrutta. Le due basi (principale e secondaria) collocate nella nostra formazione possono essere distrutte, ma è il quartier generale al centro che è il più importante, poiché perderlo comporta una sconfitta. Lo stesso vale per il nostro avversario, perciò non bisogna distruggere entrambe le basi per vincere, è sufficiente solo l’unità Comandante (Boss) al centro.

Forte Condor - FF7 Rebirth

Ogni livello di Forte Condor presenta un boss diverso, ognuno con il suo set unico di tattiche. Alcuni lanciano proiettili, altri hanno potenti attacchi corpo a corpo e uno può persino cambiare la sua debolezza in corso d’opera.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Ricapitolando, Forte Condor è un gioco di strategia in tempo reale. L’obiettivo è schierare le nostro truppe contro quelle dell’avversario per distruggere il Comandante nemico, posizionato al capo opposto della mappa, mentre difendiamo la nostra base.

Come funziona Forte Condor

Il gioco di Forte Condor ha una struttura ben precisa, che è importante conoscere per pianificare la propria tattica, disporre delle proprie truppe e conseguire la vittoria nelle sfide che ci attendono.

Truppe e Unità

Il gioco ci consente di schierare diverse unità di combattimento, ognuna con abilità, punti vita e danni specifici. Ogni unità ha un punto di forza e di debolezza rispetto ad altre unità, quindi è importante scegliere quelle che si completano a vicenda.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Per sconfiggere l’unità Comandante del nemico, dovremo infatti far scendere in campo le unità delle Truppe Condor, ciascuna con le proprie peculiarità: il rosso appartiene al reparto Offensivo (Icona Reparto Offensivo), il verde al reparto di Artiglieria (Icona Reparto Artiglieria) e il blu al reparto Difensivo (Icona Reparto Difensivo). Ognuna di esse presenta punti di forza e di debolezza, secondo lo schema che segue:

RepartoForte contro…Debole contro…
Offensivo (Icona Reparto Offensivo)Artiglieria (Icona Reparto Artiglieria)Difensivo (Icona Reparto Difensivo)
Artiglieria (Icona Reparto Artiglieria)Difensivo (Icona Reparto Difensivo)Offensivo (Icona Reparto Offensivo)
Difensivo (Icona Reparto Difensivo)Offensivo (Icona Reparto Offensivo)Artiglieria (Icona Reparto Artiglieria)

Anche il nostro avversario schiera le proprie truppe Shinra con le stesse caratteristiche. Per arrivare al boss, dovremo quindi schierare truppe in grado di soverchiare quelle avversarie per decimare le loro forze con un vantaggio strategico. Per pianificare al meglio la tattica, potremo osservare quali truppe Shinra stanno per essere schierate controllando lo schema d’intervento sul lato destro dello schermo.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Esistono anche unità extra, come i Guaritori, le Baliste e le Catapulte, che non appartengono a nessuna delle tre categorie sopra menzionate, ma che possiamo posizionare.

I Guaritori curano gli alleati circostanti mentre lanciano attacchi a distanza. Le baliste possono bloccare i nemici che entrano nella nostra base mentre li colpiscono con proiettili perforanti, e le catapulte eseguono un attacco a distanza ad ampio raggio, ma solo frontalmente rispetto a dove vengono collocate.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Le baliste e le catapulte possono anche fungere da diversivi, poiché i nemici tendono a colpire loro, piuttosto che entrare nella nostra base, se sono abbastanza vicini ad esse.

Risorse ATB

Ogni unità richiede una certa quantità di risorse per essere schierata. Le risorse vengono accumulate nel tempo e sono un fattore cruciale per decidere quando e quali unità schierare. Nello specifico, schierare le truppe ha un un costo in termini di ATB.

Questa barra si riempie nel corso del tempo. I Guaritori costano un segmento ATB, le unità alleate veterane costano tre segmenti e le truppe ordinarie, le baliste e le catapulte richiedono 2 segmenti. Il costo ATB di un’unità può essere consultato controllando il numero blu sullo schema del nostro gruppo a sinistra dello schermo durante una partita.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Teniamo anche presente che non tutte le truppe sono illimitate. Possiamo schierare solo una certa quantità dello stesso tipo di unità prima che si esauriscano (a meno che la nostra formazione non garantisca una quantità infinita). Possiamo vedere quante ce ne sono rimaste controllando il numero bianco sullo schema del nostro gruppo a sinistra dello schermo durante una partita.

Posizionamento

Per poter affrontare il nemico, muoviamo il cursore per scegliere dove posizionare un’unità, quindi confermiamo con il tasto X. Così facendo, entreremo in modalità strategica e potremo decidere quale unità mettere in campo.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Le unità vengono posizionate su una linea di battaglia orizzontale. Quando vengono inviate, si sposteranno verso il nemico o verso il loro obiettivo (l’unità Comandante nemica).

Attenzione, però: possiamo piazzare le unità solo fino al punto raggiunto dal nemico più vicino alla nostra base. Pertanto, se una delle nostre truppe sta attaccando il boss, ma un nemico è entrato nella nostra base, potremo schierare una nuova unità solo entro il punto in cui si trova quel nemico nella nostra base. La linea traslucida sul terreno indica il limite nel quale possiamo effettivamente schierare la nostra prossima unità.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Per decidere meglio, diamo sempre uno sguardo allo schema d’intervento nemico in alto a destra e teniamo conto del modo e del punto in cui sta progettando di attaccarci.

Unità Eroe

Le unità legate ai personaggi di Cloud, Barret e Tifa possono usare abilità speciali e prendono il nome di Unità Eroe. Il loro schieramento può ribaltare le sorti dello scontro, ma avviene secondo logiche ben precise.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Al pari delle unità alleate ordinarie, anche le tre unità eroe appartengono a uno specifico reparto di combattimento. In particolare:

  • Cloud è un’unità del reparto Difensivo (Icona Reparto Difensivo): colpisce i nemici circostanti con un attacco devastante e attribuisce lo status Barriera a tutti gli alleati vicini;
  • Tifa è un’unità del reparto Offensivo (Icona Reparto Offensivo): colpisce i nemici circostanti con un attacco devastante e attribuisce lo status Sprint a tutti gli alleati vicini;
  • Barret è un’unità del reparto Artiglieria (Icona Reparto Artiglieria): colpisce i nemici davanti a sé con un attacco devastante e restituisce molti PV agli alleati vicini

Il loro schieramento, tuttavia, non consuma ATB. Le loro barre si riempiono quando schieriamo truppe dello stesso reparto. Per fare un esempio, la barra di Cloud si riempirà a mano a mano che faremo scendere in campo Difensori e Difensori veterani (Icona Reparto Difensivo).

Quando la loro barra sarà piena, premiamo per selezionare la nostra Unità Eroe, quindi schieriamola sul campo. Una volta in azione, l’Eroe eseguirà immediatamente un grande attacco ad area simile a un’Abilità Limite, causando molti danni del relativo tipo (attacco/difesa/artiglieria) a qualsiasi truppa nemica colpita dalla sua esplosione.

Possiamo scorrere fra le Unità Eroe in nostro possesso premendo /R1 nel menu di pianificazione.

Formazioni di Forte Condor

Prima di iniziare la battaglia, avremo la possibilità di scegliere le unità da schierare e la formazione da adottare. Come sappiamo, ogni unità costa un certo ammontare di risorse, quindi dovremo bilanciare bene la strategia, considerando il tipo di unità nemica che ci aspettiamo di affrontare.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Il vero trucco per vincere a Forte Condor sta proprio nell’assicurarsi di avviare la partita con la formazione corretta. Le formazioni prevedono una certa combinazione di truppe progettate per tattiche diverse. Ne esistono quattro e rispondono ad esigenze strategiche eterogenee.

È possibile scorrere fra le formazioni disponibili premendo L2/R2 nel menu di pianificazione. Teniamo a mente che, mentre il cambio di formazione influisce sulle unità che potremo collocare nell’arena e sulle statistiche delle basi, le unità Eroe possono essere cambiate a prescindere dal tipo di formazione.

Formazione bilanciata

Base principaleBase secondaria
PV: 600PV: 400
Attacco: 100Attacco: 50
Reparto OffensivoReparto ArtiglieriaReparto Difensivo
Fante (numero infinito)Artigliere (numero infinito)Difensore (numero infinito)
Fante veterano (x2)Artigliere veterano (x2)Difensore veterano (x2)
Unità Extra
Guaritore (x2)

Come suggerisce il nome, questa formazione è equilibrata, con una distribuzione omogenea di attacco e difesa. Non si concentra esclusivamente su un aspetto del combattimento, ma cerca di essere versatile in ogni situazione.

Le truppe in questa formazione sono ben preparate sia per attaccare che per difendersi, adattandosi bene a vari scenari. È la scelta ideale, se non si è sicuri di quale formazione scegliere, poiché fornisce un buon equilibrio tra le necessità offensive e difensive.

Formazione offensiva

Base principaleBase secondaria
PV: 500PV: 300
Attacco: 80Attacco: 40
Reparto OffensivoReparto ArtiglieriaReparto Difensivo
Fante (numero infinito)Artigliere (numero infinito)Difensore (numero infinito)
Fante veterano (x3)Artigliere veterano (x1)
Unità Extra
Catapulta (x2)
Guaritore (x3)

Questa formazione pone maggiore enfasi sull’attacco, schierando truppe che sono più potenti in fase offensiva ma meno resistenti.

Le unità in questa formazione infliggono danni maggiori ai nemici, ma sono vulnerabili agli attacchi difensivi. È utile quando si vuole avere un forte impatto in fase di attacco e si è pronti a rischiare una difesa più debole. Può essere vantaggiosa, se l’avversario non ha una difesa solida.

Formazione difensiva

Base principaleBase secondaria
PV: 700PV: 500
Attacco: 120Attacco: 60
Reparto OffensivoReparto ArtiglieriaReparto Difensivo
Fante veterano (x3)Artigliere (numero infinito)Difensore (numero infinito)
Artigliere veterano (x2)Difensore veterano (x3)
Unità Extra
Guaritore (x3)
Balista (x2)

Questa formazione è incentrata sulla difesa, con truppe progettate per resistere ai danni, ma con un attacco meno potente.

Le unità in questa formazione sono più resistenti, ma tendono a infliggere meno danni. È ideale per fermare le ondate nemiche e proteggere la nostra base, ma potrebbe non essere la migliore, se abbiamo bisogno di infliggere ingenti danni al nemico. È una scelta strategica quando vogliamo sfiancare l’avversario, o contrastare attacchi pesanti.

Formazione da assedio

Base principaleBase secondaria
PV: 700PV: 600
Attacco: 120Attacco: 80
Reparto OffensivoReparto ArtiglieriaReparto Difensivo
Fante veterano (x3)Artigliere veterano (x3)Difensore (numero infinito)
Difensore veterano (x2)
Unità Extra
Guaritore (x3)
Catapulta (numero infinito)
Balista (numero infinito)

La formazione da assedio è progettata per la distruzione rapida delle strutture nemiche, con truppe specializzate nell’assalto e nell’abbattimento delle difese avversarie, oltre che un numero infinito di baliste e catapulte per attacchi ad ampio raggio.

Le truppe in questa formazione sono particolarmente efficaci nel danneggiare le strutture, ma potrebbero essere meno efficaci contro le unità nemiche. È la scelta giusta quando ci si vuole concentrare su un attacco diretto alla base nemica, ma potrebbe risultare vulnerabile contro unità difensive.

Consigli utili per Forte Condor

Se abbiamo difficoltà a giocare a Forte Condor, possiamo provare a cambiare la difficoltà del gioco in Facile attraverso le impostazioni di gioco. Se la difficoltà è Standard o superiore, infatti, la barra ATB si riempirà più lentamente, richiedendoci più tempo per poter schierare le nostre truppe. In alternativa, possiamo ridurre la difficoltà premendo L3 nel menu di pianificazione.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Non dimentichiamo mai che alcune unità sono più forti contro altre. Ad esempio:

  • Le unità volanti sono vulnerabili contro unità con attacchi a gittata;
  • Le unità pesanti possono dominare le unità leggere, ma sono lente;
  • Le unità di supporto o curative possono rivelarsi fondamentali per mantenere in vita le forze di combattimento.

Dovremo anche imparare bene a gestire le risorse. L’ATB che accumuliamo nel tempo è cruciale per poter schierare unità potenti. È importante non sprecare tutti i segmenti troppo velocemente. Pianifichiamo bene quando utilizzare le risorse, soprattutto per schierare le truppe più potenti.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Ricordiamoci anche che gli eroi come Cloud, Barret e Tifa, hanno abilità speciali che possono cambiare l’andamento della battaglia. Usiamole al momento giusto per ottenere vantaggi strategici, ad esempio per distruggere gruppi di unità nemiche o per difendere meglio la nostra base.

In linea di massima, ricerchiamo quanto più possibile un equilibrio tra difesa e attacco: una buona strategia è avere una combinazione di unità difensive (per proteggere le nostre basi) e offensive (per distruggere l’Unità Comandante nemica). Non concentriamoci troppo su una sola tipologia.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Usiamo la velocità a nostro favore: le unità veloci possono essere molto utili per occupare rapidamente punti chiave e attaccare i nemici prima che possano reagire.

Infine, la versatilità è sempre premiata. Parola chiave: adattamento rapido. Durante la partita, cerchiamo di adattarci alla composizione del nemico e facciamo attenzione a eventuali cambiamenti. Se una delle nostre unità sta perdendo il confronto con una nemica, sostituiamola con una più efficace senza perdere tempo prezioso.

Strategie per ogni livello di Forte Condor

Per ogni indagine che effettueremo a Junon, noteremo subito che ogni nemico avrà una composizione unica di unità. Dobbiamo essere pronti ad adattare la nostra strategia in base a chi avremo di fronte. Se il nemico ha molte unità leggere, ad esempio, potrebbe essere utile schierare unità pesanti; se ha molte unità volanti, optiamo per unità con attacchi a distanza; e così via.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Nei paragrafi che seguono, potrete consultare strategie mirate per ogni scontro che dovremo affrontare. Tuttavia, trattandosi di un gioco strategico, non esitate a testare diverse combinazioni di unità per scoprire quelle che funzionano meglio con il vostro stile di gioco.

Livello 1

Formazione consigliataEroi
Formazione bilanciataCloud, Barret

Sintesi tattica: Teniamo sempre d’occhio lo Schema d’intervento nemico accanto al timer. Il nostro obiettivo per questa prima battaglia dovrebbe essere raggiunto facilmente, purché abbiniamo l’unità giusta al giusto nemico in arrivo.

Iniziamo schierando un Difensore veterano sul percorso di destra, poi posizioniamo il Fante veterano sul percorso di sinistra.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Appena compaiono le truppe di difesa del nemico, posizioniamo un Artigliere veterano sul percorso di destra, giusto al confine fra le due metà campo. Appena possibile, collochiamo un altro Artigliere veterano di fronte a quello che abbiamo appena chiamato in campo.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Poco dopo, facciamo scendere nell’arena un altro Fante veterano sul percorso di sinistra: darà manforte al suo compagno.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Schieriamo ora un altro Artigliere e dovremmo così avere presto l’occasione di affidarci alla potenza di Barret. Piazziamolo vicino al Comandante per infliggere danni ingenti.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Difendiamoci dagli attacchi d’artiglieria nemici con un Fante sul lato sinistro, poi collochiamo un Difensore veterano sullo schieramento di destra.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Se il nemico non è ancora collassato, affidiamoci a un Difensore, così riempiremo la barra Eroe al punto di poter chiamare anche Cloud: piazziamolo vicino al Boss per mandare a segno un potente attacco ad area, dando il colpo di grazia al Barbaro.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Livello 2

Formazione consigliataEroi
Formazione offensivaCloud, Tifa

Sintesi tattica: Questa volta il nemico porterà con sé un paio di Bestie, che ignoreranno i nostri soldati e si precipiteranno oltre la nostra linea infliggendo danni significativi alle torri. La nostra base può difendersi da sola e i lupi non hanno molta energia, quindi non preoccupiamoci di difendercene. Tuttavia, facciamo attenzione a che non si aprano delle brecce nel nostro schieramento d’attacco.

Iniziamo schierando un Difensore sul percorso di destra, poi posizioniamo un altro Difensore subito dietro di lui per contrastare l’offensiva nemica.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Sulle retrovie del percorso di destra, spalleggiamo i difensori con un Artigliere veterano e una Catapulta sulla stessa linea.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Aspettiamo fin quando non avremo il tempo di spiegare in campo un Fante veterano, sempre sul percorso di destra, poi aiutiamolo con un Difensore nelle immediate vicinanze.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Collochiamo un Artigliere sulla sinistra, poi ancora un altro Artigliere sulla sinistra. Proteggiamo la nostra base e schieriamo ancora un altro Artigliere sulla sinistra.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Chiamiamo in campo un Fante veterano e ubichiamolo nella breccia sulla sinistra, supportato da un Difensore.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

A questo punto, Cloud dovrebbe essere pronto a sprigionare il suo potere. Non esitiamo e collochiamolo più vicino possibile ai nemici sulla sinistra per travolgerli con il suo Colpo audace.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Piazziamo un Artigliere per proteggere la base sulla destra, poi un Fante veterano nella breccia sulla sinistra.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Il tempo dovrebbe essere ora prossimo allo scadere: chiamiamo Tifa nel punto più avanzato che la linea di posizionamento ci consente e facciamola avanzare verso il boss.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Piazziamo un Artigliere dietro Tifa e un altro Artigliere ancora, entrambi stessa linea (va bene sia destra che sinistra, purché sia la stessa di Tifa).

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

A questo punto, i danni prodotti sul Comandante dovrebbero essere così consistenti da garantirci la vittoria prima dello scadere del tempo.

Livello 3

Formazione consigliataEroi
Formazione difensivaBarret, Tifa

Sintesi tattica: La parte peggiore della Bestia è che fa arretrare la nostra linea di schieramento mentre è sul campo. La Viverna può essere affrontata solo da pedine in grado di attaccare unità volanti, quindi gli Artiglieri. In più, il nemico vanta una potente unità Trituratore e un Dissuasore lanciagranate a cui dovremo resistere. Il Trituratore può essere gestito dai nostri Difensori e il Dissuasore dagli Artiglieri.

Iniziamo schierando un Fante veterano sul percorso di sinistra, poi posizioniamo un Difensore veterano sulla linea di destra per contrastare l’avanzata del Barbaro.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Piazziamo una Balista dietro il Difensore veterano per un assalto ad elevato fattore di danno sul Barbaro.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Prima che la Bestia del nemico ci costringa ad arretrare troppo, collochiamo un Artigliere veterano sul fianco sinistro per supportare il Fante veterano.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Appena possibile, inseriamo in campo un altro Artigliere veterano, direttamente dietro al primo che abbiamo schierato.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Facciamo avanzare la linea di demarcazione il più possibile, quindi piazziamo un Fante veterano di fronte al Comandante nemico.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Non appena possibile, facciamo scendere in campo un Artigliere sulla breccia di destra: si occuperà principalmente della Viverna nemica.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Per respingere l’offensiva nemica, spalleggiamo le unità sulla sinistra con un Difensore, quindi rilasciamo l’Esplosione stremante di Barret per ulteriori danni a nostro favore.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Appena i segmenti ATB ce lo consentono, chiamiamo di fronte al boss un altro Fante veterano. Così facendo, anche Tifa sarà pronta a rilasciare la sua Tallonata. Non esitiamo a farla scatenare.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

A questo punto, al Comandante nemico dovrebbero rimanere pochi PV. Le nostre truppe, anche se colpite dalla potenza del suo cannone, dovrebbero riuscire a metterlo al tappeto.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Livello 4

Formazione consigliataEroi
Formazione da assedioCloud, Tifa

Sintesi tattica: La regola d’oro per questo combattimento è la seguente: ignorare il lato sinistro. Continuiamo a evocare unità con spada e scudo sulla destra con 1 Guaritore. Una volta che avremo distrutto la torre a destra, i nemici si scaglieranno contro il centro. Evochiamo Cloud e Tifa allo stesso tempo, posizioniamo una Balista nelle retrovie e finiremo presto.

Dobbiamo tenere conto di una particolarità in questo scontro: il Comandante nemico può cambiare il proprio reparto di appartenenza in maniera tale da trasformarsi nel punto debole delle nostre pedine. Per questa ragione, dovremo muoverci con molta attenzione.

Final Fantasy VII Rebirth - Demone

Iniziamo schierando sul lato destro la truppa veterana più forte rispetto all’attuale reparto del Comandante. Ad esempio, se il Comandante appartiene al reparto Artiglieria (Icona Reparto Artiglieria), schieriamo un Fante veterano. Subito dietro di esso, piazziamo un Guaritore.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Aiutiamo i nostri soldati con un Difensore, sempre sul lato destro, poi affianchiamogli un altro Guaritore.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Inseriamo un altro Difensore contro eventuali aggressori sulla sinistra, poi schieriamo in campo sul lato destro un Fante veterano.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Ignoriamo il lato sinistro, anche se attaccato, e inseriamo un altro Fante veterano sul versante destro non appena possibile, così potremo chiamare in campo anche Tifa.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Mandiamo dietro di lei il nostro ultimo Guaritore, a cui faremo seguire un Difensore e un altro Difensore ancora.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

A questo punto, facciamo scendere in campo Cloud, sempre sul lato destro.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

In base all’attuale reparto del Comandante, schieriamo a destra la truppa che può contrastarlo meglio, quindi non disdegniamo di collocare anche una Catapulta per fare i conti con la fastidiosa Viverna nemica.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Piazziamo una Balista di fronte al boss, così da incalzarlo con ingenti e ulteriori danni rispetto a quelli che già gli stiamo procurando.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Ignoriamo il Barbaro nemico: il Comandante è alle strette, dobbiamo aizzargli contro tutti i nostri uomini per incrementare al massimo i danni e portare a casa la vittoria.

Modalità Missione di Forte Condor

Per sbloccare la Modalità Missione di Forte Condor, ossia la modalità difficile, dovremo prima superare tutti i livelli di Forte Condor in modalità Standard. Una volta completati tutti e quattro i livelli, apparirà un messaggio che ci informerà che la modalità difficile è disponibile e i tavoli di Fort Condor inizieranno a illuminarsi di viola.

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

Le differenze non sono molte a livello teorico, ma si sentono a livello pratico: le nostre unità saranno reduci da una sconfitta, quindi più stanche e più amareggiate, mentre i nemici saranno molto più aggressivi.

Inoltre, nella modalità Standard di Forte Condor, alcune unità possono essere schierate un numero illimitato di volte. Nella modalità difficile, tuttavia, tutte le unità possono essere schierate solo per un numero limitato di volte. Se tutte queste unità dovessero scendere a 0, non saremo più in grado di schierare alcuna unità per difenderci dagli assalti.

Per questa ragione, è necessario ristudiare le tattiche delle varie fasi per assicurarsi la vittoria anche nella modalità più impegnativa. A seguire, quindi, trovate strategie passo passo per i quattro livelli di Forte Condor in modalità difficile.

Guida Fase 1 – Difficile

Formazione consigliataEroi
Formazione da assedioBarret, Tifa

Collochiamo un Difensore sul percorso di destra, poi schieriamo un Guaritore dietro di esso.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Posizioniamo una Catapulta all’esterno della nostra base, tra i due percorsi. Fatto ciò, disponiamo un Artigliere sul percorso di sinistra.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Posizioniamo un Guaritore dietro l’Artigliere sul percorso di sinistra, quindi ubichiamo una Balista sul sentiero di sinistra per bloccare l’ingresso dei nemici.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Schieriamo un Fante sul percorso di destra per proteggere la catapulta. Successivamente, inseriamo un altro Fante sul percorso di destra per proteggere ulteriormente la catapulta.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Posizioniamo un Artigliere sul percorso di sinistra, dietro la balista. Proseguiamo posizionando un altro Artigliere sul percorso di sinistra, dietro l’altro artigliere.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Piazziamo un Fante sulla corsia di destra e poi posizioniamo un Artigliere sul percorso di sinistra.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Distribuiamo un Difensore sul percorso di sinistra e facciamo scendere in campo Barret sulla corsia di destra. Anche se può sembrare che Barret non stia lavorando granché sul lato destro, è importante che tenga a bada i nemici su questo fronte con un piccolo aiuto da parte di alcune unità regolari, così la nostra base non verrà invasa e potremo piazzare l’ultima catapulta alla fine per assicurarci la vittoria.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Collochiamo un Difensore sulla via di destra, quindi schieriamo un Fante sul percorso di sinistra all’interno della nostra base.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Disponiamo Tifa sul sentiero di sinistra all’interno della nostra base per uccidere tutti i nemici. Anche schierare Tifa al momento giusto è molto importante, poiché dovremo liberarci della massa di nemici sulla nostra base per piazzare la catapulta e avanzare lungo il percorso a sinistra verso il boss alla fine. Subito dopo, distribuiamo un Difensore sulla strada di destra.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Posizioniamo una Catapulta all’esterno della nostra base, tra i due percorsi. Infine, proteggiamo la catapulta finché il boss non sarà morto.

Guida Fase 2 – Difficile

Formazione consigliataEroi
Formazione bilanciataBarret, Tifa

Iniziamo collocando un Difensore veterano sulla via di destra, poi schieriamo un Guaritore dietro il Difensore veterano.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Schieriamo un Fante sulla corsia di destra e distribuiamo un Artigliere sul percorso di destra.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Collochiamo un Fante veterano nel punto in cui si trova il boss, sul percorso di destra, quindi piazziamo un Guaritore sul lato destro della base.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Facciamo scendere in campo un Artigliere veterano sul percorso di sinistra. Appena possibile, schieriamo poi un Artigliere di fronte all’artigliere veterano sul percorso di sinistra.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Distribuiamo un Artigliere sul percorso di sinistra e poi dispieghiamo Barret sulla corsia di destra.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Ubichiamo un Fante sul percorso di sinistra, quindi un altro Fante ancora sul percorso di sinistra.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Scateniamo Tifa sul percorso a sinistra per uccidere la maggior parte dei nemici, poi facciamo avanzare un Difensore sulla strada di destra.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Da ultimo, piazziamo un Difensore sulla strada di destra, quindi continuiamo a schierare truppe regolari finché il Comandante non capitolerà.

Guida Fase 3 – Difficile

Formazione consigliataEroi
Formazione offensivaBarret, Tifa

Per vincere nella Fase 3, dovremo riporre la nostra fiducia non solo nelle catapulte, ma anche affidarci a uno schieramento intelligente di eroi e truppe veterane. Dovremo avanzare costantemente su entrambi i lati e tenere tassativamente i nemici fuori dalla base per arrivare al boss in tempo, così da poterlo finire prima che scada il conto alla rovescia.

A questo scopo, iniziamo schierando un Fante veterano sulla via di destra, poi posizioniamo un Guaritore dietro il Fante veterano sul percorso di destra.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Spieghiamo un Fante sul lato sinistro della base (incontrerà il nemico tra non molto). Successivamente, schieriamo un Guaritore dietro il Fante sul lato sinistro.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Posizioniamo un Catapulta all’esterno della nostra base, tra i due percorsi, quindi ubichiamo un’altra Catapulta vicino al lato sinistro dell’altra.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Schieriamo un Artigliere veterano sul lato centrosinistro della base. Poco dopo, posizioniamo un Guaritore sul versante centrodestro della base.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Collochiamo un altro Artigliere veterano all’ingresso sinistro della nostra base, poi schieriamo un Fante contro il nemico nella posizione della nostra base, sul lato destro.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Facciamo avanzare un altro Fante nella stessa posizione, quindi facciamo scendere in campo Tifa nel punto in cui si trova il mostro volante, sulla strada di destra, per abbatterlo.

Distribuiamo un Difensore sul percorso di sinistra. Fatto questo, posizioniamo un altro Difensore sul percorso di sinistra. A questo punto, con un po’ di fortuna, potremmo già aggiudicarci la vittoria grazie agli assalti delle pedine in campo.

Se così non fosse, utilizziamo un Fante veterano sul percorso di sinistra, poi collochiamo un Difensore sul percorso di sinistra. Subito dopo, piazziamo una Catapulta all’ingresso sinistro della nostra base. Schieriamo un Artigliere veterano dietro il mostro e infine sprigioniamo il potere di Barret al centro del campo in modo che attacchi e uccida il boss.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Guida Fase 4 – Difficile

Formazione consigliataEroi
Formazione offensivaCloud, Barret

Per cominciare, schieriamo un Artigliere veterano sulla corsia di destra. Subito dopo, chiamiamo un Guaritore dietro l’Artigliere veterano.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Collochiamo un Difensore sulla via di destra e poi un altro Difensore sulla corsia di destra.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Posizioniamo un Guaritore al centro della nostra base e poi un altro Guaritore sulla corsia di destra.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Schieriamo un Fante sul percorso di sinistra. Successivamente, distribuiamo un Difensore sulla via di destra.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Piazziamo un altro Difensore sulla strada di destra. Dopodiché, chiamiamo in campo Cloud sul percorso di destra per uccidere la maggior parte dei nemici (non lasciamoli entrare nella nostra base).

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Posizioniamo una Catapulta all’esterno della nostra base, tra i due percorsi. Poco dopo, schieriamo un Fante a destra della catapulta.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Posizioniamo un’altra Catapulta alla sinistra della prima, quindi spieghiamo un Difensore sulla corsia di destra.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Schieriamo un Artigliere veterano a destra della catapulta di destra e, se il Comandante non è già stato sgominato, posizioniamo un’altra Catapulta a destra della catapulta di destra.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Per fare ulteriore pressione, schieriamo un Artigliere veterano sulla via di destra. Facciamo scendere in campo Barret sul percorso di destra, così da attaccare il boss. Infine, continuiamo a schierare le unità contro cui il boss è debole finché non lo metteremo al tappeto.

Ancora una volta, le catapulte sono le nostre migliori alleate, insieme al mantenimento in vita di Cloud e Barret alla fine, che potranno così sconfiggere rapidamente il Comandante con il nostro esercito di truppe veterane e regolari. Accertiamoci solo che la nostra base non venga invasa verso la fine, o prima del posizionamento della catapulta, altrimenti non saremo in grado di eliminare il boss in tempo.

Guida alla Modalità Missione (Difficile)

Ricompense di Forte Condor

In Final Fantasy VII Rebirth, Forte Condor è il minigioco necessario per ottenere in ricompensa il Vestigio del comandante, ossia il vestigio della regione di Junon. Per ottenerlo, dovremo portare a termine con successo le quattro sfide nei relativi luoghi dell’indagine (maggiori info nella sezione dedicata ai “Vestigi di Final Fantasy 7 Rebirth“).

Final Fantasy VII Rebirth - Forte Condor

I Vestigi fanno parte dei dossier di Chadley, attraverso cui il genietto può creare per noi nuove e potenti materie che non possono essere scovate in nessun altro modo all’interno del gioco.

Per il completamento di tutte le indagini a Junon, ossia di tutti i livelli di Forte Condor, inoltre, sbloccheremo anche il trofeo di bronzo “Comandante Condor“.

Sono previste ricompense ulteriori per la Modalità Difficile? Sfortunatamente non in termini di oggetti. Poiché il minigioco di Forte Condor fa parte delle missioni legate al Vestigio di Junon, l’unica ricompensa prevista è il Vestigio stesso, che attiva un misterioso filmato con l’eccentrico spadaccino.

Tuttavia, a parte il divertimento di coloro che ameranno questo gioco da tavolo o le sfide più complicate, il superamento delle quattro fasi in Modalità missione ci garantirà 5 Punti ESP per la squadra per ciascun livello superato.