Quando avremo appreso i comandi delle Corse dei chocobo e deciso quali finimenti far indossare al nostro destriero, arriverà il momento di cimentarsi nelle gare dei chocobo. I circuiti che ci attendono possono risultare impervi e i nostri avversari diventeranno sempre più affamati di vittoria, perciò è bene conoscere a fondo i percorsi, le trappole e i bonus che possiamo sfruttare per scansarli tutti e aggiudicarci il primo posto. Questa guida nasce esattamente con questo scopo.
Piste delle Corse dei chocobo
Senza considerare la prima corsa speciale necessaria per avanzare nella storia principale del Capitolo 8, si contano ben 20 gare dei chocobo, distribuite in tre categorie. Ogni categoria presenta diversi circuiti di difficoltà crescente, ciascuno dei quali appartiene a un livello. Nell’ordine, i livelli sono: debuttante, argento, oro e platino.

Per affrontare una gara, rechiamoci nella Zona chocobo del Gold Saucer e parliamo con lo Staff al bancone. Ognuna delle 20 gare richiede una quota di partecipazione di 100 guil, ma è un costo molto basso da sostenere rispetto alle preziose ricompense che attendono il fantino vincente.

Ogni corsa è suddivisa in tre giri e, per aggiudicarci la vittoria, dovremo classificarci per primi al termine dell’ultimo giro. Nei paragrafi che seguono, per ogni circuito trovate indicata una dettagliata spiegazione dei percorsi, assieme al chocobo consigliato, all’allestimento consigliato e alle ricompense in palio.

Per un riepilogo di tutte le ricompense delle gare dei chocobo, una guida ai migliori allestimenti e tante altre informazioni sull’argomento, consultate anche al sezione “Corse dei chocobo“. Per una guida completa al ritrovamento di tutti i finimenti esistenti e relativi effetti sulle abilità dei nostri destrieri durante le gare, consultate invece la sezione “Finimenti dei chocobo“.
Coppa chocobo
La Coppa Chocobo è una corsa speciale che dovremo necessariamente disputare come parte dell’obiettivo di trama “Per la vittoria” nel Capitolo 8.
Per questa gara la scelta dell’equipaggiamento di Pico non ha una grande rilevanza. Il livello della competizione, infatti, non è elevato. Comunque sia, lascio di seguito la configurazione che suggerisco per il nostro corridore di fiducia:

Testa | Busto | Zampe |
---|---|---|
Berretto da tuttofare | Mantellina gui | Fasciature gui |
Quando avremo finito di scegliere il nostro allestimento, si snoderanno alcune scene d’intermezzo, concluse le quali arriverà il momento di disputare la gara. Obiettivo: aggiudicarsi il primo posto, naturalmente.

Per prima cosa, assicuriamoci di partire a razzo per distanziare da subito gli avversari. Curviamo e prendiamo dei palloni blu, poi – se riusciamo – anche un palloncino rosso. In generale, in questa pista, se ci troviamo costretti a scegliere, diamo la priorità ai palloni blu finché non ne avremo collezionati 10. Portare la nostra velocità al livello massimo (10) è più importante che ottenere una chooabilità in tutta la corsa. Questo dipenderà anche dai finimenti che avremo scelto per il nostro destriero.


Derapiamo in curva e raccogliamo altri palloni blu.

Saltiamo dalla rampa approfittando della pedana turbo e facciamo scoppiare dei palloni gialli.


Scattiamo e prendiamo un altro palloncino blu. Manteniamo la destra e cerchiamo di recuperare almeno un palloncino rosso e uno blu. Ogni volta che abbiamo lo Scatto, usiamolo.

Derapiamo alla curva, raccogliamo dei palloni gialli, poi altri blu e derapiamo ancora alla prossima curva, quindi raccogliamo i palloni rossi in salita.


Cerchiamo di debellare gli avversari, se abbiamo attivato l’abilità Chocosparo, poi continuiamo in discesa e attraversiamo i palloni blu per segnare il primo giro.

Ripetiamo il procedimento per i successivi due giri, assicurandoci di classificarci al primo posto per portare a termine l’obiettivo di trama. Alla nostra vittoria, assistiamo alle sequenze narrative. Il Primo premio sarà intascato direttamente da Gus.

Principianti
Le gare di questa categoria si basano su tre giri lungo un circuito breve e sono pensate soprattutto per i fantini debuttanti.
Coppa Carbuncle

- Descrizione: Circuito rilassante e piacevole con un tornante poco prima del traguardo da affrontare tagliando la curva
- Requisiti di sblocco: Nessuno
- Chocobo consigliati: Qualsiasi
- Allestimento consigliato: Berretto da tuttofare, Petto di scorpione, Stinchiere Shinra
Ricompensa 1° vittoria | Ricompensa |
---|---|
Pozione (x3), Punto Gold (x50) | Primo posto: Punto Gold (x20) Secondo posto: Punto Gold (x15) Terzo posto: Punto Gold (x10) |
Partiamo a razzo e giriamo alla prima curva (tagliando, se riusciamo), raccogliendo quanti più palloni blu e rossi ci è possibile.

Derapiamo alla curva successiva, accumuliamo velocità con i palloni blu e sfruttiamo il pannello accelerante per salire più rapidamente.


Mentre planiamo, infrangiamo qualche pallone giallo su uno dei lati.

Se dobbiamo scegliere, diamo priorità ai palloni blu, quindi continuiamo a correre, evitando il centro per non urtare gli ostacoli, e attraversiamo la galleria.


Appena riemersi all’esterno, tagliamo in curva e facciamo scoppiare prima i palloncini gialli e poi quelli blu.

Tagliamo anche alla curva successiva, facendo qui particolare attenzione, e attraversiamo i palloni rossi in salita, poi tuffiamoci nel raggruppamento di palloni blu per raggiungere (e mantenere) il prima possibile la velocità massima.


Coppa Moguri

- Descrizione: Circuito su cui un tempo i moguri della foresta si rincorrevano; ora, al posto del loro “kupò kupò”, si sentono dei “kuè kuè”
- Requisiti di sblocco: Nessuno
- Chocobo consigliati: Pico, Kyuma, Aponi
- Allestimento consigliato: Elmetto Shinra, Petto di scorpione, Stinchiere Shinra
Ricompensa 1° vittoria | Ricompensa |
---|---|
Pozione (x5), Punto Gold (x50) | Primo posto: Punto Gold (x25) Secondo posto: Punto Gold (x20) Terzo posto: Punto Gold (x15) |
Dopo una partenza a razzo, curviamo normalmente e carichiamoci con il pannello accelerante per far scoppiare dei palloni gialli.

Libriamoci oltre il corso d’acqua, assicurandoci nella planata di far scoppiare prima i palloni blu a sinistra e poi i palloni a destra. Se riusciamo, atterriamo oltre la curva.

Distruggiamo altri palloni blu sul tragitto, poi tagliamo in curva e facciamoci sospingere da un altro pannello accelerante al centro.


Facciamo scoppiare dei palloni rossi, poi posizioniamoci sul lato destro o sinistro. Così facendo, potremo servirci dell’azione di alcuni nastri trasportatori, che ci permetteranno di avanzare molto più velocemente e d’infrangere altri palloni rossi e blu.

Tagliamo alla curva successiva, planiamo in mezzo ad altri palloni rossi e curviamo ancora. Distruggiamo (o saltiamo) gli ostacoli in mezzo alla pista.


Al bivio, optiamo per la via di sinistra per accumulare ulteriore velocità dai palloni blu. Facciamo attenzione a non cadere nel vuoto!

Facciamo esplodere altri palloni rossi e derapiamo alla prossima curva, cercando di non entrare in contatto con l’acqua, quindi raccogliamo altri palloni blu e proseguiamo dritti fino al traguardo.


Coppa Kyactus

- Descrizione: Circuito che i kyactus usavano per allenarsi nella corsa, adesso adoperabile per scendere in pista e sfrecciare come farebbero loro
- Requisiti di sblocco: Nessuno
- Chocobo consigliati: Qualsiasi
- Allestimento consigliato: Berretto da tuttofare, Petto di scorpione, Fasciature gui
Ricompensa 1° vittoria | Ricompensa |
---|---|
Granpozione (x3), Punto Gold (x60) | Primo posto: Punto Gold (x30) Secondo posto: Punto Gold (x25) Terzo posto: Punto Gold (x20) |
Partiamo a razzo e seguiamo il tragitto in discesa, mantenendoci prima sul lato destro per alcuni palloncini blu e poi sul lato sinistro per alcuni palloni rossi.

Curviamo (tagliando o meno) verso destra e seguiamo il tornante successivo verso alcuni palloni blu. Subito dopo, al bivio scegliamo il percorso di destra per sfruttare un pannello accelerante e accumulare altri palloni blu per la velocità.

Tagliamo alla curva successiva, privilegiamo ancora i palloni blu e avanziamo verso destra o sinistra per lasciarci sospingere da un altro pannello accelerante.


Curviamo e, subito dopo, tagliamo in curva e facciamo scoppiare altri palloni blu, prima a sinistra e poi a destra.

Subito dopo la curva, al centro della pista noteremo girare un piattino incastonato nel terreno. Guardiamo in che direzione sta girando e seguiamolo per beneficiare di un ulteriore slancio. In caso contrario, ci rallenterà.

Facciamo lo stesso con il piattino successivo, ma cerchiamo di uscire dal lato destro o sinistro per cavalcare subito il pannello accelerante posizionato nelle immediate vicinanze.

Tagliamo in curva e sguazziamo in acqua, facendo scoppiare dei palloni blu (e rossi, se riusciamo). Proseguiamo sempre a dritto e, quando usciamo, usiamo correttamente uno dei due piattini a lato del percorso.


Pieghiamo in curva, raccogliamo altri palloni blu e tagliamo il traguardo.

Coppa Piros

- Descrizione: Circuito ampliato dall’esplosione di Piros appassionati di corse; bisognerà fare attenzione ai loro palloncini perché, se verranno sfiorati, scoppieranno
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Livello fantino “Bronzo”
- Chocobo consigliati: Pico, Kyuma, Aponi
- Allestimento consigliato: Berretto da tuttofare, Mantellina gui, Zampe di scorpione
Ricompensa 1° vittoria | Ricompensa |
---|---|
Granpozione (x5), Punto Gold (x60) | Primo posto: Punto Gold (x35) Secondo posto: Punto Gold (x30) Terzo posto: Punto Gold (x25) |
Dopo una partenza a razzo, tagliamo alla prima curva rialzata e attraversiamo alcuni palloni blu.

Manteniamoci sul lato destro e facciamo scoppiare alcuni palloni rossi e blu, poi spostiamoci sulla sinistra per evitare l’acqua e prepariamoci per altri palloni rossi da recuperare.


Tagliamo in curva e, subito dopo, prestiamo massima attenzione: sul tracciato sono depositati dei palloncini Piros. Se li sfioreremo, esploderemo con loro, il che ci rallenterà non poco. Lasciamo che siano i nostri avversari a finirci contro (o proviamo a spingerli, se ci sentiamo particolarmente sadici).

Facciamo scoppiare alcuni palloni gialli, giriamo e saliamo verso quattro file di palloni blu. Facciamo incetta di tutto il possibile per accumulare velocità.


Tagliamo in curva, recuperiamo dei palloni rossi ed entriamo in acqua. Sfrecciamo verso sinistra per imboccare una scorciatoia.


Su questo tragitto, facciamo scoppiare dei palloni blu, poi prepariamoci a planare verso alcuni palloni gialli e rimettiamoci in pista, possibilmente saltando interamente la curva e scavallando la recinzione mentre siamo in volo per ridurre ulteriormente il nostro tempo.

Subito dopo, tagliamo in curva, distruggiamoci dei palloni gialli e dei palloni blu e tagliamo il traguardo.


Coppa Molboro

- Descrizione: Circuito che rende insopportabilmente puzzolente l’alito di chi ci corre; se si ripara il becco al proprio chocobo, molti ne gioiranno.
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Livello fantino “Bronzo”
- Chocobo consigliati: Qualsiasi
- Allestimento consigliato: Berretto da tuttofare, Mantellina gui, Zampe di scorpione
Ricompensa 1° vittoria | Ricompensa |
---|---|
Megapozione (x3), Punto Gold (x70) | Primo posto: Punto Gold (x40) Secondo posto: Punto Gold (x35) Terzo posto: Punto Gold (x30) |
Partiamo a razzo e cavalchiamo sul lato destro per beneficiare di lì a poco del nastro trasportatore che ci spingerà verso due file di palloni blu.

Subito dopo, spostiamoci sulla sinistra per lasciarci sospingere da un altro nastro trasportatore verso altre due file di palloni blu.

Curviamo e procediamo sul rettilineo fino allo stagno, raccogliendo i palloni blu sui lati e successivamente i palloni rossi. Evitiamo di scontrarci con i cuscini antiurto.


Facciamo scoppiare altri palloni blu, poi tagliamo in curva ed evitiamo le due pozze ai lati, nonostante custodiscano un pannello da salto ciascuna con un pallone, per evitare di essere rallentati.

Distruggiamo qualche altro pallone blu e derapiamo in curva alla salita che si estende poco dopo. Cerchiamo di restare centrali alla pista per sfruttare il pannello accelerante.


Rompiamo altri palloni rossi, tagliamo in curva e pieghiamo sulla destra per passare su un pannello accelerante e imboccare una scorciatoia.


Planiamo verso alcuni palloni gialli e sorvoliamo il tracciato più a lungo possibile per distanziare i nostri avversari.

Tagliamo in curva al nostro atterraggio, rompiamo alcuni palloni rossi e tagliamo ancora in curva per altri palloni rossi.

Scegliamo di restare sul lato destro o sinistro del percorso per sfrecciare su altri pannelli acceleranti e tagliare il traguardo.

Coppa Tomberry

- Descrizione: Circuito a rischio di sorprese astiose; bisognerà concentrarsi sul tratto finale e, se qualcuno ci supera, ricambiare il favore.
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Livello fantino “Bronzo”
- Chocobo consigliati: Qualsiasi
- Allestimento consigliato: Berretto da tuttofare, Petto di scorpione, Stinchiere Shinra
Ricompensa 1° vittoria | Ricompensa |
---|---|
Megapozione (x5), Punto Gold (x80) | Primo posto: Punto Gold (x45) Secondo posto: Punto Gold (x40) Terzo posto: Punto Gold (x35) |
Dopo l’usuale partenza a razzo, seguiamo il tracciato fino ad alcuni palloni blu e tagliamo in curva. Cerchiamo di accumulare velocità nella derapata per tutto il tempo in cui saliamo.


Restiamo sui lati della pista per arrivare giusti giusti sopra i pannelli acceleranti laterali, poi infrangiamo alcuni palloni blu e palloni rossi. Facciamo attenzione a non cadere nel vuoto.

Al momento del decollo subito dopo, non avanziamo verso i palloni gialli, ma scegliamo invece di librarci verso destra, in direzione dei palloni blu, per imboccare una preziosa scorciatoia.


Così facendo, atterreremo sul rettilineo, risparmiandoci una parte della pista, e potremo scoppiare di lì a poco altri palloni rossi e blu.

Decolliamo nuovamente, facendo scoppiare stavolta i palloni gialli, quindi prestiamo estrema attenzione alle porte Kyactus! Attraversiamole mentre sono aperte, oppure superiamole con un Chocosalto.

Proseguiamo verso una fila di palloni rossi, seguita da alcuni palloni blu, quindi facciamo incetta anche di palloni gialli.


Ancora una volta, occhio alle porte Kyactus, che si aprono e si chiudono abbastanza repentinamente. Dietro di esse ci attendono alcuni palloni rossi e blu.

Tagliamo in curva, facciamo scoppiare altri palloni rossi e blu in discesa, poi tagliamo ancora e precipitiamoci al traguardo.


Coppa Iaguaro

- Descrizione: Circuito dove le belve più agguerrite gareggiano ferocemente; occorrerà fare attenzione a non uscire di strada nei tornanti.
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Livello fantino “Bronzo”
- Chocobo consigliati: Belle, Kyuma, Aponi
- Allestimento consigliato: Visiera tropicale, Mantellina gui, Fasciature gui
Ricompensa 1° vittoria | Ricompensa |
---|---|
Berretto da festa (x1), Punto Gold (x90) | Primo posto: Punto Gold (x50) Secondo posto: Punto Gold (x45) Terzo posto: Punto Gold (x40) |
All’ombra del crepuscolo, partiamo col turbo e facciamo scoppiare qualche pallone blu sul rettilineo, quindi tagliamo in curva per accumulare velocità.


Al termine della discesa, facendo attenzione a non cadere nel vuoto accecati dalla tempesta di sabbia, cerchiamo di sgraffignare qualche pallone blu, poi manteniamoci sul lato destro e cerchiamo di ottenere un pallone blu e un pallone rosso. Se vogliamo, il percorso si dirama anche verso il lato sinistro, che custodisce dei palloni gialli.

Derapiamo alla stretta curva che segue e raccogliamo altri palloni blu, poi facciamo attenzione alle sfere metalliche al centro della pista. Attraversiamole quando non possono urtarci, restando lontani dal centro, poi rientriamo subito verso destra e poi verso sinistra per evitare le successivi due sfere metalliche.


Infrangiamo alcuni palloni blu e rossi e tagliamo in curva, poi prepariamoci a planare e attraversiamo alcuni palloni rossi.

Anziché volare a dritto, manovriamo il nostro destriero verso destra per tagliare una parte del tragitto e atterrare lungo la curva.


Facciamo scoppiare alcuni palloni blu e poi sfrecciamo mediante il pannello accelerante verso alcuni palloni rossi.

Subito dopo, tagliamo in curva, ancora alla successiva e di nuovo a quella dopo ancora, per un totale di tre curve in derapata.

Restiamo sul lato sinistro della pista per evitare le sfere metalliche, poi a destra per le altre che seguono, quindi lontani dal centro per il terzo ostacolo dello stesso tipo e infine al centro per evitare l’ultima coppia di sfere metalliche.

Superiamo la prossima fila di palloni blu e rossi, poi usiamo la pedana da salto al centro del percorso per recuperare un pallone giallo e tagliare il traguardo. Appena ne abbiamo l’occasione, usiamo lo Scatto.

Coppa Behemoth

- Descrizione: Circuito dove ogni corsa è una prova di forza tra colossi; meglio prepararsi agli scontri aumentando il peso del chocobo e la voglia di vincere.
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Livello fantino “Argento”
- Chocobo consigliati: Belle, Phango, Sirena
- Allestimento consigliato: Berretto da tuttofare, Petto di scoprione, Stinchiere Shinra
Ricompensa 1° vittoria | Ricompensa |
---|---|
Gilet da festa (x1), Punto Gold (x120) | Primo posto: Punto Gold (x55) Secondo posto: Punto Gold (x50) Terzo posto: Punto Gold (x45) |
Partiamo a razzo e tagliamo subito in curva, quindi avanziamo fino alla prima fila di palloni blu.


Tagliamo alla curva che segue (occhio a non cadere nel vuoto), facciamo scoppiare qualche altro pallone blu e rosso, saliamo il pendio e tagliamo alla curva subito dopo.

Raccogliamo i palloni rossi da uno dei lati del tracciato e facciamo attenzione alle casse mobili che ci sbarreranno la strada. Evitiamole e, se possibile, facciamo nostri alcuni palloni gialli.


Tagliamo in curva, poi manteniamoci al centro per far scoppiare dei palloni blu e dei palloni rossi.


Immediatamente dopo, tagliamo in curva e cerchiamo di accumulare velocità alle successive due che seguono di lì a breve, senza dimenticare di ottenere qualche pallone giallo.

Rallentiamo un po’ per avere il tempo di attraversare le porte Kyactus aperte e raccogliamo i palloni rossi che ci attendono. Se vogliamo imboccare una scorciatoia, andiamo a destra invece di raccogliere i palloni rossi.


Tagliamo ancora in curva e superiamo correttamente le due casse mobili che si muovono in orizzontale, poi scendiamo in curva e facciamo incetta di palloni blu per accumulare velocità, stando attenti a non cadere nel vuoto.


Derapiamo alla curva successiva e alla prossima facciamo scoppiare dei palloni rossi.

Nel tornante che segue, tagliamo nuovamente per acquisire velocità e sfrecciamo fino al traguardo.


Coppa Ultima

- Descrizione: Circuito per fantini che vogliono mettersi alla prova; per vincere servono molta pratica e familiarità con ogni curva.
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Livello fantino “Argento”
- Chocobo consigliati: Qualsiasi
- Allestimento consigliato: Berretto da tuttofare, Mantellina gui, Zampe di scorpione
Ricompensa 1° vittoria | Ricompensa |
---|---|
Calzature da festa (x1), Punto Gold (x130) | Primo posto: Punto Gold (x60) Secondo posto: Punto Gold (x55) Terzo posto: Punto Gold (x50) |
Partiamo a razzo e percorriamo la strada in salita fino alle prime fila di palloni blu e rossi.

Subito dopo, prestiamo estrema attenzione: dovremo superare un piattino oltre il cui versante sinistro si cela un palloncino Piros pronto ad esplodere. Pertanto, assicuriamoci di calpestare il piattino per farci sospingere nella giusta direzione.

Dopo averlo superato, non abbassiamo la guardia e posizioniamoci sul lato sinistro per evitare un palloncino Piros sulla destra.

Facciamo scoppiare i palloni rossi, poi superiamo un altro piattino nel pavimento, prestando attenzione a eventuali altri ostacoli smossi dai nostri avversari, come i cubi a lato.

Tagliamo immediatamente in curva e raccogliamo alcuni palloni rossi e blu, quindi seguiamo il percorso tortuoso fino a riemergere nella prossima curva in cui derapare.


Avanziamo nel rettilineo e cavalchiamo verso il lato sinistro per sfruttare una pannello accelerante e decollare subito dopo verso alcuni palloni gialli. Anche in questo caso, non planiamo dritti, ma anzi libriamoci verso destra per tagliare una parte della pista e atterrare sulla prossima curva.


Rompiamo alcuni palloni blu e poi dei palloni rossi.

Tagliamo in curva e procediamo normalmente sulle prossime, cercando di uscire sulla sinistra per evitare le sfere metalliche posizionate sul versante destro. Subito dopo, però, spostiamoci sulla destra per evitare le sfere metalliche a sinistra, quindi ritorniamo a destra per schivare altre sfere metalliche.

Cerchiamo di raccogliere qualche pallone blu, quindi tagliamo subito alla curva in discesa per attraversare un’altra fila di palloni blu e rossi.

Tagliamo ancora alla curva in discesa e attraversiamo un’altra fila di palloni blu, quindi manteniamoci sulla destra o sulla sinistra per lasciarci sospingere da alcuni pannelli acceleranti verso altri palloni blu fino a tagliare il traguardo.


Professionisti
Le gare di questa categoria ci vedono contrapposti ad avversari formidabili in tre giri su un circuito lungo. Per partecipare, occorre aver raggiunto almeno il Livello fantino “Argento“.
Coppa Ifrit

- Descrizione: Circuito rovente per gare infuocate; dovremo dominare la pista e fare faville davanti a tutti.
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Livello fantino “Argento”
- Chocobo consigliati: Sirena
- Allestimento consigliato: Berretto da tuttofare, Pettorale Shinra, Calzature da festa
Ricompensa iniziale | Ricompensa |
---|---|
Etere (x1), Punto Gold (x140) | Primo posto: Punto Gold (x70) Secondo posto: Punto Gold (x55) Terzo posto: Punto Gold (x40) |
Partiamo a razzo e avanziamo sul rettilineo, cercando di sottrarre agli avversari i primi palloni blu.

Nell’ampio spiazzo presso cui giungeremo, restiamo sul versante sinistro e cerchiamo di inserirci fra le insenature create dai pannelli da salto per raccogliere altri palloni.

A fine percorso, facciamo scoppiare dei palloni rossi, poi attraversiamo la galleria e, una volta emersi, tagliamo in curva.

Recuperiamo i palloni blu e rossi in salita, spingiamoci fino alla curva e derapiamo per acquisire velocità, quindi saliamo ancora verso altri palloni blu e rossi.


Restiamo al centro e sfruttiamo l’azione dei trampolini per saltare verso un nutrito gruppo di palloni blu e rossi.


Atterriamo e sfruttiamo i trampolini sulla destra per fare incetta di palloni rossi e gialli ed evitare al contempo il nastro trasportatore con le frecce rivolte contromano.

Tagliamo in curva e, al prossimo spiazzo, cerchiamo di recuperare sul versante destro qualche pallone blu e giallo. Subito dopo, tagliamo in curva e manteniamo l’assetto di derapata anche per la successiva, così da ottenere due brevi ma utili spinte.


Proseguiamo sul rettilineo, oltre una fila di palloni blu e rossi, quindi manteniamoci sulla sinistra per attraversare il tunnel moguri a tutta velocità con il pannello accelerante.


Nell’area che segue, recuperiamo i palloni sulla sinistra, quindi tagliamo in curva e planiamo verso un gruppo di palloni rossi, preferibilmente quello sulla destra.


Al nostro atterraggio, proseguiamo e imbocchiamo il percorso a sinistra.

Evitiamo le due casse mobili che ci fanno da ostacolo e facciamo scoppiare i palloni gialli in mezzo ad esse.

Avanziamo ancora per fare incetta di palloni blu e rossi, quindi tagliamo in curva, evitando l’acqua, e scattiamo fino al traguardo.


Coppa Shiva

- Descrizione: Circuito dove solo i più freddi calcolatori possono puntare al podio; bisognerà rompere il ghiaccio e farsi applaudire calcolando al millimetro le scivolate.
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Livello fantino “Argento”
- Chocobo consigliati: Phango
- Allestimento consigliato: Visore da esploratore, Gilet da festa, Calzari tropicali
Ricompensa 1° vittoria | Ricompensa |
---|---|
Grand’etere (x1), Punto Gold (x150) | Primo posto: Punto Gold (x75) Secondo posto: Punto Gold (x60) Terzo posto: Punto Gold (x45) |
Partiamo a razzo e tagliamo alla prima curva, quindi scivoliamo verso il lato sinistro. Entriamo in acqua e risaliamo la pedana da salto sulla sinistra per scoppiare alcuni palloni blu, poi saliamo la successiva per alcuni palloni rossi, poi la rampa sulla destra per altri palloni blu e infine la rampa sulla sinistra per un tris di palloni gialli.


Avanziamo e tagliamo alla curva successiva, poi facciamo attenzione a entrare nelle porte Kyactus aperte. Se possibile, scattiamo.

Imbocchiamo il piattino dal giusto senso e facciamo scoppiare dei palloni blu, poi facciamo lo stesso sul piattino che segue per beccare dei palloni gialli.


Superiamo altre porte Kyactus e tagliamo in curva, quindi prendiamo i palloni sul lato destro e/o sinistro.

Avanziamo in salita, tagliando nella curva e facciamo lo stesso anche nella successiva. Infrangiamo una fila di palloni blu e un’altra ancora per accumulare velocità, quindi prendiamo altri palloni blu e rossi poco più avanti.

Procediamo sul rettilineo soleggiato e restiamo sul lato destro. Così facendo, in discesa potremo farci sospingere dal nastro trasportatore sul terreno, recuperando nel mentre anche dei palloni blu.

Subito dopo il primo nastro, spostiamoci a sinistra per imboccare un altro nastro trasportatore e altri palloni blu. Ancora, subito al termine del nastro, cambiamo “corsia” verso destra per non toccare il nastro ubicato a sinistra, grazie al quale passeremo anche attraverso dei palloni blu e rossi.

Derapiamo al tornante e scattiamo, se possibile, verso i palloni blu, poi tagliamo subito in curva e anche nella successiva. Percorriamo la salita al galoppo e planiamo verso i palloni gialli sulla destra, poi atterriamo e attraversiamo la fila di palloni blu.


Tagliamo alla curva che ci attende e manteniamo la velocità, facendo attenzione al piattino sul pavimento e al palloncino Piros sul lato sinistro.

Subito dopo, tre piattini collocati in modo asimmetrico sul pavimento cercheranno di rallentarci. Evitiamoli con un salto, se possiamo, oppure imbocchiamoli dal giusto senso di rotazione. Evitiamo il lato sinistro, però, perché è occupato da un pericoloso palloncino Piros.

Non tiriamo ancora il fiato, perché subito dopo i tre piattini ce n’è un altro singolo che occupa tutta la pista. Non lasciamoci rallentare e procediamo in salita fino alla prossima fila di palloni blu e rossi. Infine, svoltiamo e procediamo a dritto per tagliare il traguardo.


Coppa Leviatano

- Descrizione: Circuito dove correre è come affrontare una tempesta; dovremo scendere in pista e cavalcare l’onda per meritare la vittoria.
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Livello fantino “Oro”
- Chocobo consigliati: Phango
- Allestimento consigliato: Elmetto Shinra, Petto di scorpione, Stinchiere Shinra
Ricompensa 1° vittoria | Ricompensa |
---|---|
Super etere (x1), Punto Gold (x190) | Primo posto: Punto Gold (x95) Secondo posto: Punto Gold (x75) Terzo posto: Punto Gold (x55) |
Partiamo a razzo e avanziamo sul percorso lineare fino alla prima fila di palloni blu, poi spostiamoci verso sinistra per un’ulteriore fila.

Tagliamo alla curva che segue e scendiamo verso lo stagno, mantenendo il lato destro e sguazzando in acqua.


Oltre a prestare attenzione ai cuscini antiurto sparsi per la piscina, assicuriamoci di usare correttamente i piattini e cerchiamo di far scoppiare tutti i palloni su questa parte della pista.


Dopo essere usciti dall’acqua, sfruttiamo un pannello accelerante e tagliamo subito in curva. Scivoliamo lungo il versante destro per restare dalla parte di un nastro trasportatore, che dovremo utilizzare per darci un ulteriore slancio e recuperare qualche pallone blu.


Subito dopo il primo nastro, spostiamoci al centro per utilizzarne un altro e scoppiare altri palloni blu, poi viriamo a sinistra per un altro nastro trasportatore ancora e alcuni palloni rossi.

Svoltiamo lungo la curva (non occorre tagliare) e avanziamo sul tracciato fino alla prossima curva. Qui, derapiamo in salita e attraversiamo la fila di palloni blu.

Procediamo e tagliamo alla curva successiva per raggiungere un altro stagno, mantenendoci più a sinistra possibile.

Usiamo il trampolino sull’estrema sinistra per sorvolare interamente lo specchio d’acqua, raccogliere alcuni palloni gialli e sorvolare una porzione di pista. Se invece non riusciamo, restiamo al centro ed evitiamo i cuscini antiurto e le sfere metalliche. Cavalchiamo, invece, il piattino dal giusto senso di direzione verso alcuni palloni gialli, poi avanziamo in avanti, oltre un altro piattino, fino ad uscire dall’acqua.

Scattiamo in salita e tagliamo alla curva subito dopo. Galoppiamo ancora e prepariamoci a tagliare alla prossima curva. Manteniamo la velocità e tagliamo alla curva successiva, poi a quella che ci attende subito dopo.


Sfrecciamo verso la pedana da salto sulla sinistra per fare incetta di palloni blu, poi sulla pedana da salto a destra con lo stesso obiettivo e altri palloni blu.

Tagliamo alla curva in cui arriveremo e attraversiamo una fila di palloni blu e rossi, poi tagliamo ancora e facciamo scoppiare dei palloni blu.

Scivoliamo verso il centro della pista per sfruttare una pannello accelerante. Alla infida biforcazione che segue immediatamente dopo, scegliamo di andare sul percorso nascosto a destra, verso i palloni gialli, e prendiamo il volo.



Derapiamo alla prossima curva e poi a quella dopo ancora. Recuperiamo dei palloni blu e poi dei palloni rossi, quindi tagliamo in curva e scivoliamo verso destra o sinistra per sfrecciare lungo i pannelli acceleranti fino al traguardo.


Coppa Ramuh

- Descrizione: Circuito per chocobo che corrono veloci come fulmini; conquistare la vittoria sarà emozionante, se non elettrizzante.
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Livello fantino “Oro”
- Chocobo consigliati: Sirena
- Allestimento consigliato: Elmetto Shinra, Petto di scorpione, Stinchiere Shinra
Ricompensa 1° vittoria | Ricompensa |
---|---|
Turboetere (x1), Punto Gold (x160) | Primo posto: Punto Gold (x100) Secondo posto: Punto Gold (x80) Terzo posto: Punto Gold (x60) |
Partiamo a razzo e prepariamoci a derapare alla prima curva che si prospetta di fronte a noi.

Raccogliamo alcuni palloni blu e rossi, poi avanziamo sul pannello da salto a sinistra per recuperare un pallone blu, avendo cura di evitare assolutamente l’ultimo pannello chiuso a destra, che ci rallenterebbe.

Restiamo sul versante destro o sinistro per cavalcare un pannello accelerante e sfrecciare contro alcuni palloni blu, poi seguiamo la pista e facciamo attenzione a una cassa mobile sul lato sinistra prima e sul lato destro poi.


Facciamo scoppiare alcuni palloni rossi e restiamo a centro per evitare un’altra fastidiosa cassa mobile. Dopodiché, spostiamoci a sinistra per evitare le sfere metalliche e facciamo scoppiare dei palloni blu.


Tagliamo in curva accelerando il più possibile, quindi tagliamo anche alla curva che segue, infiammando le zampe del nostro chocobo.

Altra curva, altra derapata. Continuiamo a tagliare anche nella curva successiva, senza perdere il ritmo, ed evitiamo il pannello da salto. Recuperiamo alcuni palloni blu e spostiamoci verso sinistra per sfrecciare su un pannello accelerante, poi tagliamo alla stretta curva.


Restiamo sulla destra per un altro pannello accelerante, quindi distruggiamo alcuni palloni blu e rossi, evitando il pannello da salto al centro.


Tagliamo alla curva che ci aspetta e proseguiamo verso destra per far scoppiare altri palloni blu. Seguiamo la pista al di fuori dell’acqua, verso sinistra, per rompere alcuni palloni blu e rossi, quindi tagliamo alla stretta curva e infrangiamo un’altra fila di palloni blu per accumulare velocità.


Derapiamo alla curva successiva, facendo attenzione alle due casse mobili che ci attendono. Recuperiamo i palloni gialli tra di esse.

Corriamo al centro della pista per solcare un altro comodissimo pannello accelerante, ma facciamo attenzione a non schiantarci contro la cassa mobile, né contro le sfere metalliche subito dietro di essa.

Svoltiamo in curva e facciamo scoppiare alcuni palloni rossi, poi tagliamo nella curva che sale e anche nella successiva per distanziare i nostri sfidanti. Tagliamo ancora alla curva successiva e planiamo verso un gruppo di palloni rossi a nostra scelta.


Atterriamo e derapiamo in curva, poi procediamo sul rettilineo e scegliamo la via di sinistra per alcuni palloni blu e, poco dopo, alcuni palloni rossi e altri palloni blu.

Saliamo, scattando se possibile, e restiamo sul lato sinistro della pista per evitare il pannello da salto al centro e al contempo accumulare la velocità necessaria per derapare in curva senza cadere in acqua.

Subito dopo, stringiamoci verso sinistra per eludere i due pannelli da salto piazzati in curva e tagliare il traguardo.


Coppa Titano

- Descrizione: Circuito che apre nuove frontiere per i chocobo più infaticabili; bisognerà affrontarlo con una potenza che faccia tremare la terra.
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Livello fantino “Oro”
- Chocobo consigliati: Sirena
- Allestimento consigliato: Elmetto Shinra, Petto di scorpione, Stinchiere Shinra
Ricompensa 1° vittoria | Ricompensa |
---|---|
Scarpe alate (x1), Punto Gold (x210) | Primo posto: Punto Gold (x105) Secondo posto: Punto Gold (x85) Terzo posto: Punto Gold (x65) |
Partiamo a razzo e lasciamoci guidare dalla pista fino alla prima curva, in cui dovremo derapare in salita fino a infiammare le zampe del nostro chocobo.

Tagliamo anche alla curva successiva e facciamo incetta di palloni blu, poi tagliamo ancora verso sinistra. e scivoliamo verso una fila di palloni rossi.

Tagliamo in curva mentre scendiamo per completare lo slalom, poi facciamo scoppiare i palloni blu sulla sinistra, percorrendo interamente il nastro trasportatore in tutta sicurezza. Poco prima della fine del rullo, però, spostiamoci al centro per evitare le sfere metalliche e far scoppiare alcuni palloni rossi.


Restiamo al centro e saliamo verso destra per recuperare alcuni palloni blu, poi verso sinistra per altri palloni blu.

Seguiamo il tracciato e manteniamoci sulla sinistra per far scoppiare alcuni palloni blu, deviando poi leggermente verso destra per un altro gruppo di palloni blu. Dopodiché, muoviamoci verso sinistra per infrangere alcuni palloni rossi.

Curviamo fino a entrare nella galleria. Tagliamo subito alla stretta curva verso destra, poi alla curva successiva.

Facciamo scoppiare dei palloni blu sulla destra e poi sulla sinistra, quindi scegliamo il percorso di destra, facendo attenzione alle sfere metalliche, per recuperare alcuni palloni gialli.


Tagliamo subito dopo in curva e avanziamo. Alla curva, derapiamo verso alcuni palloni blu e poi tagliamo alla curva successiva verso alcuni palloni rossi, tenendo la destra o la sinistra per recuperarli e al contempo sfrecciare sul pannello accelerante.


Ora dovremo essere molto precisi per evitare l’azione rallentante di alcuni nastri trasportatori rivolti contromano. Partiamo posizionandoci al centro, poi spostiamoci (o saltiamo) a destra o a sinistra per raccogliere alcuni palloni blu. Occhio alle sfere metalliche!

Sfruttiamo il trampolino al centro subito dopo per superare un’altra serie di nastri trasportatori posizionati nel senso di marcia sbagliato, raccogliendo al contempo dei palloni gialli in aria.

Teniamoci sulla destra per cavalcare una pannello accelerante verso alcuni palloni blu, poi verso sinistra per un altro pannello accelerante e altri palloni, quindi tagliamo il traguardo.


Coppa Kujata

- Descrizione: Circuito dove per vincere bisogna affrontare ogni tipo di difficoltà; la chicane è complessa, ma è possibile affrontarla con una serie di derapate.
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Livello fantino “Oro”
- Chocobo consigliati: Phango
- Allestimento consigliato: Elmetto Shinra, Petto di scorpione, Stinchiere Shinra
Ricompensa 1° vittoria | Ricompensa |
---|---|
Sfera oscura (x3), Punto Gold (x220) | Primo posto: Punto Gold (x110) Secondo posto: Punto Gold (x90) Terzo posto: Punto Gold (x70) |
Partiamo a razzo e avanziamo sul rettilineo, possibilmente con lo scatto, poi tagliamo alla prima stretta curva in discesa. Raccogliamo i palloni blu sul lato sinistro, poi altri palloni blu sulla destra, prestando attenzione a non cadere nel vuoto.


Se non vogliamo superare con il giusto tempismo le porte Kyactus, possiamo imboccare il passaggio segreto sulla sinistra (ostruito da dei cubi). Così facendo, immediatamente, non dovremo tagliare in curva e potremo attraversare senza troppi intoppi una fila di palloni blu e rossi.

Proseguiamo sul rettilineo, ignorando o adoperando i pannelli da salto, e recuperiamo altri palloni blu da quelli disposti in cerchio. Tagliamo alla curva subito dopo , facendo attenzione al prato (che ci rallenta), e derapiamo anche alla curva dopo.


Planiamo verso alcuni palloni gialli e voliamo verso destra per tagliare una parte della pista e atterrare nella prima curva che vedremo.

Raccogliamo altri palloni blu e poi attraversiamo una fila di palloni blu e rossi.

Tagliamo alla curva che segue e facciamo lo stesso con la successiva e quella dopo ancora, facendo poi scoppiare i palloni blu sul versante destro e i palloni rossi sul versante sinistro. Avanziamo sul rettilineo, oltrepassando le due serie di porte Kyactus nel giusto momento, oppure scavalchiamole con Chocosalto.


Restiamo sulla sinistra, se possibile, per recuperare dei palloni blu, poi superiamo altre due serie di porte Kyactus, restando però al centro per evitare l’azione controcorrente dei nastri trasportatori posizionati lateralmente contromano.


Giriamo in curva e accumuliamo quanta più velocità possibile con le numerose file di palloni blu, poi recuperiamo altri palloni blu e rossi e planiamo verso un gruppo di palloni gialli.


Dopo essere atterrati, facciamo scoppiare altri palloni blu, quindi tagliamo in curva e derapiamo anche in quella che ci attende subito dopo.

Cavalchiamo fino al prossimo punto di decollo, infrangendo alcuni palloni rossi mentre siamo in aria. Assicuriamoci di atterrare sul nastro trasportatore per beneficiare della sua spinta e al contempo recuperare altri palloni blu e rossi.


Tagliamo alla curva che segue e scendiamo fino ad altre porte Kyactus. Superiamo le prime al momento opportuno e restiamo a sinistra o al centro per evitare l’insidioso palloncino Piros sul lato destro della pista.

Oltrepassiamo altre porte Kyactus, con estrema attenzione al palloncino Piros, e – se la fortuna ci arride – cavalchiamo sul pannello accelerante nella soglia centrale dell’ultima serie, poi rompiamo prima dei palloni blu e poi dei palloni rossi e gialli.


Tagliamo in curva e recuperiamo altri palloni blu, quindi avanziamo fino a tagliare il traguardo.

Coppa Odino

- Descrizione: Circuito su cui ha sfrecciato il leggendario Sleipnir; bisognerà affrontarlo con un chocobo all’altezza della sua rapidità.
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Livello fantino “Platino”
- Chocobo consigliati: Phango, Sirena
- Allestimento consigliato: Elmetto Shinra, Petto di scorpione, Stinchiere Shinra
Ricompensa 1° vittoria | Ricompensa |
---|---|
Elmo di Iperione (x1), Punto Gold (x260) | Primo posto: Punto Gold (x130) Secondo posto: Punto Gold (x105) Terzo posto: Punto Gold (x80) |
Partiamo a razzo e seguiamo il tragitto. Tagliamo alla prima curva rialzata e facciamo scoppiare i palloni blu sulla sinistra, poi tagliamo ancora mentre raccogliamo altri palloni blu.

Evitiamo le sfere metalliche al centro, poi rientriamo per evitare quelle laterali. Possibilmente, muoviamoci verso destra, così potremo sfruttare i vapori posti sul terreno per librarci in volo verso altri palloni blu ed evitare altre sfere metalliche.


Cerchiamo di atterrare oltre i pannelli acceleranti al centro, ritrovandoci possibilmente ai piedi della pedana da salto centrale che conduce a una fila di palloni blu.

Dopo aver aumentato la nostra velocità, procediamo sul rettilineo e cavalchiamo verso sinistra per lasciarci sospingere in aria da altri vapori, che ci consentiranno di raccogliere altri palloni blu e di evitare i cuscini antiurto e altre fastidiose sfere metalliche.


Tagliamo in curva mentre saliamo e facciamo scoppiare alcuni palloni blu a destra e a sinistra, poi tagliamo ancora in curva e attraversiamo una fila di palloni blu.

Derapiamo in curva e ripetiamo l’operazione alla curva successiva, restando cauti per non cadere nel vuoto, quindi prepariamoci a volare fino a un gruppo di palloni gialli (ignoriamo il punto di decollo successivo, sorvoliamolo del tutto).


Atterriamo e tagliamo in curva per recuperare ulteriori palloni blu, poi tagliamo anche alla curva che segue e alle due dopo ancora, così da beneficiare di un po’ di velocità.

Recuperiamo i palloni blu sul versante destro, poi quelli blu e rossi, quindi svoltiamo lungo il tracciato e spostiamoci prima a destra e poi a sinistra per evitare le sfere metalliche.


Torniamo a destra per dei palloni rossi e restiamo su questo lato per evitare altre sfere metalliche.

Lasciamoci guidare dalla pista e, non appena arriviamo alla curva, cerchiamo di tagliare per distanziare gli avversari. Recuperiamo altri palloni blu e rossi e tagliamo alla curva successiva, quindi restiamo su uno dei lati per evitare le sfere metalliche.

Continuiamo a correre fino alla prossima curva, nella quale dovremo derapare, e presto taglieremo il traguardo.

Coppa Alexander

- Descrizione: Circuito arduo come l’assedio a una fortezza inespugnabile; una volta in pista, non facciamoci intimidire dagli ostacoli.
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Livello fantino “Platino”
- Chocobo consigliati: Phango
- Allestimento consigliato: Visore da esploratore, Petto di scorpione, Stinchiere Shinra
Ricompensa 1° vittoria | Ricompensa |
---|---|
Corazza di Iperione (x1), Punto Gold (x270) | Primo posto: Punto Gold (x135) Secondo posto: Punto Gold (x110) Terzo posto: Punto Gold (x85) |
Partiamo a razzo e avanziamo lungo il versante destro per la prima fila di palloncini blu, poi a sinistra per la seconda.

Tagliamo alla curva che ci attende e restiamo sulla parte destra, ignorando i pannelli da salto. Imbocchiamo il piattino nella giusta direzione, facendo attenzione a non entrare nella pozza d’acqua, quindi attraversiamo una fila di palloncini blu. Superiamo un altro piattino e facciamo incetta di palloni blu e rossi.




Tagliamo alla curva che scende e facciamo lo stesso con quella che segue.

Giunti nello stagno, facciamo attenzione ai palloncini Piros che – lenti ma inesorabili – avanzeranno come proiettili verso di noi. Cavalchiamo verso sinistra per evitare il primo sul lato destro, quindi facciamo scoppiare i palloni gialli.

Dopodiché, evitiamo il palloncino Piros, che si muove minaccioso, e avanziamo oltre le porte Kyactus che ci attendono alla fine del corso d’acqua. Sulla soglia delle porte ai margini esterni e di quelle non centrali è nascosto anche un pannello accelerante.

Tagliamo in curva, raccogliendo al contempo dei palloni blu. Avanziamo al centro per altri palloni blu, poi a sinistra, evitando i cuscini antiurto, e infine tagliamo in curva per raccogliere altri palloni blu.


Tagliamo alla curva subito dopo e tagliamo ancora mentre il tracciato scende per accumulare velocità e imbatterci in un’altra fila di palloni blu.

Al bivio, pieghiamo a destra per raccogliere altri palloni rossi. Restiamo sul lato sinistro per sfruttare un pannello accelerante e recuperare altri palloni blu.


Saliamo verso altri palloni blu e attraversiamo una fila di palloni blu e rossi, quindi tagliamo in curva e prepariamoci a decollare.


Giunti dall’altro lato, cerchiamo di volare verso destra per saltare tutta la curva e atterrare direttamente sopra una fila di palloni blu e rossi.

Tagliamo subito in curva e scendiamo lungo il tracciato, superando alcune porte Kyactus, poi un piattino e poi altre porte Kyactus. Il tempismo sarà fondamentale qui e Chocosalto si dimostrerà un toccasana per evitare ogni avversità.

Tagliamo in curva e facciamo scoppiare alcuni palloni rossi e blu, poi derapiamo in curva e sfrecciamo sul rettilineo fino allo stagno.

Se abbiamo Chocosalto disponibile, usiamolo ora per saltare sulla separatore rialzato che divide la pista, così potremo proseguire senza subire il rallentamento dell’acqua. Subito dopo, saltiamo verso sinistra per imboccare una scorciatoia e poi planare verso alcuni palloni gialli.




In caso contrario, manteniamoci sulla destra per recuperare dei palloni rossi, precisamente due file, poi oltrepassiamo le porte Kyactus e saliamo nella pista.


Continuiamo a procedere oltre una fila di palloni blu e tagliamo alla stretta curva successiva, nonché alla successiva e a quella che segue ancora. Cerchiamo di accumulare velocità in questa fase. Così facendo, completeremo il giro.

Coppa Fenice

- Descrizione: Mitico circuito tornato in auge come chi rinasce dalle proprie ceneri; diventiamo anche noi una leggenda battendo tutti sul tempo.
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Livello fantino “Platino”
- Chocobo consigliati: Phango, Sirena
- Allestimento consigliato: Berretto da tuttofare, Petto di scorpione, Calzature da festa
Ricompensa 1° vittoria | Ricompensa |
---|---|
Gambali di Iperione (x1), Punto Gold (x280) | Primo posto: Punto Gold (x140) Secondo posto: Punto Gold (x115) Terzo posto: Punto Gold (x90) |
Partiamo a razzo e svoltiamo poco dopo, raccogliendo nel mentre i palloni blu. Tagliamo alla curva successiva e cavalchiamo il piattino nella giusta direzione.


Tagliamo ancora alla curva che segue e a quella dopo ancora, evitando con cura di cadere nel vuoto. Decolliamo e infrangiamo alcuni palloni rossi, quindi voliamo verso destra per far scoppiare dei palloni blu e atterrare su una fila di altri palloni blu sulla pista.


Avanziamo oltre una fila di palloni blu e rossa, poi tagliamo in curva al massimo e facciamo lo stesso per la curva che segue e quella dopo ancora, facendo attenzione alle sfere metalliche.

Cerchiamo di terminare l’ultima curva sul lato destro, pur con il pericolo dell’ostacolo rotante, perché così potremo solcare il pannello accelerante e ottenere un bell’aumento di velocità.

Occhio alle sfere metalliche vicino alla prossima curva, che potremo eseguire normalmente.

Attraversiamo la fila di palloni rossi e blu e tagliamo alla curva in discesa, poi procediamo sul lato destro per evitare le sfere metalliche e tagliamo ancora in curva.

Sempre sul lato destro, lasciamoci sospingere dal pannello accelerante, avanzando verso sinistra per sfruttare un altro pannello accelerante e raccogliere dei palloni blu sulla sinistra prima e sulla destra poi, seguiti da alcuni palloni rossi.

Usiamo il pannello accelerante per decollare tramite i vapori e libriamoci in volo fino al gruppo di palloni blu sulla sinistra e poi a quello poco più in basso. Se non abbiamo bisogno di palloni blu, possiamo planare verso sinistra, in direzione dei palloni gialli, per accorciare un po’ i tempi.


Cerchiamo, sempre in volo, di saltare interamente la curva e le sfere metalliche, atterrando direttamente nei pressi dei palloni blu e rossi.

Riprendiamo il galoppo e spacchiamo altri palloni blu a sinistra e poi a destra, quindi tagliamo in curva, facendo attenzione a evitare le sfere metalliche quasi al centro della pista.

Dopodiché, imbocchiamo il nastro trasportatore a sinistra o a destra per evitare l’azione rallentante del nastro trasportatore centrale e raccogliere simultaneamente dei palloni blu. Nella manovra, accertiamoci di evitare le sfere metalliche ai lati. Una volta in fondo, però, spostiamoci subito al centro per continuare a sfrecciare e scansare le sfere metalliche.

Subito dopo, usando cautela contro le casse mobili più avanti, calpestiamo le singole piastrelle del nastro trasportatore, che ci spingeranno in avanti fino a due piattini. Come sempre, dovremo metterci le zampe sopra nella direzione in cui vogliamo muoverci, ma non sarà semplice evitare quelle casse che passano in orizzontale giusto nel mezzo dei piattini. Teniamo a mente che la prima cassa si muove sulla sezione sinistra del piattino, mentre la seconda sulla destra, quindi superiamole dal lato opposto, quello non coperto dal loro passaggio.


Facciamo esplodere dei palloni rossi e blu, poi svoltiamo e scendiamo lungo il tracciato. Al bivio, scegliamo di andare a destra per sfrecciare sul nastro trasportatore, da cui reperire anche dei palloni blu e rossi.

Galoppiamo lungo il tracciato, evitando le numerose casse mobili che tenteranno di ostacolarci, assieme a delle sfere metalliche piazzate sul versante destro.

Recuperiamo dei palloni rossi sul lato sinistro del percorso, poi tagliamo in curva mentre saliamo, facendo attenzione alle sfere metalliche e recuperando quanti più palloni blu riusciamo dalle file in cui incapperemo.


Seguitiamo a correre e presto noteremo il traguardo.

Coppa Bahamut

- Descrizione: Circuito che vide affrontarsi i draghi più potenti; ora tocca a noi dimostrare tutta la nostra esperienza e il nostro amore per i chocobo.
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Livello fantino “Platino”
- Chocobo consigliati: Phango
- Allestimento consigliato: Elmo di Iperione, Corazza di Iperione, Schinieri oscuri
Ricompensa 1° vittoria | Ricompensa |
---|---|
Orecchino temporale (x1), Punto Gold (x300) | Primo posto: Punto Gold (x150) Secondo posto: Punto Gold (x125) Terzo posto: Punto Gold (x100) |
Partiamo a razzo e avanziamo sul rettilineo, spostandoci prima a destra per dei palloni blu e poi a sinistra per altri palloni blu. Tagliamo in curva, facendo attenzione a non farci spingere dagli avversari, e attraversiamo una fila di palloni blu.


Tagliamo anche alla curva poco più avanti e scendiamo nella tempesta di sabbia verso altri palloni blu e rossi. Non lasciamoci accecare e calcoliamo bene le distanze per non cadere nel vuoto.

Derapiamo ancora per acquisire velocità. Al bivio, se ce la sentiamo di rischiare, imbocchiamo la scorciatoia a sinistra con le sfere metalliche e scoppiamo qualche pallone giallo. In alternativa, scegliamo di continuare a dritto per evitarle e accumulare palloni blu e rossi.

Tagliamo in curva e manteniamoci prima a sinistra per evitare le sfere metalliche, poi al centro per evitare le successive due sfere metalliche, poi a sinistra e infine a destra.


Svoltiamo alla curva, se possibile derapando, e facciamo lo stesso subito dopo. Recuperiamo altri palloni blu, spostandoci verso destra, poi entriamo in acqua al centro.


Se possibile, attiviamo il Chocosalto. Evitiamo i cuscini antiurto e sfruttiamo la pedana da salto per recuperare altri palloni blu, quindi svolazziamo verso sinistra, in direzione di un’altra pedana da salto, stavolta con dei palloni rossi.


Agitiamo le ali e atterriamo sul primo piattino, poi avanziamo sul secondo, evitando le sfere metalliche, fino a uscire dall’acqua.

Restiamo ai margini destro o sinistro per farci sospingere dai pannelli acceleranti, quindi tagliamo in curva e saliamo alla massima velocità possibile.

Evitiamo le sfere metalliche sul lato destro e usiamo il trampolino per scavalcare la pozza d’acqua con le sfere metalliche, quindi facciamoci accompagnare dal piattino e lasciamo la zona.


Attraversiamo una fila di palloni blu e rossi e tagliamo in curva per salire più rapidamente possibile.

Manteniamoci sulla destra o sulla sinistra per far scoppiare dei palloni blu e lasciarci trasportare dal nastro trasportatore nella giusta direzione, quindi spostiamoci leggermente all’esterno per balzare sui trampolini posti a metà nastro.


Sorvoliamo lungo tutto il rullo e facciamo scoppiare i palloni rossi e gialli. Atterriamo sul pannello accelerante e tagliamo in curva, facendo scoppiare dei palloni blu.

Al bivio, corriamo a destra, evitiamo le casse mobili e spicchiamo il volo verso altri palloni blu.

Tagliamo subito dopo in curva e facciamo lo stesso con la curva successiva. Facciamo nostri i palloni gialli, quindi avanziamo restando al centro per evitare il palloncino Piros a sinistra, poi spostiamoci a sinistra per evitare il palloncino Piros a destra e infine manteniamoci ai lati per scansare il palloncino Piros al centro.


Recuperiamo dei palloni blu dalle due file che ci attendono qualche metro più avanti e tagliamo alla prossima curva, quindi prendiamo i palloni blu a destra e poi a sinistra, seguiti da altri palloni gialli sulla destra.


Tagliamo alla curva e accumuliamo velocità. Superiamo le porte Kyactus quando sono aperte e non lasciamoci colpire dalla cassa mobile.

Superiamo altre porte Kyactus e un’altra cassa mobile, quindi oltrepassiamo ulteriori porte Kyactus e facciamo incetta di palloni blu dalle due file poste poco oltre.


Tagliamo alla prossima curva e scendiamo scivolando verso destra. In questo modo, potremo toccare un pannello accelerante e farci sospingere.

A questa velocità, tagliamo alla curva subito dopo, facciamo scoppiare altri palloni blu e cavalchiamo il piattino nella giusta direzione, facendo attenzione a non cadere nel vuoto.

Galoppiamo lungo la pista ed evitiamo le sfere metalliche al centro, tagliando subito dopo lungo la stretta curva per arrivare al traguardo. Mi raccomando di non cadere nel vuoto, o perderemo del tempo prezioso!


Coppa Gold
- Requisiti di sblocco: Aver iniziato la missione secondaria “La coppa dei sogni” e raggiunto il Livello fantino “Oro”
- Chocobo consigliati: Phango
- Allestimento consigliato: Elmo di Iperione, Corazza di Iperione, Schinieri oscuri
Ricompensa 1° vittoria | Ricompensa |
---|---|
Chocomanto regale (x1) | Primo posto: Punto Gold (x200) Secondo posto: Punto Gold (x150) Terzo posto: Punto Gold (x125) |
Per accedere alla supergara della Coppa Gold, dovremo prima completare la missione secondaria “L’arte del chocobo” e poi progredire nella missione secondaria “La coppa dei sogni“. Poiché si tratta di missioni secondarie ramificate, dovremo completare la prima per poi sbloccare la seconda, nello svolgimento della quale si sbloccherà la Coppa Gold.

A differenza delle gare precedenti, questo circuito funziona in modo leggermente diverso e fa parte proprio dell’incarico “La coppa dei sogni” . Si compone di tre piste, ma tutte e tre sono considerate tappe separate di un’unica grande gara. Alla fine di ogni gara, a seconda di come ci siamo posizionati in classifica, otterremo un determinato ammontare di punti, secondo la tabella che segue:
Posizione | Punti assegnati |
---|---|
1 | +15 |
2 | +12 |
3 | +10 |
4 | +8 |
5 | +6 |
6 | +5 |
7 | +4 |
8 | +3 |
9 | +2 |
10 | +1 |
Possono prendere parte a questa competizione soltanto i fantini di Livello Oro. Il fantino che totalizza il punteggio complessivo più alto alla fine delle tre gare consecutive conseguirà la vittoria. La missione in questione sarà considerata eseguita alla perfezione soltanto se ci classificheremo primi in tutte e tre le gare, realizzando una “Vittoria perfetta” con 45 punti.

Se la nostra performance ci sta deludendo, possiamo riavviare ogni singola corsa (prima che termini) semplicemente aprendo il menu principale e selezionando “Ricomincia“.
1ª Corsa

- Descrizione: La prima corsa della prestigiosa Coppa Gold a cui aspira ogni fantino.
Partiamo a razzo e svoltiamo mentre raccogliamo dei palloni gialli.

Superiamo le porte Kyactus in acqua, preferibilmente dal lato sinistro per evitare il palloncino Piros al centro e a destra. Superiamo altre porte Kyactus e facciamo attenzione ai due palloncini Piros laterali.


Varchiamo altre porte Kyactus e facciamo scoppiare dei palloni rossi, quindi curviamo e prepariamoci a varcare altre porte Kyactus.


Subito dopo, occhio alle casse mobili, in mezzo alle quali troveremo anche dei palloni gialli.

Superiamo altre porte Kyactus e facciamo scoppiare i palloni blu dietro l’angolo, disposti su due file.

Tagliamo in curva e facciamo lo stesso alla successiva per acquisire velocità. Privilegiamo i palloni blu sulla sinistra e poi attraversiamo la galleria, tagliando il curva all’uscita.

Imbocchiamo la pedana da salto e facciamo scoppiare dei palloni blu, poi quelli rossi. Continuiamo a planare fino ad atterrare presso la fila di palloni rossi più avanti.


Manteniamoci sulla destra e sfruttiamo il pannello accelerante per sfrecciare verso i palloni rossi e blu, poi svoltiamo in salita e recuperiamo altri palloni blu dal folto gruppo. Curviamo e rompiamo altri palloni blu fino a tagliare il traguardo.


2ª Corsa

- Descrizione: La seconda corsa della prestigiosa Coppa Gold a cui aspira ogni fantino.
Partiamo a razzo e tagliamo alla prima curva che sale. Restiamo sul lato sinistro per far scoppiare dei palloni blu, poi sul lato destro per altri palloni blu.

Seguiamo il tracciato e recuperiamo dei palloni blu e rossi. Evitiamo il cuscino antiurto al centro, restando sui lati, ma poi restringiamoci nuovamente al centro per evitare le due sfere metalliche ai margini del percorso.

Ripetiamo l’operazione nella sezione successiva: prima evitiamo il cuscino antiurto al centro cavalcando ai lati, poi torniamo al centro per evitare le sfere metalliche. Se possibile, recuperiamo anche il pallone blu, poi usciamo nuovamente verso i lati per evitare un altro cuscino antiurto.

Rompiamo i palloni blu sulla destra, evitando la trappola sulla sinistra, e restiamo sul lato sinistro per imboccare una pedana da salto e raccogliere altri palloni blu, evitando le sfere metalliche. Dopodiché, atterriamo verso destra, evitando le sfere metalliche sulla sinistra, e saliamo su un’altra pedana da salto per recuperare altri palloni blu.


Atterriamo verso sinistra e facciamoci sospingere dai pannelli acceleranti verso i palloni blu sui lati, quindi restiamo ai margini laterali per evitare le sfere metalliche sulla destra.

Subito dopo, rientriamo verso il centro per evitare le insidie poste dalle due sfere metalliche ai lati della pista. Se possibile, recuperiamo anche il pallone blu.

Decolliamo verso il gruppo di palloni blu e atterriamo nei pressi di una fila di altri palloni blu, quindi attraversiamo alcuni palloni rossi e un pallone blu e tagliamo in curva. Recuperiamo altri palloni rossi e blu e tagliamo alla curva successiva, facendo attenzione a non finire sul prato.


Avanziamo sul rettilineo e prepariamoci a librarci di nuovo in volo. Facciamo scoppiare un gruppo di palloni gialli e atterriamo sopra il nastro trasportatore per farci slanciare verso i palloni blu.


Dopo averli recuperati, spostiamoci verso sinistra o verso destra per evitare le sfere metalliche al centro, poi torniamo al centro per evitare le altre due sfere metalliche ai lati.

Tagliamo in curva mentre ci accingiamo a recuperare altri palloni rossi e blu, per un totale di quattro file, quindi cavalchiamo il piattino al centro nella giusta direzione, facendo attenzione alle sfere metalliche.


Successivamente, torniamo al centro per evitare altre due sfere metalliche e poi spostiamoci ai bordi del percorso e saliamo su un altro piattino nel senso giusto, uscendo verso sinistra per eludere altre sfere metalliche.

Cerchiamo di emergere verso destra per non lasciarci sfuggire dei palloni blu, poi viriamo verso sinistra per raccogliere altri palloni blu, quindi avanziamo fino a tagliare il traguardo.


3ª Corsa

- Descrizione: La corsa finale della prestigiosa Coppa Gold a cui aspira ogni fantino.
Partiamo a razzo e facciamo scoppiare poco dopo alcuni palloni blu dalle due file che ci attendono. Restiamo ai lati del percorso per beneficiare di una pannello accelerante e far scoppiare alcuni palloni rossi.


Superiamo le porte Kyactus con il giusto tempismo, poi restiamo sulla sinistra per sfrecciare su un altro pannello accelerante e acquisire velocità.

Seguiamo il percorso e spostiamoci sul lato destro per calpestare un altro pannello accelerante, quindi raccogliamo i palloni blu e poi tagliamo alla curva successiva.

Cerchiamo di scivolare verso il centro per usare un’ulteriore pannello accelerante e infrangere altri palloni blu, poi restiamo sulla destra per farci sospingere da un ulteriore pannello accelerante.


Tagliamo in curva subito dopo e rompiamo alcuni palloni rossi sulla pista, quindi muoviamoci subito verso sinistra per usare un pannello accelerante e poi tagliamo in curva.

Facciamo scoppiare i palloni gialli e varchiamo correttamente le porte Kyactus, poi sfrecciamo sul pannello accelerante e prendiamo altri palloni blu per costruire velocità.


Restiamo sula destra per una pannello accelerante e facciamo esplodere alcuni palloni rossi, poi seguiamo la pista e facciamo attenzione ai palloncini Piros che si muovono dal centro verso destra.


Rompiamo alcuni palloni blu sulla sinistra e poi tagliamo in curva mentre scendiamo. Manteniamoci sulla destra per utilizzare il nastro trasportatore dalla giusta direzione, quindi spostiamoci verso il centro appena termina il nastro per recuperare palloni e mantenere velocità.

Tagliamo alla successiva curva stretta, scoppiamo altri palloni blu e rossi e tagliamo ancora in curva, facendo attenzione a non cadere nel vuoto e a non toccare il prato, quindi spingiamoci fino alla linea del traguardo.


Per un riepilogo di tutte le ricompense delle gare dei chocobo, una guida ai migliori allestimenti e tante altre informazioni sull’argomento, consultate anche al sezione “Corse dei chocobo“. Per una guida completa al ritrovamento di tutti i finimenti esistenti e relativi effetti sulle abilità dei nostri destrieri durante le gare, consultate invece la sezione “Finimenti dei chocobo“.