Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Odino è il sesto boss degli Esper opzionali di Final Fantasy VII Rebirth. Si tratta del leggendario cavaliere che abita la regione di Nibel. Per conquistarne i favori in battaglia, dovremo prima dimostrargli il nostro valore in combattimento. Ecco quindi una guida per sconfiggere Odino in Final Fantasy 7 Rebirth.

Come sbloccare lo scontro con Odino

Per sbloccare la battaglia contro Odino, dovremo aver iniziato il Capitolo 11 e raggiunto l’area di Nibel. Nei pressi della Dimora dell’eremita, oppure nei pressi dell’entrata di Nibelheim, troveremo Chadley, a cui potremo rivolgerci per metterci alla prova.

FF7R - Chadley a Nibelheim

Così facendo, infatti, potremo sfidare Odino in qualsiasi momento nel simulatore di combattimento di Chadley. Ci basterà parlare con il piccolo genietto e selezionare l’opzione “Simulatore di combattimento“, poi “Esper: Odino“.

Come diminuire la potenza di Odino

Se vogliamo ridurre la forza di Odino e rendere la battaglia più semplice, dovremo prima trovare gli Altari Esper a lui dedicati a Nibel. Ci sono in totale tre altari, che possono essere tutti trovati nella regione di Nibel. Di seguito potete consultare le relative guide per ognuno di essi:

Oltre a rendere più facile la battaglia contro Odino, visitare questi santuari renderà più potente la Materia d’invocazione di Odino, quando la otterremo. Possiamo scegliere se affrontare questo boss alla massima potenza o meno, ma teniamo presente che la ricompensa per la riuscita nello scontro con Odino è la stessa indipendentemente dal suo livello di potenza.

Equipaggiamento consigliato

Ci sono numerosi approcci tattici che possiamo adottare in vista dello scontro con Odino e dipenderanno anche dal capitolo in cui sceglieremo di ingaggiare lo scontro. Ai fini di questa guida, presupporremo di affrontarlo alla massima potenza all’inizio del Capitolo 11.

Nella tabella che segue trovate la squadra che suggerisco di portare in campo per sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth, assieme all’equipaggiamento e alle materie che consiglio di assegnare. Ci sono a mio avviso due formazioni che possiamo adottare e la nostra scelta varierà sulla base del nostro stile di combattimento preferito.

Squadra 1

FF7R - Squadra consigliata
PersonaggioArmiProtezioniAccessoriMaterie (Arma)Materie (Protezione)
CloudDivoratriceBracciale da stradaOrecchino del risveglioImmunizzante + Temporale, Trincerante, Vitale, VersatileMeditativa, Combattiva, Stremante, Accurata
AerithAsta della sapienzaFascia VarvadosOrecchino del risveglioArcana, Occulta, MeditativaEsoterica + Indebolente, Riducente + Debilitante, Accurata
YuffieRaggio di lunaBracciale di GarmOrecchino del risveglioPreventiva, Meditativa, Trincerante, Accurata, VitaleEstensiva + Rianimante, Sincromagica + Venefica, Analitica

Questa formazione si adatta a chi ha particolare dimestichezza con gli Assetti di Cloud, anche con la Liberazione Assetto Ω. Ogni volta che adottiamo l’Assetto pesante di Cloud, il suo contrattacco in questa modalità non contribuisce alla carica dello Zantetsuken di Odino, la tecnica finale con cui elimina ogni giocatore in campo. Questo significa che, ogni volta che Odino ci colpisce e noi contrattacchiamo, l’Esper subisce danni, Cloud ottiene un aumento della barra limite e un’esigua quantità di danni dalla parata. Tuttavia, dovremo assicurarci solo di innescare il contrattacco senza mai effettivamente adoperarlo, perché alcune tecniche di Odino prevedono più colpi e rischiamo di essere colpiti mentre Cloud esegue l’animazione dell’affondo.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Quando teniamo premuto il tasto del cambio assetto e Odino si avventa su di noi in carica o esegue mosse a fendenti multipli, dovremo rilasciare il tasto della la parata e tenere premuto di nuovo il tasto del cambio assetto subito dopo che il contrattacco di Cloud sarà stato attivato. Questo interromperà l’animazione completa del contrattacco di Cloud e bloccherà (o contrattaccherà) il successivo attacco di Odino nella sua sequenza. La Materia accurata ci aiuterà nell’avere maggiore tempo per la parata, mentre la Materia trincerante ridurrà i danni subiti nel corso del bloccaggio. Possiamo ulteriormente migliorare questo aspetto con la prerogativa Difesa in Assetto pesante + e Parata fisica +.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Se Odino ci volta le spalle e si allontana da noi, allora approfittiamone per colpirlo con i fendenti base di Cloud per accorciare un po’ le distanze, quindi entriamo di nuovo in Assetto pesante. Sfruttiamo questa tecnica con tutte le mosse parabili di Odino. Per tutte quelle contrassegnate con Attacco che non si può parare, invece, passiamo il comando immediatamente a un altro personaggio, oppure allontaniamoci in men che non si dica dall’avversario. Ogni volta che la barra limite di Cloud è piena, usiamola la sua tecnica speciale sul nemico.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Yuffie si occuperà di rinnovare il suo Sdoppiamento ogni volta che non è presente un suo clone in campo. Con la Materia sincromagica + Materia venefica, attaccherà automaticamente il bersaglio del leader con Bio (e superiori) per sfruttare la vulnerabilità di Odino al Veleno. Le altre materie la aiuteranno a migliorare i suoi parametri, le daranno più tempo per parare e sarà sui la responsabilità di analizzare Odino per acquisirne i dati nel registro di battaglia.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Aerith continuerà a lanciare Deaudacia su Odino, sfruttando il potenziamento fornito dalla Materia esoterica, oppure Deaegis, il cui costo PM sarà diminuito grazie alla Materia riducente. La Materia temporale diventerà cruciale, perché aumenterà la velocità di ricarica della barra ATB, soprattutto di Cloud e Yuffie. Una volta attivata, potremo usarla per potenziarci con Audacia o infliggere danni diretti. Le altre materie la aiuteranno nelle parate e nel miglioramento generalizzato dei suoi parametri.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

In aggiunta, la Divoratrice di Cloud e l’Asta della sapienza di Aerith ci consentono di attivare la prerogativa Salvaguardia da KO, che consente a questi combattenti di restare in vita con 1 PV quando subiscono un attacco altrimenti mortale. Tuttavia, se verranno rianimati dopo che Odino ha usato Zantetsuken, saranno ancora vulnerabili a un attacco successivo, quindi è fondamentale schivare immediatamente e curarsi prima che il nemico abbia l’occasione di finirci. In caso di KO, dovremo affidarci alla Materia estensiva + Materia rianimante di Yuffie, che le permette di lanciare Rinascita o Miracolo a tutto il gruppo, ma dovremo assicurarci che la ninja rimanga sempre in vita.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Aerith si rivelerà un eccellente supporto: grazie alle prerogative Durata degli effetti benefici + e Salvaguardia da KO, può prolungare gli effetti positivi del 25% ed evitare per una sola volta di finire fuori combattimento, se ha almeno 2 PV. In ogni caso, tutti e tre i personaggi dovranno essere dotati di una Materia meditativa per provvedere autonomamente alle proprie cure con Chakra ogni volta che sarà necessario.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Fenice è il nostro migliore Esper per questo scontro, poiché ci permette di usare Risveglio su tutti i membri del gruppo, facendoli resuscitare automaticamente quando vengono messi KO. Prima del combattimento, dobbiamo assicurarci di aver analizzato tutti gli Altari della Fenice, così da potenziare la sua Materia fino a 4 stelle e sbloccare la possibilità di usare Risveglio. Per Cloud e Yuffie, consiglio rispettivamente NeoBahamut e Kujata.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Infine, un’ottima precauzione è equipaggiare Orecchini del risveglio. Questi forniscono Risveglio all’inizio dello scontro, rianimando il personaggio automaticamente quando finisce K.O. Va però tenuto presente che l’effetto si attiva una sola volta e gli orecchini si romperanno dopo l’uso.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Squadra 2

FF7R - Squadra consigliata
PersonaggioArmiProtezioniAccessoriMaterie (Arma)Materie (Protezione)
YuffieRaggio di lunaBracciale di GarmOrecchino del risveglioEsoterica + Debilitante, Esoterica + Venefica, VitaleRicaricante, Arcana, Accurata, Rianimante, Analitica
AerithAsta della sapienzaFascia VarvadosOrecchino del risveglioTemporale, Difensiva, VotivaAutomatizzante + Energetica, Automatizzante + Rianimante, Combattiva
TifaNocche borchiateBracciale sideraleOrecchino del risveglioRicaricante, Meditativa, Vitale, EnergeticaRiducente + Rianimante, Stremante, Propizia, Fortificante, Autoabilitazione armata

Tenendo presente che la schivata è la nostra priorità, la scelta migliore è utilizzare un personaggio a distanza come attaccante principale. In questo modo possiamo mantenerci a debita distanza da Odino e reagire più facilmente ai suoi attacchi senza esporci troppo. Tra le opzioni disponibili, Yuffie è la più adatta: è più veloce rispetto a Barret e Aerith, il che la rende ideale per evitare gli attacchi di Odino con maggiore efficacia. Grazie alla sua capacità di colpire a distanza e schivare agilmente, riusciremo a minimizzare i danni subiti, impedendo a Odino di caricare e usare Zantetsuken.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Per quanto riguarda le alterazioni di stato, dobbiamo collegare la Materia Esoterica alla Materia debilitante per aumentare l’efficacia di questi effetti su Odino. In alternativa, possiamo usare altre materie offensive in base alla strategia del momento. La materia Vitale, Arcana e Analitica sono sempre utili per migliorare la barra vita e la capacità magica di Yuffie, oltre a permetterci di analizzare Odino. Con la Materia ricaricante, potremo caricare più rapidamente la barra ATB e usare più comandi strategici. A livello offensivo, NeoBahamut è l’Esper migliore per Yuffie, poiché offre un potenziamento equilibrato a Forza e Magia.

Nonostante tutte le precauzioni, è essenziale prepararsi al peggio. Se Odino riesce a lanciare Zantetsuken, infliggerà 9999 punti danno al gruppo. Per questo è consigliabile portare con sé diversi metodi di resurrezione, in modo da poter riportare in vita i compagni caduti e continuare la battaglia. Se non vogliamo alloggiare tre Materie rianimanti (una per personaggio), possiamo scegliere uno dei nostri personaggi in squadra e assegnargli la Materia estensiva + Materia rianimante per consentirgli di lanciare Rinascita o Miracolo a tutto il gruppo, ma dovremo assicurarci che rimanga sempre in vita. Teniamo presente che accessori come Briglia e Sciarpa dell’astio non sono efficaci, poiché Zantetsuken infligge un danno reale e non è considerata una tecnica di morte istantanea.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Infine, un’ottima precauzione è equipaggiare Orecchini del risveglio. Questi forniscono Risveglio all’inizio dello scontro, rianimando il personaggio automaticamente quando finisce K.O. Va però tenuto presente che l’effetto si attiva una sola volta e gli orecchini si romperanno dopo l’uso.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Fenice è il nostro migliore Esper per questo scontro, poiché ci permette di usare Risveglio su tutti i membri del gruppo, facendoli resuscitare automaticamente quando vengono messi KO. Prima del combattimento, dobbiamo assicurarci di aver analizzato tutti gli Altari della Fenice, così da potenziare la sua Materia fino a 4 stelle e sbloccare la possibilità di usare Risveglio.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

In aggiunta, sia Cloud che Aerith dispongono di armi che possono attivare la prerogativa Salvaguardia da KO, che consente loro di restare in vita con 1 PV quando subiscono un attacco altrimenti mortale. Tuttavia, se verranno rianimati dopo che Odino ha usato Zantetsuken, saranno ancora vulnerabili a un attacco successivo, quindi è fondamentale schivare immediatamente e curarsi prima che il nemico abbia l’occasione di finirci. Nel caso in cui un membro del gruppo non venga rianimato automaticamente, dobbiamo avere qualcuno pronto a lanciare Rinascita o Miracolo. È consigliabile che tutti i personaggi abbiano una Materia rianimante equipaggiata, così da essere sempre preparati alle emergenze.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Aerith, con l’Asta della sapienza, si rivelerà un eccellente supporto: grazie alle prerogative Durata degli effetti benefici + e Salvaguardia da KO, può prolungare gli effetti positivi del 25% ed evitare per una sola volta di finire fuori combattimento, se ha almeno 2 PV.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

La Materia temporale diventerà cruciale, perché aumenta la velocità di ricarica della barra ATB, soprattutto di Yuffie. Una volta attivata, possiamo usarla per potenziarci con Audacia o infliggere danni diretti. Anche se le materie Energetica e Combattiva non sono indispensabili perché punteremo a evitare i danni, piuttosto che a rimediarli, è comunque utile averle nel caso in cui subissimo danni.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

In fase di stremo, Tifa svolge un ruolo fondamentale una volta che Odin è stremato, diventando il nostro secondo attaccante principale. È essenziale caricarle abbastanza ATB per Arte segreta, così da poter eseguire Ira marziale e Frenesia guerriera, infliggendo danni massicci in quel breve momento di vulnerabilità del nemico. A tal proposito, possiamo farle equipaggiare la Materia autoabilitazione armata, così da attivare automaticamente Arte segreta e avere accesso immediato alle suddette abilità quando Odin è in stremo. Assicuriamoci, però, che quest’abilità compaia nei suoi comandi rapidi, altrimenti non verrà eseguita dall’IA.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Per facilitare ulteriormente la sua offensiva, la Materia stremante e la Materia ricaricante le permettono di usare a raffica le sue abilità durante lo stordimento, mentre la Materia energetica e la Materia meditativa garantiscono la sopravvivenza del gruppo nei momenti critici. Come materie intercambiabili, facciamo assegnamento sulla materia Vitale, Propizia e Fortificante, che forniscono a Tifa potenziamenti diffusi, ma possiamo sostituirle con altre a seconda delle nostre preferenze. Infine, Kujata è la scelta ideale per l’evocazione di Tifa, poiché offre il maggior incremento all’attacco tra tutte le evocazioni disponibili fino a quando non otterremo Odino.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Strategia per battere Odino

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth
  • Vulnerabilità: Nessuna
  • Resistenze parziali: Deaegis, Desphaera, Deaudacia, Defede
  • Resistenze elevate: Danni fissi, Veleno
  • Assorbimento: Nessuno
  • Immune a: Danni proporzionali, Furia, Lentezza, Mutismo, Sonno, Stop, Rischio pietra, Pietra, Metamorfosi (maggiori info nella sezione “Alterazioni di stato di Final Fantasy VII Rebirth“)
  • Bottino: Materia d’invocazione Odino

Fase 1

Durante lo scontro, Odino impugnerà due armi distinte: una lancia nella mano sinistra e una spada nella destra. Nel corso del combattimento, le userà in modo alternato — prima una, poi l’altra — e infine entrambe contemporaneamente. Anche se la maggior parte dei suoi attacchi consiste in semplici fendenti fisici, i danni che infligge sono elevatissimi e la sua tecnica finale, Zantetsuken, può eliminare istantaneamente l’intero gruppo.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Questo boss entrerà in tensione quando riusciamo a eseguire comandi ATB, a schivare i suoi attacchi o a infliggere alterazioni di stato negative, il che renderà il combattimento tanto entusiasmante quanto impegnativo per noi. Al contrario, se subiremo troppi suoi attacchi, gli dimostreremo che non siamo alla sua altezza e lo spingeremo a suonare l’Ultimo rintocco, con cui si preparerà a scatenare Zantetsuken.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Per questo motivo, dovremo assolutamente dare priorità alla schivata: anche se pareremo perfettamente, ricevere un colpo può portare Odino a usare Zantetsuken, mettendo fine alla battaglia con un ineluttabile squarcio. Dovremo attaccare solo quando siamo certi di avere un’apertura sicura.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Nella prima fase dello scontro, Odino inizierà muovendosi rapidamente sul campo di battaglia, brandendo la sua lancia. È importante non avvicinarsi troppo, così potremo leggere meglio le sue mosse e avere più spazio per reagire. Dovremo attirare la sua attenzione con il personaggio principale e concentrarci sulla schivata, attaccando solo quando siamo sicuri di avere un’apertura effettiva.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

In questa fase, Odino adopererà diversi attacchi con la lancia. Con Carica, caricherà in avanti con un affondo diretto di lancia. Se siamo in Assetto pesante con Cloud, potremo parare il colpo 4 volte consecutive perché il cavallo calcerà tre volte e Odino ci colpirà 1 volta. Così facendo, la barra limite di Cloud si caricherà molto velocemente. Dovremo solo assicurarci di interrompere l’animazione del contrattacco di Cloud per ripristinare immediatamente l’Assetto pesante per tutti i successivi colpi della sequenza.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Con Lancia a distanza riuscirà a trafiggerci da lontano con la sua lancia, mentre con la sua Lancia caricata si avventerà su di noi con un fendente dall’alto.

Con Tiro furioso, dopo una breve carica, colpirà in avanti e verso il basso con una traiettoria a parabola ad ampia gittata. Quando userà Giro furioso, ruoterà su sé stesso per colpire con un fendente verso l’alto.

Per impedire a Odino di usare Zantetsuken, dobbiamo colpirlo costantemente con abilità e magie, oltre a infliggergli alterazioni di stato negative come Deaegis, Desphaera e Bio. È fondamentale usare queste mosse il più spesso possibile per mantenerlo sotto pressione e impedirgli di eliminare l’intero gruppo. Vanno benissimo anche magie come Deaudacia o Defede.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Tuttavia, dovremo fare attenzione, perché molto presto l’Esper comincerà a controbattere ai nostri comandi ATB con Riflesso (Attacco che non si può parare). Per ridurre al minimo i danni, non cadiamo nella tentazione di martoriarlo di abilità stremanti o di magie debilitanti, ma calcoliamo bene i tempi, coordinando gli attacchi di tutti i nostri personaggi, passando eventualmente il comando a quelli non attivi.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Un altro supporto cruciale è Sprint, che aumenta notevolmente la velocità di caricamento della barra ATB del nostro attaccante principale, permettendoci di usare più abilità e magie contro Odino. Questo ci aiuterà a mantenere la pressione su di lui, a condizione che continuiamo a schivare efficacemente e colpirlo nei momenti giusti.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Dobbiamo anche prestare molta attenzione all’Ultimo rintocco di Odino: quando suonerà, significa che starà per utilizzare Zantetsuken. In quel momento, sarà fondamentale non farsi colpire e infliggergli il maggior danno possibile, poiché solo colpendo Odino potremo impedirgli di usare la devastante tecnica. Limitarsi a schivare non basta: se non lo destabilizzeremo, si annoierà e userà comunque il colpo che decreterà la fine dei giochi.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Al contrario, se Odino emette un Grido guerriero per potenziarsi e ferire chi si trova a corto raggio, significa che stiamo facendo un buon lavoro: evitiamo i suoi attacchi e infliggiamogli danni sufficienti a mantenerlo interessato al combattimento. In questo stato, Odino sarà in tensione e potremo cogliere l’occasione per stremarlo rapidamente.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Fase 2

Quando la barra PV di Odino scenderà al 75%, l’Esper si armerà di uno Spirito agguerrito per richiamare la spada. Da quel momento passerà all’uso della spada, cambiando lievemente lo schema dei suoi attacchi. Anche qui, dovremo giocare con pazienza e mantenere la distanza. Subire troppi colpi in questa fase lo incoraggerà a usare Zantetsuken, quindi è fondamentale restare prudenti.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

I suoi attacchi con la spada includono Taglio irreale, con cui – dopo una breve carica – eseguirà due tagli rapidissimi tracciando una croce nell’aria.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Se vuole accorciare le distanze, il cavaliere eseguirà un Taglio diretto, con cui salterà e colpirà con un attacco ad area a corto raggio in picchiata. Castigo, un fendente dall’alto, funziona allo stesso modo, è facilmente anticipabile ed è più semplice da schivare.

Il cavaliere può anche destreggiarsi in una Calura tagliente (Attacco che non si può parare), con cui si lancerà in avanti con un fendente verticale rotante. Se il primo affondo ci colpirà, rimarremo inesorabilmente vittime della raffica di fendenti successivi, con elevate probabilità di finire fuori combattimento.

Con Tirannide, invece, l’avversario eseguirà una combo di due fendenti arcuati a destra seguiti da uno a sinistra.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Brandendo la spada, inoltre, il nostro avversario può mandare a segno una Lacerazione lunare, con cui mena tre ampi fendenti oscuri sul lato destro.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Dal momento in cui la sua barra PV toccherà la soglia del 50%, il suo arsenale comprenderà anche Taglio dimensionale (Attacco che non si può parare), con cui si lancerà al centro del campo di battaglia e dividerà l’arena in due metà, con la possibilità di separare il nostro gruppo. Se tenteremo di oltrepassare la barriera una volta che si è effettivamente formata (richiede qualche secondo), verremo afflitti dallo status Lentezza.

Come sconfiggere Odino in Final Fantasy VII Rebirth

Fase 3

La fase finale inizia quando Odino evocherà entrambe le armi con la tecnica Spirito marziale. A partire da questo momento potrà accedere a tutto il suo repertorio di abilità e combinarle assieme.

FF7R - Combattimenti Esper

In particolare, Corsa irruente è una combinazione di Carica + Lancia a distanza, Taglio medianico combina Lancia a distanza + Castigo, Caccia aperta combina Giro furioso + Taglio diretto e Lama iraconda combina Lacerazione lunare + Calura tagliente.

Non solo: il suo ventaglio di abilità di amplia con alcune tecniche speciali. Può trafiggerci con il suo Fendente imperiale, un affondo in corsa a più riprese, oppure travolgerci con il Galoppo funereo, simile a Carica.

Facciamo attenzione anche a Passo di valchiria. Con questa tecnica, Odino si avvicina rapidamente a un bersaglio per un colpo veloce e inesorabile col proprio destriero. In alternativa, può bersagliarci con l’attacco a distanza Inseguimento sonico, una serie di stoccate a lungo raggio.

FF7R - Combattimenti Esper

Se vorrà allontanarci, il cavaliere materializzerà una Discesa purificante (Attacco che non si può parare), con cui creerà un cerchio magico sotto di sé, ferendo gravemente chiunque rientri nella sua area di effetto. Allontaniamoci non appena notiamo il nome dell’attacco su schermo.

FF7R - Combattimenti Esper

Infine, con Prigionia temporale (Attacco che non si può parare) lancerà Stop su un nostro alleato, immobilizzandolo temporaneamente. Se abbiamo un’Abilità limite a disposizione mentre l’Esper esegue questa tecnica, usiamola, perché proteggerà il nostro personaggio prima della stasi.

FF7R - Combattimenti Esper

Nonostante l’arricchimento del repertorio del nemico, la dinamica dello scontro non cambia drasticamente: dovremo continuare a schivare, mantenere la calma e attaccare con precisione. Ricordiamo: se l’Esper si accinge a suonare l’Ultimo rintocco, significa che è in vantaggio e, se continua a colpirci, si accingerà ad usare Zantetsuken.

FF7R - Combattimenti Esper

Conoscere le sue fasi e gli schemi di attacco ci permetterà di prepararci al meglio. Dovremo gestire lo spazio, evitare di subire danni inutili e reagire con prontezza per impedire che Odino possa mandarci al tappeto. Come sempre, ricorriamo all’aiuto di Esper, Abilità Limite e Abilità sinergiche in ogni occasione possibile e non tralasciamo le cure fino ad avere la meglio anche su questo sfidante.

FF7R - Combattimenti Esper

Ricompensa

Dimostrando la nostra superiorità all’Esper, otterremo in ricompensa la Materia d’invocazione Odino. Il suo livello (ossia il numero di stelle) dipenderà da quanto abbiamo potenziato la materia attraverso gli Altari Esper a Nibel.

FF7R - Combattimenti Esper

La ricompensa per la riuscita nello scontro con Odino è la stessa indipendentemente dal suo livello di potenza. Ciò significa che non importa se sconfiggeremo Odino a piena potenza o al suo stato più debole, l’unica differenza sarà il livello di sfida.

Se siete dei giocatori che amano mettere alla prova sé stessi, provate ad affrontare questo boss al massimo delle sue capacità, altrimenti non abbiate timore di ridurre la difficoltà come indicato sopra.

Nota! Se Odino è il primo Esper che sconfiggiamo nel simulatore di Chadley, sbloccheremo anche il trofeo di bronzo “A noi, Esper“.

- / 5
Grazie per aver votato!
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *