In questa sezione analizzeremo tutte le tappe necessarie e le varie fasi di gioco per portare a termine Final Fantasy XII: The Zodiac Age. La Soluzione non si limiterà a raggruppare le informazioni su come completare il gioco: i testi, infatti, saranno accompagnati da mappe complete, approfondimenti sui contenuti delle giare del tesoro e immagini esplicative, procedendo in parallelo con tutte le sezioni del menu “Guida”, attraverso il quale saranno svolte e svelate tutte le missioni secondarie, nonché ogni piccolo segreto e ogni attività più redditizia. Buon divertimento!
Nabudis, città morta
- Mappa realizzata da Rayna Ryukuro (clic per ingrandire)
- Nemici: Chaos Jeda d’Acqua, Pandora, Chaos Jeda di Fuoco, Chaos Jeda d’Aria, Chaos Jeda di Terra, Supranima, Babele, Herbia, Oscurelemento, Warlock, Chaos, Bacnamus
LEGENDA ICONA SULLE MAPPA | |||
Icona | Significato | Icona | Significato |
![]() |
Giara del tesoro (ricompare) | ![]() |
Giara del tesoro (NON ricompare) |
![]() |
Mercante Bacnamus |
Dati Giare del Tesoro | Se compare, probabilità Guil e ammontare | Oggetti (Normale) | Oggetti (con Bracciale di Diamante) | ||||
N° | Prob. | Guil | Quantità | 50% | 50% | 90% | 10% |
1 | 35% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Scheggia Reflega | Ferruggine | Meteorite (B) |
2 | 30% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Mazza implacabile | Ferruggine | Meteorite (A) |
3 | 35% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Scheggia Vaniga | Ferruggine | Meteorite (B) |
4 | 30% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Fascia Potents | Ferruggine | Meteorite (A) |
5 | 35% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Scheggia Levitaga | Ferruggine | Meteorite (A) |
6 | 100% | 0% | – | Collare di giada | Collare di giada | Collare di giada | Collare di giada |
7 | 30% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Arial | Ferruggine | Meteorite (A) |
8 | 30% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Elmo Gigante | Ferruggine | Meteorite (C) |
9 | 30% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Orichalcum | Ferruggine | Meteorite (A) |
10 | 35% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Scheggia Bio | Ferruggine | Meteorite (B) |
11 | 35% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Scheggia Shock | Ferruggine | Meteorite (A) |
12 | 100% | 0% | – | Fede | Fede | Fede | Fede |
13 | 35% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Scheggia Equos | Ferruggine | Meteorite (A) |
14 | 35% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Scheggia Antima | Ferruggine | Meteorite (B) |
15 | 100% | 0% | – | Ascia d’oro | Ascia d’oro | Ascia d’oro | Ascia d’oro |
16 | 30% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Cupeo di Cesare | Ferruggine | Meteorite (A) |
17 | 35% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Scheggia Hastega | Ferruggine | Meteorite (C) |
18 | 30% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Cotta Carabino | Ferruggine | Meteorite (A) |
19 | 30% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Toga di Diaspro | Ferruggine | Meteorite (A) |
20 | 100% | 0% | – | Toga nera | Toga nera | Toga nera | Toga nera |
21 | 30% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Scheggia Hastega | Ferruggine | Meteorite (B) |
22 | 3% | 0% | – | Scudo maledetto | Scudo maledetto | Scudo maledetto | Scudo maledetto |
23 | 30% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Spada runica | Ferruggine | Meteorite (A) |
24 | 35% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Scheggia Collasso | Ferruggine | Meteorite (B) |
25 | 35% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Scheggia Bolla | Ferruggine | Meteorite (A) |
26 | 100% | 0% | – | Audacia | Audacia | Audacia | Audacia |
27 | 30% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Jagei Yakei | Ferruggine | Meteorite (A) |
28 | 100% | 0% | – | Protega | Protega | Protega | Protega |
29 | 35% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Scheggia Sancta | Ferruggine | Meteorite (A) |
30 | 35% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Scheggia Obliter | Ferruggine | Meteorite (B) |
31 | 30% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Arco ardente | Ferruggine | Meteorite (A) |
32 | 35% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Scheggia Aeroga | Ferruggine | Meteorite (C) |
33 | 30% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Corona Ipnos | Ferruggine | Meteorite (A) |
34 | 35% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Scheggia Energira | Ferruggine | Meteorite (B) |
35 | 100% | 0% | – | Maschera bianca | Maschera bianca | Maschera bianca | Maschera bianca |
36 | 100% | 0% | – | Scheggia Collasso | Scheggia Collasso | Scheggia Collasso | Scheggia Collasso |
37 | 35% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Scheggia Aeroga | Ferruggine | Meteorite (A) |
38 | 30% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Perforatrice | Ferruggine | Meteorite (A) |
39 | 35% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Scheggia Shock | Ferruggine | Meteorite (B) |
40 | 100% | 0% | – | Novoxga | Novoxga | Novoxga | Novoxga |
41 | 25% | 0% | – | Scarpe di Ermes | Scarpe di Ermes | Scarpe di Ermes | Scarpe di Ermes |
42 | 35% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Scheggia Bolla | Ferruggine | Meteorite (A) |
43 | 30% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Tiara Chakra | Ferruggine | Meteorite (A) |
44 | 35% | 30% | 1-1000 | Ferruggine | Scheggia Bio | Ferruggine | Meteorite (B) |
45 | 100% | 0% | – | Megaelisir | Megaelisir | Megaelisir | Megaelisir |
Dopo aver ottenuto il nuovo Esper (Adrammelech, l’Irato), possiamo finalmente lasciare le Caverne di Zertinan per avviarci verso un’altra destinazione: Nabudis. Prima d’incamminarci, è consigliabile passare dal Borgo di Nalbina per accettare preventivamente due cacce che completeremo proprio a Nabudis. Trovate tutte le informazioni nelle due pagine sottostanti:
Se avete iniziato la missione secondaria “La medaglia di Nabudis“, dovreste già aver sentito parlare della misteriosa regione di Nabudis e del triste fato che l’ha contraddistinta. Se non ve lo ricordaste, ecco l’itinerario corretto per arrivare in questo posto: dal Bosco di Salika, proseguite verso il Giardino degli incontri (il luogo in cui avete fronteggiato Re Piros); dopo continuate a nord attraverso il Giardino degli incontri e il Sentiero Screziato per raggiungere la Palude di Nabreus (che esploreremo come si deve sulla via del ritorno). I nemici Bacnamus che incontrerete in quest’area sono estremamente duri e in possesso di attacchi fisici spesso mortali. Non fatevi intimorire e tempestateli con le magie del Gelo.
Adesso, proseguite a nord attraverso la Roccia Muschiosa per giungere al Sentiero senza Voce. Usate il Salvocristallo in loco per salvare la vostra posizione. Avvicinatevi al burrone poco più in là e rincontrerete finalmente Macleio. Parlategli per intraprendere l’ultima parte della missione precedentemente avviata:
Seguite tutti i dettagli indicati nella pagina di riferimento: questa missione, infatti, vi guiderà fino all’interno delle antiche Rovine di Nabudis. Lungo il tragitto, però, fate estrema attenzione alle pericolose creature che infestano questo luogo!
Una piccola riflessione sui nemici locali: Entro i confini di questo luogo potrete aspettarvi di incontrare una miriade di creature Nonmorte come Supranime, Babele e Warlock, ideali per costruire delle lunghe Uccisioni a catena. Come tutti i mostri della specie, sono deboli all’elemento Sacro e si ricaricano con quello Oscuro (un’altra idea potrebbe essere quella di colpirli con Clade, se possedete questo incantesimo). Quanto ai Pandora disseminati nell’area, essi sono deboli al Gelo e suscettibili all’incantesimo Slow. Gli Oscurelementi, invece, sono deboli ad elemento Sacro e – in virtù del loro nome – assorbono l’elemento Oscuro. Allo stesso modo, gli Herbia sono deboli all’Aria. In aggiunta, ci sono i Bacnamus, annientabili con Blizzaga o armi elementali adeguate. Potreste, infine, imbattervi anche nei Mostri rari Vores e Helvineck per la missione “Olifante della Costa Phon“: come i loro simili abitanti di queste rovine, anche loro temono l’elemento Sacro e possono essere indeboliti un po’ con l’incantesimo Slow.
Quando avrete ricavato la Medaglia della forza, recatevi verso la Sala dei Magnanimi nel centro di Nabudis e usatela nella rientranza della Porta dello sconforto. Questo farà scattare lo scontro con uno degli Esper segreti di Final Fantasy XII: The Zodiac Age, di cui trovate dettagli e strategia nella seguente pagina:
Addentratevi ancora nelle rovine ed assicuratevi di buttare un occhio agli articoli del Mercante Bacnamus, che potrete incontrare all’estremo nord della Sala dei magnanimi, nell’ultima stanza nell’angolo sud ovest: ulteriori dettagli sulla sua posizione possono essere rinvenuti nello specchietto che segue.
Bacnamus, il Mercante nascosto: Il Mercante Bacnamus si trova all’estremo nord della Sala dei magnanimi, nell’ultima stanza angolo sud ovest (la sua posizione è segnata da un’apposita icona sulla nostra mappa). Vi basterà avvicinarvi all’angolo in fondo a sinistra nella stanza per vedere comparire il messaggio “???” sulla testa del leader. Premete il tasto di conferma e troverete l’agognato mercante. Qualora, nonostante queste indicazioni, non riusciste a trovare il Mercante o aveste qualche domanda a questo riguardo, sentitevi liberi di postare i vostri dubbi o le vostre domande in questo topic del nostro Forum.
Tra gli articoli a disposizione del bizzarro Mercante Bacnamus potrete acquistare gli utilissimi Grand’etere, alcune munizioni di un certo calibro e la potente magia bianca Esnaga. Come sempre, comunque, eccovi di seguito elencata la mercanzia venduta:
MERCANTE BACNAMUS | |
Accessori | Prezzo in Guil |
Gala del potere | 5200 |
Mitra soffice | 1200 |
Gallone di corda | 1000 |
Anello d’agata | 3000 |
Guanti magici | 3000 |
Cubitiere | 3000 |
Cintura Nishijin | 800 |
Cintura nera | 600 |
Spilla di rose | 800 |
Gorgiera di pelle | 1200 |
Anello di tormalina | 300 |
Gorgiera metallica | 1300 |
Bracciale Argyle | 600 |
Bracciale | 500 |
Munizioni | Prezzo in Guil |
Frecce di bambù | 1500 |
Quadrelli di piombo | 1500 |
Colpi al napalm | 1500 |
Bombe oleose | 1500 |
Frecce parallele | 400 |
Frecce del fuoco | 800 |
Dardi lunghi | 400 |
Dardi di pietra | 800 |
Proiettili silenti | 400 |
Cartucce d’acqua | 800 |
Bombe tossiche | 400 |
Bombe stordenti | 800 |
Oggetti | Prezzo in Guil |
Grand’etere | 1100 |
Scheggia Vaniga | 400 |
Scheggia Levitaga | 550 |
Scheggia Dark | 90 |
Scheggia Aero | 160 |
Scheggia Aquara | 230 |
Magie | Prezzo in Guil |
Esnaga | 12000 |
L’Alabarda Eccelsa: Nella versione Playstation 2 di Final Fantasy XII, sul versante opposto della Porta dello Sconforto al centro di Nabudis (zona Sala dei Magnanimi) era possibile rinvenire una delle armi più potenti dell’intero gioco: l’Alabarda Eccelsa. In “Final Fantasy XII: The Zodiac Age”, invece, non troverete qui questa lancia, che invece può essere ottenuta in altri luoghi e con altri metodi. Per approfondimenti, vi rinviamo all’omonima voce nella tabella presente nella pagina “Elenco delle Lance“.
Una volta completata la missione relativa alla medaglia, reperito il nuovo Esper e sconfitto i due Ricercati elencati all’inizio, è il momento di tornare un po’ indietro, alla Palude di Nabreus, per affrontare nuove ed entusiasmanti missioni.
Palude di Nabreus
- Mappa realizzata da Rayna Ryukuro (clic per ingrandire)
- Nemici: Rinato, Cristallaracne, Focarol, Crociato, Scudrago, Smeraltus, Watanka, Banshee, Spirito Ryosal, Foobar, Arioch, Verel, Bacnamus
LEGENDA ICONA SULLE MAPPA | |||
Icona | Significato | Icona | Significato |
![]() |
Giara del tesoro (ricompare) | ![]() |
Giara del tesoro (NON ricompare) |
![]() |
Salvocristallo | ![]() |
Telecristallo |
![]() |
Giara della Mappa |
Dati Giare del Tesoro | Se compare, probabilità Guil e ammontare | Oggetti (Normale) | Oggetti (con Bracciale di Diamante) | ||||
N° | Prob. | Guil | Quantità | 50% | 50% | 90% | 10% |
1 | 75% | 50% | 1-210 | Pozione | Erba Ghisal | Ferruggine | Meteorite (A) |
2 | 75% | 50% | 1-210 | Pozione | Carta assorbente | Ferruggine | Meteorite (B) |
3 | 75% | 40% | 1-300 | Coda di fenice | Zanna fulminante | Ferruggine | Meteorite (A) |
4 | 75% | 40% | 1-300 | Granpozione | Zanna fulminante | Ferruggine | Meteorite (B) |
5 | 75% | 40% | 1-300 | Lacrima di Kronos | Zanna glaciale | Ferruggine | Meteorite (A) |
6 | 75% | 40% | 1-300 | Sabbia di Sokai | Erba Ghisal | Ferruggine | Meteorite (A) |
7 | 75% | 40% | 1-360 | Etere | Carta assorbente | Ferruggine | Meteorite (B) |
8 | 75% | 40% | 1-360 | Sabbia di Sokai | Coda di fenice | Ferruggine | Meteorite (A) |
9 | 75% | 40% | 1-360 | Etere | Carta assorbente | Ferruggine | Meteorite (A) |
10 | 100% | 0% | – | Scheggia Sancta | Scheggia Sancta | Scheggia Sancta | Scheggia Sancta |
11 | 75% | 40% | 1-360 | Erba Ghisal | Bombe stordenti | Ferruggine | Meteorite (A) |
12 | 75% | 40% | 1-360 | Coda di fenice | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
13 | 75% | 40% | 1-400 | Erba Ghisal | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
14 | 75% | 40% | 1-400 | Erba Ghisal | Ago dorato | Ferruggine | Meteorite (A) |
15 | 75% | 40% | 1-400 | Lacrima di Kronos | Grappa di Bacco | Ferruggine | Meteorite (A) |
16 | 75% | 40% | 1-400 | Zanna glaciale | Panacea | Ferruggine | Meteorite (B) |
17 | 75% | 40% | 1-400 | Pozione | Erba Ghisal | Ferruggine | Meteorite (A) |
18 | 75% | 40% | 1-400 | Etere | Frecce del fuoco | Ferruggine | Meteorite (A) |
19 | 75% | 40% | 1-400 | Etere | Erba Ghisal | Ferruggine | Meteorite (A) |
20 | 100% | 0% | – | Lama di mithril | Lama di mithril | Lama di mithril | Lama di mithril |
21 | 75% | 40% | 1-400 | Lacrima di Kronos | Dardi di pietra | Ferruggine | Meteorite (A) |
22 | 75% | 40% | 1-400 | Ago dorato | Veste di Madeen | Ferruggine | Meteorite (A) |
23 | 75% | 40% | 1-400 | Zanna fulminante | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
24 | 75% | 40% | 1-400 | Etere | Lacrima di Kronos | Ferruggine | Meteorite (C) |
25 | 100% | 0% | – | Elisir | Elisir | Elisir | Elisir |
26 | 100% | 100% | 4416 | – | – | – | – |
27 | 100% | 0% | – | C9H8O4 | C9H8O4 | C9H8O4 | C9H8O4 |
28 | 75% | 50% | 1-300 | Erba Ghisal | Mitra soffice | Ferruggine | Meteorite (A) |
29 | 75% | 40% | 1-400 | Etere | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (C) |
30 | 75% | 40% | 1-400 | Sabbia di Sokai | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
31 | 75% | 40% | 1-400 | Coda di fenice | Calvados da osteria | Ferruggine | Meteorite (B) |
32 | 75% | 50% | 1-300 | Collirio | Gallone di corda | Ferruggine | Meteorite (A) |
33 | 100% | 0% | – | Obliter | Obliter | Obliter | Obliter |
34 | 75% | 40% | 1-400 | Erba Ghisal | Zanna glaciale | Ferruggine | Meteorite (A) |
35 | 75% | 40% | 1-400 | Erba dell’eco | Erba Ghisal | Ferruggine | Meteorite (A) |
36 | 75% | 40% | 1-400 | Antidoto | Cartucce d’acqua | Ferruggine | Meteorite (A) |
37 | 25% | 0% | – | Anello d’opale | Anello d’opale | Anello d’opale | Anello d’opale |
38 | 75% | 40% | 1-400 | Erba Ghisal | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
39 | 75% | 40% | 1-400 | Erba Ghisal | Zanna fulminante | Ferruggine | Meteorite (B) |
40 | 75% | 40% | 1-400 | Carta assorbente | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
41 | 100% | 0% | – | Regolo incrociato | Regolo incrociato | Regolo incrociato | Regolo incrociato |
42 | 75% | 40% | 1-400 | Etere | Cappotto imbottito | Ferruggine | Meteorite (A) |
43 | 75% | 40% | 1-400 | Erba Ghisal | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
44 | 75% | 40% | 1-400 | Sabbia di Sokai | Panacea | Ferruggine | Meteorite (A) |
Una piccola riflessione sui nemici locali: La palude di Nabreus, come una vera palude che si rispetti, è devastata di Nonmorti, per cui le abituali strategie con attacchi elementali Sacri funzionano egregiamente. In particolar modo, si rivelano particolarmente efficaci contro Crociati, Watanka, Banshee, Rinati e Foobar. Per quel che concerne gli Scudrago e gli Smeraltus, invece, è possibile contrastarli con gli status Sonno, Lentezza o Mutismo (purtroppo, però, esistono alcuni Smeraltus immuni a Morfeo). Ad ogni modo, se vi va, fate pure razzia di qualche Antidoto dai Bacnamus e poi ringraziateli del dono a colpi di Blizzaga o di armi infuse con l’elemento Gelo. Nella palude sono ospitati anche due Mostri rari per la missione “Olifante della Costa Phon“, Arioch e Verel, entrambi deboli a Sacro, con l’unica differenza che il primo è anche vulnerabile all’incantesimo Slow. Infine, i Cristallaracne sono terribilmente resistenti a tutti gli elementi ed esenti dalla maggior parte degli status negativi. Prima di lanciarvi all’attacco, perciò, abbiate cura di attivare la barriera magica Shell per proteggervi dai loro forti incantesimi. Se la situazione dovesse farsi estremamente critica, allontanatevi, rimettete in sesto la squadra e tornate per infliggere il colpo di grazia.
La visita in questa regione è rapida e ha due scopi: fare razzia di tutti i tesori (non perdetevi la magia Obliter) e completare la seguente missione:
E anche qui abbiamo finito. Nuova rotta: Porto di Balfonheim.
Porto di Balfonheim
- Mappa realizzata da Rayna Ryukuro (clic per ingrandire)
Dati Giare del Tesoro | Se compare, probabilità Guil e ammontare | Oggetti (Normale) | Oggetti (con Bracciale di Diamante) | ||||
N° | Prob. | Guil | Quantità | 50% | 50% | 90% | 10% |
1 | 20% | 0% | – | Grappa di Bacco | Calvados da osteria | Ferruggine | Materioscura |
2 | 5% | 7% | 1-300 | Meteorite (B) | Meteorite (C) | Meteorite (A) | Meteorite (D) |
3 | 5% | 95% | 5 | Ferruggine | Ferruggine | Ferruggine | Seme di Baltoro |
4 | 100% | 100% | 5840 | – | – | – | – |
5 | 50% | 70% | 1-50 | Erba Ghisal | Erba Ghisal | Ferruggine | Scheggia Sancta |
6 | 50% | 70% | 1-50 | Telelite | Telelite | Ferruggine | Scheggia Collasso |
Anche nel caso in cui abbiate scelto di saltare le avventure secondarie finora elencate, rimane sempre una buona idea controllare la merce dei negozi di Balfonheim un’altra volta ancora prima di finire il gioco. L’offerta non è variata dall’ultima visita (la riportiamo comunque di seguito per praticità), ma potreste aver voglia di acquistare armi e protezioni lasciate indietro, come ad esempio l’incredibile spada Nekrosys (ulteriori info nella pagina “Elenco delle Spade“), se a suo tempo non avevate abbastanza Guil.
NEGOZIO VIVACE | |
Accessori | Prezzo in Guil |
Gala del potere | 5200 |
Mitra soffice | 1200 |
Gallone di corda | 1000 |
Anello d’agata | 3000 |
Guanti magici | 3000 |
Cubitiere | 3000 |
Cintura Nishijin | 800 |
Cintura nera | 600 |
Spilla di rose | 800 |
Gorgiera di pelle | 1200 |
Anello di tormalina | 300 |
Gorgiera metallica | 1300 |
Bracciale Argyle | 600 |
Bracciale | 500 |
Oggetti | Prezzo in Guil |
Extrapozione | 520 |
Grappa di Bacco | 120 |
Panacea | 400 |
Granpozione | 180 |
Sabbia di Sokai | 50 |
Lacrima di Kronos | 60 |
Ago dorato | 80 |
Bacio del principe | 50 |
Carta assorbente | 50 |
Coda di fenice | 200 |
Erba dell’eco | 50 |
Antidoto | 50 |
Collirio | 50 |
Pozione | 60 |
ARMI E PROTEZIONI VERNY – VERNY L’ARMIERE | |
Armi | Prezzo in Guil |
Save the Queen | 16000 |
Murakumo | 11600 |
Lancia sacra | 15700 |
Arco di Yoichi | 15800 |
Grand’ascia | 12000 |
Nekrosys | 13700 |
Tridente | 13500 |
Bastone d’avorio | 13770 |
Arco traditore | 13500 |
Spica | 11000 |
Morning Star | 10000 |
Lama di platino | 13700 |
Spada runica | 12100 |
Jagei Yakei | 9300 |
Arial | 11850 |
Arco ardente | 11850 |
Orichalcum | 11700 |
Mazza implacabile | 9700 |
Perforatrice | 12600 |
ARMI E PROTEZIONE VERNY – EMA LA VENDITRICE DI PROTEZIONI | |
Articolo | Prezzo in Guil |
Cappello da stregone | 10700 |
Magigilet | 10700 |
Papalina | 10700 |
Tonaca clericale | 10700 |
Tiara chakra | 8100 |
Fascia Potens | 8100 |
Corona Ipnos | 8100 |
Toga di diaspro | 8100 |
Elmo gigante | 11000 |
Cotta Carabino | 9600 |
Clipeo di Cesare | 7000 |
Sciaccò | 7000 |
Cappotto imbottito | 7000 |
Cappello di Gaia | 7000 |
Veste di Madeen | 7000 |
Elmo di platino | 9300 |
Corazza di platino | 8500 |
MAGICHERIA DEL PORTO | ||
Tipologia | Nome Magia | Prezzo in Guil |
Magia Bianca | Areiz | 8000 |
Magia Nera | Shock | 7800 |
Magia Spaziotempo | Antiga | 5800 |
Magia Bianca | Energiga | 7700 |
Magia Nera | Blizzaga | 7300 |
Magia Spaziotempo | Slowga | 7000 |
Magia Occulta | Darkaga | 7500 |
Magia Nera | Thundaga | 7000 |
Magia Bianca | Bailamme | 1400 |
Magia Nera | Firaga | 6800 |
TECNICHERIA OUDO – PADRON OUDO | |
Articolo | Prezzo in Guil |
Atroh | 6000 |
Viavai | 4800 |
Bracconaggio | 5000 |
Cronattacco | 2000 |
Carica | 1500 |
Pronto soccorso | 600 |
Scan | 400 |
Missioni secondarie: Prima di proseguire nella lettura della soluzione, è giusto che sappiate che questa è davvero la vostra ultima possibilità di concludere le missioni secondarie lasciate in sospeso ed esplorare le aree non ancora visitate. Per tale ragione, nei paragrafi che seguono abbiamo raccolto tutte le informazioni necessarie per ultimare le avventure secondarie rimanenti, inserendo come da prassi consigli utili su come avere la meglio sulle incredibili creature con cui ci confronteremo d’ora in avanti. Potrebbe risultare scontato dire che per simili battaglie sarà fondamentale che la vostra squadra sia allenata a sufficienza, con un livello medio piuttosto alto (che parta dalle 50 unità e si sviluppi fino al massimo possibile) e un equipaggiamento di prima scelta.
Per cominciare, abbiamo ora la possibilità di reperire gli ultimi 6 Esper nascosti:
- Zeromus, il Despota
- Cuchulainn, l’Impuro
- Zalera, il Mortifero
- Exodus, l’Arbitro
- Ultima, l’Angelo
- Zodiark, il Legislatore
Dopodiché, saremo quasi giunti agli sgoccioli della nostra entusiasmante avventura. Mancheranno solo poche avventure e cacce da portare a termine e poi potremo veramente continuare con la trama principale per cimentarci nelle battaglie finali. Di seguito, pertanto, vediamo tutti gli incarichi secondari rimasti in sospeso:
- La Caccia a Lindwurm (Vecchie leggende, Sigilli infranti)
- La Caccia a Overlord (L’ambita battaglia)
- La Caccia a Trickster (Il bagliore di Paramina)
- La Caccia a Psycodemon (Il mago Nero)
- La Caccia a Carota (La mia carota preferita)
- La Caccia al Molboro selvatico (Fetore selvaggio)
- La Caccia a Diablos (Il rapitore di bambini)
- La Caccia all’Uomo misterioso – Gilgamesh (La battaglia sul Ponte)
- La Caccia a Berit (Una cupa diceria)
- La Caccia ad Adegheiz (Viaggio all’Inferno!)
- La Caccia a Deinoras (Chi è il più forte?)
- La Caccia a Fafnir (Il risveglio del Drago)
- La Caccia a King Behemoth (La verità avvolta nel Mystes)
- La Caccia a Yiazmat (La battaglia finale)
- Tutti a pesca! (Parte 2)
- Olifante della Costa Phon
- Omega Mark XII
Con l’ultimo combattimento con Omega, senza considerare la “Modalità Sfida“, tutte le avventure secondarie saranno ufficialmente concluse. A quel punto, non resterà che proseguire con la soluzione per portare a termine anche le ultime tappe del gioco.
Per intraprendere l’ultima missione di tutto il gioco, dirigetevi al banco dei Voli privati in un qualsiasi Aerodromo per imbarcarvi sulla Strahl e selezionate “Bahamut” dal Mappamondo (dovreste individuare un’icona lampeggiante vicino a Rabanastre). In questo modo, comparirà un messaggio d’avviso con il quale verrete a conoscenza del fatto che, una volta a bordo, non potrete più tornare indietro. Presa la vostra decisione, assistete al filmato che segue e preparatevi per le battute finali!
Continua qui per…Soluzione: Parte 25