Pubblicità

[FF XIV: ARR] Main Scenario Quest: Chasing Shadows (LV 5)

Chasing Shadows

  • Requisiti di attivazione: Aver completato la Main Scenario Quest “Passing Muster“.
  • NPC a cui rivolgersi: Galfrid
  • Luogo: Central Shroud
  • Coordinate: X: 23 Y: 19
  • Classe di partenza: Non specificata
  • Class/Job richiesti: Una classe o un job qualsiasi al Lv 5
  • Grand Company: Non specificata
  • Quest: Non specificata
  • Ricompensa: 560 Punti EXP, 132 Gil

!Ancora una volta, Galfrid, ispettore capo di The Bannock, ha un incarico da affidare ad un avventuriero capace e valoroso. L’obiettivo della quest è investigare su alcune attività sospette nel Twelveswood. Sembra, infatti, che a The Bannock l’attività degli Ixal sia in costante aumento da quando nel Twelveswood è comparso un individuo dall’identità ancora sconosciuta. Sospettando una connessione fra le due cose, Galfrid vi ordinerà di indagare la zona di Lifemend Stump a nord-est.

Dopo aver accettato d’intraprendere la missione, dirigetevi a nord diLifemend Stump (zona della Central Shroud, coordinate X: 22, Y: 27) ed interagite con la Magicked Blade che vedrete. Così facendo, avrete per la prima volta accesso ad un’area istanziata, ossia giocherete in solitaria in un luogo a parte creato appositamente per lo svolgimento degli eventi legati alla trama di gioco, comprensivo di cut-scene specifiche e/o battaglie Boss in assenza di altri giocatori. Le aree istanziate sono particolari aree riservate proprio ad importanti battaglie e spesso affrontate in condizioni ambientali uniche o contro potenti Boss. Gli obiettivi di un’area istanziata possono essere confermati nella Duty List. Per tutta la durata del combattimento, non sarà possibile superare la linea rossa visualizzata sul campo di battaglia. L’istanza, infatti, verrà automaticamente lasciata nel momento in cui tutti gli obiettivi della quest sono stati soddisfatti. Quando ve la sentite, accettate di entrare a far parte dell’area istanziata.

Nella scena d’intermezzo noteremo una spada conficcata nel ceppo e faremo la conoscenza di due curiosi personaggi (una Pugilist e un Thaumaturge), anch’essi venuti ad investigare per ottenere qualche informazione utile a risolvere il mistero. Non faremo in tempo a concludere la conversazione sulla sensibilità della foresta che arriverà il momento di sconfiggere il nostro primo Boss, due Frenzied Oaks, ai quali si uniranno presto anche dei Frenzied Bulbs ed un Frenzied Elm. La battaglia non dovrebbe essere troppo impegnativa, poiché i nemici tenderanno a concentrarsi sui due NPC vostri alleati (la “Animated Pugilist” e lo “Short-tempered Thaumaturge“), anziché su di voi. Saranno sempre loro, inoltre, a provvedere alle cure, ove necessario, anche se può comunque essere utile assicurarsi di possedere almeno una Pozione in inventario, in caso dovesse servire. Seguite il consiglio dei vostri compagni e non allontanatevi da loro, mentre vi aiutano a tenere a bada i nemici. Appena avete sterminato le creature di supporto, tornate a fornire manforte con i vostri migliori attacchi.

Ultimato il combattimento, partirà un’ulteriore scena d’intermezzo, che sembra essere il preludio a future inaspettate rivelazioni. Dopo aver rinvenuto il corpo esanime di un Ixal, ci verrà suggerito di estrarre la spada dal ceppo, in quanto potenziale indizio per per comprendere cosa ha causato l’anomalo comportamento delle creature del luogo. Seguite il consiglio, dunque, ed interagite nuovamente con la Magicked Blade. A questo punto, fate ritorno da Galfrid (sempre nella zona di The Bannock) e mostrategli la Magicked Blade. Scopriremo così che la Hyuran e il Lalafell che abbiamo incontrato sono amici di Gridania. Rispettivamente Yda e Papalymo, si tratta di una coppia di studiosi che assiste il Gods’ Quiver e i Wood Wailers. A parte ciò, ci verrà detto che i nostri sforzi hanno contribuito a far luce sulle recenti attività degli Ixal. Galfrid esprimerà la propria gratitudine, chiedendoci al contempo di continuare a lavorare al servizio di Gridania e dei suoi cittadini. Questo concluderà la missione, con l’ottenimento della ricompensa che segue: 560 Punti EXP e 132 Gil.PubblicitàPubblicità