In questa sezione analizzeremo tutte le tappe necessarie e le varie fasi di gioco per portare a termine Final Fantasy XII: The Zodiac Age. La Soluzione non si limiterà a raggruppare le informazioni su come completare il gioco: i testi, infatti, saranno accompagnati da mappe complete, approfondimenti sui contenuti delle giare del tesoro e immagini esplicative, procedendo in parallelo con tutte le sezioni del menu “Guida”, attraverso il quale saranno svolte e svelate tutte le missioni secondarie, nonché ogni piccolo segreto e ogni attività più redditizia. Buon divertimento!
Monti Mosfora
- Mappa realizzata da Rayna Ryukuro (clic per ingrandire)
- Nemici: Lupo Warg, Capo Warg, Humbaba, Piton, Drago Coriaceo, Avvoltoio, Golem d’Argilla, Dykotartus, Piroelemento, Exodus, Controlupo, Dheed, Viperrima, Brigante Seeq
LEGENDA ICONA SULLE MAPPA | |||
Icona | Significato | Icona | Significato |
![]() |
Giara del tesoro (ricompare) | ![]() |
Giara del tesoro (NON ricompare) |
![]() |
Negozio | ![]() |
Telecristallo |
![]() |
Moguri Mappiere |
Dati Giare del Tesoro | Se compare, probabilità Guil e ammontare | Oggetti (Normale) | Oggetti (con Bracciale di Diamante) | ||||
N° | Prob. | Guil | Quantità | 50% | 50% | 90% | 10% |
1 | 80% | 30% | 1-320 | Pozione | Erba dell’eco | Ferruggine | Meteorite (A) |
2 | 80% | 30% | 1-320 | Pozione | Erba dell’eco | Ferruggine | Meteorite (A) |
3 | 80% | 30% | 1-320 | Pozione | Erba dell’eco | Ferruggine | Meteorite (A) |
4 | 70% | 30% | 1-320 | Coda di fenice | Erba dell’eco | Ferruggine | Meteorite (A) |
5 | 80% | 30% | 1-320 | Pzione | Erba dell’eco | Ferruggine | Meteorite (B) |
6 | 80% | 35% | 1-360 | Coda di fenice | Erba dell’eco | Ferruggine | Meteorite (A) |
7 | 80% | 35% | 1-360 | Scheggia Aqua | Erba dell’eco | Ferruggine | Meteorite (A) |
8 | 75% | 40% | 1-290 | Pozione | Asta d’oro | Ferruggine | Meteorite (A) |
9 | 80% | 35% | 1-360 | Lacrima di Kronos | Erba dell’eco | Ferruggine | Meteorite (A) |
10 | 80% | 35% | 1-360 | Scheggia Aqua | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
11 | 75% | 40% | 1-290 | Scheggia Bio | Kiku-ichimonji | Ferruggine | Meteorite (A) |
12 | 80% | 35% | 1-360 | Lacrima di Kronos | Scheggia Bio | Ferruggine | Meteorite (A) |
13 | 70% | 50% | 1-280 | Erba dell’eco | Antidoto | Ferruggine | Meteorite (A) |
14 | 70% | 50% | 1-280 | Erba dell’eco | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
15 | 60% | 50% | 1-280 | Coda di fenice | Erba dell’eco | Ferruggine | Meteorite (C) |
16 | 70% | 50% | 1-280 | Scheggia Aqua | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (B) |
17 | 70% | 50% | 1-280 | Erba dell’eco | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
18 | 70% | 40% | 1-250 | Erba dell’eco | Avenger | Ferruggine | Meteorite (B) |
19 | 70% | 35% | 1-300 | Erba dell’eco | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
20 | 100% | 0% | – | Contagio | Contagio | Contagio | Contagio |
21 | 80% | 0% | – | Sanguinaria | Sanguinaria | Sanguinaria | Sanguinaria |
22 | 50% | 50% | 500 | Lacrima di Kronos | C9H8O4 | Ferruggine | Meteorite (C) |
23 | 100% | 100% | 1-50 | – | – | – | – |
24 | 100% | 0% | – | Polsino da bandito | Polsino da bandito | Polsino da bandito | Polsino da bandito |
25 | 100% | 0% | – | Collana tartaruga | Collana tartaruga | Collana tartaruga | Collana tartaruga |
26 | 100% | 100% | 6.636 | – | – | – | – |
27 | 60% | 30% | 1-400 | Coda di fenice | Scheggia Equos | Ferruggine | Meteorite (B) |
28 | 100% | 0% | – | Stivali da scudiero | Stivali da scudiero | Stivali da scudiero | Stivali da scudiero |
29 | 75% | 40% | 1-250 | Erba dell’eco | Corazza di diamante | Ferruggine | Meteorite (A) |
30 | 75% | 40% | 1-250 | Erba dell’eco | Completo nero | Ferruggine | Meteorite (A) |
31 | 70% | 30% | 1-400 | Erba dell’eco | Panacea | Ferruggine | Meteorite (A) |
32 | 75% | 35% | 1-400 | Erba dell’eco | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
33 | 70% | 40% | 1-350 | Erba dell’eco | Completo nero | Ferruggine | Meteorite (A) |
34 | 75% | 40% | 1-350 | Erba dell’eco | Panacea | Ferruggine | Meteorite (A) |
35 | 70% | 40% | 1-350 | Erba dell’eco | Farsetto di metallo | Ferruggine | Meteorite (B) |
36 | 70% | 40% | 1-350 | Erba dell’eco | Scudo Dragone | Ferruggine | Meteorite (A) |
37 | 75% | 35% | 1-500 | Erba dell’eco | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
38 | 70% | 40% | 1-350 | Erba dell’eco | Arco di pietra | Ferruggine | Meteorite (A) |
39 | 75% | 40% | 1-350 | Erba dell’eco | Panacea | Ferruggine | Meteorite (A) |
40 | 75% | 35% | 1-250 | Erba dell’eco | Ago dorato | Ferruggine | Meteorite (A) |
41 | 90% | 90% | 1-120 | Grand’etere | Grand’etere | Ferruggine | Meteorite (B) |
42 | 80% | 0% | – | Elisir | Elisir | Elisir | Elisir |
43 | 70% | 50% | 1-400 | Erba dell’eco | Sabbia di Sokai | Ferruggine | Meteorite (A) |
44 | 70% | 50% | 1-400 | Scheggia Aqua | Etere | Ferruggine | Meteorite (B) |
45 | 100% | 0% | – | Scheggia Dispel | Scheggia Dispel | Scheggia Dispel | Scheggia Dispel |
46 | 100% | 0% | – | Scheggia Reflega | Scheggia Reflega | Scheggia Reflega | Scheggia Reflega |
I Monti Mosfora nascondono una serie di diramazioni che conducono ad alcune aree segrete. Per il momento, però, non possiamo dedicarci alle missioni secondarie che nascondono, perciò nella mappa non troverete i relativi collegamenti alle zone segrete.
Una piccola riflessione sui nemici locali: Prima di continuare, è meglio soffermarsi con più cura ad analizzare i mostri con cui ci confronteremo in questo posto. I Lupi Warg non dovrebbero crearvi troppi problemi: amano l’attacco Spintone e sono deboli all’elemento Acqua; sono gli animali giusti, però, se avete intenzione di tentare un’Uccisione a Catena. Molto raramente, inoltre, si difendono con Shell e provano a infliggere lo status Caos sul gruppo. Di tanto in tanto vi capiterà perfino d’imbattervi in un Lupo Warg con lo status Furia attivo. Il Controlupo, invece, può essere stanato nel Sentiero della Vetta e si aiuta in battaglia attivando su di sé gli status Furia e Protect. Nell’elenco, poi, troviamo gli Humbaba, creature deboli al Gelo, ma fisicamente incontestabili. Non per questo, comunque, disdegnano la magia. Stateci attenti.
Ancora, sparsi qua e là, troverete qualche Dykotartus, ma non vi attaccheranno se non lo fate voi. In più, in maniera piuttosto saltuaria, potrebbe capitarvi di incontrare i Piroelemento (deboli all’Acqua). Come per tutti i mostri di questo genere, la miglior tattica è darsela a gambe! Per quanto raro possa essere, potreste anche incontrare qualche Brigante Seeq alle prese con altre creature. Questi personaggi possono talvolta decidere di infliggere lo status Furia su qualcuno dei membri della vostra squadra. Proseguendo con la lista trovate i Golem d’Argilla: mostri deboli all’Aria e in grado di utilizzare potenti magie come Aquara. In ultima analisi, i Piton sono estremamente semplici da eliminare con gli attacchi fisici, ma gli Avvoltoi in loco richiedono un po’ più di energia, considerato che sono dei volatili.
Spostatevi verso nord passando per le Pendici Sud con lo status Scan attivo, per poter evitare le innumerevoli trappole sparse lungo tutto il percorso. Proseguite nella stessa direzione per il Sentiero della Vetta, quindi imboccate l’uscita nordovest per avviarvi nella Valle dell’acqua Pura. Assicuratevi di perlustrare bene tutte le zone per collezionare il maggior numero di tesori (trovate indicati tutti i dati sulle loro probabilità di apparizione e sul loro contenuto nella tabella soprastante). Quando avete finito, setacciate la Valle dell’acqua Pura per scoprire un accampamento provvisto di Telecristallo e un mercante di nome Lucio. Ecco tutta la mercanzia che vi viene proposta.
LUCIO IL MERCANTE | |
Armi | Prezzo in Guil |
Spada bastarda | 8900 |
Kikuichimonji | 7700 |
Bastone di Goku | 10360 |
Arco di pietra | 10650 |
Avenger | 8700 |
Mazza del delirio | 7700 |
Asta d’oro | 4200 |
Spada di platino | 7400 |
Obelisk | 9200 |
Arco di Locksley | 7200 |
Ras Algethi | 6000 |
Asciamartello | 8000 |
Balestra da caccia | 9500 |
Ramo del potere | 4950 |
Protezioni | Prezzo in Guil |
Occhiali | 4900 |
Farsetto di metallo | 4900 |
Cappuccio nero | 4900 |
Completo nero | 4900 |
Elmo di diamante | 7000 |
Corazza di diamante | 6600 |
Scudo Dragone | 5600 |
Cappello da pirata | 4000 |
Cappotto vichingo | 4000 |
Cappello magico | 4000 |
Vestito magico | 4000 |
Elmo d’osso | 5900 |
Cotta d’ossa | 5700 |
Scudo di platino | 4750 |
Accessori | Prezzo in Guil |
Mitra soffice | 1200 |
Gallone di corda | 1000 |
Anello d’agata | 3000 |
Guanti magici | 3000 |
Cubitiere | 3000 |
Cintura Nishijin | 800 |
Cintura nera | 600 |
Spilla di rose | 800 |
Gorgiera di pelle | 1200 |
Anello di tormalina | 300 |
Gorgiera metallica | 1300 |
Bracciale Argyle | 600 |
Bracciale | 500 |
Oggetti | Prezzo in Guil |
Panacea | 400 |
Granpozione | 180 |
Sabbia di Sokai | 50 |
Lacrima di Kronos | 60 |
Ago dorato | 80 |
Bacio del principe | 50 |
Carta assorbente | 50 |
Coda di fenice | 200 |
Erba dell’eco | 50 |
Antidoto | 50 |
Collirio | 50 |
Pozione | 60 |
Tecniche | Prezzo in Guil |
Atroh | 6000 |
Viavai | 4800 |
Bracconaggio | 5000 |
Cronattacco | 2000 |
Carica | 1500 |
Pronto soccorso | 600 |
Scan | 400 |
Magie | Prezzo in Guil |
Aeroga | 5700 |
Vaniga | 3800 |
Bio | 4000 |
Energida | 2400 |
Blizzara | 3300 |
Berserk | 900 |
Darkara | 3500 |
Esna | 2700 |
Thundara | 2900 |
Medusa | 1000 |
Lenitia | 800 |
Fira | 2700 |
Morbo | 1200 |
Oltre a nuove armi e protezioni, Lucio vende anche le nuove magie Aeroga e Vaniga. Sempre all’interno dell’accampamento potrete rivolgervi alla Guida per comprare la Mappa dei Monti Mosfora al prezzo di 2.400 Guil.
Terminati gli acquisti, approfittate nuovamente della Valle dell’acqua Pura per setacciare un po’ tutta la zona e non dimenticatevi che – se avete un po’ di Erba Ghisal – potrete anche cavalcare il Chocobo della Cornice Cenerina. Prendete l’uscita nordovest della Valle dell’acqua Pura e proseguite lungo il Sentiero delle Rocce. Ancora una volta, è bene avere attivo lo status Scan per evitare le numerose trappole. Al confine est del Sentiero delle Rocce, sul lato direttamente opposto all’uscita, troverete una Roccia Erosa, che potrete colpire per aprire un altro passaggio che porta alla Cornice Cenerina. Fatelo pure, ma scegliete l’uscita di sopra per le Pendici Nord. Seguite, infine, il sentiero serpeggiante e oltrepassate il Ponte dello Sconforto per raggiungere il tanto agognato Bosco di Salika.
Bosco di Salika
- Mappa realizzata da Rayna Ryukuro (clic per ingrandire)
- Nemici: Piros, Chocobo Marrone, Chocobo Verde, Fortuniglio, Zuccone, Sprinter, Re Molboro, Antares, Bly, Carota, Re Piros, Lestor, Furorchele, Trascirana, Bacnamus
LEGENDA ICONA SULLE MAPPA | |||
Icona | Significato | Icona | Significato |
![]() |
Giara del tesoro (ricompare) | ![]() |
Giara del tesoro (NON ricompare) |
![]() |
Salvocristallo | ![]() |
Telecristallo |
![]() |
Giara della Mappa |
Dati Giare del Tesoro | Se compare, probabilità Guil e ammontare | Oggetti (Normale) | Oggetti (con Bracciale di Diamante) | ||||
N° | Prob. | Guil | Quantità | 50% | 50% | 90% | 10% |
1 | 85% | 50% | 1-290 | Etere | Antidoto | Ferruggine | Meteorite (A) |
2 | 85% | 50% | 1-270 | Etere | Collirio | Ferruggine | Meteorite (B) |
3 | 75% | 50% | 1-300 | Etere | Carta assorbente | Ferruggine | Meteorite (A) |
4 | 75% | 55% | 1-280 | Etere | Bastone di Goku | Ferruggine | Meteorite (A) |
5 | 75% | 50% | 1-300 | Etere | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
6 | 75% | 50% | 1-300 | Etere | Bacio del principe | Ferruggine | Meteorite (A) |
7 | 75% | 55% | 1-280 | Etere | Mazza del delirio | Ferruggine | Meteorite (A) |
8 | 75% | 50% | 1-300 | Etere | Scheggia Vaniga | Ferruggine | Meteorite (A) |
9 | 75% | 50% | 1-300 | Etere | Coda di fenice | Ferruggine | Meteorite (B) |
10 | 75% | 50% | 1-300 | Etere | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
11 | 65% | 50% | 1-280 | Etere | Carta assorbente | Ferruggine | Meteorite (A) |
12 | 65% | 50% | 1-280 | Etere | Scheggia Dark | Ferruggine | Meteorite (A) |
13 | 65% | 50% | 1-280 | Etere | Coda di fenice | Ferruggine | Meteorite (A) |
14 | 65% | 50% | 1-280 | Etere | Sabbia di Sokai | Ferruggine | Meteorite (A) |
15 | 65% | 50% | 1-280 | Etere | Scheggia Dark | Ferruggine | Meteorite (B) |
16 | 65% | 50% | 1-280 | Etere | Scheggia Dark | Ferruggine | Meteorite (A) |
17 | 65% | 55% | 1-250 | Etere | Spada bastarda | Ferruggine | Meteorite (C) |
18 | 65% | 50% | 1-280 | Etere | Etere | Ferruggine | Meteorite (A) |
19 | 65% | 50% | 1-280 | Etere | Coda di fenice | Ferruggine | Meteorite (A) |
20 | 65% | 55% | 1-280 | Etere | Ras Algethi | Ferruggine | Meteorite (A) |
21 | 65% | 50% | 1-280 | Etere | Panacea | Ferruggine | Meteorite (A) |
22 | 65% | 50% | 1-280 | Etere | Coda di fenice | Ferruggine | Meteorite (A) |
23 | 75% | 45% | 1-290 | Etere | Sabbia di Sokai | Ferruggine | Meteorite (A) |
24 | 75% | 45% | 1-290 | Pozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
25 | 70% | 50% | 1-290 | Pozione | Spilla di rose | Ferruggine | Meteorite (B) |
26 | 75% | 45% | 1-290 | Pozione | Bacio del principe | Ferruggine | Meteorite (A) |
27 | 70% | 50% | 1-270 | Etere | Sabbia di Sokai | Ferruggine | Meteorite (A) |
28 | 70% | 50% | 1-270 | Etere | Bacio del principe | Ferruggine | Meteorite (A) |
29 | 70% | 50% | 1-270 | Etere | Lacrima di Kronos | Ferruggine | Meteorite (A) |
30 | 70% | 50% | 1-270 | Etere | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
31 | 70% | 50% | 1-270 | Etere | Panacea | Ferruggine | Meteorite (A) |
32 | 70% | 50% | 1-270 | Etere | Lacrima di Kronos | Ferruggine | Meteorite (B) |
33 | 100% | 0% | – | Abbocco | Abbocco | Abbocco | Abbocco |
34 | 75% | 90% | 1-200 | Ferruggine | Ferruggine | Ferruggine | Meteorite (B) |
35 | 60% | 60% | 1-150 | Carta assorbente | Scheggia Dark | Ferruggine | Meteorite (A) |
36 | 50% | 60% | 1-150 | Etere | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
37 | 70% | 50% | 1-230 | Etere | Grappa di Bacco | Ferruggine | Meteorite (A) |
38 | 70% | 50% | 1-230 | Etere | Coda di fenice | Ferruggine | Meteorite (A) |
39 | 70% | 50% | 1-230 | Etere | Sabbia di Sokai | Ferruggine | Meteorite (B) |
40 | 60% | 55% | 1-500 | Etere | Scheggia Equos | Ferruggine | Meteorite (A) |
41 | 70% | 45% | 1-260 | Etere | Sabbia di Sokai | Ferruggine | Meteorite (A) |
42 | 70% | 45% | 1-260 | Etere | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
43 | 70% | 45% | 1-260 | Etere | Pozione | Ferruggine | Meteorite (C) |
44 | 70% | 45% | 1-260 | Etere | Panacea | Ferruggine | Meteorite (A) |
45 | 70% | 45% | 1-260 | Etere | Coda di fenice | Ferruggine | Meteorite (A) |
46 | 70% | 45% | 1-260 | Etere | Coda di fenice | Ferruggine | Meteorite (A) |
47 | 70% | 45% | 1-260 | Etere | Bacio del principe | Ferruggine | Meteorite (B) |
48 | 75% | 50% | 1-250 | Pozione | Panacea | Ferruggine | Meteorite (A) |
49 | 70% | 50% | 1-250 | Etere | Grand’etere | Ferruggine | Meteorite (B) |
50 | 75% | 50% | 1-250 | Etere | Basco di adamantite | Ferruggine | Meteorite (A) |
Per iniziare, percorrete il Sentiero del Presagio, attraversate la rampa di legno e imboccate l’uscita a destra per metter piede nel Sentiero del Tempo. Qui potrete salvare i vostri progressi di gioco grazie al Salvocristallo presente. Se buttate uno sguardo alla vostra destra, noterete anche una Capanna piena di Moguri scansafatiche. Semplicemente, memorizzate la sua posizione (tra poco ci servirà). Dopodiché, continuate a nord lungo il Sentiero dei Giganti e proseguite a est quando la strada si biforca; prendete a destra e poi di nuovo a destra per entrare in possesso della Mappa del Bosco di Salika. Questa regione del bosco, al pari di alcune altre, pullula di giare del tesoro che è utile svuotare: per avere un quadro visivo della loro collocazione, v’invitiamo a consultare la nostra mappa a inizio paragrafo; come di consueto, per approfondimenti sulle loro probabilità di apparizione e sul loro contenuto, vi rimandiamo alla tabella subito sotto di essa. Quando siete pronti, puntate a nordest per raggiungere il Sentiero dell’Addio.
Il Telecristallo del Bosco di Salika: Non sarebbe male, dopo aver raggiunto il Sentiero dell’Addio, dirigersi nei territori nord della foresta lungo il Sentiero della Pace per individuare un Telecristallo. Se non vi secca troppo fare una piccola deviazione sul percorso, sarebbe utile attivarlo adesso per facilitare di molto i vostri spostamenti futuri. Se arrivate nel Sentiero della Pace, però, evitate di viaggiare ulteriormente a nord; rischiate, difatti, d’incappare in un Boss facoltativo nel Giardino degli Incontri. Per quanto sia effettivamente possibile sconfiggerlo in questa fase dell’avventura, si tratterebbe pur sempre di una battaglia estremamente difficoltosa, peraltro senza alcuna ricompensa degna di nota per cui ne valga la pena. Se comunque voleste tentare la sfida, potete consultare la parte 1 della pagina “La medaglia di Nabudis” (di cui faremo menzione in seguito) per trovare tutti i dettagli.
Dal Sentiero dell’Addio dirigetevi verso l’uscita est seguendo il tronco d’albero per giungere fino al Burrone Verde. Fatto questo, parlate con il Capomastro: vi dirà che il cancello è bloccato e che ha bisogno dei suoi nove assistenti per poterlo riparare. Fate quindi ritorno nella foresta per ritrovarli e dirigetevi verso i simboli “!” segnati sulla Mappa, per sorprendere quei fannulloni mentre oziano nelle capanne. Rivolgetevi ad ogni gruppo di Moguri scansafatiche per far sì che tornino automaticamente al lavoro. Come vedrete, esistono quattro gruppi in totale e l’indicatore nell’angolo superiore destro dello schermo si aggiornerà ogni volta che compirete dei progressi.
Una piccola riflessione sui nemici locali: Per evitare imboscate, meglio conoscere al meglio l’ambiente e i nemici che popolano il bosco. Partiamo con i Fortunigli, esseri molto carini ed innocenti; non avrebbe alcun senso attaccarli. Lo stesso vale per tutti gli Sprinter che troviamo in zona, anch’essi altrettanto docili e amichevoli. Ancora, ci sono i simpaticissimi Zucconi, che spesso e volentieri incontrerete addormentati. Peccato che non siano tanto gentili quanto carini: usano magie come Morfeo e Tenebra e feriscono la vittima a colpi di testate. Ciò nonostante, hanno anche loro un punto debole: il Gelo. Se possibile, equipaggiate qualche Brando Gelum per sterminarli in men che non si dica. Da precisare, inoltre, che sono i nemici perfetti per cominciare lunghe Uccisioni a catena. In chiusura, troverete anche i nauseanti Re Molboro: abbiate cura di lanciare Novox per prevenire il loro attacco più temibile e non scordatevi di rubar loro il Frutto di Molboro (ottimo da rivendere nei negozi).
Trovato l’ultimo gruppo, vi verrà chiesto se desiderate tornare con loro al cancello: rispondete “Si” per essere condotti automaticamente sul posto. Una volta che il cancello è stato riparato, attraversatelo pure e parlate con il Capomastro per ricevere in dono una Fusciacca (garantisce immunità a status Lentezza). Infine, proseguite lungo il sentiero per raggiungere la Costa Phon.
Nota! Tutti gli accessori che garantiscono immunità a uno status alterato hanno effetto soltanto se il portatore li indossa prima di essere colpito con lo status in questione. Nel caso della Fusciacca, ad esempio, se il personaggio viene colpito da Lentezza e poco dopo gli fate indossare l’accessorio, lo status rimarrà finché non sarà rimosso o non si esaurirà spontaneamente. Se invece glielo assegnerete prima che l’incantesimo vada a segno o prima che un nemico decida di lanciarlo, l’accessorio garantirà la protezione prevista.
Costa Phon
- Mappa realizzata da Rayna Ryukuro (clic per ingrandire)
- Nemici: Chocobo Bianco, Argentor, Mandragola, Schmelze, Archeosauro, Pyrolisk, Piranha, Baduh, Aeroelemento, Fenilens, Apsaras, Oxocenere, Pirata Bangaa
Dati Giare del Tesoro | Se compare, probabilità Guil e ammontare | Oggetti (Normale) | Oggetti (con Bracciale di Diamante) | ||||
N° | Prob. | Guil | Quantità | 50% | 50% | 90% | 10% |
1 | 70% | 40% | 1-280 | Granpozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
2 | 70% | 40% | 1-280 | Granpozione | Collirio | Ferruggine | Meteorite (A) |
3 | 70% | 40% | 1-280 | Granpozione | Bombe tossiche | Ferruggine | Meteorite (A) |
4 | 70% | 40% | 1-280 | Granpozione | Erba dell’eco | Ferruggine | Meteorite (A) |
5 | 75% | 50% | 1-220 | Granpozione | Gallone di corda | Ferruggine | Meteorite (A) |
6 | 70% | 40% | 1-280 | Granpozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
7 | 70% | 40% | 1-280 | Granpozione | Ago dorato | Ferruggine | Meteorite (A) |
8 | 70% | 40% | 1-280 | Granpozione | Gorgiera di pelle | Ferruggine | Meteorite (A) |
9 | 70% | 40% | 1-280 | Granpozione | Scheggia Dispel | Ferruggine | Meteorite (A) |
10 | 70% | 40% | 1-280 | Granpozione | Scheggia Bio | Ferruggine | Meteorite (B) |
11 | 70% | 50% | 1-310 | Granpozione | Coda di fenice | Ferruggine | Meteorite (A) |
12 | 70% | 50% | 1-310 | Granpozione | Scheggia Antima | Ferruggine | Meteorite (A) |
13 | 70% | 50% | 1-310 | Granpozione | Scheggia Aquara | Ferruggine | Meteorite (A) |
14 | 70% | 50% | 1-310 | Granpozione | Scheggia Aquara | Ferruggine | Meteorite (A) |
15 | 70% | 50% | 1-310 | Granpozione | Tiara di Lamia | Ferruggine | Meteorite (A) |
16 | 70% | 50% | 1-310 | Granpozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
17 | 70% | 50% | 1-310 | Granpozione | Bacio del principe | Ferruggine | Meteorite (B) |
18 | 70% | 50% | 1-310 | Granpozione | Basco di adamantite | Ferruggine | Meteorite (C) |
19 | 70% | 50% | 1-310 | Granpozione | Scheggia Dispel | Ferruggine | Meteorite (A) |
20 | 70% | 50% | 1-310 | Granpozione | Proiettili silenti | Ferruggine | Meteorite (A) |
21 | 70% | 50% | 1-300 | Granpozione | Vestito magico | Ferruggine | Meteorite (A) |
22 | 70% | 50% | 1-300 | Granpozione | Erba dell’eco | Ferruggine | Meteorite (A) |
23 | 70% | 50% | 1-300 | Granpozione | Bacio del principe | Ferruggine | Meteorite (C) |
24 | 70% | 50% | 1-300 | Granpozione | Cintura Nishijin | Ferruggine | Meteorite (A) |
25 | 70% | 50% | 1-300 | Granpozione | Scheggia Bio | Ferruggine | Meteorite (A) |
26 | 70% | 50% | 1-300 | Granpozione | Bacio del principe | Ferruggine | Meteorite (A) |
27 | 70% | 50% | 1-300 | Granpozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
28 | 70% | 50% | 1-300 | Granpozione | Ramo etereo | Ferruggine | Meteorite (A) |
29 | 70% | 50% | 1-300 | Granpozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
30 | 70% | 50% | 1-300 | Granpozione | Scheggia Dark | Ferruggine | Meteorite (B) |
31 | 70% | 50% | 1-320 | Granpozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
32 | 70% | 50% | 1-320 | Granpozione | Scheggia Dispel | Ferruggine | Meteorite (B) |
33 | 70% | 50% | 1-320 | Granpozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
34 | 70% | 50% | 1-320 | Granpozione | Bacio del principe | Ferruggine | Meteorite (A) |
35 | 70% | 50% | 1-320 | Granpozione | Frecce parallele | Ferruggine | Meteorite (A) |
36 | 70% | 50% | 1-320 | Granpozione | Scheggia Antima | Ferruggine | Meteorite (A) |
37 | 70% | 50% | 1-320 | Granpozione | Cotta demoniaca | Ferruggine | Meteorite (A) |
38 | 70% | 50% | 1-320 | Granpozione | Astrakan | Ferruggine | Meteorite (A) |
39 | 70% | 50% | 1-320 | Granpozione | Coda di fenice | Ferruggine | Meteorite (A) |
40 | 70% | 50% | 1-340 | Granpozione | Scudo di cristallo | Ferruggine | Meteorite (A) |
41 | 70% | 50% | 1-340 | Granpozione | Coda di fenice | Ferruggine | Meteorite (A) |
42 | 70% | 50% | 1-340 | Granpozione | Alabarda | Ferruggine | Meteorite (A) |
43 | 70% | 50% | 1-340 | Granpozione | Ago dorato | Ferruggine | Meteorite (A) |
44 | 70% | 50% | 1-340 | Granpozione | Cappotto vichingo | Ferruggine | Meteorite (A) |
45 | 70% | 50% | 1-340 | Granpozione | Bacio del principe | Ferruggine | Meteorite (A) |
46 | 70% | 50% | 1-340 | Granpozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
47 | 70% | 50% | 1-340 | Granpozione | Scheggia Aquara | Ferruggine | Meteorite (B) |
48 | 70% | 50% | 1-330 | Granpozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
49 | 70% | 50% | 1-330 | Granpozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
50 | 70% | 50% | 1-330 | Granpozione | Guanti magici | Ferruggine | Meteorite (A) |
51 | 70% | 50% | 1-330 | Granpozione | Bacio del principe | Ferruggine | Meteorite (B) |
52 | 70% | 50% | 1-330 | Granpozione | Carmagnola | Ferruggine | Meteorite (A) |
53 | 70% | 50% | 1-330 | Granpozione | Scheggia Bio | Ferruggine | Meteorite (C) |
54 | 70% | 50% | 1-330 | Granpozione | Scheggia Obliter | Ferruggine | Meteorite (A) |
55 | 70% | 50% | 1-330 | Granpozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
56 | 60% | 60% | 1-280 | Granpozione | Aldebaran | Ferruggine | Meteorite (A) |
57 | 70% | 50% | 1-330 | Granpozione | Scudo Dragone | Ferruggine | Meteorite (A) |
58 | 70% | 50% | 1-330 | Granpozione | Coda di fenice | Ferruggine | Meteorite (A) |
59 | 70% | 50% | 1-330 | Granpozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
60 | 100% | 0% | – | Frutto d’Ixiro | Frutto d’Ixiro | Frutto d’Ixiro | Frutto d’Ixiro |
61 | 100% | 0% | – | Telelite | Telelite | Telelite | Telelite |
62 | 100% | 0% | – | Gomitolo di lana | Gomitolo di lana | Gomitolo di lana | Gomitolo di lana |
63 | 100% | 0% | – | Lacrima di Kronos | Lacrima di Kronos | Lacrima di Kronos | Lacrima di Kronos |
64 | 100% | 0% | – | Zanna glaciale | Zanna glaciale | Zanna glaciale | Zanna glaciale |
65 | 100% | 0% | – | Bonetto | Bonetto | Bonetto | Bonetto |
66 | 100% | 0% | – | Zanna di Soleil | Zanna di Soleil | Zanna di Soleil | Zanna di Soleil |
67 | 100% | 0% | – | Calotta | Calotta | Calotta | Calotta |
68 | 100% | 0% | – | Zanna fulminante | Zanna fulminante | Zanna fulminante | Zanna fulminante |
69 | 100% | 0% | – | Scheggia Dark | Scheggia Dark | Scheggia Dark | Scheggia Dark |
70 | 100% | 0% | – | Martello da guerra | Martello da guerra | Martello da guerra | Martello da guerra |
71 | 100% | 0% | – | Cappello di Merlino | Cappello di Merlino | Cappello di Merlino | Cappello di Merlino |
72 | 100% | 0% | – | Scheggia Dispel | Scheggia Dispel | Scheggia Dispel | Scheggia Dispel |
73 | 100% | 0% | – | Sabbia di Sokai | Sabbia di Sokai | Sabbia di Sokai | Sabbia di Sokai |
74 | 100% | 0% | – | Scudo tondo | Scudo tondo | Scudo tondo | Scudo tondo |
75 | 100% | 0% | – | Scheggia Antima | Scheggia Antima | Scheggia Antima | Scheggia Antima |
76 | 70% | 50% | 1-330 | Granpozione | Bacio del principe | Ferruggine | Meteorite (A) |
77 | 70% | 50% | 1-330 | Granpozione | Sabbia di Sokai | Ferruggine | Meteorite (A) |
78 | 70% | 50% | 1-330 | Granpozione | Dicer d’acciaio | Ferruggine | Meteorite (B) |
79 | 70% | 50% | 1-330 | Granpozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
80 | 70% | 50% | 1-330 | Granpozione | Scheggia Obliter | Ferruggine | Meteorite (A) |
81 | 70% | 50% | 1-330 | Granpozione | Scheggia Dispel | Ferruggine | Meteorite (A) |
82 | 70% | 50% | 1-330 | Granpozione | Spada di diamante | Ferruggine | Meteorite (A) |
83 | 70% | 50% | 1-330 | Granpozione | Cotta Reflex | Ferruggine | Meteorite (A) |
84 | 70% | 50% | 1-330 | Granpozione | Cubitiere | Ferruggine | Meteorite (A) |
85 | 70% | 50% | 1-330 | Granpozione | Bacio del principe | Ferruggine | Meteorite (A) |
86 | 70% | 50% | 1-330 | Granpozione | Coda di fenice | Ferruggine | Meteorite (C) |
87 | 70% | 50% | 1-350 | Granpozione | Scheggia Dark | Ferruggine | Meteorite (A) |
88 | 70% | 50% | 1-350 | Granpozione | Scheggia Antima | Ferruggine | Meteorite (A) |
89 | 70% | 50% | 1-350 | Granpozione | Scheggia Obliter | Ferruggine | Meteorite (A) |
90 | 70% | 50% | 1-260 | Granpozione | Francisca | Ferruggine | Meteorite (C) |
91 | 70% | 50% | 1-330 | Granpozione | Dardi lunghi | Ferruggine | Meteorite (A) |
92 | 70% | 50% | 1-350 | Granpozione | Scheggia Aero | Ferruggine | Meteorite (A) |
93 | 70% | 50% | 1-350 | Granpozione | Coda di fenice | Ferruggine | Meteorite (A) |
94 | 70% | 50% | 1-300 | Granpozione | Asta giudice | Ferruggine | Meteorite (A) |
95 | 70% | 50% | 1-350 | Granpozione | Panacea | Ferruggine | Meteorite (B) |
96 | 70% | 50% | 1-330 | Granpozione | Giubba di adamantite | Ferruggine | Meteorite (A) |



Una volta sul posto, partiremo dal Sentiero Kaukura in prossimità di un Salvocristallo. Incamminatevi lungo il sentiero sabbioso per raggiungere la Costa Lisita. Mirate verso la riva e continuate a sudest fino alla Spiaggia Porapora. Avanzate rasenti alla parete rocciosa di sinistra, proseguendo nella stessa direzione fino al momento in cui non incontrerete un sentiero segreto bloccato da un cacciatore di taglie (per ora inaccessibile). Non vi fermate, ma spingetevi fino a Capo Uafuka.
Una piccola riflessione sui nemici locali: Sempre meglio conoscere le zone che si visitano ed i nemici che le popolano. Partiamo con i Mandragola, disseminati lungo la costa, che sono sorprendentemente amichevoli, contrariamente agli Zucconi, e non attaccano mai se non vengono provocati per primi. Lo stesso discorso vale per gli Schmelze. Poi abbiamo i felini Argentor, sparsi nell’area: sembrano davvero feroci, ma alla fin fine servirà una semplice manciata di colpi per metterli al tappeto. Dopodiché, vicino alla riva ci sono i Piranha, deboli a magie come Thundara. I volatili Pyrolisk, invece, vi punteranno dall’alto; sono deboli all’elemento Gelo e possono essere abbattuti con l’aiuto di Blizzara. Per quanto riguarda, infine, i soliti Baduh, oramai li conoscete; l’unica differenza sta nel fatto che questo gruppo è parecchio più forte di quello precedentemente incontrato. Comunque sia, tra i vari oggetti che possono lasciar cadere una volta sconfitti, ci sono sempre le utili Teleliti.
Da Capo Uafuka imboccate l’uscita est per raggiungere il Campo di cacciatori. Accostatevi alla spiaggia e gustatevi pure il filmato, dal quale emergeranno importanti rivelazioni sul passato e sul presente di Balthier e di Ashe.






Dopodiché, attivate il Telecristallo in zona e date un’occhiata alla stupenda mercanzia del rivenditore Di tutto un po’, soprattutto alle armi. Come sempre, ecco di seguito un elenco che vi aiuterà ad orientarvi nella consultazione della mercanzia disponibile.
DI TUTTO UN PO’ | |
Armi | Prezzo in Guil |
Spada di diamante | 10600 |
Alabarda | 11200 |
Aldebaran | 7700 |
Francisca | 9500 |
Ramo etereo | 6000 |
Asta Giudice | 5300 |
Spada bastarda | 8900 |
Kikuichimonji | 7700 |
Bastone di Goku | 10360 |
Arco di pietra | 10650 |
Avenger | 8700 |
Mazza del delirio | 7700 |
Asta d’oro | 4200 |
Protezioni | Prezzo in Guil |
Basco di adamantite | 5900 |
Giubba di adamantite | 5900 |
Astrakan | 5900 |
Carmagnola | 5900 |
Dicer d’acciaio | 8100 |
Cotta Reflex | 7500 |
Scudo di cristallo | 6360 |
Occhiali | 4900 |
Farsetto di metallo | 4900 |
Cappuccio nero | 4900 |
Completo nero | 4900 |
Elmo di diamante | 7000 |
Corazza di diamante | 6600 |
Scudo Dragone | 5600 |
Accessori | Prezzo in Guil |
Gala del potere | 5200 |
Mitra soffice | 1200 |
Gallone di corda | 1000 |
Anello d’agata | 3000 |
Guanti magici | 3000 |
Cubitiere | 3000 |
Cintura Nishijin | 800 |
Cintura nera | 600 |
Spilla di rose | 800 |
Gorgiera di pelle | 1200 |
Anello di tormalina | 300 |
Gorgiera metallica | 1300 |
Bracciale Argyle | 600 |
Bracciale | 500 |
Oggetti | Prezzo in Guil |
Grappa di Bacco | 120 |
Panacea | 400 |
Granpozione | 180 |
Sabbia di Sokai | 50 |
Lacrima di Kronos | 60 |
Ago dorato | 80 |
Bacio del principe | 50 |
Carta assorbente | 50 |
Coda di fenice | 200 |
Erba dell’eco | 50 |
Antidoto | 50 |
Collirio | 50 |
Pozione | 60 |
Tecniche | Prezzo in Guil |
Atroh | 6000 |
Viavai | 4800 |
Bracconaggio | 5000 |
Cronattacco | 2000 |
Carica | 1500 |
Pronto soccorso | 600 |
Scan | 400 |
Magie | Prezzo in Guil |
Bailamme | 1400 |
Firaga | 6800 |
Aeroga | 5700 |
Vaniga | 3800 |
Bio | 4000 |
Energida | 2400 |
Blizzara | 3300 |
Berserk | 900 |
Darkara | 3500 |
Esna | 2700 |
Thundara | 2900 |
Medusa | 1000 |
Lenitia | 800 |
Fira | 2700 |
Morbo | 1200 |
Approfittatene per comprare i nuovi capi d’equipaggiamento (secondo il vostro attuale budget), così da migliorare i parametri dei vostri personaggi, e non lasciatevi sfuggire i due nuovi incantesimi in vendita: Bailamme e Firaga.
Anche l’immancabile Gady è qui. Se desiderate noleggiare un Chocobo, non dovrete far altro che sborsare 1.400 Guil. In più, se non lo avete ancora fatto, accettate tutte le cacce in Bacheca e guardatevi in giro per notare un gruppo di Bangaa Loschi (figura). Cercate di tenerli a mente: in un prossimo futuro saranno la chiave per una missione secondaria di tutto rispetto (se volete anticipare i tempi, date pure una scorsa alla sezione “Olifante della Costa Phon“, ma potremo iniziare questa missione soltanto più avanti nel gioco; a quel punto, ne faremo menzione nella Soluzione).
Prima di proseguire ulteriormente, recatevi nell’uscita più vicina a destra rispetto al rivenditore Di tutto un po’ (aiutatevi con la nostra mappa a inizio paragrafo, se avete difficoltà); per essere più precisi, dovete recarvi nell’uscita tra il Telecristallo ed il rivenditore. Così facendo, raggiungerete la Costa Vadou. Spingetevi fino al limite est, facendovi strada fra le varie creature del posto, e restate un attimo immobili di fronte allo spettacolo che vi si presenta: ben 16 Giare del tesoro!
L’Alabarda Eccelsa: Nella versione PS2 di Final Fantasy XII, queste 16 giare del tesoro nella Costa Vadou non andavano assolutamente aperte, se si desiderava ottenere una delle più potenti armi di Final Fantasy XII: l’Alabarda eccelsa. Questo divieto non esiste più in “Final Fantasy XII: The Zodiac Age”, quindi aprite liberamente e senza paura tutte le giare disseminate in quest’area per arricchire il vostro inventario!
Aperta e chiusa questa parentesi, facciamo ritorno al Campo di Cacciatori e stavolta lasciamolo dall’uscita nord. Adesso, occorre attraversare le Colline di Kaima e le Colline di Limatra, proseguendo a nordest fino al Sentiero di Rava, nel quale troverete un Salvocristallo. Proseguite, infine, nella stessa direzione per arrivare nella sconfinata Prateria di Tchita.
Continua qui per…Soluzione: Parte 16