Come trovare tutte le chocopiante in Final Fantasy VII Rebirth

Come trovare tutte le chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

In Final Fantasy 7 Rebirth, le chocopiante sono delle particolari piante che fluttuano sopra gli specchi d’acqua di mari, laghi o fiumi. Proprio per questa ragione vengono anche chiamate anche fluttuarie. Queste piante che assomigliano a dei palloncini sono essenziali per completare la missione secondaria “L’arte del chocobo” e per recuperare ricompense esclusive. Scopriamo come trovarle tutte in questa guida.

Come raccogliere le Chocopiante

Per raccogliere le chocopiante, anzitutto è necessario aver catturato il Chocobo marino di Nibel, Sirena. Sfruttando il suo getto propulsivo (tasto (L2 su PlayStation), il nostro destriero si proietterà sopra l’acqua e potrà raggiungere queste pianticelle che fluttuano al di sopra di fiumi, laghi e mari.

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Mappa e Guida alle Chocopiante

Le chocopiante sono distribuite in diverse aree acquatiche della regione di Nibel, per esempio nei pressi del Porto di Nibel, nelle vicinanze della Dimora dell’eremita, al di sotto del Ponte Gjallar, all’interno di grotte semisommerse, oppure nei paraggi di Torri di rilevazione, Sorgenti vitali, Luoghi di scavo e Altari Esper. Proprio per questa ragione, prima di metterci alla loro ricerca, consiglio vivamente di sbloccare i dossier di Chadley per facilitare gli spostamenti rapidi lungo tutta la mappa di gioco.

Per progredire nella missione secondaria “L’arte del chocobo“, dovremo raccogliere almeno 30 chocopiante. Tuttavia, sparse per la regione di Nibel, ce ne sono in realtà 50 in totale. Ci serviranno 50 chocopiante, se miriamo a mettere le mani su alcuni oggetti rari. Qui sotto potete consultare e ingrandire una mappa dettagliata in cui è indicata la posizione tutte le chocopiante di Nibel (Icona Chocopianta). A seguire, inoltre, trovate istruzioni dettagliate su come trovarle tutte.

Mappa Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Esploriamo attentamente le aree acquatiche per scoprire tutte le chocopiante esistenti e affidiamoci al getto propulsivo di Sirena per raggiungere anche le posizioni più difficili.

Chocopianta #1

Per trovare questa Chocopianta (1/50), usiamo il Porto di Nibel come punto di spostamento rapido. Affacciamoci sul molo e non mancheremo di vederla fluttuare sopra lo specchio d’acqua.

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #2

Per trovare questa Chocopianta (2/50), adoperiamo il Ponte Gjallar come punto di spostamento rapido. Affacciandoci oltre il ponte, la noteremo.

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #3

Dopo aver raccolto la Chocopianta #2, proseguiamo nel corso d’acqua sotto il Ponte Gjallar per individuare anche questa Chocopianta (3/50).

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #4

Partiamo dalla Torre di rilevazione #2 e, puntando lo sguardo verso la torre, noteremo subito fluttuare questa Chocopianta (4/50).

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #5

Partiamo dalla Sorgente vitale #2 e usiamola come meta di spostamento rapido. Voltando le spalle alla fonte, localizzeremo sopra lo specchio d’acqua questa Chocopianta (5/50).

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #6

Partiamo dalla Sorgente vitale #2 e usiamola come meta di spostamento rapido. Scendiamo nel corso d’acqua sotto di noi e continuiamo a percorrerlo per notare questa Chocopianta (6/50) in lontananza.

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #7

Partiamo dalla Sorgente vitale #2 e usiamola come meta di spostamento rapido. Voltando le spalle alla fonte, affacciamoci sulla rupe e proseguiamo sulla nostra destra. Sporgendoci, localizzeremo sopra lo specchio d’acqua questa Chocopianta (7/50).

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #8

Partiamo dalla Sorgente vitale #2 e usiamola come meta di spostamento rapido. Scendiamo nel corso d’acqua sotto di noi e continuiamo a percorrerlo per notare questa Chocopianta (8/50) sopra di noi.

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #9

Partiamo dalla Sorgente vitale #2 e usiamola come meta di spostamento rapido. Scendiamo nel corso d’acqua sotto di noi e continuiamo a percorrerlo per notare questa Chocopianta (9/50) sopra di noi, nelle vicinanze della parete rocciosa sulla sinistra.

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #10

Partiamo dalla Sorgente vitale #2 e usiamola come meta di spostamento rapido. Scendiamo nel corso d’acqua sotto di noi e continuiamo a percorrerlo, in direzione della spiaggia sulla destra, per notare questa Chocopianta (10/50) sopra di noi.

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #11

Partiamo dalla Sorgente vitale #2 e usiamola come meta di spostamento rapido. Scendiamo nel corso d’acqua sotto di noi e continuiamo a percorrerlo, in direzione della parete rocciosa sulla nostra sinistra, fino a individuare l’ingresso di una grotta. Entriamo e usiamo il getto propulsivo per centrare la Chocopianta (11/50) sopra di noi. In alternativa, usiamo il viaggio rapido sull’Altare Esper #1, quindi affacciamoci dietro di noi per notarla subito.

Chocopianta #12

Per trovare questa Chocopianta (12/50), usiamo la Dimora dell’eremita come punto di spostamento rapido. Diamo le spalle all’edificio e manteniamo leggermente la sinistra per notarla mentre fluttua sopra lo specchio d’acqua del canale.

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #13

Per trovare questa Chocopianta (13/50), usiamo la Dimora dell’eremita come punto di spostamento rapido. Diamo le spalle all’edificio e manteniamo leggermente la sinistra per notarla mentre fluttua sopra lo specchio d’acqua del canale.

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #14

Partiamo dalla Fermata dei chocobo #2, diamo le spalle alla pensilina, avviciniamoci a riva e indirizziamo lo sguardo a destra per posarlo su questa Chocopianta (14/50).

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #15

Partiamo dalla Fermata dei chocobo #2, diamo le spalle alla pensilina, avviciniamoci a riva e indirizziamo lo sguardo a sinistra per posarlo su questa Chocopianta (15/50).

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #16

Partiamo dalla Fermata dei chocobo #2, diamo le spalle alla pensilina, avviciniamoci a riva ed entriamo in acqua. Procediamo in mare aperto, dritti davanti a noi e leggermente a sinistra, per notare questa Chocopianta (16/50).

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #17

Dal punto in cui abbiamo trovato la Chocopianta #16, proseguiamo ancora in mare aperto e non mancheremo d’imbatterci subito dopo in un’altra Chocopianta (17/50).

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #18

Partiamo dalla Torre di rilevazione #4, diamole le spalle e volgiamo lo sguardo a sinistra, non troppo distante da noi, per recuperare questa Chocopianta (18/50).

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #19

Partiamo dalla Torre di rilevazione #4, diamole le spalle e volgiamo lo sguardo a sinistra, in direzione della spiaggia in lontananza, per recuperare questa Chocopianta (19/50).

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #20

Usiamo “Nibel – Luoghi da fotografare” come punto di spostamento rapido. Appena compariremo in quest’area, davanti ai nostri occhi vedremo questa Chocopianta (20/50).

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #21

Partiamo dalla Torre di rilevazione #4, diamole le spalle e volgiamo lo sguardo di fronte a noi, in direzione dello specchio d’acqua sotto di noi, per notare la Chocopianta (21/50) che fluttua al di sopra di esso.

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #22

Partiamo dalla Torre di rilevazione #4, diamole le spalle e volgiamo lo sguardo di fronte a noi, in direzione dello specchio d’acqua sotto di noi, per notare la Chocopianta (22/50) che fluttua al di sopra di esso.

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #23

Partiamo dalla Torre di rilevazione #4, diamole le spalle e volgiamo lo sguardo di fronte a noi, in direzione dello specchio d’acqua sotto di noi, per notare la Chocopianta (23/50) che fluttua al di sopra di esso.

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #24

Partiamo dalla Torre di rilevazione #4, diamole le spalle e volgiamo lo sguardo a destra, in direzione della spiaggia in lontananza, per recuperare questa Chocopianta (24/50).

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #25

Partiamo dalla Torre di rilevazione #4, diamole le spalle e volgiamo lo sguardo a destra, in direzione della parete rocciosa nei pressi della spiaggia, per recuperare questa Chocopianta (25/50).

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #26

Partiamo dalla Fermata dei chocobo #3, diamo le spalle alla pensilina, spostiamoci leggermente a sinistra e alziamo lo sguardo al cielo per notare fluttuare questa Chocopianta (26/50).

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #27

Partiamo dalla Torre di rilevazione #4, diamole le spalle e scendiamo sulla sporgenza sottostante. Dopodiché, volgiamo lo sguardo a destra, in direzione dell’insenatura, per recuperare questa Chocopianta (27/50).

Chocopianta #28

Dall’insenatura in cui abbiamo raccolto la Chocopianta #27, proseguiamo verso l’edificio abbandonato per avvistare anche questa Chocopianta (28/50).

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #29

Partiamo dalla Sorgente vitale #4 e diamo le spalle alla fonte. Percorriamo il sentiero e guardiamo sopra di noi per localizzare la Chocopianta (29/50).

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #30

Partiamo dalla Fermata dei chocobo #4, diamo le spalle alla pensilina e indirizziamo lo sguardo a sinistra per notare fluttuare questa Chocopianta (30/50).

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Nota! Raccogliere un totale di 30 chocopiante è sufficiente per progredire con l’incarico “L’arte del chocobo“, ma dovremo raccoglierle tutte, se vogliamo ottenere ulteriori ricompense dal rivenditore nella Dimora dell’eremita!

Chocopianta #31

Partiamo dalla Fermata dei chocobo #4, diamo le spalle alla pensilina e proseguiamo verso sinistra fino a entrare in acqua. Dopodiché, avanziamo costeggiando la parete rocciosa sulla nostra destra e non mancheremo di notare questa Chocopianta (31/50).

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #32

Dal punto in cui abbiamo raccolto la Chocopianta #31, continuiamo a costeggiare la parete rocciosa per mettere le mani anche su questa Chocopianta (32/50).

Chocopiante in Final Fantasy 7 Rebirth

Chocopianta #33

Dal punto in cui abbiamo raccolto la Chocopianta #32, entriamo nella grotta semisommersa creata dalla voragine nella parete rocciosa, quindi usiamo il getto propulsivo di Sirena per raggiungere la sponda superiore e uscire dall’acqua. Da qui, voltiamoci e guardiamo in alto per individuare la Chocopianta (33/50).

Chocopianta #34

Usiamo il punto d’interesse Caverna degli Heg come meta di spostamento rapido. Non appena compariremo, alziamo lo sguardo e non lasciamoci sfuggire questa Chocopianta (34/50).

Eventi secondari - FF7R

Chocopianta #35

Partiamo dalla Fermata dei chocobo #4, diamo lo sguardo alla pensilina e proseguiamo nel sentiero che curva dietro di essa. Entriamo in acqua e usiamo il getto propulsivo di Sirena nei pressi della parete di rampicanti per raggiungere la cima della piattaforma rocciosa. Fatto ciò, scendiamo lungo il sentiero sulla destra per scovare la Chocopianta (35/50) che fluttua in un anfratto.

Chocopianta #36

Partiamo dalla Fermata dei chocobo #4, diamo le spalle alla pensilina e indirizziamo lo sguardo a sinistra e procediamo in quella direzione per raggiungere la riva opposta e reperire questa Chocopianta (36/50).

Eventi secondari - FF7R

Chocopianta #37

Dal punto in cui abbiamo raccolto la Chocopianta #36, continuiamo a procedere lungo in corso d’acqua per recuperare anche questa Chocopianta (37/50).

Eventi secondari - FF7R

Chocopianta #38

Usiamo il punto Scavi – Ex avamposto sull’isola come luogo di spostamento rapido. Dalla destinazione in cui ricompariremo, spostiamo la telecamera alla nostra sinistra e vedremo fluttuare questa Chocopianta (38/50).

Eventi secondari - FF7R

Chocopianta #39

Usiamo il punto Scavi – Ex avamposto sull’isola come luogo di spostamento rapido. Dalla destinazione in cui ricompariremo, voltiamoci e affacciamoci oltre il ciglio della sponda per individuare questa Chocopianta (39/50).

Eventi secondari - FF7R

Chocopianta #40

Usiamo il punto Scavi – Ex avamposto sull’isola come luogo di spostamento rapido. Dalla destinazione in cui ricompariremo, indirizziamo lo sguardo dritti di fronte a noi, verso la spiaggia in cui si trova il punto d’interesse Insenatura dei clandestini, per avvistare questa Chocopianta (40/50).

Eventi secondari - FF7R

Chocopianta #41

Usiamo l’Altare Esper #2 come luogo di spostamento rapido. Proseguiamo dritti di fronte a noi e scendiamo mediante le sporgenze rocciose. Giunti all’ultima, spostiamoci verso sinistra e aguzziamo la vista per identificare una Chocopianta (41/50) non lontano dalla radura isolata.

Chocopianta #42

Dalla Fermata dei chocobo #3, diamo le spalle alla pensilina e giriamoci alla nostra destra. Alziamo gli occhi al cielo e vedremo in men che non si dica questa Chocopianta (42/50).

Eventi secondari - FF7R

Chocopianta #43

Dal punto in cui abbiamo raccolto la Chocopianta #42, attraversiamo la lingua di sabbia che divide le acque per accaparrarci anche questa Chocopianta (43/50).

Eventi secondari - FF7R

Chocopianta #44

Dal punto in cui abbiamo raccolto la Chocopianta #43, esploriamo il capo opposto della spiaggia, vicino alla parete rocciosa, per non mancare questa Chocopianta (44/50).

Eventi secondari - FF7R

Chocopianta #45

Usiamo l’Altare Esper #3 come luogo di spostamento rapido. Dal punto in cui compariremo, proseguiamo esattamente alla nostra sinistra e affacciamoci sul dirupo sotto di noi, mantenendo la destra con la telecamera, per scovare questa Chocopianta (45/50).

Chocopianta #46

Usiamo l’Altare Esper #3 come luogo di spostamento rapido. Dal punto in cui compariremo, proseguiamo esattamente alla nostra sinistra e affacciamoci sul dirupo sotto di noi, mantenendo la sinistra con la telecamera, per scovare questa Chocopianta (46/50).

Chocopianta #47

Usiamo l’Altare Esper #3 come luogo di spostamento rapido. Dal punto in cui compariremo, proseguiamo esattamente alla nostra sinistra e volgiamo lo sguardo in lontananza, verso destra, per individuare questa Chocopianta (47/50), che potremo raccogliere superando con il getto il dirupo che separa le due sporgenze rocciose.

Chocopianta #48

Usiamo l’Altare Esper #3 come luogo di spostamento rapido. Dal punto in cui compariremo, proseguiamo esattamente alla nostra sinistra e volgiamo lo sguardo in lontananza, verso sinistra, per individuare questa Chocopianta (48/50), che potremo raccogliere superando con il getto il dirupo che separa le due sporgenze rocciose.

Chocopianta #49

Usiamo l’Altare Esper #3 come luogo di spostamento rapido. Dal punto in cui compariamo, facciamo dietrofront e scendiamo lungo il sentiero. Avviciniamoci alla voragine nella roccia per stanare questa Chocopianta (49/50).

Chocopianta #50

Utilizziamo il punto d’interesse Rupe del rifiuto come destinazione di spostamento rapido, quindi voltiamoci verso l’edificio abbandonato semisommerso. Così facendo, potremo aggiudicarci anche l’ultima Chocopianta (50/50).

Eventi secondari - FF7R

Ricompense

La raccolta delle chocopiante ci consente di progredire nella missione secondaria “L’arte del chocobo“. In particolare, potremo andare avanti con l’incarico una volta che avremo acquisito 30 chocopiante. Ciò nonostante, possiamo arrivare a collezionare fino a 50 chocopiante per ottenere altre ricompense esclusive e completare l’evento secondario “Chocopiante da raccogliere” che si attiverà subito dopo.

Eventi secondari - FF7R

Per reclamare i nostri primi, che sono delineati nella tabella che segue, non dovremo far altro che rivolgerci al rivenditore di finimenti presente all’interno della Dimora dell’eremita:

Chocopiante raccolteRicompensa
35Piuma d’oro (x1)
40Cristallo misterioso (x1)
45Gjallarhorn (x1)
50Orecchino curativo (x1)

Oltre a ottenere una Piuma d’oro, una raccolta certosina ci consentirà di entrare in possesso dell’accessorio Cristallo misterioso, che riduce la durata della alterazioni subite dal portatore, del Gjallarhorn, un’arma per Cait Sith, e dell’accessorio Orecchino curativo, che attiva il livello massimo della materia curativa (Triaca, Esna, Saldezza). Vi ricordo anche che, se puntiamo al trofeo di platino di Final Fantasy VII Rebirth, ottenere tutte le armi presenti nel gioco sarà essenziale.

- / 5
Grazie per aver votato!
Pubblicità

Pubblicato da Mark

Mi chiamo Marco e, nonostante giochi a Final Fantasy sin da quando ero bambino, non sono riuscito a ideare un nickname più fantasioso di Mark. La mia passione per le serie di Final Fantasy e Tomb Raider mi ha portato a creare Allgamestaff, un sito web nel quale ho pubblicato numerose guide strategiche nella speranza di aiutare altri fan come me a superare un ostacolo e ad esplorare ogni anfratto. Amo la scrittura e i videogiochi: il mio sito è il luogo nel quale questi due interessi si incontrano. Contattami per ulteriori info.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *