In questa sezione analizzeremo tutte le tappe necessarie e le varie fasi di gioco per portare a termine Final Fantasy XII: The Zodiac Age. La Soluzione non si limiterà a raggruppare le informazioni su come completare il gioco: i testi, infatti, saranno accompagnati da mappe complete, approfondimenti sui contenuti delle giare del tesoro e immagini esplicative, procedendo in parallelo con tutte le sezioni del menu “Guida”, attraverso il quale saranno svolte e svelate tutte le missioni secondarie, nonché ogni piccolo segreto e ogni attività più redditizia. Buon divertimento!
Villaggio di Eruyt
- Mappa realizzata da Rayna Ryukuro (clic per ingrandire)
LEGENDA ICONA SULLE MAPPA | |||
Icona | Significato | Icona | Significato |
![]() |
Giara del tesoro (ricompare) | ![]() |
Giara del tesoro (NON ricompare) |
![]() |
Negozio | ![]() |
Telecristallo |
![]() |
Moguri Mappiere |
Dati Giare del Tesoro | Se compare, probabilità Guil e ammontare | Oggetti (Normale) | Oggetti (con Bracciale di Diamante) | ||||
N° | Prob. | Guil | Quantità | 50% | 50% | 90% | 10% |
1 | 45% | 0% | – | Etere | Etere | Ferruggine | Meteorite (A) |
2 | 10% | 0% | – | Lacrima di Kronos | Elisir | Ferruggine | Meteorite (B) |
3 | 100% | 0% | – | Haste | Haste | Haste | Haste |
Nel corso della scena d’intermezzo che si terrà nel Villaggio di Eruyt, otterrete la preziosa Lacrima di Lente, indispensabile per poter attraversare la barriera nella Giungla di Golmore. Aspettiamo un secondo, però, prima di levare le tende; visto che ci siamo, approfittiamone per fare qualche utile e celere acquisto da Tetolan. Di seguito, vi elenchiamo alcuni oggettini che potrebbero farvi comodo nella battaglia che affronteremo tra poco: principalmente cercate di approvvigionarvi di Erbe dell’eco, Carte assorbenti, Sabbie di Sokai e Antidoti. Per vostra informazione, la mercanzia non è variata dall’ultima volta.
TETOLAN | |
Armi | Prezzo in Guil |
Trucidiavolo | 5200 |
Lancia fulminea | 5600 |
Arco elfico | 5830 |
Betelgeuse | 4500 |
Balestra ricurva | 6400 |
Ramo di Gaia | 3700 |
Asta del Tuono | 2590 |
Protezioni | Prezzo in Guil |
Cappello rosso | 2500 |
Brigantina | 2500 |
Cappello del mago | 2500 |
Vestito stregato | 2500 |
Borgognotta | 3800 |
Barda di amianto | 3800 |
Scudo Focum | 3200 |
Accessori | Prezzo in Guil |
Anello d’agata | 3000 |
Guanti magici | 3000 |
Cubitiere | 3000 |
Cintura Nishijin | 800 |
Cintura nera | 600 |
Spilla di rose | 800 |
Oggetti | Prezzo in Guil |
Sabbia di Sokai | 50 |
Lacrima di Kronos | 60 |
Ago dorato | 80 |
Bacio del principe | 50 |
Carta assorbente | 50 |
Coda di fenice | 200 |
Erba dell’eco | 50 |
Antidoto | 50 |
Collirio | 50 |
Pozione | 60 |
Tecniche | Prezzo in Guil |
Viavai | 4800 |
Bracconaggio | 5000 |
Cronattacco | 2000 |
Magie | Prezzo in Guil |
Esna | 2700 |
Thundara | 2900 |
Medusa | 1000 |
Lenitia | 800 |
Fira | 2700 |
Morbo | 1200 |
Dopo i dovuti acquisti, rientrate nella Giungla di Golmore e avanzate verso la barriera magica; vedrete che, con il potere della Lacrima di Lente, potrete oltrepassarla senza problemi.
Il pezzo di carta: Se ne avete voglia, potete fare una breve deviazione e visitare il Sentiero Assolato della Pianura di Ozmone. Qui potete salvare la vita ad un Soldato Imperiale sdraiato sull’erba regalandogli una Pozione, in cambio della quale vi verrà offerto un Chocobo, fondamentale per raggiungere le Miniere di Henne. Quando in seguito tornerete sul posto, non troverete più i due Soldati, ma noterete uno scintillio. Avvicinandovi ed esaminandolo, otterrete in dono un Pezzo di Carta, una lettera di ringraziamento e 2 Baci del principe in regalo. [Grazie a Joe79 per l’integrazione]
Giungla di Golmore
- Mappa realizzata da Rayna Ryukuro (clic per ingrandire)
- Nemici: Pantera, Trent, Hellhound, Drago Mannaro, Molboro, Gargolla, Gran Molboro, Skeletro Nero, Iaguaro, Worpal Bunny, Drago Antico, Agguath, Midgardsorm, Lord Tomba, Phillo
LEGENDA ICONA SULLE MAPPA | |||
Icona | Significato | Icona | Significato |
![]() |
Giara del tesoro (ricompare) | ![]() |
Giara del tesoro (NON ricompare) |
![]() |
Giara della Mappa | ![]() |
Telecristallo |
—– | Barriera magica |
Dati Giare del Tesoro | Se compare, probabilità Guil e ammontare | Oggetti (Normale) | Oggetti (con Bracciale di Diamante) | ||||
N° | Prob. | Guil | Quantità | 50% | 50% | 90% | 10% |
1 | 75% | 40% | 1-240 | Etere | Borgognotta | Ferruggine | Meteorite (B) |
2 | 80% | 30% | 1-250 | Etere | Etere | Ferruggine | Meteorite (A) |
3 | 80% | 30% | 1-250 | Etere | Etere | Ferruggine | Meteorite (A) |
4 | 80% | 30% | 1-250 | Etere | Etere | Ferruggine | Meteorite (A) |
5 | 80% | 30% | 1-250 | Etere | Etere | Ferruggine | Meteorite (A) |
6 | 80% | 30% | 1-250 | Etere | Etere | Ferruggine | Meteorite (A) |
7 | 75% | 45% | 1-300 | Etere | Cappello del mago | Ferruggine | Meteorite (C) |
8 | 75% | 45% | 1-300 | Etere | Cappello rosso | Ferruggine | Meteorite (B) |
9 | 80% | 30% | 1-250 | Etere | Grand’etere | Ferruggine | Meteorite (A) |
10 | 100% | 0% | – | Armilla d’ambra | Armilla d’ambra | Armilla d’ambra | Armilla d’ambra |
11 | 100% | 100% | 9.872 | – | – | – | – |
12 | 80% | 30% | 1-250 | Etere | Etere | Ferruggine | Meteorite (A) |
13 | 80% | 30% | 1-250 | Etere | Grand’etere | Ferruggine | Meteorite (A) |
14 | 80% | 40% | 1-300 | Etere | Cintura nera | Ferruggine | Meteorite (B) |
15 | 80% | 30% | 1-250 | Etere | Grand’etere | Ferruggine | Meteorite (A) |
16 | 80% | 30% | 1-250 | Etere | Etere | Ferruggine | Meteorite (A) |
17 | 80% | 35% | 1-270 | Etere | Bracciale Argyle | Ferruggine | Meteorite (B) |
18 | 80% | 30% | 1-250 | Etere | Etere | Ferruggine | Meteorite (A) |
19 | 80% | 30% | 1-250 | Etere | Etere | Ferruggine | Meteorite (B) |
20 | 80% | 30% | 1-250 | Etere | Grand’etere | Ferruggine | Meteorite (A) |
21 | 80% | 30% | 1-250 | Etere | Grand’etere | Ferruggine | Meteorite (A) |
Ora che la barriera è accessibile, proseguite a est lungo il Sentiero del sussurro verde e continuate dritto fino allo Spiazzo dell’auspicio, in cui vi verrà data la possibilità di salvare la vostra posizione (Telecristallo). Rilassatevi un attimo e preparatevi per una dura battaglia. Quando ve la sentite, spingetevi verso nord per iniziare lo scontro.
Nota! C’è una premessa importante che è giusto riportare prima di andare ad affrontare il Boss che ci attende. Il Drago antico potrebbe rivelarsi un nemico fin troppo duro da sconfiggere, se non disponete di una squadra sufficientemente allenata. Pertanto, nell’ipotesi in cui rimaniate bloccati o non riusciate a sconfiggerlo, vi informiamo che esiste un percorso alternativo per raggiungere le Gole di Paramina, la nostra prossima meta. Eccolo di seguito illustrato: dal Villaggio di Eruyt, puntate verso sud attraversando il Sentiero della Confusione e il Sentiero delle avversità fino a giungere nei pressi della Foresta stregata. Dopo aver raggiunto il Sentiero contorto, seguite il confine nord verso est (è di vitale importanza che teniate premuto il tasto di fuga per fuggire dai mostri locali) per arrivare all’uscita che vi condurrà dritti dritti alle Gole di Paramina. Dal Fiume di ghiaccio apritevi un sentiero verso nord fino all’Inizio del Corso argenteo e riprendete la storia da dove l’avete lasciata. Se avete scelto questo itinerario, ci raccomandiamo di dedicare un po’ di tempo all’allenamento prima di proseguire ulteriormente nel gioco. Troverete, per esempio, molti consigli nella pagina “EXP, LP e Guil veloci” del nostro sito su come sviluppare al meglio la vostra squadra. Solo quando vi sentirete forti abbastanza potrete tornare indietro e affrontare la battaglia per prendervi la vostra rivincita contro il Drago antico.
Detto questo, ecco una strategia per chi vuole osare.
Boss: Drago Antico
Hp: 71.692 Lv: 27
EXP Totali: 0 LP Totali: 14
Strategia: Partiamo subito prendendo coscienza del fatto che sia il Boss che i due Trent ausiliari temono l’elemento Aria. Per questo, fate subito piazza pulita dei Trent (piccoli ma fastidiosi) facendo uso di Aero o di una bella combo di Apoteosi. Dopodiché, dedicatevi al nemico principale. La creatura ama infliggere periodicamente in prevalenza gli status Cecità, Caos e Pietrosi; abbiate cura di guardarvene spesso e di rimuoverli tempestivamente nel caso in cui ne cadiate vittima. Ovviamente, nessuno vieta d’impostare un Gambit che provveda a far tutto ciò in automatico.
L’attacco più pericoloso del Drago antico è Spore nocive. Qualora vada a buon fine (la probabilità di riuscita è purtroppo elevata), arreca contemporaneamente gli status Olio, Veleno, Crisi, Caos e Cecità. Lo status che ha la precedenza in quanto a cura è Olio (con della Carta assorbente); sarebbe pericolosissimo, infatti, mantenere lo status e ricevere una Palla di Fuoco dal mostro. Usate, invece, Haste per contrapporvi a Slow e sfruttate Esna per una cura globale degli status rimanenti (è utile impostare su tutti i combattenti un gambit per l’uso automatico di Esna). Non bisognerebbe, inoltre, dimenticarsi nel frattempo di continuare ad attaccare l’avversario, al fine di ridurre lentamente ma costantemente la barra HP del nemico. Se volete azzardare un’ulteriore mossa, poi, potete anche provare a infliggere voi stessi lo status Mutismo sul nemico (potrebbero volerci diversi tentativi). Un’altra cosa, in definitiva, da tenere altamente in considerazione: non trascurate Larsa e tenetelo quanto meglio in vita! Il suo supporto è vitale per poter vincere la battaglia.
Scongiurato il pericolo, andate ad est attraverso la biforcazione e continuate nella stessa direzione lungo i Cunicoli verdi per raggiungere le fredde Gole di Paramina.
Gole di Paramina
- Mappa realizzata da Rayna Ryukuro (clic per ingrandire)
- Nemici: Baritondrillo, Lupo Bianco, Twintania, Lukertol, Imperavis, Garuda Eghil, Skeletro Nero, Capo Schiavo, Skeletro Cavaliere, Yeti, Gelelemento, Cipolla Pazza, Spirito Lacey, Tryter, Fafnir, Ankhbolder, Ankhagher
LEGENDA ICONA SULLE MAPPA | |||
Icona | Significato | Icona | Significato |
![]() |
Giara del tesoro (ricompare) | ![]() |
Giara del tesoro (NON ricompare) |
![]() |
Salvocristallo |
Dati Giare del Tesoro | Se compare, probabilità Guil e ammontare | Oggetti (Normale) | Oggetti (con Bracciale di Diamante) | ||||
N° | Prob. | Guil | Quantità | 50% | 50% | 90% | 10% |
1 | 70% | 35% | 1-300 | Granpozione | Cappello del mago | Ferruggine | Meteorite (C) |
2 | 70% | 35% | 1-300 | Pozione | Borgognotta | Ferruggine | Meteorite (A) |
3 | 70% | 35% | 1-300 | Ago dorato | Scudo Focum | Ferruggine | Meteorite (B) |
4 | 70% | 35% | 1-300 | Antidoto | Coda di fenice | Ferruggine | Meteorite (A) |
5 | 70% | 35% | 1-300 | Granpozione | Zanna glaciale | Ferruggine | Meteorite (A) |
6 | 70% | 35% | 1-300 | Ago dorato | Zanna glaciale | Ferruggine | Meteorite (A) |
7 | 70% | 35% | 1-300 | Granpozione | Extrapozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
8 | 70% | 35% | 1-300 | Antidoto | Panacea | Ferruggine | Meteorite (A) |
9 | 70% | 35% | 1-300 | Ago dorato | Cappello rosso | Ferruggine | Meteorite (A) |
10 | 70% | 35% | 1-300 | Granpozione | Bacio del principe | Ferruggine | Meteorite (A) |
11 | 70% | 40% | 1-320 | Granpozione | Zanna glaciale | Ferruggine | Meteorite (A) |
12 | 70% | 35% | 1-320 | Sabbia di Sokai | Grappa di Bacco | Ferruggine | Meteorite (A) |
13 | 70% | 35% | 1-320 | Zanna glaciale | Vestito stregato | Ferruggine | Meteorite (A) |
14 | 70% | 35% | 1-320 | Granpozione | Brigantina | Ferruggine | Meteorite (B) |
15 | 70% | 35% | 1-320 | Zanna glaciale | Barda di amianto | Ferruggine | Meteorite (C) |
16 | 75% | 30% | 1-250 | Lacrima di Kronos | Bracciale | Ferruggine | Meteorite (A) |
17 | 75% | 45% | 1-300 | Zanna glaciale | Arco elfico | Ferruggine | Meteorite (A) |
18 | 75% | 50% | 1-400 | Granpozione | Panacea | Ferruggine | Meteorite (B) |
19 | 75% | 30% | 1-300 | Collirio | Dardi lunghi | Ferruggine | Meteorite (A) |
20 | 75% | 30% | 1-300 | Etere | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
21 | 75% | 30% | 1-250 | Antidoto | Frecce parallele | Ferruggine | Meteorite (A) |
22 | 75% | 30% | 1-250 | Zanna glaciale | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
23 | 75% | 30% | 1-250 | Etere | Coda di fenice | Ferruggine | Meteorite (A) |
24 | 100% | 98% | 1-210 | Ferruggine | Ferruggine | Ferruggine | Meteorite (A) |
25 | 65% | 20% | 1-310 | Granpozione | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
26 | 3% | 90% | 1 | Extrapozione | Grappa di Bacco | Ferruggine | Meteorite (C) |
27 | 100% | 0% | – | Samsara | Samsara | Samsara | Samsara |
28 | 80% | 60% | 1-350 | Scheggia Bio | Maglio | Ferruggine | Meteorite (A) |
29 | 80% | 60% | 1-350 | Etere | Gladius | Ferruggine | Meteorite (A) |
30 | 80% | 60% | 1-350 | Zanna glaciale | Brando Gelum | Ferruggine | Meteorite (A) |
31 | 75% | 60% | 1-300 | Etere | Asta del gelo | Ferruggine | Meteorite (A) |
32 | 70% | 60% | 1-400 | Panacea | Extrapozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
33 | 80% | 60% | 1-350 | Scheggia Aero | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (B) |
34 | 80% | 60% | 1-350 | Scheggia Aero | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
35 | 70% | 70% | 1-500 | Zanna glaciale | Balestra da caccia | Ferruggine | Meteorite (A) |
36 | 70% | 70% | 1-500 | Granpozione | Scudo di platino | Ferruggine | Meteorite (A) |
37 | 70% | 70% | 1-500 | Zanna glaciale | Arco di Locksley | Ferruggine | Meteorite (A) |
38 | 70% | 80% | 1-200 | Zanna glaciale | Elisir | Ferruggine | Meteorite (C) |
39 | 75% | 50% | 1-260 | Pozione | Ramo del potere | Ferruggine | Meteorite (C) |
40 | 75% | 50% | 1-250 | Zanna glaciale | Bastone esagonale | Ferruggine | Meteorite (A) |
41 | 75% | 50% | 1-250 | Etere | Murasame | Ferruggine | Meteorite (A) |
42 | 75% | 40% | 1-270 | Granpozione | Betelgeuse | Ferruggine | Meteorite (A) |
43 | 75% | 55% | 1-300 | Panacea | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (B) |
44 | 75% | 50% | 1-250 | Etere | Mazza spinosa | Ferruggine | Meteorite (A) |
45 | 75% | 40% | 1-270 | Etere | Ramo di Gaia | Ferruggine | Meteorite (A) |
46 | 1% | 0% | – | Seme di Baltoro | Seme di Baltoro | Seme di Baltoro | Seme di Baltoro |
47 | 100% | 0% | – | Ade | Ade | Ade | Ade |
48 | 75% | 40% | 1-270 | Etere | Scudo Gelum | Ferruggine | Meteorite (A) |
49 | 75% | 50% | 1-300 | Granpozione | Judogi | Ferruggine | Meteorite (A) |
50 | 75% | 50% | 1-300 | Lacrima di Kronos | Lancia fulminea | Ferruggine | Meteorite (A) |
51 | 75% | 50% | 1-300 | Etere | Trucidiavolo | Ferruggine | Meteorite (A) |
52 | 75% | 50% | 1-300 | Granpozione | Hachimaki | Ferruggine | Meteorite (B) |
53 | 75% | 50% | 1-300 | Lacrima di Kronos | Balestra ricurva | Ferruggine | Meteorite (A) |
54 | 75% | 50% | 1-300 | Zanna glaciale | Elmo chiuso | Ferruggine | Meteorite (A) |
55 | 75% | 50% | 1-300 | Zanna glaciale | Scudo di diamante | Ferruggine | Meteorite (A) |
56 | 75% | 50% | 1-300 | Etere | Tiara di Lamia | Ferruggine | Meteorite (C) |
Una volta arrivati a meta, qualsiasi sia il percorso che avete deciso, rivolgetevi al Kilitiano, che vi dirà di proseguire a nordest per raggiungere Bur-Omisace. Utilizzate, poi, il Salvocristallo che troverete sulla strada, prima di avventurarvi nell’Inizio del corso Argenteo. Dopodiché, avanzate ad ovest fino ad arrivare nella Strada del Gelo e godetevi la scena d’intermezzo: dopo qualche importante riflessione di Larsa, la scena si sposterà sul fratello Vayne, intento a dialogare col padre. Ripreso il controllo dei vostri personaggi, continuate a proseguire e prendete a sinistra al bivio. Successivamente, seguite il lato sinistro che prosegue verso nord, quando vi troverete nelle vicinanze della seconda intersezione, per arrivare alla montagna sacra.
Monte sacro Bur-Omisace
- Mappa realizzata da Rayna Ryukuro (clic per ingrandire)
LEGENDA ICONA SULLE MAPPA | |||
Icona | Significato | Icona | Significato |
![]() |
Negozio | ![]() |
Telecristallo |
![]() |
Moguri Mappiere | ![]() |
Noleggio Chocobo |
Non appena sarete giunti alla montagna sacra, vi ritroverete davanti al Sentiero bianco, luogo in cui troverete un Telecristallo, utile per salvare i vostri progressi di gioco, e due mercanti con ottima merce di cui far provvista. Ecco la mercanzia che vi viene offerta.
VENDITORE AMBULANTE (HUMA) | |
Armi | Prezzo in Guil |
Brando Gelum | 6000 |
Murasame | 5800 |
Bastone esagonale | 6960 |
Maglio | 6000 |
Gladius | 6270 |
Mazza spinosa | 5400 |
Asta del Gelo | 3000 |
Trucidiavolo | 5200 |
Lancia fulminea | 5600 |
Arco elfico | 5830 |
Betelgeuse | 4500 |
Balestra ricurva | 6400 |
Ramo di Gaia | 3700 |
Asta del Tuono | 2590 |
Lama Focum | 4000 |
Magoroku | 4000 |
Bastone di ferro | 4230 |
Mannaia | 4000 |
Main Gauche | 4230 |
Mazza idrica | 3650 |
Asta del Fuoco | 2250 |
Protezioni | Prezzo in Guil |
Hachimaki | 3200 |
Judogi | 3200 |
Tiara di Lamia | 3200 |
Elmo chiuso | 3200 |
Cotta demoniaca | 4900 |
Scudo di diamante | 4700 |
Cappello rosso | 2500 |
Brigantina | 2500 |
Cappello del mago | 2500 |
Vestito stregato | 2500 |
Borgognotta | 3800 |
Barda di amianto | 3800 |
Scudo Focum | 3200 |
Basco verde | 1900 |
Salvagente | 1900 |
Colbacco | 1900 |
Saio del viandante | 1900 |
Elmo d’oro | 3100 |
Barda d’oro | 2900 |
Scudo Gelum | 2500 |
VENDITORE AMBULANTE (SEEQ) | |
Accessori | Prezzo in Guil |
Gallone di corda | 1000 |
Anello d’agata | 3000 |
Guanti magici | 3000 |
Cubitiere | 3000 |
Cintura Nishijin | 800 |
Cintura nera | 600 |
Spilla di rose | 800 |
Oggetti | Prezzo in Guil |
Granpozione | 180 |
Sabbia di Sokai | 50 |
Lacrima di Kronos | 60 |
Ago dorato | 80 |
Bacio del principe | 50 |
Carta assorbente | 50 |
Coda di fenice | 200 |
Erba dell’eco | 50 |
Antidoto | 50 |
Collirio | 50 |
Pozione | 60 |
Tecniche | Prezzo in Guil |
Atroh | 6000 |
Viavai | 4800 |
Bracconaggio | 5000 |
Cronattacco | 2000 |
Carica | 1500 |
Magie | Prezzo in Guil |
Energida | 2400 |
Blizzara | 3300 |
Berserk | 900 |
Darkara | 3500 |
Esna | 2700 |
Thundara | 2900 |
Medusa | 1000 |
Lenitia | 800 |
Fira | 2700 |
Morbo | 1200 |
Consigliamo vivamente di acquistare la Daga Glaudius, infusa con l’elemento Aria, in quanto potrà tornarvi favorevole negli scontri con i nemici delle Gole di Paramina, e una Lancia fulminea, che – per la sua capacità di infliggere danni di elemento Tuono – vi sarà di grande aiuto per affrontare una battaglia nel momento in cui raggiungerete il Tempio di Miriam. Se possibile, ampliate anhce il vostro arsenale di magie con le nuove Energida, Blizzara, Berserk e Darkara.
Nel Sentiero Bianco, inoltre, troverete un Moogle Mappiere da cui potrete acquistare le mappe di Bur-Omisace e delle Gole di Paramina. Controllando nei paraggi incontrerete anche Gady, che vi permetterà di noleggiare un Chocobo a prezzi davvero modici. Non appena sarete pronti, recatevi nel Recinto del tempio, situato verso nord sulla Strada per il Tempio, dopo aver oltrepassato la massa di rifugiati.
Dovrete poi raggiungere l’immensa scalinata centrale, quindi salire per i gradini e varcare la porta per poter accedere alla Sala della speranza. Fatto ciò, avvicinatevi al Gran Kiltias Anastis ed assisterete ad un lungo intermezzo.






Missioni secondarie: Catrine vi aspetta a Rabanastre, con in serbo la sua quarta domanda:
Continua qui per…Soluzione: Parte 13