Final Fantasy VII Rebirth – G-Bike

Che rombino i motori, è tempo di sfrecciare in moto! G-Bike è un minigioco di Final Fantasy 7 Rebirth che vede il nostro veicolo ruggire in pista mentre si fa strada fra vari ostacoli e nemici. In questa sezione potete consultare una guida dedicata a questa divertente attività, con consigli e strategie per massimizzare il punteggio e ottenere tutte le ricompense.

Come sbloccare G-Bike

Puoi sbloccare il minigioco G-Bike, dovremo progredire nella trama principale nel Capitolo 8. A quel punto, dirigiamoci presso la Zona virtuale nel Mondo fantasia, al 3° piano del Gold Saucer.

Final Fantasy VII Rebirth - G-Bike

Una volta raggiunto il Capitolo 12 della storia principale, potremo sbloccare anche la Modalità Difficile per questo minigioco, che prevede un livello di sfida più elevato.

Comandi e obiettivo di G-Bike

Strizzando l’occhio al suo predecessore, questo mini-gioco rivisita in realtà virtuale la roboante sessione in moto sulla tangenziale di Midgar che abbiamo vissuto in Final Fantasy VII Remake, con qualche aggiunta.

Final Fantasy VII Rebirth - G-Bike

Mentre mangiamo l’asfalto in sella al nostro bolide, dovremo colpire i soldati dell’unità mobile Shinra e mirare a ottenere il miglior risultato centrando i pannelli che aumentano il punteggio e quelli che fanno riempire la barra turbo, così da acquisire maggiore velocità.

Final Fantasy VII Rebirth - G-Bike

I comandi di G-Bike sono i seguenti:

  • R2 : Accelerare
  • L2 : Frenare
  • Cerchio: attacco a destra
  • Quadrato: Attacco a sinistra
  • R1: Parata
  • Triangolo: Fendente rotante
  • X: Turbo

Teniamo premuto l’acceleratore per attraversare il percorso. Nell’angolo in basso a destra dello schermo sono indicati la velocità attuale e il livello di energia. Dobbiamo centrare i pannelli blu per ricaricare l’energia e rimanere in gioco.

Final Fantasy VII Rebirth - G-Bike

Se verremo colpiti dagli attacchi nemici, la nostra energia si ridurrà più velocemente. La parata può essere usata per mitigare i danni, ma non è sempre necessaria. Se finiremo l’energia prima di arrivare al traguardo, sarà Game Over e il minigioco terminerà prematuramente.

Final Fantasy VII Rebirth - G-Bike

Sparsi lungo il percorso ci sono anche pannelli dorati. Questi garantiscono una carica al nostro Turbo ogni volta che vengono raccolti. Quando i nemici si avvicinano a noi, colpiamoli con il tasto appropriato, a seconda che si trovino rispettivamente alla nostra destra (Cerchio) o alla nostra sinistra (Quadrato).

Final Fantasy VII Rebirth - G-Bike

Esistono solo due tipi di nemici bersagliabili in pista e per la singola eliminazione di ognuno di essi otterremo dei punti. I Veterani sono facilmente distinguibili per le loro uniforme rosse e per i loro attacchi più elaborati, alcuni dei quali con area di effetto.

NemicoPunti per ogni eliminazione
Soldato500 punti
Veterano600 punti

Usiamo il Turbo per raggiungere e speronare i nemici. Tuttavia, teniamo a mente che il pannello dorato non regala punti. Non vengono assegnati punti bonus per manovre come le uccisioni multiple o l’uso del turbo. Lo scopo di queste mosse è semplicemente quello di consentire più eliminazioni.

Final Fantasy VII Rebirth - G-Bike

Più velocemente sconfiggeremo i nostri nemici, più velocemente ne appariranno altri e quindi più alto sarà il punteggio che potremo ottenere. I pannelli azzurri da punteggio (G), invece, valgono 50 punti ciascuno, ma non dovrebbero essere ignorati, perché la loro somma contribuisce significativamente al punteggio finale.

Gara Standard

La prima cosa importante da capire di G-Bike è che, contrariamente a quanto il nome della prova potrebbe far pensare, non si tratta di una gara. Il gioco finisce semplicemente quando raggiungeremo il traguardo. Per questa ragione, il nostro obiettivo non è andare il più veloce possibile sfrecciando lungo il percorso, ma guadagnare punti.

Per accumulare punti, iniziamo a sconfiggere i motociclisti nemici. Facciamo ruggire i motori e acceleriamo per raggiungere i nemici sulla pista, quindi avviciniamoci ai bersagli e premiamo i pulsanti per attaccarli a seconda della loro attuale posizione.

Final Fantasy VII Rebirth - G-Bike

Inoltre, non ignoriamo i pannelli azzurri. Oltre a ricaricare le nostre riserve di energia, valgono abbastanza punti per fare la differenza nel punteggio finale. Rallentiamo, se necessario, in modo da poter fare manovra e attraversare. Questo è estremamente importante perché ognuno vale 50 punti e generalmente la loro somma aumenta di circa 5.000 unità il punteggio alla fine della corsa. Tuttavia, non facciamoci prendere dal panico se ne perdiamo alcuni, ce ne sono in abbondanza nel percorso standard.

Final Fantasy VII Rebirth - G-Bike

I pannelli dorati per il Turbo sono facoltativi. Durante la corsa, teniamo leggermente premuto il tasto per accelerare e usiamo il tasto per frenare per rallentare quando necessario, per esempio quando ci avviciniamo a un qualunque gruppo di pannelli azzurri sulla pista. Sebbene il Turbo sia molto divertente, dovrebbe essere usato solo per raggiungere i nemici che ci precedono. Usarlo senza ottenere eliminazioni ridurrà solo il tempo che abbiamo per guadagnare punti.

Final Fantasy VII Rebirth - G-Bike

Quando l’indicatore è pieno (angolo in basso a sinistra dello schermo), potremo anche ricorrere al Fendente rotante, che si rivelerà devastante per i nemici circostanti. Usiamolo spesso: finché c’è una bolgia intorno a noi, vale la pena lanciare questo attacco per sbarazzarci di tutti i nemici nelle vicinanze. Peraltro, questa tecnica ci spinge anche in avanti per un breve tratto, quindi ha una portata maggiore di quanto si possa credere.

Final Fantasy VII Rebirth - G-Bike

Poiché non c’è un limite di tempo, né viene conferito alcun bonus legato al tempo, il Turbo esprime al meglio la sua funzione quando diminuiamo il divario con un folto gruppo di nemici per usare il Fendente rotante, oppure quando vogliamo guadagnare sufficiente velocità per lanciarci sulle pareti laterali e raccogliere pannelli dorati o azzurri lungo la pista.

Final Fantasy VII Rebirth - G-Bike

Se manterremo la concentrazione, raccoglieremo i pannelli da punteggio quando possibile ed elimineremo quanti più nemici sul campo, non dovremmo registrare eccessive difficoltà nel raggiungere il punteggio massimo.

Final Fantasy VII Rebirth - G-Bike

Posizione dei pannelli

Fatte salve tutte le premesse di cui sopra, nei paragrafi che seguono ho indicato la posizione di tutti i pannelli presenti nella Gara Standardi G-Bike. Questo ci consentirà di decidere in anticipo la strada da percorrere e di effettuare la nostra scelta relativamente a quali pannelli centrare per far salire il nostro punteggio o la nostra barra Turbo.

Nota! Vi ricordo che I pannelli azzurri da punteggio (G) valgono 50 punti ciascuno e non dovrebbero essere ignorati, perché la loro somma contribuisce significativamente al punteggio finale. I pannelli dorati, invece, non conferiscono punti, ma servono a caricare la nostra barra turbo.

Detto ciò, cominciamo. Nella corsia centrale possiamo attraversare un pannello dorato e, poco dopo, una fila di pannelli azzurri.

Successivamente, sulla parete laterale a sinistra, possiamo attraversare una fila di pannelli azzurri.

Final Fantasy VII Rebirth - G-Bike

Dopodiché, la corsia centrale ci offre una fila di pannelli azzurri e subito dopo un pannello dorato.

Final Fantasy VII Rebirth - G-Bike

Qualche metro più avanti, dovremo scegliere fra un pannello dorato a sinistra o alcuni pannelli azzurri a destra.

Final Fantasy VII Rebirth - G-Bike

Dietro la curva, ci attendono poi alcuni pannelli azzurri sulla destra.

Final Fantasy VII Rebirth - G-Bike

Poco dopo, sul tracciato possiamo centrare un pannello dorato nella corsia centrale.

Final Fantasy VII Rebirth - G-Bike

Non perdiamoci alcuni pannelli azzurri sulla sinistra, poi teniamo gli occhi aperti e sfrecciamo sulla parete a destra per altri pannelli azzurri.

Restiamo sulla corsia di destra per raccogliere altri pannelli azzurri.

Final Fantasy VII Rebirth - G-Bike

Manteniamo ancora la destra per un’ulteriore serie di pannelli azzurri.

Final Fantasy VII Rebirth - G-Bike

Proseguendo, potremo imbatterci in un pannello dorato a sinistra, in prossimità di alcuni pannelli azzurri.

Final Fantasy VII Rebirth - G-Bike

Viriamo verso la corsia centrale per collezionare altri pannelli azzurri, poi restiamo al centro per un pannello dorato.

Poco dopo, pieghiamo verso destra per attraversare una fila di pannelli azzurri.

Final Fantasy VII Rebirth - G-Bike

Assorbiamo altri pannelli azzurri dalla corsia centrale.

Final Fantasy VII Rebirth - G-Bike

Dopodiché, scegliamo se ottenere un pannello dorato sulla sinistra, o dei pannelli azzurri sulla destra.

Final Fantasy VII Rebirth - G-Bike

Facciamo una scelta simile poco più avanti: pannelli azzurri a sinistra, oppure pannello dorato sulla corsia di destra.

Final Fantasy VII Rebirth - G-Bike

Per concludere, possiamo recuperare dei pannelli azzurri nella corsia centrale, un pannello dorato a destra e poi altri pannelli azzurri a sinistra.

Gara Avanzata

Nella modalità difficile, che si sbloccherà a partire dal Capitolo 12, i nemici saranno più aggressivi con i loro esplosivi. Come se non bastasse, farà la sua comparsa sulla pista un fastidioso – e indistruttibile – elicottero che ci bersaglierà con ulteriori esplosivi e missili. A livello di esecuzione, però, la sostanza del mini-gioco non cambia. Dovremo mantenere l’accelerazione sotto controllo, eliminare ogni ostacolo e dare la priorità ai pannelli da punteggio tutte le volte che è possibile.

FF7R - Minigioco moto

Entrare in contatto con le fiamme rilasciate dai colpi dell’elicottero ci rallenterà, quindi assicuriamoci di evitarle a tutti i costi. Teniamo sempre d’occhio la barra di energia nell’angolo in basso a destra dello schermo, perché si esaurisce molto più velocemente in questa modalità. Per fortuna, raccogliendo una manciata di pannelli azzurri, potremo ripristinare completamente la nostra energia per tutta la durata del mini-gioco.

FF7R - Minigioco moto

I pannelli dorati, invece, sono un po’ meno comuni e i nemici sono più numerosi, ma questa volta dovremo concentrarci di più sui pannelli da punteggio. La nostra energia è molto più a rischio di esaurirsi in questa pista rispetto alla gara Standard.

FF7R - Minigioco moto

A parte questo, le regole sono le stesse e i nemici non hanno tattiche o mosse diverse rispetto a quelle che abbiamo conosciuto. Evitiamo tutte le aree di effetto indicate dal cerchio rosso, che provengano dai Veterani della Shinra o dall’elicottero, e teniamo gli occhi aperti sui pannelli, la cui posizione è indicata nel paragrafo che segue, per ottenere presto il massimo punteggio.

FF7R - Minigioco moto

Posizione dei pannelli

Fatte salve tutte le premesse di cui sopra, nei paragrafi che seguono ho indicato la posizione di tutti i pannelli presenti nella Gara Standardi G-Bike. Questo ci consentirà di decidere in anticipo la strada da percorrere e di effettuare la nostra scelta relativamente a quali pannelli centrare per far salire il nostro punteggio o la nostra barra Turbo.

Nota! Vi ricordo che I pannelli azzurri da punteggio (G) valgono 50 punti ciascuno e non dovrebbero essere ignorati, perché la loro somma contribuisce significativamente al punteggio finale. I pannelli dorati, invece, non conferiscono punti, ma servono a caricare la nostra barra turbo.

Il percorso avanzato nasconde dei pannelli azzurri nella corsia di destra e, di lì a poco, un pannello dorato nella corsia centrale.

Proseguiamo e attraversiamo una fila di pannelli azzurri a sinistra.

FF7R - Minigioco moto

Adesso possiamo scegliere se raccogliere un pannello dorato sulla parete di destra, oppure dei pannelli azzurri al centro.

FF7R - Minigioco moto

Dopo alcuni ostacoli, sulla parete di destra possiamo attraversare una fila di pannelli azzurri.

FF7R - Minigioco moto

Poco distante, sulla parete sinistra, possiamo accaparrarci un pannello dorato.

FF7R - Minigioco moto

Pieghiamo verso la corsia di destra e attraversiamo i pannelli azzurri che si spostano da lì verso il centro.

FF7R - Minigioco moto

Attraversiamo il pannello dorato al centro, poi percorriamo la fila di pannelli azzurri che va da sinistra verso il centro.

Dopodiché, non lasciamoci sfuggire un pannello dorato sulla corsia di destra, dietro cui ci attende una serie di pannelli azzurri.

FF7R - Minigioco moto

Recuperiamo il pannello dorato sulla destra, poi pieghiamo al centro per attraversare alcuni pannelli azzurri.

Teniamo d’occhio la corsia di destra per una serie di pannelli azzurri seguiti da un pannello dorato (sempre sulla destra).

FF7R - Minigioco moto

Cambiamo corsia e spostiamo sulla parete di sinistra per recuperare alcuni pannelli azzurri.

FF7R - Minigioco moto

Ora scegliamo se posizionarci nella corsia di sinistra per un pannello dorato, oppure al centro per dei pannelli azzurri.

FF7R - Minigioco moto

Qualche metro più in là, la corsia centrale ci riserva un pannello dorato e dei pannelli azzurri verso sinitra.

FF7R - Minigioco moto

Infine, possiamo scegliere se collocarci a destra per un pannello dorato, oppure seguire la fila di pannelli azzurri che si estende da sinistra verso destra.

FF7R - Minigioco moto

Ricompense di G-Bike

Ci sono tre ranghi di ricompense in entrambe le gare che fanno parte di G-Bike. Tutte, oltre a elargire un bonus in termini di Punti Gold, prevedono alcuni oggetti e accessori:

Gara StandardPunteggio richiestoRicompensa
Principianti18.000Bulbo etereo (x5), Punto Gold (x100)
Esperti25.000Mithril grezzo (x3), Punto Gold (x150)
Professionisti30.000Sciarpa di mistral (x1), Punto Gold (x200)
Gara AvanzataPunteggio richiestoRicompensa
Principianti23.000Frammento di stella (x1), Punto Gold (x200)
Esperti27.000Sfera oscura (x3), Punto Gold (x270)
Professionisti31.000Acceleratore limite (x1), Punto Gold (x350)

Totalizzando almeno 18.000 punti nella Gara Standard, ossia la soglia minima, potremo ottenere 5 unità di Bulbo etereo. Tuttavia, come il Mithril grezzo, questo è solo uno dei premi a cui possiamo ambire. Coloro che totalizzeranno il massimo dei punti, infatti, potranno ottenere anche l’accessorio Sciarpa di mistral, che fa iniziare la battaglia con parte della barra ATB caricata.

Nella Gara Avanzata, invece, la difficoltà aumenta e le ricompense si fanno ancora più succose. A parte il Frammento di stella, che potremo ottenere come ricompensa per il punteggio minimo, potremo anche mettere le mani su 3 Sfere oscure (materiale raro) e sull’accessorio Acceleratore limite, che fa iniziare la battaglia con la Barra limite caricata a metà.

Dopo aver raccolto tutte le ricompense per la prima volta, potremo giocare ancora a G-Bike per fare incetta di Punti Gold e collezionare tutti i premi del Gold Saucer che ancora ci mancano, secondo gli schemi seguenti:

Gara StandardPunteggio richiestoRicompensa
Principianti18.000Punto Gold (x50)
Esperti25.000Punto Gold (x75)
Professionisti30.000Punto Gold (x100)
Gara AvanzataPunteggio richiestoRicompensa
Principianti23.000Punto Gold (x100)
Esperti27.000Punto Gold (x135)
Professionisti31.000Punto Gold (x175)