- Grazie a wondergirl86 per il suo grande contributo
In questa sezione analizzeremo i meccanismi di scomposizione e di modifica delle armi, uno degli aspetti principali attorno ai quali gravita l’avventura di Final Fantasy XIII. Comprendere ed elaborare tali processi si rivelerà fondamentale per affrontare le battaglie più impegnative e mettere le mani sui capi migliori.
Come si modificano armi e accessori
Potrete apportare le modifiche a qualsiasi terminale di salvataggio; l’opzione apposita sarà disponibile nel momento in cui avrete ottenuto l’oggetto chiave Cassetta degli attrezzi nel Capitolo 04. Dovrete però considerare che vi occorreranno le risorse necessarie; pertanto, all’inizio la scelta più saggia è quella di rimandare l’operazione ad un secondo momento.
Se desiderate effettuare una modifica, selezionate l’arma o l’accessorio di vostro interesse dopo aver controllato il livello (per esempio, Lv1) e i punti esperienza (ESP) che potrete visualizzare nella finestra Attributi, indi fate la vostra scelta. Noterete, non appena effettuata la modifica, che l’ESP del materiale di cui avete fatto uso si aggiungerà a quella dell’oggetto selezionato, passando ad un livello superiore non appena varcherete la soglia stabilita. In base all’oggetto, otterrete danni maggiori o effetti migliori.
Potrete trovare i materiali che vi occorreranno nelle sfere del tesoro, procurarveli sotto forma di bottino di battaglia o comperarli nei negozi. Ovviamente quest’ultimo è uno dei metodi più veloci per acquisirne grandi quantità in modo da poter modificare i vostri oggetti in maniera maggiormente efficiente.
Nel momento in cui un’arma o un accessorio avrà raggiunto il livello massimo (), nella maggioranza dei casi avrete l’opportunità di apportare modifiche ulteriori grazie ad un catalizzatore specifico. Si tratta di materiali rari e costosi che hanno come unico scopo la trasformazione nella forma susseguente. Occorre notare, comunque, che ciascun capo d’equipaggiamento segue un percorso di sviluppo predeterminato per arrivare a toccare il suo potenziale massimo, secondo la logica seguente:
Forma iniziale Lv 1 |
Forma iniziale Lv ![]() |
Modifica tramite un catalizzatore |
Forma modificata Lv x |
Forma modificata Lv ![]() |
ecc. |
Come sfruttare il Moltiplicatore nascosto
In questo paragrafo, inseriamo alcuni suggerimenti che vi saranno particolarmente utili nelle fasi più avanzate di gioco e quando avrete maggior dimestichezza con il meccanismo di modifica.
Anzitutto, noterete che tutti gli oggetti possiedono un moltiplicatore nascosto che condiziona il bonus ESP apportato alle modifiche. Generalmente, i materiali organici, quelli che hanno l’icona raffigurante un artiglio di fianco al nome, vi permetteranno di ampliare il vostro bonus ESP e doneranno pochi punti esperienza al vostro equipaggiamento. Al contrario, i componenti meccanici, ossia quelli raffigurati con l’icona di un bullone, vi offriranno un bel po’ di punti esperienza, riducendo però il bonus ESP subito dopo averli utilizzati.
Per apportare senza problemi delle modifiche sarà meglio che utilizziate dei materiali organici in modo da poter massimizzare il vostro bonus ESP (x3, con un guadagno del 200%), in modo da poter successivamente utilizzare un solo materiale meccanico in grandi quantità. Fatto ciò, ripristinerete il bonus ESP che avevate in partenza, triplicando però i punti esperienza che otterrete successivamente con l’ausilio dei materiali meccanici. Sostanzialmente, per effettuare delle modifiche in modo rapido e conveniente, dovrete essere in grado di poter identificare i materiali che utilizzerete con i corretti attributi in modo da poter accumulare 99 unità nell’inventario, anche (e soprattutto) acquistandoli in negozio.
Per concludere il paragrafo dei suggerimenti, ricordate che il valore ESP dei materiali varia a seconda dell’oggetto utilizzato, che a sua volta dipende dal rango, un altro dei valori nascosti. Migliore sarà il vostro equipaggiamento, maggiore sarà il relativo rango e di conseguenza l’incremento ESP che vi verrà assegnato dal materiale utilizzato per effettuare la modifica sarà minore.
Soglie di moltiplicazione e Materiali migliori
Per la stesura di questo paragrafo faremo svariati riferimenti ai materiali, di cui trovate un elenco completo qui. L’effetto che i materiali hanno sul moltiplicatore è indicato nelle tabelle che troverete nella sezione appena linkata. Se notate bene, vedrete che non tutti i materiali hanno effetto positivo in tal senso; alcuni aggiungono punti di moltiplicazione, ma altri li sottraggono.
Potrete tenere traccia in maniera automatica del totale; il gioco, difatti, registrerà puntualmente per voi il moltiplicatore di ogni oggetto modificato. Il bonus ESP dell’oggetto, all’opposto, subirà delle modifiche nel momento in cui il totale nascosto supererà una determinata soglia, come illustrato di seguito.
Soglia di moltiplicazione | |
Moltiplicatore | Bonus ESP |
0-50 | x1 |
51-100 | x1,25 |
101-200 | x1,5 |
201-250 | x1,75 |
251-500 | x2 |
501+ | x3 |
A titolo esemplificativo, se pensate di effettuare una modifica utilizzando 26 Artigli sporchi (26 x 4 =104) aggiungerete 104 punti al moltiplicatore e di conseguenza porterete il bonus ESP a x1,5. Scegliendo, invece, una Candela d’accensione (-18 punti), farete scendere il totale a 86 punti, diminuendo così il bonus ESP a x1,25. Per riuscire ad ottenere fin da subito il bonus ESP x3, vi occorreranno 126 Artigli sporchi (126 x 4 = 504) per poter superare la soglia massima. Si tratta di un procedimento decisamente seccante, dato che non potrete avere a disposizione più di 99 pezzi nel vostro inventario. Ciò che dovrete fare è, quindi, scovare i materiali con il miglior rapporto moltiplicatore/prezzo. Ve li elenchiamo di seguito nella speranza di facilitarvi il lavoro. Da notare che questa tabella si basa sui materiali disponibili nei punti vendita.
I migliori materiali in vendita in termini di moltiplicatore | ||
Materiale | Bonus ESP | Prezzo di acquisto |
Osso resistente | +14 | 80 |
Coda orripilante | +14 | 80 |
Gelatina colorata | +14 | 80 |
Osso di Bestia | +21 | 150 |
Coda mostruosa | +21 | 150 |
Gelatina trasparente | +21 | 150 |
Nel mondo di gioco (esclusi i punti vendita) troverete alcuni materiali che avranno un moltiplicatore maggiore. Per fare in modo di ottenerli, vi serviranno tanto tempo e tanta costanza nella ricerca. Qualora riusciste ad accumularne qualcuno, inoltre, potrete rivendere quanto avuto per tentare di accumulare denaro sufficiente da destinare all’acquisto dei materiali che abbiamo appena elencato.
Facciamo notare che l’Osso resistente, la Coda orripilante e la Gelatina colorata presentano il miglior rapporto qualità/prezzo: ve ne basteranno 36 per riuscire ad ottenere istantaneamente il bonus ESP x3. L’Osso di bestia, la Coda mostruosa e la Gelatina trasparente hanno invece un rapporto un tantino meno elevato, ma occupano meno spazio nel vostro inventario. Comunque sia, ve ne saranno sufficienti soltanto 24 per riuscire ad ottenere il 200% di ESP.
Non appena riuscirete a massimizzare il vostro bonus ESP grazie ai materiali organici, utilizzate quelli meccanici per accrescere il livello del vostro equipaggiamento. Per riuscire ad ottenere il risultato più soddisfacente, vi consigliamo di usare in un solo colpo una grossa quantità di pezzi dello stesso materiale, così da riuscire ad applicare il bonus ESP x3 a tutti. Se li aggiungerete uno alla volta, difatti, azzererete velocemente il moltiplicatore. La prima soluzione è perciò ancora una volta quella di far ricadere la vostra scelta su materiali con il miglior rapporto ESP/costo. Ve li indichiamo in ordine di efficacia.
I migliori materiali in termini di ESP | ||
Materiale | ESP (in media) | Prezzo di acquisto |
Microreattore a fusione | 40.000 | 50.000 |
Sovralimentatore | 774 | 1.600 |
Acceleratore di particelle | 4.800 | 10.000 |
Turboelica | 768 | 1.600 |
Superconduttore | 400 | 840 |
Conduttore perfetto | 751 | 1.600 |
Corazzatura Chobham | 460 | 1.000 |
Anima di Piros | 551 | 1.200 |
Turbina di Tesla | 823 | 1.800 |
Ben presto scoprirete che per raggiungere l’ultimo livello di un’arma suprema, dovrete avere delle enormi quantità di ESP offerte dal Microreattore a fusione. L’Acceleratore di particelle, all’opposto, ha sì una quantità di ESP elevata ma questa è dieci volte inferiore. In ogni caso, per poter acquistare questi oggetti dovrete prima sbloccare il punto vendita Centro di bioricerche.
Considerando i prezzi, è preferibile utilizzare una giusta quantità di materiali al fine di non sprecare troppi guil. Calcolate i punti esperienza necessari moltiplicando il numero dei livelli da modificare con il costo medio di ogni livello in relazione a quelli mancanti. Fatto ciò, cercate di accostarvi quanto più economicamente possibile al livello massimo. Usate eventualmente dei materiali secondari per colmare le differenze.
Non dovrete stupirvi se lo stesso materiale vi offrirà una differente quantità di ESPin relazione all’equipaggiamento: infatti, più alto è il rango dell’oggetto e minori saranno i punti esperienza che otterrete dal materiale. I ranghi variano da 1 a 11: è sempre bene controllare il rango prima di modificare un’arma.
Per modificare un’arma iniziale da Lv 1 a Lv vi verranno richiesti all’incirca50.000 ESP. Per modificarne una intermedia da Lv 1 a Lv
vi verranno richiesti450.000 ESP circa e per modificare un’arma suprema allo stesso modo vi verranno richiesti circa 1.500.000 ESP. Precisiamo, in più, che, anche procedendo per tentativi mediante il reload dei salvataggi, l’effetto ottenuto sarà comunque il medesimo.
Volendo fare dei calcoli precisi, dovete considerare che ogni oggetto inizia con una quantità di ESP necessari di base, ingrandendola a fasi costanti ad ogni passaggio di livello. La Banda d’argento, ad esempio, necessita inizialmente di 256 ESP per aumentare di livello, per passare a 312 ESP e via di seguito (aumentando, cioè, di 56 ESP a livello). Lo stesso vale per ogni oggetto, ovviamente con combinazioni diverse.
Riassunto delle tappe di modifica delle armi
Tirando le somme, eccovi un riassunto di quanto detto poc’anzi.
- Per prima cosa, scegliete l’equipaggiamento da modificare.
- Controllate il rango ed il livello massimo del pezzo, poi calcolate la quantità di ESP necessaria.
- Utilizzate 36 Ossi resistenti, Code orripilanti o Gelatine colorate o 24 Ossi di bestia, Code mostruose o Gelatine trasparenti per procurarvi velocemente un bonus ESP x3.
- Proseguite con la corretta quantità di Microreattori a fusione, Acceleratori di particelle o uno degli altri materiali consigliati, per far raggiungere in un attimo il massimo livello al vostro equipaggiamento (indicato col simbolo
)
- Dulcis in fundo, quando questo è possibile, utilizzate i catalizzatori specifici per far mutare l’oggetto alla forma successiva, quindi ripetete il procedimento dal secondo punto.
Come e perché eseguire la Scomposizione degli oggetti
Non appena il vostro equipaggiamento avrà raggiunto il massimo potenziamento, è utile eseguire un’accurata analisi sul processo di scomposizione. La scomposizione di oggetti che non hanno raggiunto il livello massimo (indicato con ) è altamente sconsigliato, in quanto comporta un inutile spreco di risorse. La qualità delle parti che verranno generate muterà sulla base del livello che ha l’oggetto in questione. Come avrete dedotto, per ottenere i migliori risultati il livello necessario sarà il livello
.
La scomposizione di un oggetto potenziato al massimo sovente lo riporta ad una versione precedente o addirittura inferiore. Nonostante ciò, il prezzo di vendita delle parti originate sarà sempre meno elevato dell’investimento iniziale. Di conseguenza, qualora vi venisse in mente di modificare e scomporre un oggetto senza alcun criterio, andrete purtroppo incontro a delle gravi perdite.
Sorge, quindi, spontaneo chiedersi quali siano i vantaggi legati alla scomposizione. Eccoli qui: innanzitutto potrete generare degli oggetti rari altrimenti irreperibili sia nei negozi che nel mondo di gioco. Potrete, inoltre, moltiplicare dei materiali costosi come il Trapezoedro.
Non dimenticate che ci sono tre accessori che non dovrete mai né modificare né scomporre: l’Orologio d’oro, il Fregio del campione e la Scelta facile. Sono infatti oggetti rarissimi che, una volta modificati, si trasformeranno nella Scelta giusta: un accessorio che potrete acquistare direttamente all’Emporio moguri.
I migliori componenti scomposti
Moltiplicare il Trapezoedro
Vi occorreranno almeno sei Trapezoedri per poter dare vita a un’arma suprema per ogni vostro personaggio. La sfortuna è che vi serviranno almeno 12.000.000 Guil per poterli comperare. Per fortuna, però, se ne possedete almeno uno, potrete rendere la scomposizione un’azione intelligente. Come? Per prima cosa, create una delle seguenti armi:
- Lancia di Cain (generata dalla Lancia del dragone, Shamanix, Punitrice, Lancia di Pandora o Gae Bolg)
- Nirvana (generata dalla Ferula di tigre, dall’Asta lenitiva, dallo Stelo di Belladonna o dalla Mistilteinn)
Modificate la Lancia di Cain o la Nirvana al livello massimo (impiegando all’incirca 1.500.000 Guil), quindi scomponetela. Facendo in questo modo, otterrete tre Trapezoedri triplicando l’investimento iniziale per 4.000.000 di Guil in meno rispetto a quanto avreste pagato in negozio. Riceverete, per di più, 36 Semi di lunaria del valore di 216.000 Guil in regalo.
Come ottenere le Scarpe agili
Le Scarpe agili e le Scarpe di Ermes possiedono entrambe un ottimo potenziale Sprint e Carica ATB e fanno parte del gruppo di sintesi Incremento. Per ottenere gli oggetti che vi occorreranno dovrete sconfiggere l’obiettivo della missione di caccia 07 (Bituitus): si tratta di una semplice battaglia con il relativo omen nei dintorni. Il vostro nemico possiede sia la Tetracorona sia la Tetratiara e vi consentirà di accumularle velocemente, specie se sarete equipaggiati con gli accessori scelta. Modificate e scomponete questi oggetti per poter ottenere la Scarpe di Ermes (che diverranno Scarpe agili) e le Scarpe agili.
Come ottenere la Coltre eterea
Potrete acquistare una Fusciacca dinamica all’Emporio moguri a 5.000 Guil per poterla successivamente trasformare in una Fusciacca energetica. Nel momento in cui raggiungerete il livello massimo, potrete scomporre l’accessorio in discorso in una Coltre eterea e in Micelio nero.
Come ottenere gli Elisir
I più attenti forse si saranno accorti che, con tutta la diligenza possibile, il numero di Elisir in inventario sarà arrivato al massimo ad 1. Questo perché durante il gioco è possibile accumulare delle Arti curative (dalla battaglia contro Anima, da una sfera del tesoro della Riserva di Sunleth e come ricompensa per la missione 41), un accessorio a prima vista insignificante. Mai lasciarsi ingannare dalle apparenze, però: provate a modificarlo al massimo (utilizzando 200 ESP) e a scomporlo nuovamente; vedrete che otterrete tre Coltri e un Elisir, essenziale per ripristinare l’assetto della squadra nei momenti più difficili.
Come ottenere i Fiocchi
I Fiocchi sono degli oggetti alquanto rari che potrete trasformare in Superfiocchi. Potrete vincerne uno nel minigioco della caccia al tesoro del Chocobo ed ottenerne altri dai Kyactus fioriti delle Faglie inesorabili (in quest’ultimo caso, tuttavia, avrete bisogno di una squadra sufficientemente allenata). Se preferite e vi avanzano 120.000 guil, potrete procurarvi un Anello dell’anima dal Laboratorio del Sanctum e trasformarlo nell’accessorio Protezione divina. Modificatelo, poi, al massimo e scomponetelo per poter ottenere un Fiocco.
Tabelle di scomposizione
Le seguenti tabelle riportano le parti che potranno essere generate dalla scomposizione di un oggetto modificato al massimo. Ricordatevi che operando la stessa procedura con degli oggetti intermedi, ricaverete delle parti meno preziose e in minore quantità.
Scomposizione degli accessori
Elenco di scomposizione degli accessori | |
Denominazione | Scomposizione |
Banda di ferro | Trasformatore (x3), Sostanza polimerica |
Banda d’argento | Trasformatore (x4), Sostanza polimerica |
Banda di carbonio | Amplificatore (x3), Film ferroelettrico, Banda di ferro |
Banda di titanio | Amplificatore (x5), Film ferroelettrico (x2), Banda d’argento |
Banda d’oro | Amplificatore (x9), Film ferroelettrico (x4), Banda di carbonio |
Banda di mithril | Carburatore (x12), Superconduttore (x6), Banda di titanio |
Banda di platino | Carburatore (x19), Superconduttore (x15), Elemento piezoelettrico (x2), Banda d’oro |
Banda di diamante | Carburatore (x29), Superconduttore (x20), Elemento piezoelettrico (x9), Banda di mithril |
Banda di adamantite | Sovralimentatore (x13), Conduttore perfetto (x9), Oscillatore a cristallo (x3), Acceleratore di particelle, Banda di diamante |
Banda di wurtzite | Sovralimentatore (x20), Conduttore perfetto (x14), Oscillatore a cristallo (x5), Microreattore a fusione, Banda di diamante |
Bracciale del potere | Trasformatore (x5), Film ferroelettrico |
Bracciale della lotta | Amplificatore (x9), Rugiada aurorale |
Bracciale di guerra | Muscolo artificiale (x12), Olio di paraffina (x7), Tubo di titanio |
Guanto del potere | Muscolo artificiale (x17), Olio di paraffina (x9), Rilevatore attivo |
Nocche del kaiser | Rugiada crepuscolare (x19), Micelio bianco (x14), Olio di silicone (x8), Bracciale del potere |
Segnale magico | Trasformatore (x5), Film ferroelettrico |
Segnale sciamanico | Amplificatore (x9), Rugiada aurorale |
Segnale incantato | Rilevatore passivo (x12), Elemento piezoelettrico (x7), Tubo di titanio |
Simbolo fatato | Turboelica (x17), Elemento piezoelettrico (x9), Rilevatore attivo |
Stemma magister | Rugiada crepuscolare (x19), Micelio bianco (x14), Oscillatore a cristallo (x8), Segnale magico |
Cintura nera | Cuoio resistente (x9), Chip di credito |
Cintura del comando | Cuoio morbido (x9), Chip speciale, Rodocrosite |
Cintura master | Cuoio leggero (x15), Chip speciale (x2), Cintura nera |
Fascia runica | Coda orripilante (x9), Chip di credito |
Fascia stregata | Coda mostruosa (x9), Chip speciale, Rodocrosite |
Fascia delle Megas | Coda sovrannaturale (x15), Chip speciale (x2), Fascia runica |
Baluardo reale | Elemento piezoelettrico (x19), Cobaltite (x2) |
Baluardo imperiale | Oscillatore a cristallo (x10), Perovskite, Baluardo reale |
Anello di fuoco | Olio viscido (x15), Lacrima versata |
Anello di fiamme | Olio aromatico (x12), Lacrima disperata (x8), Osso resistente |
Anello infernale | Olio medicinale (x10), Lacrima rancorosa (x5), Osso di bestia (x4), Anello di fuoco |
Anello di ghiaccio | Squama bagnata (x15), Lacrima versata |
Anello di brina | Squama acquatica (x12), Lacrima disperata (x5), Corno di animale |
Anello di calaverna | Squama abissale (x10), Lacrima rancorosa (x5), Corno di rakshasa (x4), Anello di ghiaccio |
Anello di tuono | Zanna scheggiata (x15), Lacrima versata |
Anello di fulmini | Zanna maledetta (x12), Lacrima disperata (x8), Cuoio resistente |
Anello di tempesta | Zanna funesta (x10), Lacrima rancorosa (x6), Cuoio morbido (x4), Anello di tuono |
Anello d’acqua | Liquido misterioso (x15), Lacrima versata |
Anello di rapide | Liquido anomalo (x12), Lacrima disperata (x6), Gelatina colorata |
Anello di vortici | Liquido straordinario (x10), Lacrima rancorosa (x6), Gelatina trasparente (x4), Anello d’acqua |
Anello di vento | Ala ferita (x15), Lacrima versata |
Anello di mistral | Ala maligna (x12), Lacrima disperata (x8), Coda orripilante |
Anello di tornado | Ala malefica (x10), Lacrima rancorosa (x6), Coda mostruosa (x4), Anello di vento |
Anello di terra | Artiglio sporco (x15), Lacrima versata |
Anello d’argilla | Artiglio di fiera (x12), Lacrima disperata (x8), Guscio blindato |
Anello di Gaia | Artiglio di belva (x10), Lacrima rancorosa (x6), Guscio corazzato (x4), Anello di terra |
Mitena del gigante | Guscio blindato (x10), Pistillo yin |
Mitena del re | Guscio corazzato (x9), Petalo yang (x2), Carburatore |
Fibbia di vetro | Corno di animale (x10), Pistillo yin |
Fibbia di tectite | Corno di rakshasa (x9), Petalo yang (x2), Carburatore |
Cinghia di metallo | Artiglio di fiera (x10), Pistillo yin |
Cinghia di ceramica | Artiglio di belva (x9), Petalo yang (x2), Carburatore |
Talismano quieto | Coda orripilante (x10), Pistillo yin |
Talismano sereno | Coda mostruosa (x9), Petalo yang (x2), Carburatore |
Monile di vetro | Olio aromatico (x10), Pistillo yin |
Monile splendente | Olio medicinale (x9), Petalo yang (x2), Carburatore |
Ciondolo stellare | Gelatina colorata (x10), Pistillo yin |
Ciondolo astrale | Gelatina trasparente (x9), Petalo yang (x2), Carburatore |
Collana di perle | Liquido anomalo (x10), Pistillo yin |
Collana di gemme | Liquido straordinario (x9), Petalo yang (x2), Carburatore |
Scarabillo | Osso resistente (x10), Pistillo yin |
Portafortuna gradito | Osso di bestia (x9), Petalo yang (x2), Carburatore |
Anestetico | Squama acquatica (x10), Pistillo yin |
Antidolorifico | Squama abissale (x9), Petalo yang (x2), Carburatore |
Cappa bianca | Cuoio resistente (x10), Pistillo yin |
Cappa lucente | Cuoio morbido (x9), Petalo yang (x2), Carburatore |
Cavigliera arcobaleno | Zanna maledetta (x10), Pistillo yin |
Cavigliera lunare | Zanna funesta (x9), Petalo yang (x2), Carburatore |
Corona angelica | Lana dura (x10), Pistillo yin |
Corona sacra | Luna calda (x9), Petalo yang (x2), Carburatore |
Amuleto protettivo | Squama bagnata (x5), Elemento piezoelettrico |
Talismano protettore | Squama bagnata (x10), Squama acquatica (x5), Oscillatore a cristallo (x3) |
Amuleto difensivo | Guscio rotto (x5), Elemento piezoelettrico |
Talismano salvifico | Guscio rotto (x10), Guscio blindato (x5), Oscillatore a cristallo (x3) |
Amuleto velato | Cuoio lacerato (x5), Elemento piezoelettrico |
Talismano difensivo | Cuoio lacerato (x10), Cuoio resistente (x5), Oscillatore a cristallo (x3) |
Amuleto eroico | Artiglio sporco (x5), Elemento piezoelettrico |
Talismano intrepido | Artiglio sporco (x10), Artiglio di fiera (x5), Oscillatore a cristallo (x3) |
Amuleto spirituale | Osso spezzato (x5), Elemento piezoelettrico |
Talismano magico | Osso spezzato (x10), Osso resistente (x5), Oscillatore a cristallo (x3) |
Amuleto del vigore | Olio viscido (x5), Elemento piezoelettrico |
Talismano combattivo | Olio viscido (x10), Olio aromatico (x5), Oscillatore a cristallo (x3) |
Spilla controfuoco | Zanna scheggiata (x7), Elemento piezoelettrico |
Orecchino fiammante | Zanna scheggiata (x8), Zanna maledetta (x6), Oscillatore a cristallo (x3) |
Spilla controgelo | Gelatina scura (x7), Elemento piezoelettrico |
Orecchino gelido | Gelatina scura (x8), Gelatina colorata (x6), Oscillatore a cristallo (x3) |
Spilla controtuono | Corno frantumato (x7), Elemento piezoelettrico |
Orecchino tonante | Corno frantumato (x8), Corno di animale (x6), Oscillatore a cristallo (x3) |
Spilla contracqua | Liquido misterioso (x7), Elemento piezoelettrico |
Orecchino acqueo | Liquido misterioso (x8), Liquido anomalo (x5), Oscillatore a cristallo (x3) |
Scarpe di Ermes | Ala ferita (x7), Elemento piezoelettrico |
Scarpe agili | Ala ferita (x5), Ala maligna (x6), Oscillatore a cristallo (x3) |
Tetracorona | Ago verde, Amuleto protettivo, Amuleto difensivo, Amuleto velato, Scarpe di Ermes |
Tetratiara | Acqua profumata, Talismano protettore, Talismano salvifico, Talismano difensivo, Scarpe agili |
Sciarpa di mistral | Piuma di chocobo (x5), Coda di chocobo |
Sciarpa folgorante | Coda di chocobo (x8), Rilevatore attivo |
Stivali mimetici | Coda di chocobo (x5), Sovralimentatore |
Orologio d’oro | Chip di credito (x5), Chip speciale (x2) |
Fregio del campione | Rugiada aurorale (x8), Coltre eterea |
Scelta facile | Coltre vigorosa (x2), Coltre tutelare (x2), Coltre celante |
Scelta giusta | Chip speciale, Frutto succoso |
Scelta migliore | Chip speciale (x2), Frutto sconosciuto |
Bestiario | Coltre celante (x3), Scanner |
Fusciacca dinamica | Coda di chocobo (x40), Micelio azzurro (x10) |
Fusciacca energetica | Micelio nero (x6), Coltre eterea |
Arte curativa | Coltre vigorosa, Coltre tutelare, Coltre eterea, Elisir |
Vaticinio di fuoco | Anello di fuoco, Piuma di chocobo (x10), Oscillatore a cristallo (x3) |
Vaticinio di ghiaccio | Anello di ghiaccio, Piuma di chocobo (x10), Oscillatore a cristallo (x3) |
Vaticinio di tuono | Anello di tuono, Piuma di chocobo (x10), Oscillatore a cristallo (x3) |
Vaticinio d’acqua | Anello d’acqua, Piuma di chocobo (x10), Oscillatore a cristallo (x3) |
Vaticinio d’aria | Anello di vento, Piuma di chocobo (x10), Oscillatore a cristallo (x3) |
Vaticinio di terra | Anello di terra, Piuma di chocobo (x10), Oscillatore a cristallo (x3) |
Dado a 20 facce | Tubo di titanio (x5), Biosensore (x5), Sovralimentatore (x5), Chip speciale (x3) |
Uovo nutriente | Acqua profumata (x2), Microreattore a fusione, Lingotto di platino |
Anello dell’anima | Frutto sconosciuto (x4), Seme di stellaria, Acqua profumata |
Protezione divina | Hihiirokane, Acqua profumata, Fiocco |
Fiocco | Rugiada crepuscolare (x36), Micelio rosso (x10) |
Superfiocco | Micelio nero (x60), Seme di stellaria (x2), Fiocco |
Mitena di Genji | Lacrima sconsolata, Trapezoedro |
Scomposizione delle armi
Elenco di scomposizione delle armi | |
Denominazione | Scomposizione |
Lama infuocata | Candela d’accensione (x13), Tubo di Carbonio |
Fiamma magnum | Candela all’iridio (x18), Condensatore elettrolitico (x12), Lama infuocata |
Omega Weapon | Candela d’accensione (x71), Turbina di Tesla (x35), Conduttore perfetto (x15), Microreattore a fusione (x5), Trapezoedro |
Lama dinamica | Candela d’accensione (x7), Perovskite |
Lama ignea | Candela all’iridio (x12), Cobaltite, Lama dinamica |
Omega Weapon | Candela all’iridio (x51), Bobina di Moebius (x45), Oscillatore a cristallo (x28), Acceleratore di particelle (x6), Trapezoedro (x2) |
Carabina affilata | Sostanza polimerica (x13), Attuatore |
Carabina tagliente | Film ferroelettrico (x18), Lente a cristalli liquidi (x12), Carabina affilata |
Omega Weapon | Sostanza polimerica (x71), Oscillatore a cristallo (x35), Conduttore perfetto (x15), Microreattore a fusione (x5), Trapezoedro |
Salvatrice | Sostanza polimerica (x7), Perovskite |
Epopea | Film ferroelettrico (x12), Perovskite, Salvatrice |
Omega Weapon | Film ferroelettrico (x51), Superconduttore (x45), Oscillatore a cristallo (x28), Acceleratore di particelle (x6), Trapezoedro (x2) |
Gladius | Candela d’accensione (x13), Carburatore |
Helter-Skelter | Candela all’iridio (x18), Trasformatore (x12), Gladius |
Omega Weapon | Candela d’accensione (x71), Sovralimentatore (x35), Conduttore perfetto (x15), Microreattore a fusione (x5), Trapezoedro |
Organix | Candela d’accensione (x13), Millerite |
Apocalypse | Candela all’iridio (x18), Millerite (x2), Organix |
Omega Weapon | Candela all’iridio (x61), Chip di credito (x56), Chip speciale (x42), Conduttore perfetto (x9), Lingotto di platino (x3) |
Hauteclaire | Corazzatura in ceramica (x13), Cobaltite |
Durandal | Corazzatura Chobham (x18), Cobaltite (x2), Hauteclaire |
Omega Weapon | Corazzatura in ceramica (x61), Chip di credito (x56), Chip speciale (x42), Conduttore perfetto (x9), Lingotto di platino (x3) |
Cuor di leone | Corazzatura in ceramica (x7), Uraninite |
Ultima Weapon | Corazzatura Chobham (x12), Uraninite, Cuor di leone |
Omega Weapon | Corazzatura Chobham (x51), Biosensore (x45), Oscillatore a cristallo (x28), Acceleratore di particelle (x6), Trapezoedro (x2) |
Vega | Cavo isolato (x13), Volano |
Altair | Cavo a fibre ottiche (x18), Lente a cristalli liquidi (x12), Vega |
Eclisse totale | Cavo isolato (x71), Turboreattore (x35), Conduttore perfetto (x15), Microreattore a fusione (x5), Trapezoedro |
Spica | Cavo isolato (x7), Perovskite |
Sirio | Cavo a fibre ottiche (x12), Perovskite, Spica |
Eclisse totale | Cavo a fibre ottiche (x51), Cenere di Piros (x45), Oscillatore a cristallo (x28), Acceleratore di particelle (x6), Trapezoedro (x2) |
Deneb | Circuito analogico (x13), Albero motore |
Canopo | Circuito digitale (x18), Ingranaggio epicicloide (x12), Deneb |
Eclisse totale | Circuito analogico (x71), Bobina di Moebius (x35), Conduttore perfetto (x15), Microreattore a fusione (x5), Trapezoedro |
Rigel | Circuito analogico (x13), Cobaltite |
Polaris | Circuito digitale (x18), Cobaltite (x2), Rigel |
Eclisse totale | Circuito analogico (x61), Chip di credito (x56), Chip speciale (x42), Conduttore perfetto (x9), Lingotto di platino (x3) |
Aldebaran | Valvola ad ago (x13), Millerite |
Sadalmelik | Valvola a farfalla (x18), Millerite (x2), Aldebaran |
Eclisse totale | Valvola ad ago (x51), Olio di credito (x56), Chip speciale (x42), Conduttore perfetto (x9), Lingotto di platino (x3) |
Pleiadi | Valvola ad ago (x13), Rodocrosite |
Iadi | Valvola a farfalla (x18), Rodocrosite (x2), Pleiadi |
Eclisse totale | Valvola a farfalla (x61), Chip di credito (x56), Chip speciale (x42), Conduttore perfetto (x9), Lingotto di platino (x3) |
Antares | Cuscinetto radiale (x7), Cobaltite |
Fomalhaut | Cuscinetto assiale (x12), Cobaltite, Antares |
Eclisse totale | Cuscinetto radiale (x51), Tubo di titanio (x45), Oscillatore a cristallo (x28), Acceleratore di particelle (x6), Trapezoedro (x2) |
Procione | Cuscinetto radiale (x7), Anima di Piros |
Betelgeuse | Cuscinetto assiale (x12), Esuvia di Piros (x6), Procione |
Eclisse totale | Cuscinetto assiale (x51), Frammento di Piros (x45), Oscillatore a cristallo (x28), Acceleratore di particelle (x6), Trapezoedro (x2) |
Orso selvatico | Candela d’accensione (x13), Giunto anulare |
Orgoglio selvaggio | Candela all’iridio (x18), Lente a cristalli liquidi (x12), Orso selvatico |
Save the Queen | Candela d’accensione (x71), Carburatore (x35), Conduttore perfetto (x15), Microreattore a fusione (x5), Trapezoedro |
Cuore di cavaliere | Candela d’accensione (x7), Olio di silicone |
Emblema d’onore | Candela all’iridio (x12), Olio di paraffina (x6), Cuore di cavaliere |
Save the Queen | Candela all’iridio (x51), Film ferroelettrico (x45), Oscillatore a cristallo (x28), Acceleratore di particelle (x6), Trapezoedro (x2) |
Cuore ribelle | Circuito analogico (x7), Corazzatura Chobham |
Emblema di lotta | Circuito digitale (x12), Corazzatura in ceramica (x6), Cuore ribelle |
Save the Queen | Circuito analogico (x51), Corazzatura Chobham (x45), Oscillatore a cristallo (x28), Acceleratore di particelle (x6), Trapezoedro (x2) |
Cerchio energetico | Circuito analogico (x13), Rilevatore attivo |
Spirito irruente | Circuito digitale (x18), Rilevatore passivo (x12), Cerchio energetico |
Save the Queen | Circuito digitale (x71), Muscolo artificiale (x35), Conduttore perfetto (x15), Microreattore a fusione (x5), Trapezoedro |
Marchio di belva | Tubo di carbonio (x7), Cuscinetto assiale |
Spirito eretico | Tubo di titanio (x12), Cuscinetto radiale (x5), Marchio di belva |
Save the Queen | Tubo di carbonio (x51), Bobina di Moebius (x45), Oscillatore a cristallo (x28), Acceleratore di particelle (x6), Trapezoedro (x2) |
Ruota liminale | Tubo di carbonio (x13), Uraninite |
Indomita | Tubo di titanio (x18), Uraninite (x2), Ruota liminale |
Save the Queen | Tubo di titanio (x61), Chip di credito (x56), Chip speciale (x42), Conduttore perfetto (x9), Lingotto di platino (x3) |
Sole perenne | Corazzatura in ceramica (x13), Rodocrosite |
Sole di mezzanotte | Corazzatura Chobham (x18), Rodocrosite (x2), Sole perenne |
Save the Queen | Corazzatura in ceramica (x61), Chip di credito (x56), Chip speciale (x42), Conduttore perfetto (x9), Lingotto di platino (x3) |
Tao protettivo | Corazzatura in ceramica (x7), Perovskite |
Fama imperitura | Corazzatura Chobham (x12), Perovskite, Tao protettivo |
Save the Queen | Corazzatura Chobham (x51), Giunto anulare (x45), Oscillatore a cristallo (x28), Acceleratore di particelle (x6), Trapezoedro (x2) |
Ala vibrante | Cuscinetto radiale (x7), Cobaltite |
Squarciacielo | Cuscinetto assiale (x12), Cobaltite, Ala vibrante |
Nue | Cuscinetto radiale (x51), Superconduttore (x45), Oscillatore a cristallo (x28), Acceleratore di particelle (x6), Trapezoedro (x2) |
Occhio di falco | Cuscinetto radiale (x13), Valvola a farfalla |
Artiglio d’aquila | Cuscinetto assiale (x18), Valvola ad ago (x12), Occhio di falco |
Nue | Cuscinetto assiale (x71), Attuatore (x35), Conduttore perfetto (x15), Microreattore a fusione (x5), Trapezoedro |
Otshirvani | Sensore giroscopico (x7), Perovskite |
Urubutsin | Biosensore (x12), Perovskite (x2), Otshirvani |
Nue | Sensore giroscopico (x51), Carburatore (x45), Oscillatore a cristallo (x28), Acceleratore di particelle (x6), Trapezoedro (x2) |
Ninurta | Sensore giroscopico (x13), Albero motore |
Jatayu | Biosensore (x18), Ingranaggio epicicloide (x12), Ninurta |
Nue | Biosensore (x71), Ruota dentata (x35), Conduttore perfetto (x15), Microreattore a fusione (x5), Trapezoedro |
Vidofnir | Tubo di carbonio (x7), Volano |
Hresvelgr | Tubo di titanio (x12), Condensatore elettrolitico (x6), Vidofnir |
Nue | Tubo di titanio (x51), Cavo a fibre ottiche (x45), Oscillatore a cristallo (x28), Acceleratore di particelle (x6), Trapezoedro (x2) |
Simurgh | Tubo di carbonio (x7), Turbina di Tesla |
Tezcatlipoca | Tubo di titanio (x12), Turboreattore (x6), Simurgh |
Nue | Tubo di titanio (x51), Turbina di Tesla (x45), Oscillatore a cristallo (x28), Acceleratore di particelle (x6), Trapezoedro (x2) |
Malphas | Olio di paraffina (x13), Rodocrosite |
Naberius | Olio di silicone (x18), Rodocrosite (x2), Malphas |
Nue | Olio di paraffina (x61), Chip di credito (x56), Chip speciale (x42), Conduttore perfetto (x9), Lingotto di platino (x3) |
Alicanto | Olio di paraffina (x13), Cobaltite |
Caradrio | Olio di silicone (x18), Cobaltite (x3), Alicanto |
Nue | Olio di silicone (x61), Chip di credito (x56), Chip speciale (x42), Conduttore perfetto (x9), Lingotto di platino (x3) |
Ramo da cattura | Artiglio sporco (x13), Micelio azzurro |
Ramo da caccia | Artiglio di fiera (x18), Micelio rosso (x12), Ramo da cattura |
Nirvana | Artiglio di fiera (x91), Micelio nero (x49), Acqua profumata (x25), Seme di stellaria (x10), Trapezoedro (x2) |
Ferula di tigre | Artiglio di fiera (x13), Millerite |
Ferula di drago | Artiglio di belva (x13), Millerite (x2), Ferula di tigre |
Nirvana | Artiglio di belva (x71), Ali celesti (x60), Seme di lunaria (x36), Lacrima sconsolata (x10), Trapezoedro (x3) |
Asta lenitiva | Osso spezzato (x7), Perovskite |
Asta medica | Osso resistente (x12), Perovskite, Asta lenitiva |
Nirvana | Osso resistente (x71), Squama dell’ira (x60), Seme di lunaria (x36), Lacrima sconsolata (x10), Trapezoedro (x3) |
Ala perlacea | Osso resistente (x13), Lana dura |
Ala arcobaleno | Osso di bestia (x18), Lana sbrindellata (x12), Ala perlacea |
Nirvana | Osso di bestia (x91), Lana soffice (x49), Acqua profumata (x25), Seme di stellaria (x10), Trapezoedro (x2) |
Ramo di spine | Zanna scheggiata (x13), Lacrima rancorosa |
Ramo di Orochi | Zanna maledetta (x18), Lacrima disperata (x12), Ramo di spine |
Nirvana | Zanna maledetta (x91), Lacrima rancorosa (x49), Acqua profumata (x25), Seme di stellaria (x10), Trapezoedro (x2) |
Mistilteinn | Zanna maledetta (x7), Perovskite |
Bastone di Erinni | Zanna funesta (x12), Perovskite, Mistilteinn |
Nirvana | Zanna funesta (x71), Coda sovrannaturale (x60), Seme di lunaria (x36), Lacrima sconsolata (x10), Trapezoedro (x3) |
Stelo di belladonna | Corno frantumato (x7), Cobaltite |
Stelo di molboro | Corno di animale (x12), Cobaltite, Stelo di belladonna |
Nirvana | Corno di animale (x71), Cuoio leggero (x60), Seme di lunaria (x36), Lacrima sconsolata (x10), Trapezoedro (x3) |
Ailanthus | Corno di animale (x13), Cobaltite |
Abraxas | Corno di rakshasa (x18), Cobaltite (x2), Ailanthus |
Nirvana | Corno di rakshasa (x81), Piuma di chocobo (x72), Ago verde (x54), Acqua profumata (x15), Lingotto di platino (x5) |
Lancia affilata | Osso spezzato (x13), Liquido anomalo |
Lancia mortale | Osso resistente (x18), Liquido misterioso (x12), Lancia affilata |
Lancia di Cain | Osso resistente (x91), Olio sacro (x49), Acqua profumata (x25), Seme di stellaria (x10), Trapezoedro (x2) |
Lancia del dragone | Osso resistente (x7), Cobaltite |
Corno di drago | Osso di bestia (x12), Cobaltite, Lancia del dragone |
Lancia di Cain | Osso di bestia (x71), Lana soffice (x60), Seme di lunaria (x36), Lacrima sconsolata (x10), Trapezoedro (x3) |
Partigiana | Zanna scheggiata (x13), Guscio blindato |
Rhomphaia | Zanna maledetta (x18), Guscio rotto (x12), Partigiana |
Lancia di Cain | Zanna maledetta (x91), Guscio biocorazzato (x49), Acqua profumata (x25), Seme di stellaria (x10), Trapezoedro (x2) |
Shamanix | Zanna maledetta (x7), Squama acquatica |
Lancia eretica | Zanna funesta (x16), Squama bagnata (x6), Shamanix |
Lancia di Cain | Zanna funesta (x71), Ali celesti (x60), Seme di lunaria (x36), Lacrima sconsolata (x10), Trapezoedro (x3) |
Punitrice | Corno frantumato (x7), Perovskite |
Forbice fatale | Corno di animale (x12), Perovskite, Punitrice |
Lancia di Cain | Corno di animale (x71), Micelio nero (x60), Seme di lunaria (x36), Lacrima sconsolata (x10), Trapezoedro (x3) |
Lancia di Pandora | Corno di animale (x7), Perovskite |
Lancia di Calamity | Corno di rakshasa (x12), Perovskite, Lancia di Pandora |
Lancia di Cain | Corno di rakshasa (x71), Gel miracoloso (x60), Seme di lunaria (x36), Lacrima sconsolata (x10), Trapezoedro (x3) |
Nimrod | Artiglio sporco (x13), Cobaltite |
Venus | Artiglio di fiera (x18), Cobaltite (x12), Nimrod |
Lancia di Cain | Artiglio di fiera (x81), Piuma di chocobo (x72), Ago verde (x54), Acqua profumata (x15), Lingotto di platino (x5) |
Gae Bolg | Artiglio di fiera, Cuoio morbido |
Gugnir | Artiglio di belva (x12), Cuoio resistente (x3), Gae Bolg |
Lancia di Cain | Artiglio di belva (x71), Cuoio leggero (x60), Seme di lunaria (x36), Lacrima sconsolata (x10), Trapezoedro (x3) |
– Bene, qui termina l’analisi sull’intricato ed intrigante meccanismo di modifica e scomposizione delle armi.