Premessa importante: La presente pagina si riferisce esclusivamente alla versione di Final Fantasy XII per Playstation 2. Se state giocando a Final Fantasy XII: The Zodiac Age, consultate la versione aggiornata nell’apposita sezione cliccando QUI.
In questa sezione vi mostreremo alcune piccole tattiche grazie alle quali potrete combinare le vostre azioni di battaglia in modo più astuto e funzionale grazie all’aiuto dei Gambit. Come vedrete, ce ne sono moltissime, tutte utili, ma le combinazioni che si possono creare con questo sistema sono praticamente infinite. Bene, vediamo allora di scoprire quali sono e buon divertimento!
Prima di cominciare
Come avrete potuto capire dalle nostre spiegazioni, ma anche giocando, impostare i Gambit ai propri personaggi vi garantisce un gran risparmio di tempio e un’ottima coordinazione all’interno delle battaglie. A meno che non creiate dei Gambit insensati, essi si dimostreranno estremamente comodi nelle battaglie e si verificano solo in base a determinate condizioni (da voi impostate). Generalmente, nell’impostazione dei Gambit, tenete sempre conto di questi fattori chiave:
1. Una disposizione volta a causare uno status alterato non viene più eseguita se lo status impostato è ancora attivo.
2. Una disposizione volta a rimuovere uno status alterato viene eseguita solo se il bersaglio è vittima dello status impostato.
3. Una disposizione volta a causare o rimuovere uno status alterato non verrà mai eseguita da più di un personaggio alla volta.
4. Le disposizioni volte al recupero di Hp o Mp non verranno mai applicate se tali parametri sono al massimo valore.
5. Le disposizioni date non coinvolgono i nemici neutrali, vale a dire quelli con la barra Hp verde (che non vi attaccano se voi non li attaccate).
Ciò premesso, vi ricordiamo che è molto importante anche la priorità che assegnate ai vostri Gambit poiché rende un’azione “più importante” di un’altra. Per ulteriori delucidazioni sull’argomento, se non l’avete già consultata, vi rimandiamo alla sezione “I Gambit“. Come già detto, comunque, ricordate che almeno un personaggio della squadra deve sempre privilegiare le azioni di cura. Bene, cimentiamoci allora nella sperimentazione delle varie tecniche e cerchiamo di trarne i maggiori benefici possibili. ^^
Combinazioni Gambit suggerite con…
Qui di seguito vi enunciamo alcune combinazioni Gambit che si potranno rivelare utili durante il corso della vostra avventura. Esse sono differenziate secondo il ruolo che il vostro personaggio svolge nella squadra (ulteriori riferimenti sui ruoli in battaglia li trovate nella sezione “Consigli Utili“) e la disponibilità di Gambit che avete. Dovete sapere, infatti, che il massimo di Slot Gambit che potete raggiungere è 12, ma che partirete da 2 e avrete bisogno di molti LP per sbloccare le relative opzioni e permettere il loro aumento. D’accordo, capito questo, vediamo un po’ le prime combinazioni.
3 Slot Gambit disponibili
[ Leader ]
Nemico con Hp = 100% –> Ruba |
Nemico più vicino in vista –> Attacca |
[ Personaggio di Supporto ]
Alleato a Caso –> Coda di Fenice |
Alleato con Hp < 30% –> Granpozione |
Nemico del Leader / Nemico più vicino in vista –> Attacca |
[ Mago ]
Alleato con Hp < 70% –> Energia |
Nemico del Leader / Nemico più vicino in vista –> Attacca |
Con questa combinazione, il leader effettuerà la tecnica Ruba solo se la salute del nemico sarà a pieni valori, dopodiché – dato che l’Hp del nemico verrà sottratto dai restanti alleati che lo attaccheranno – comincerà ad attaccare anche lui. Inoltre, il leader avrà lo status Scan permanentemente attivo, visto che – in ultimo – egli è predisposto ad attivare su di sé Scan ogni volta che lo status perde il suo effetto.
Il personaggio di supporto utilizzerà la Coda di Fenice su qualsiasi alleato messo K.O. e curerà ogni alleato ferito con una bella Granpozione. Dopodiché, se tutti sono a posto, attaccherà il nemico più vicino a sé o quello del leader (in base alle predisposizioni che gli darete).
Il mago, invece, si preoccuperà di curare ogni alleato con pochi Hp, di attivare lo status Protect sul leader (e riattivarlo ogni volta che lo status perde il suo effetto) e attaccherà solo se queste condizioni saranno tutte soddisfatte.
5 Slot Gambit disponibili
[ Leader ]
Alleato con Hp < 20% –> Granpozione |
Nemico di tipo Volatile –> Thunder |
Nemico con Hp = 100% –> Ruba |
Nemico più vicino in vista –> Attacca |
[ Personaggio di Supporto ]
Alleato a Caso –> Coda di Fenice |
Nemico del Leader / Nemico più vicino in vista –> Attacca |
Alleato con Hp < 70% –> Energia |
[ Mago ]
Sé con Mp < 10% –> Carica |
Alleato con Hp < 50% –> Energira |
Nemico proprio –> Tenebra |
Nemico del Leader / Nemico più vicino in vista –> Attacca |
Con questa combinazione, il leader si preoccuperà per primo di sanare tutte le ferite del gruppo, darà sempre la priorità ai nemici di tipo Volatile (attaccandoli, in questo caso, per esempio, con Thunder) ed effettuerà la tecnica Ruba solo se la salute del nemico sarà a pieni valori (in questo caso sono esclusi i Volatili, visto che hanno priorità sulla tecnica Ruba). Dopodiché, se l’Hp del nemico non sarà più al massimo, comincerà ad attaccarlo. Inoltre, il leader avrà lo status Scan permanentemente attivo, visto che – in ultimo – egli è predisposto ad attivare su di sé Scan ogni volta che lo status perde il suo effetto.
Il personaggio di supporto utilizzerà la Coda di Fenice su qualsiasi alleato messo K.O. e – se tutti gli alleati sono vivi – attaccherà il nemico. Dopo, se non vi è più nessun nemico da attaccare o sotto la sua portata – si preoccuperà di curare tutti gli alleati in status Veleno con Triaca e in status Mutismo con Vocal. Per ultimo, curerà ogni alleato in brutte condizioni con Energia.
Il mago, invece, si preoccuperà innanzitutto di ricaricare i propri Mp se sono bassi, curare ogni alleato con Hp inferiori o uguali alla metà di quelli massimi, di attivare lo status Protect sul leader (e riattivarlo ogni volta che lo status perde il suo effetto) e di attaccare ogni nemico proprio con, in questo caso (è un esempio), Tenebra per accecarli. Solo se queste condizioni saranno tutte soddisfatte il mago attaccherà il nemico.
7 Slot Gambit disponibili
[ Leader ]
Alleato con Hp < 10% –> Extrapozione |
Nemico con Hp = 100% –> Ruba |
Nemico di tipo Volatile –> 1.000 Aghi |
Nemico che mira a un alleato –> Attacca |
Nemico più vicino in vista –> Attacca |
[ Personaggio di Supporto ]
Nemico di tipo Volatile –> 1.000 Aghi |
Nemico del Leader / Nemico più vicino in vista –> Attacca |
Alleato con Hp < 70% –> Energia |
[ Mago ]
Sé con Mp < 20% –> Carica |
Alleato con Hp < 30% –> Energida |
Nemico del Leader / Nemico più vicino in vista –> Attacca |
Con questa combinazione, la priorità del leader sarà quella di sanare gli alleati in gravi condizioni con una Extrapozione. Darà sempre la priorità alla tecnica Ruba (se gli Hp del nemico da lui scelto sono al massimo) e utilizzerà la tecnica 1.000 Aghi sui nemici di tipo Volatile. Si preoccuperà di difendere i suoi alleati e di attaccare i nemici vicino a sé. In più, se non impegnato in queste azioni, fornirà Haste a tutti i suoi compagni e si munirà di Rigene per meglio fronteggiare la battaglia. Ogni volta che l’effetto di questi status finisce, se non impegnato in altro, il leader si attiverà per ripristinarli.
Il personaggio di supporto utilizzerà Reiz su qualsiasi alleato messo K.O. e – se tutti gli alleati sono vivi – userà la tecnica 1.000 Aghi sui nemici di tipo Volatile. Dopo, se non vi è più nessun nemico di tipo Volatile da attaccare o sotto la sua portata, attaccherà i nemici più vicini a sé. Libero da queste azioni, si preoccuperà di avere gli status Haste e Protect costantemente attivi. In aggiunta, curerà tutti gli alleati con status alterati tramite Esna. Per ultimo, curerà ogni alleato in brutte condizioni con Energia.
Il mago, invece, si preoccuperà innanzitutto di ricaricare i propri Mp se sono bassi e manterrà alti gli Hp degli alleati con Energida. Si prodigherà, poi, per mantenere sempre attivi gli status Bolla, Esca e Protect sul leader e, una volta, fatto, si lancerà all’attacco del nemico più vicino. Solo se queste condizioni saranno tutte soddisfatte il mago lancerà
Levitaga sul gruppo.
9 Slot Gambit disponibili
[ Leader ]
Nemico di tipo Volatile –> Prolunga |
Nemico che mira a un alleato –> Attacca |
Nemico con Hp = 100% –> Ruba |
Nemico con meno Hp –> Attacca |
[ Personaggio di Supporto ]
Alleato con Hp < 10% –> Extrapozione |
Alleato a Caso –> Vaccino |
Nemico di tipo Volatile –> Prolunga |
Nemico del Leader / Nemico più vicino in vista –> Attacca |
Sé, con Mp < 20% –> Carica |
Alleato con Hp < 80% –> Energia |
[ Mago ]
Alleato a Caso –> Coda di Fenice |
Sé con Mp < 20% –> Carica |
Alleato con Hp < 30% —-> Energiga |
Alleato con Hp < 60% —-> Energida |
Nemico del Leader / Nemico più vicino in vista –> Attacca |
Con questa combinazione, la priorità del leader sarà quella di munire tutto il gruppo dello status Protect con Protega (e di riattivarlo ogni volta che lo status perde il suo effetto). Darà più importanza ai nemici di tipo Volatile, attaccandoli con Prolunga, e successivamente si prodigherà per difendere i suoi compagni, prima che se stesso. Se non impegnato in queste azioni, effettuerà Ruba su un nemico con gli Hp al massimo. Ultima priorità nei suoi attacchi saranno i colpi rivolti ai nemici con meno Hp. Libero dai suoi impegni, il leader munirà tutto il gruppo dello status Shell con Shellga e Levitazione con Levitaga. Inoltre, penserà sempre a tenere costanti su di sé gli status Scan e Rigene.
Il personaggio di supporto si preoccuperà sempre di curare gli alleati con un’utile Extrapozione. In più, provvederà subito a curare gli alleati in status Virus con Vaccino, qualora essi ne rimangano vittima. Soddisfatte queste priorità, il personaggio di supporto si lancerà all’attacco, prima contro i nemici di tipo Volatile (con Prolunga), poi contro i restanti (attaccandoli normalmente). Qualora si trovi libero da questi azioni, penserà a curare qualsiasi status alterato dei compagni con Esna e – successivamente – a lanciare Haste sui suoi alleati. Su di sé, poi, si occuperà di infliggere lo status Audacia, ricaricherà costantemente con Carica i propri Mp (se scendono sotto il 20%) e manterrà alti gli Hp della squadra curando i compagni con Energia ogni volta che si trovano in grave difficoltà.
Il mago, invece, si preoccuperà innanzitutto di resuscitare i compagni caduti con una Coda di Fenice, ricaricherà i propri Mp (se troppo bassi) e si curerà all’istante con Erba dell’Eco nell’ipotesi in cui rimanesse vittima dello status Mutismo. Dopodiché, terrà sempre alti gli Hp della squadra con Energiga e coprirà le ferite gravi dei compagni con Energida. Dopo, se non occupato nelle azioni precedentemente elencate, lancerà gli status Bolla e Esca sul leader. Solo se queste condizioni saranno tutte soddisfatte il mago si lancerà all’attacco. Libero anche da quest’ultima azione, applicherà allora lo status Fede su se stesso.
11 Slot Gambit disponibili
[ Leader ]
Nemico di tipo Volatile –> Prolunga |
Nemico che mira a un alleato –> Attacca |
Nemico con Hp = 100% –> Ruba |
Nemico con meno Hp –> Attacca |
Sé con Mp < 20% —-> Carica |
[ Personaggio di Supporto ]
Alleato con Hp < 20% –> Extrapozione |
Alleato a Caso –> Vaccino |
Nemico di tipo Volatile –> Prolunga |
Nemico debole a Sacro –> Sancta |
Nemico del Leader / Nemico più vicino in vista –> Attacca |
Alleato con meno DIF Fisica –> Fede |
Sé, con Mp < 20% –> Carica |
Alleato con Hp < 80% –> Energia |
[ Mago ]
Sé con Mp < 20% –> Carica |
Alleato con Hp < 30% —-> Energiga |
Alleato con Hp < 60% —-> Energida |
Nemico debole a Gelo –> Blizzaga |
Nemico debole a Tuono –> Thundaga |
Nemico debole a Fuoco –> Ardens |
Nemico del Leader / Nemico più vicino in vista –> Attacca |
Con questa combinazione, la priorità del leader sarà quella di munire tutto il gruppo dello status Protect con Protega e Haste con Hastega (e di riattivarli ogni volta che lo status perde il suo effetto). Darà più importanza ai nemici di tipo Volatile, attaccandoli con Prolunga, e successivamente si prodigherà per difendere i suoi compagni, prima che se stesso. Se non impegnato in queste azioni, effettuerà Ruba su un nemico con gli Hp al massimo. Ultima priorità nei suoi attacchi saranno i colpi rivolti ai nemici con meno Hp. Libero dai suoi impegni, il leader munirà tutto il gruppo dello status Shell con Shellga e Levitazione con Levitaga. Inoltre, penserà sempre a tenere costanti su di sé gli status
Scan e Rigene. Infine, se i suoi Mp scenderanno sotto il 20%, si ricaricherà con la tecnica Carica.
Il personaggio di supporto si preoccuperà sempre di curare gli alleati con un’utile Extrapozione. In più, provvederà subito a curare gli alleati in status Virus con Vaccino, qualora essi ne rimangano vittima. Soddisfatte queste priorità, il personaggio di supporto si lancerà all’attacco, prima contro i nemici di tipo Volatile (con Prolunga), poi contro i restanti (attaccandoli normalmente). Se per caso dovesse incontrare un nemico con una debolezza all’elemento Sacro, egli utilizzerà prontamente la magia Sancta per annientarlo. Dopodiché, penserà a curare qualsiasi status alterato dei compagni con Esnaga e – successivamente – ad infliggere lo status Audacia, prima su di sé e poi sul leader. All’alleato con meno DIF Fisica, invece, infliggerà lo status Fede. Per ultimo, ricaricherà costantemente con Carica i propri Mp (se scendono sotto il 20%) e manterrà alti gli Hp della squadra curando i compagni con Energia ogni volta che si trovano in grave difficoltà.
Il mago si preoccuperà innanzitutto di resuscitare i compagni caduti con Areiz, ricaricherà i propri Mp (se troppo bassi) e si curerà all’istante con Erba dell’Eco nell’ipotesi in cui rimanesse vittima dello status Mutismo. Dopodiché, terrà sempre alti gli Hp della squadra con Energiga e coprirà le ferite gravi dei compagni con Energida. Dopo, se non occupato nelle azioni precedentemente elencate, lancerà lo status Esca sul leader e Bolla su tutti i suoi compagni. Solo se queste condizioni saranno tutte soddisfatte il mago si lancerà all’attacco, sfruttando le varie debolezze elementali dei nemici (per esempio, se trovasse un nemico debole a Fuoco, gli lancerebbe subito Ardens).
Gambit sempre utili
Queste che vi abbiamo indicato, ovviamente, sono solo alcune delle infinite possibili combinazioni che si possono creare con il sistema Gambit. Partendo dal fatto che la scelta dei Gambit è una cosa molto personale, vogliamo evidenziarvi di seguito piccole combinazioni di Gambit (usate sopra) che, volendo, potete usare tranquillamente secondo le vostre più svariate esigenze per trarne comunque l’utilità. Per esempio, un Gambit che abbiamo usato spessissimo è stato il seguente:
Nemico con Hp = 100% –> Ruba |
Questa combinazione è oggettivamente utilissima se amate appropriarvi di moltissimi oggetti sottraendoli ai nemici (cosa che si rivela sempre e comunque estremamente fruttuosa). Ricordatevi sempre, perciò, che vi basta assegnare questo Gambit ad un solo personaggio del vostro gruppo e decidere che priorità assegnargli con molta attenzione.
Un’altro Gambit che ci terremmo a farvi rimarcare è il seguente:
Nemico debole a Gelo –> Blizzaga |
Questa combinazione sfrutta la debolezza elementale del nemico all’elemento Gelo e, una volta individuato un nemico con tale debolezza, non fa altro che riversargli contro una magia proprio di quell’elemento, il Gelo. Questo per dirvi che è molto utile impostare i Gambit dei vostri personaggi tenendo conto delle debolezze elementali dei nemici, così da poter scagliare loro contro la magia che più temono e finire la battaglia in men che non si dica.
Ancora un altro Gambit da notare può essere il seguente:
Questa combinazione permette al personaggio di sanare subito i problemi dei compagni con magie dirette a curare uno status alterato, così da rimuoverlo immediatamente. Questo si rivela molto utile in tutte le battaglie e può essere usato per trattare qualsiasi status; ricordatevelo per battaglie vincenti.
Infine, un ultimo Gambit su cui soffermarsi può essere il sottostante:
Nemico proprio –> Tenebra |
Questa combinazione dà ai vostri alleati la possibilità di occuparsi direttamente dei nemici che li stanno infastidendo. Così facendo, i vostri alleati, per esempio, possono difendersi infliggendo al nemico uno status alterato. Nella condizione in cui il personaggio non sia più in grado di difendersi da solo potete intervenire con un
Gambit del genere:
Nemico che mira a un alleato –> Attacca |
Così, qualcuno (per esempio il leader) correrà in suo aiuto.
Bene, e con questo abbiamo quasi finito. Un’ultima cosa che vogliamo illustrarvi è una combinazione molto curiosa che potete effettuare con i Gambit e che vi garantisce un assalto a dir poco feroce. Stiamo parlando della combinazione Reflex, formata dai seguenti Gambit:
Sé, in status Reflex –> (esempio) Firaga |
Ponendo il caso che questa combinazione sia impostata al leader, in questo modo egli attiverà su tutto il gruppo lo status Reflex e dopo lancerà sul gruppo magie a zona come Firaga, che verranno riflesse tre volte su tutti i nemici. Ciò causerà ingenti danni, ma questa combinazione si rivela assai rischiosa sotto certi aspetti, perciò è sempre meglio usarla solo per battaglie particolarmente dure.PubblicitàPubblicità
Pubblicità