Final Fantasy VII Rebirth – Show del delfino

Il minigioco Show del delfino può essere sbloccato a Junon nel corso della trama principale di Final Fantasy 7 Rebirth. In questa guida potrete consultare alcuni utili suggerimenti per completare il minigioco, così come i comandi per cavalcare il delfino e le ricompense in palio per aver completato la traversata in mare aperto.

Come sbloccare lo Show del delfino

Lo Show del delfino fa la sua comparsa per la prima volta nel Capitolo 4. Tuttavia, non potremo ripeterlo fino al Capitolo 12. A quel punto, accettando la missione secondaria “Un mare di ansia”, potremo sbloccare il minigioco in modo permanente e aumentare il livello di sfida per ottenere delle ricompense.

Final Fantasy VII Rebirth - Show del delfino

Show del delfino: obiettivo e meccaniche

Facciamo divertire il delfino colpendo i palloni lungo il percorso e lui, in cambio, ci darà uno strappo in mare aperto. Più palloni faremo volare via dal percorso, più il delfino acquisirà velocità. Se invece urteremo gli ostacoli, rallenteremo e rischieremo di rimanere a metà strada.

Final Fantasy VII Rebirth - Show del delfino

In sintesi, dovremo raggiungere la fine del percorso con una discreta velocità. L’animale marino si muove in avanti da solo e lo fa molto velocemente. Dovremo deviare il delfino a destra o a sinistra per far volare i palloni e accelerare. Possiamo anche rallentare e tagliare in curva, ma è meglio ricorrere a questa manovra con parsimonia, o potremmo non arrivare in tempo alla fine del percorso.

Per uno sguardo sulle meccaniche di questo minigioco di FF7 Rebirth, prendiamo nota dell’immagine qui sotto. La grafica ci fornisce un bel po’ di informazioni:

Final Fantasy VII Rebirth - Show del delfino
  • La barra gialla e il numero visualizzato al centro rappresentano la nostra attuale velocità. Questa è un’informazione che non ci serve particolarmente. In sostanza, il delfino deve avanzare il più velocemente possibile e l’indicatore ci permette di avere un’idea in termini visivi e numerici.

  • Il numero in basso a destra, invece, è il nostro livello (Lv) di velocità. Questa è un’informazione molto più essenziale, poiché innalzare questo numero è la chiave per costruire velocità sempre maggiori.

  • I piccoli cerchi gialli in basso terranno traccia di quante palloni abbiamo colpito al nostro attuale livello di velocità. Colpendone 10, vale a dire riempiendo l’intera fila di cerchi gialli, otterremo un momentaneo aumento di velocità. L’indicatore si azzererà e il delfino aumenterà di un livello la propria velocità, diventando nel complesso più veloce.

Comandi del delfino

Il minigioco ruota attorno al controllo di un delfino che nuota attraverso l’acqua, evitando gli ostacoli per acquisire velocità. Il delfino può accelerare e piegarsi in curva, secondo lo schema sotto descritto:

ComandoEffetto
LDeviare il delfino a destra o a sinistra
L + R2Tagliare in curva (eseguire curve strette)
L3Attiva la funzione sensore di movimento: l’inclinazione del controller guiderà il delfino nella relativa direzione

Suggerimenti generali

Proviamo a colpire più palloni possibili a pelo d’acqua per aumentare la nostra velocità. La rapidità con cui sfrecciamo sulla superficie aumenterà ogni volta che colpiremo un totale di 10 palloni.

Al contrario, urtare gli ostacoli sul percorso rallenterà la velocità che abbiamo mantenuto durante tutto il percorso. Per questo motivo, è fondamentale evitare gli ostacoli, anticipandone la direzione. Se possibile, modifichiamo la traiettoria del delfino prima che arrivi un ostacolo, così da evitare collisioni.

Final Fantasy VII Rebirth - Show del delfino

Tagliare nelle curve strette, inoltre, può aiutare il nostro delfino a virare attraverso giri complessi lungo il percorso. Nonostante sia una manovra indubbiamente utile, eseguirla troppo spesso può rallentare il nostro passo. È preferibile effettuare curve strette solo quando si desidera evitare ostacoli, o quando non si ha la possibilità di eseguire una curva completa.

Final Fantasy VII Rebirth - Show del delfino

La velocità del delfino è un elemento cruciale. Non corriamo troppo velocemente, se gli ostacoli sono ravvicinati. Tentiamo di mantenere una velocità costante in modo da avere abbastanza tempo per reagire e compiere manovre evasive. Tuttavia, nelle sezioni più aperte, possiamo approfittare delle accelerazioni per accorciare il nostro tempo complessivo.

Strategie per lo Show del delfino

Come per qualsiasi minigioco, la pratica è fondamentale. Se non superiamo la sfida al primo tentativo, non demoralizziamoci. Ripetendo il minigioco, acquisiremo familiarità con i movimenti del delfino e gli ostacoli, migliorando le nostre prestazioni. Per un aiuto ulteriore, in questo paragrafo trovate le strategie mirate per ogni nuotata disponibile.

Delfino volante (Capitolo 4)

Nel Capitolo 4, indipendentemente dalla nostra performance, non riceveremo alcuna ricompensa per questo minigioco, se non quella di proseguire con gli eventi della trama. Non appena raggiungeremo la destinazione correttamente, infatti, il gioco continuerà con i suoi obiettivi principali.

Facciamo divertire il delfino colpendo i palloni lungo il percorso e lui, in cambio, ci farà fare un bel volo fino alla sala di controllo della gru. Più palloni faremo volare via dal percorso, più il delfino acquisirà velocità. Se invece urteremo gli ostacoli, rallenteremo e rischieremo di rimanere a metà strada.

Final Fantasy VII Rebirth - Show del delfino

A seguire trovate il percorso completo da seguire. Per cominciare, abbattiamo la prima fila di palloni davanti a noi, poi spostiamoci leggermente a sinistra per abbatterne un’altra e ottenere velocità.

Final Fantasy VII Rebirth - Show del delfino

Sfrecciamo ancora a sinistra per un’altra fila di palloni, poi subito a destra per un’ulteriore fila di palloni, a cui seguirà una rampa. Sfruttiamola per saltare e colpire un pallone, poi pieghiamo sulla destra.

Final Fantasy VII Rebirth - Show del delfino

Scaraventiamo via altri palloni, sfruttiamo lo slancio della rampa e abbattiamo altri palloni mentre pieghiamo sulla destra e poi subito sulla sinistra.

Final Fantasy VII Rebirth - Show del delfino

Saltiamo un’altra rampa e tagliamo in curva sulla destra. Lanciamo via altri palloni e poi iniziamo a muoverci verso sinistra. Costeggiamo la nave sulla sinistra per colpire altri palloni.

Rientriamo sulla destra, facendo attenzione alle boe galleggianti che si muovono in linea orizzontale, poi saltiamo oltre la rampa, avanziamo a sinistra e poi ancora a sinistra finché non ci ritroveremo sotto la gru.

A questo punto, dovremo premere con il giusto tempismo i tasti che compariranno su schermo per effettuare il salto fino alla sala di controllo. Assicuriamoci di premerli quando il cerchio esterno si sovrappone al cerchio interno, altrimenti falliremo il salto e dovremo riprovare dall’inizio.

Nuotata sprint (Capitolo 12)

Completando la missione secondaria “Un mare di ansia” nel Capitolo 12, il minigioco Show del delfino diventerà nuovamente disponibile in modo permanente, consentendoci di giocare in qualsiasi momento.

Final Fantasy VII Rebirth - Show del delfino

La cosa più importante per ottenere la ricompensa massima è sicuramente evitare gli ostacoli. È possibile realizzare il tempo richiesto anche se veniamo colpiti una volta, ma è la massima tolleranza che ci è concessa. Anche una sola collisione, infatti, potrebbe essere sufficiente a rovinare le nostre possibilità.

Minigiochi di FF7 Rebirth

Un’altra cosa importante da considerare è la nostra velocità. Come spiegato in precedenza, la nostra velocità massima dipende dal nostro livello di velocità, che a sua volta è influenzato dalla quantità di palloni che colpiremo. Pertanto, è sì possibile completare il percorso senza una singola collisione, ma se non colpiremo sufficienti palloni, saremo comunque troppo lenti per conseguire il miglior tempo richiesto. La maggior parte dei palloni si trova vicino alle grandi boe contrassegnate dalle frecce.

Minigiochi di FF7 Rebirth

A tutta velocità, spesso dovremo tagliare in curva per scaraventare via tutti i palloni, ma non teniamo premuto il tasto per troppo tempo, perché questa manovra riduce la velocità. Possiamo optare per due tattiche:

  • Allinearci in modo da poter spazzar via la prima metà dei palloni in modo naturale, per poi premere il pulsante per tagliare in curva e colpire la metà rimanente, come se volessimo usare questa manovra per compiere una svolta di 45 gradi;
  • Allargarci un po’ e tagliare in curva per allinearci in modo tale da poter colpire ogni pallone senza dover effettuare curve strette.

Fase 1

Il primo segmento è uno slalom di base. Non ci sono molti rischi qui, ma dobbiamo puntare a colpire più palloni possibile, il più velocemente possibile. Prima raggiungeremo la velocità necessaria, più tempo potremo trascorrere sfrecciando al massimo.

Una buona partenza è fondamentale per ottenere il punteggio più elevato. Se necessario, premiamo Start e riavviamo la gara finché non riusciamo a raggiungere comodamente e in modo affidabile una velocità di 4 entro il momento in cui chiudiamo il primo segmento.

Fase 2

Il secondo segmento è molto più spazioso e aperto. Tutto ciò che dovremo fare è seguire la linea dei palloni e continuare a muoverci verso le boe. Ci sono più ostacoli in questa sezione, ma finché seguiremo il percorso lineare verso la fila successiva di palloni, non dovrebbero avvicinarsi troppo a noi.

L’aumento di velocità renderà più difficile aumentare il livello di rapidità da qui in poi, ma continuiamo a provare comunque.

Fase 3

Il terzo segmento ci conduce in una sorta di galleria. È un percorso in gran parte rettilineo verso la fase finale con una rampa vicino alla fine. Potremmo dover modificare la nostra posizione per evitare alcune boe in movimento, ma c’è molto spazio di manovra.

Proprio prima di entrare nel segmento finale ci sono due muri di boe che si incrociano. Questo è l’ostacolo più pericoloso dell’intero percorso. Valutiamo rapidamente se il tempismo fortuito ci consente di attraversarli senza ostacoli. In caso contrario, dovremo descrivere un’ampia curva a destra e poi effettuare una curva veloce a sinistra.

Sebbene i muri possano sembrare alla stessa distanza, quello a destra è in realtà dietro quello a sinistra. Scivoliamo attraverso lo spazio tra i muri e saremo sulla buona strada per il tratto finale.

Fase 4

L’ultima parte della gara è forse la più pericolosa in assoluto. Ci sono molti ostacoli e le curve necessarie per continuare a colpire i palloni sono impietose. Oltre a ciò, la nostra velocità dovrà essere piuttosto elevata e con essa avremo tempi di reazione più stretti e meno controllo.

Minigiochi di FF7 Rebirth

Se la nostra velocità è 10 o superiore e abbiamo evitato tutti gli ostacoli, possiamo semplicemente ignorare il percorso da qui in poi. Spingiamo verso il lato destro del percorso, in direzione della barriera. Non ci sono palloni da spiaggia, né boe, né rampe, né ostacoli qui, a parte una singola barca. Restiamo vicino a questo muro e – quando gireremo l’angolo – torniamo indietro. Questo percorso potrebbe non essere più veloce, ma è sicuramente più breve.

Minigiochi di FF7 Rebirth

In alternativa, attenerci al percorso ci farà ottenere più palloni e quindi una velocità massima maggiore. Il percorso alternativo è quasi sicuro al 100%, quindi – se registriamo difficoltà per superare i pericoli di quel segmento finale – consideriamo semplicemente di lasciare l’area del percorso principale e di andare sul sicuro.

Ricompense per lo Show del delfino

Nel Capitolo 4, indipendentemente dalla nostra performance, non riceveremo alcuna ricompensa per questo minigioco, se non quella di proseguire con gli eventi della trama. Non appena raggiungeremo la destinazione correttamente, infatti, il gioco continuerà con i suoi obiettivi principali.

Final Fantasy VII Rebirth - Show del delfino

Nel Capitolo 12, invece, a seconda dei nostri risultati, otterremo le seguenti ricompense:

LivelloTempoPremio
Principianti02:00:00Elisir (x1)
Esperti01:48:00Planetite (x1)
Professionisti01:40:00Sfera oscura (x3)

Se raggiungeremo in una singola sessione la ricompensa massima, otterremo insieme alla prima anche le altre due ricompense. In caso contrario, possiamo riprovare fin tanto che non otterremo tutti e tre i premi.

Final Fantasy VII Rebirth - Show del delfino