In questa sezione analizzeremo tutte le tappe necessarie e le varie fasi di gioco per portare a termine Final Fantasy XII: The Zodiac Age. La Soluzione non si limiterà a raggruppare le informazioni su come completare il gioco: i testi, infatti, saranno accompagnati da mappe complete, approfondimenti sui contenuti delle giare del tesoro e immagini esplicative, procedendo in parallelo con tutte le sezioni del menu “Guida”, attraverso il quale saranno svolte e svelate tutte le missioni secondarie, nonché ogni piccolo segreto e ogni attività più redditizia. Buon divertimento!
Segrete di Nalbina
- Mappa realizzata da Rayna Ryukuro (clic per ingrandire)
- Nemici: Seeq, Seeq, Seeq, Corazziere Imperiale, Mago Imperiale, Tiratore Imperiale, Spadaccino Imperiale, Assalitore Imperiale
LEGENDA ICONA SULLE MAPPA | |||
Icona | Significato | Icona | Significato |
![]() |
Giara del tesoro (ricompare) | ![]() |
Giara del tesoro (NON ricompare) |
![]() |
Salvocristallo |
Dati Giare del Tesoro | Se compare, probabilità Guil e ammontare | Oggetti (Normale) | Oggetti (con Bracciale di Diamante) | ||||
N° | Prob. | Guil | Quantità | 50% | 50% | 90% | 10% |
1 | 100% | 20% | 1-3 | Ferruggine | – | Ferruggine | – |
2 | 100% | 20% | 1-3 | Ferruggine | – | Ferruggine | – |
3 | 100% | 20% | 1-3 | Ferruggine | – | Ferruggine | – |
4 | 100% | 20% | 1-3 | Ferruggine | – | Ferruggine | – |
5 | 100% | 0% | – | Anello di tormalina | Anello di tormalina | Anello di tormalina | Anello di tormalina |
6 | 100% | 100% | 428 | – | – | – | – |
7 | 100% | 0% | – | Armilla tonica | Armilla tonica | Armilla tonica | Armilla tonica |
8 | 80% | 30% | 1-100 | Pozione | Antidoto | Ferruggine | Meteorite (A) |
9 | 80% | 30% | 1-100 | Scheggia Aquara | Scheggia Aquara | Ferruggine | Meteorite (A) |
10 | 80% | 30% | 1-100 | Etere | Etere | Ferruggine | Meteorite (A) |
11 | 80% | 30% | 1-100 | Scheggia Aero | Scheggia Aero | Ferruggine | Meteorite (A) |
12 | 80% | 30% | 1-100 | Pozione | Capale | Ferruggine | Meteorite (A) |
13 | 80% | 30% | 1-100 | Pozione | Elmo di bronzo | Ferruggine | Meteorite (A) |
14 | 80% | 30% | 1-100 | Etere | Coda di fenice | Ferruggine | Meteorite (B) |
15 | 80% | 30% | 1-100 | Coda di fenice | Etere | Ferruggine | Meteorite (C) |
16 | 80% | 30% | 1-100 | Granpozione | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
17 | 80% | 30% | 1-100 | Pozione | Vestito di seta | Ferruggine | Meteorite (A) |
Dopo le scene che si sono susseguite e il nostalgico sogno di Vaan, vi ritroverete nelle Segrete di Nalbina, nella Prigione. Dopo aver scambiato qualche parola con Balthier, approfittatene per aprire tutte e quattro le giare del tesoro presenti in questa zona (mappa) e racimolare qualche unità di Ferrugine. Se vi va di curiosare un po’ a giro, potete mettervi a sentire i pettegolezzi degli altri detenuti che contornano quest’area. Quando volete, salvate il gioco e recatevi nella stanza a fianco del Salvocristallo (sentirete degli avvertimenti che è meglio non dimenticare).
All’improvviso passerete dalla prigione in un’arena in cui sarete costretti a fronteggiare Guich, Galidor e Daguza: nel combattimento sarete a mani nude (le vostre armi sono, infatti, state sequestrate), ma per fortuna potrete contare sull’aiuto di Balthier. Per riuscire in questa battaglia, fate semplicemente uso della Ferrugine (che produrrà circa 30-40 punti di danni sui nemici) e/o anche della magia Fire, se avete sbloccato la relativa licenza. Lasciate Daguza per ultimo, dato che è l’unico dei tre ad essere schermato dallo status Protect, che gli consente di dimezzare i danni fisici e quindi di resistere più a lungo dei suoi compari. Così facendo, avrete la meglio in un batter d’occhio e partirà una scena d’intermezzo.
Dopo aver assistito all’intermezzo, vi ritroverete nell’Andito; utilizzate il Salvocristallo per salvare la posizione, riprendete il vostro Equipaggiamento e recuperate la Mappa delle Segrete di Nalbina.
L’Alabarda Eccelsa: Nella versione PS2 di Final Fantasy XII, un preciso scrigno nell’Andito non andava assolutamente aperto, se si desiderava ottenere una delle più potenti armi di Final Fantasy XII: l’Alabarda Eccelsa. Questo divieto non esiste più in “Final Fantasy XII: The Zodiac Age”, quindi aprite liberamente e senza paura tutte le giare disseminate in quest’area.
Spingetevi oltre nelle Segrete, facendo attenzione alla severa sorveglianza (evitate, come dice Balthier, di cimentarvi in inutili battaglie). In ogni caso, siete liberissimi d’intraprendere tutti i combattimenti che volete (se magari avete voglia d’allenarvi un po’) e di provare ad aprire le diverse giare del tesoro sparse in zona. Servendovi del Navigatore, controllate i movimenti delle guardie. Per prima cosa, andate a nord, mantenendovi accostati alla parete e fermandovi per qualche istante nell’ipotesi in cui una guardia sia in procinto di avvicinarsi. Dopodiché, dirigetevi a ovest fino ad arrivare nel Settore di Sicurezza a nordovest; la miglior cosa, ora, è premere il tasto per fuggire e farvi largo tra i vari avversari. Fatto questo, recatevi in direzione della zona rettangolare nel mezzo dell’area a nordovest del Settore di Sicurezza. Partirà così una scena; al termine di essa, scendete la rampa di scale per farne partire un’altra. L’ultima scena d’intermezzo che attiverete è molto importante per comprendere al meglio la trama di Final Fantasy XII e i suoi futuri sviluppi; per questo motivo, è preferibile osservarla con cura.



Gallerie di Barheim
- Mappa realizzata da Rayna Ryukuro (clic per ingrandire)
- Nemici: Dissanguer, Belva Ribelle, Mimik, Zombie (maschio), Zombie (femmina), Minimimik, Skeletro, Battermimik, Spettro, Minibattery, Budino, Skeletro Corazzato, Piros, Nykteris
LEGENDA ICONA SULLE MAPPA | |||
Icona | Significato | Icona | Significato |
![]() |
Giara del tesoro (ricompare) | ![]() |
Giara del tesoro (NON ricompare) |
![]() |
Salvocristallo | ![]() |
Telecristallo |
![]() |
Negozio | ![]() |
Alimentatore |
![]() |
Giara della Mappa |
Dati Giare del Tesoro | Se compare, probabilità Guil e ammontare | Oggetti (Normale) | Oggetti (con Bracciale di Diamante) | ||||
N° | Prob. | Guil | Quantità | 50% | 50% | 90% | 10% |
1 | 100% | 100% | 2510 | – | – | – | – |
2 | 40% | 55% | 1-100 | Pozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
3 | 40% | 55% | 1-100 | Scheggia Equos | Scheggia Equos | Ferruggine | Meteorite (B) |
4 | 75% | 40% | 1-130 | Pozione | Cappello di Merlino | Ferruggine | Meteorite (A) |
5 | 80% | 25% | 1-150 | Pozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
6 | 80% | 40% | 1-150 | Coda di fenice | Coda di fenice | Ferruggine | Meteorite (B) |
7 | 70% | 35% | 1-100 | Pozione | Antidoto | Ferruggine | Meteorite (A) |
8 | 70% | 45% | 1-130 | Granpozione | Corazza di bronzo | Ferruggine | Meteorite (A) |
9 | 70% | 30% | 1-150 | Pozione | Antidoto | Ferruggine | Meteorite (B) |
10 | 70% | 35% | 1-100 | Pozione | Coda di fenice | Ferruggine | Meteorite (A) |
11 | 70% | 30% | 1-100 | Pozione | Antidoto | Ferruggine | Meteorite (A) |
12 | 70% | 35% | 1-100 | Pozione | Etere | Ferruggine | Meteorite (A) |
13 | 70% | 35% | 1-100 | Pozione | Coda di fenice | Ferruggine | Meteorite (C) |
14 | 70% | 30% | 1-135 | Coda di fenice | Cetra | Ferruggine | Meteorite (B) |
15 | 75% | 30% | 1-120 | Etere | Ramo | Ferruggine | Meteorite (A) |
16 | 100% | 0% | – | Briglia da guerra | Briglia da guerra | Briglia da guerra | Briglia da guerra |
17 | 80% | 30% | 1-200 | Pozione | Scheggia Aero | Ferruggine | Meteorite (A) |
18 | 75% | 30% | 1-130 | Pozione | Capale | Ferruggine | Meteorite (A) |
19 | 80% | 30% | 1-120 | Antidoto | Antidoto | Ferruggine | Meteorite (B) |
20 | 80% | 30% | 1-130 | Pozione | Bastone di quercia | Ferruggine | Meteorite (A) |
21 | 70% | 30% | 1-140 | Etere | Etere | Ferruggine | Meteorite (A) |
22 | 80% | 30% | 1-190 | Pozione | Cappello di Merlino | Ferruggine | Meteorite (B) |
23 | 80% | 30% | 1-150 | Pozione | Cetra | Ferruggine | Meteorite (A) |
24 | 85% | 25% | 1-350 | Granpozione | Tritamago | Ferruggine | Meteorite (A) |
25 | 70% | 30% | 1-200 | Pozione | Erba dell’eco | Ferruggine | Meteorite (A) |
26 | 80% | 45% | 1-200 | Pozione | Cartucce Cipolla | Ferruggine | Meteorite (A) |
27 | 80% | 30% | 1-200 | Pozione | Antidoto | Ferruggine | Meteorite (A) |
28 | 80% | 30% | 1-200 | Etere | Antidoto | Ferruggine | Meteorite (B) |
29 | 75% | 35% | 1-180 | Pozione | Scheggia Aqua | Ferruggine | Meteorite (A) |
30 | 75% | 30% | 1-150 | Antidoto | Etere | Ferruggine | Meteorite (A) |
31 | 75% | 40% | 1-180 | Pozione | Palo di cipresso | Ferruggine | Meteorite (A) |
32 | 75% | 40% | 1-180 | Granpozione | Flail | Ferruggine | Meteorite (A) |
33 | 75% | 35% | 1-200 | Pozione | Zanna fulminante | Ferruggine | Meteorite (A) |
34 | 75% | 35% | 1-200 | Pozione | Scheggia Equos | Ferruggine | Meteorite (C) |
35 | 75% | 35% | 1-200 | Coda di fenice | Asta di ciliegio | Ferruggine | Meteorite (B) |
36 | 75% | 45% | 1-300 | Pozione | Capella | Ferruggine | Meteorite (A) |
37 | 75% | 35% | 1-180 | Pozione | Scheggia Dark | Ferruggine | Meteorite (A) |
38 | 90% | 50% | 1-400 | Lacrima di Kronos | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
39 | 90% | 50% | 1-400 | Granpozione | Zanna di Soleil | Ferruggine | Meteorite (B) |
40 | 90% | 50% | 1-400 | Scheggia Dispel | Mazza spinosa | Ferruggine | Meteorite (A) |
41 | 90% | 50% | 1-400 | Scheggia Dispel | Vestito arcano | Ferruggine | Meteorite (C) |
42 | 90% | 50% | 1-400 | Erba dell’eco | Scudo di diamante | Ferruggine | Meteorite (A) |
43 | 90% | 50% | 1-400 | Scheggia Dark | Hachimaki | Ferruggine | Meteorite (A) |
44 | 90% | 50% | 1-400 | Scheggia Aero | Asta del gelo | Ferruggine | Meteorite (A) |
45 | 100% | 0% | – | Regolo comune | Regolo comune | Regolo comune | Regolo comune |
46 | 90% | 50% | 1-360 | Scheggia Bio | Gladius | Ferruggine | Meteorite (A) |
47 | 90% | 50% | 1-360 | Granpozione | Scheggia Levitaga | Ferruggine | Meteorite (A) |
48 | 10% | 0% | – | Toxic | Toxic | Toxic | Toxic |
49 | 90% | 50% | 1-360 | Frecce del fuoco | Judogi | Ferruggine | Meteorite (A) |
50 | 90% | 50% | 1-360 | Etere | Panacea | Ferruggine | Meteorite (B) |
51 | 90% | 50% | 1-400 | Granpozione | Scheggia Bolla | Ferruggine | Meteorite (A) |
52 | 90% | 50% | 1-400 | Etere | Coda di fenice | Ferruggine | Meteorite (A) |
53 | 90% | 50% | 1-400 | Etere | Brando Gelum | Ferruggine | Meteorite (A) |
54 | 90% | 50% | 1-400 | Coda di fenice | Scheggia Energira | Ferruggine | Meteorite (C) |
55 | 90% | 50% | 1-400 | Granpozione | Maglio | Ferruggine | Meteorite (A) |
56 | 90% | 50% | 1-400 | Lacrima di Kronos | Scheggia Energira | Ferruggine | Meteorite (B) |
57 | 90% | 50% | 1-400 | Etere | Tiara di Lamia | Ferruggine | Meteorite (A) |
58 | 100% | 0% | – | Scheggia Collasso | Scheggia Collasso | Scheggia Collasso | Scheggia Collasso |
59 | 90% | 50% | 1-400 | Granpozione | Elmo chiuso | Ferruggine | Meteorite (A) |
60 | 100% | 0% | – | Kagenui | Kagenui | Kagenui | Kagenui |
61 | 90% | 50% | 1-400 | Etere | Cotta demoniaca | Ferruggine | Meteorite (A) |
62 | 100% | 0% | – | Falciaspirito | Falciaspirito | Falciaspirito | Falciaspirito |
63 | 90% | 50% | 1-450 | Scheggia Dark | Scheggia Obliter | Ferruggine | Meteorite (A) |
64 | 90% | 50% | 1-450 | Scheggia Aero | Calvados da osteria | Ferruggine | Meteorite (A) |
65 | 90% | 50% | 1-450 | Zanna di Soleil | Murasame | Ferruggine | Meteorite (C) |
66 | 100% | 0% | – | Andesite | Andesite | Andesite | Andesite |
67 | 90% | 50% | 1-450 | Pozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (B) |
68 | 90% | 50% | 1-450 | Zanna di Soleil | Grappa di Bacco | Ferruggine | Meteorite (A) |
69 | 90% | 50% | 1-450 | Scheggia Reflega | Mitra soffice | Ferruggine | Meteorite (A) |
70 | 90% | 50% | 1-450 | Scheggia Dispel | Panacea | Ferruggine | Meteorite (A) |
71 | 90% | 50% | 1-450 | Scheggia Dark | Bastone esagonale | Ferruggine | Meteorite (A) |
72 | 90% | 50% | 1-450 | Scheggia Aero | Gala del potere | Ferruggine | Meteorite (A) |
73 | 5% | 40% | 1-450 | Scheggia Dispel | Sabbia di Sokai | Ferruggine | Meteorite (D) |
74 | 90% | 50% | 1-450 | Zanna di Soleil | Gallone di corda | Ferruggine | Meteorite (A) |
75 | 90% | 50% | 1-450 | Scheggia Dispel | Anello d’agata | Ferruggine | Meteorite (A) |
76 | 25% | 0% | – | Cintura di Cammeo | Cintura di Cammeo | Cintura di Cammeo | Cintura di Cammeo |
77 | 100% | 0% | – | Scheggia Inversione | Scheggia Inversione | Scheggia Inversione | Scheggia Inversione |
78 | 100% | 0% | – | Elisir | Elisir | Elisir | Elisir |
Abbiamo appena conosciuto (o forse sarebbe meglio dire riconosciuto) Basch, che adesso entrerà nel gruppo come Ospite. Scendete le scale fino all’inizio della seconda rampa; poco sulla destra scorgerete una zona che custodisce ben tre giare del tesoro contenenti buone somme di Guil. Dopo aver svaligiato le giare, continuate il vostro cammino imboccando la terza rampa di scale fino a trovare un Salvocristallo; lungo il percorso, esaminate anche il Vecchio Congegno (l’Alimentatore) a sinistra per scoprire che il Fusibile è andato. Per procurarvi un Fusibile sostitutivo, parlate con Broh, il mercante lì vicino. Visto che ci siete, vi consigliamo di parlargli ancora per dare un’occhiata alla sua vasta mercanzia, che v’illustriamo di seguito:
BROH | |
Armi | Prezzo in Guil |
Spada lunga | 800 |
Palo di cipresso | 960 |
Arco Achatem | 720 |
Capella | 900 |
Tritamago | 640 |
Mazza | 550 |
Balestra | 390 |
Ramo | 510 |
Asta di quercia | 450 |
Spada larga | 390 |
Kotetsu | 500 |
Giavellotto | 500 |
Bastone di quercia | 450 |
Arco corto | 450 |
Altair | 400 |
Ascia da Guerra | 420 |
Daga | 390 |
Protezioni | Prezzo in Guil |
Casco | 300 |
Elmo di pelle | 300 |
Cappello di Merlino | 300 |
Vestito di seta | 300 |
Elmo di bronzo | 450 |
Corazza di bronzo | 500 |
Cetra | 500 |
Capale | 200 |
Pellecromo | 200 |
Foulard magico | 200 |
Vestito di jersey | 200 |
Elmo di pelle | 250 |
Corazza di pelle | 300 |
Scudo di cuoio | 300 |
Accessori | Prezzo in Guil |
Bracciale Argyle | 600 |
Bracciale | 500 |
Munizioni | Prezzo in Guil |
Frecce Cipolla | 100 |
Dardi Cipolla | 100 |
Cartucce Cipolla | 100 |
Bombe Cipolla | 100 |
Oggetti | Prezzo in Guil |
Coda di fenice | 200 |
Erba dell’eco | 50 |
Antidoto | 50 |
Collirio | 50 |
Pozione | 60 |
Tecniche | Prezzo in Guil |
Pronto soccorso | 600 |
Scan | 400 |
Magie | Prezzo in Guil |
Triaca | 320 |
Vocal | 300 |
Thunder | 200 |
Inerzia | 500 |
Dark | 500 |
Lux | 200 |
Energia | 200 |
Fire | 180 |
Slow | 200 |
Non dimenticate che per indossare ogni eventuale capo d’equipaggiamento acquistato dovrete prima averne acquisito la relativa licenza. Un’idea che meriterebbe di essere presa in considerazione è senz’altro quella di acquistare (soldi permettendo, naturalmente) le magie Thunder (molto efficace contro i nemici deboli al Tuono) e Dark (utile per produrre danni a zona di elemento Oscuro su tutti i nemici nei paraggi). Potete creare un gambit per ognuna di esse, usando rispettivamente le condizioni “Nemico debole a Tuono” e “Nemico debole a Oscuro“. Anche la magia Slow può tornarvi decisamente utile, soprattutto grazie alla sua capacità di rallentare non solo le bestie comuni, ma spesso anche Ricercati e Boss.
Se avete assegnato i Mestieri corretti ai vostri personaggi, comprate anche gli incantesimi Triaca (cura status Veleno), Vocal (cura status Mutismo) e Lux (cura status Cecità) allo scopo di evitare di utilizzare troppi oggetti quando cadete vittima di status alterati. Ovviamente, però, prima dell’acquisto, occorre sempre che verifichiate se disponete o meno degli LP necessari per attivare la relativa Licenza sulle Scacchiere dei vostri eroi. Specificato questo, siete liberi di fare tutti gli ulteriori acquisti che volete, ma ci raccomandiamo di non escludere l’idea che vi abbiamo appena esposto.
Fatti i dovuti acquisti, tornate all’Alimentatore e installatevi il Fusibile. Così facendo ripristinerete l’impianto elettrico e comparirà una barra Energia che – per ora – sarà piena al 100%. Riparlate con Broh (se volete fare qualche ulteriore acquisto) e attivate il Comando del Cancello nei pressi per andare avanti.
Aprendo il cancello, noterete che la barra Energia scenderà al 70%. Prestate, quindi, ascolto alla spiegazione di Broh e tenete sempre a mente che – nel caso in cui la barra dovesse arrivare sotto il 50% – le cose si potrebbero mettere male in quanto i Nonmorti resusciteranno dall’ombra e inizieranno a perseguitarvi! Oltrepassate il cancello e notate come i Battermimik si nutrono della riserva elettrica della zona. Il vostro obiettivo primario sarà quello di evitare che queste creature assorbano troppa energia dai Cavi Rotti, che la mappa di gioco vi indica con il simbolo “!” lampeggiante.
Per prima cosa, appena riprendete il controllo dei vostri personaggi, abbattete il Battermimik A (per il momento non fate caso al Battermimik B). Sconfitto il Battermimik A, combattete contro tutti gli Zombie e i Minimimik, che saranno nel frattempo giunti a farvi visita, e distruggeteli. Scansato l’ostacolo, potete finalmente dedicarvi al Battermimik B, eliminandolo nello stesso modo che avete utilizzato per il precedente (per trovarlo, avanzate fino in fondo alla Zona 29). Vi ricordiamo che in ogni zona sono presenti alcune giare del tesoro, la cui posizione è segnata sulla mappa a inizio paragrafo (per il loro contenuto, riferitevi alla tabella subito sotto).
Dopodiché, percorrete la Linea Est per trovare altri quattro Cavi Rotti. Sbaragliate il Battermimik A, entrate nel tunnel e seguite il passaggio a destra per imbattervi in un Battermimik B (non badate alle creature in cui incapperete durante il percorso); distruggetelo e tornate indietro fino al bivio. E’ la volta di prendere il passaggio di sinistra. Imboccatelo e svoltate a destra poco più avanti per stanare un Battermimik C. Inseguitelo e sbarazzatevene. Tornate al precedente raccordo e proseguite sul lato destro. Continuate il vostro tragitto sempre a dritto e – appena ne avete la possibilità – ritornate indietro mediante il tunnel a destra; così facendo, potrete ottenere l’utile Mappa delle Gallerie di Barheim (figura). Siamo a buon punto, ma ci manca ancora un Cavo Rotto. Per scovare il Battermimik D, introducetevi nella parte sudovest della Linea Est: uccidete il mostro e uscite dall’apertura più piccola (figura) per ritrovarvi nella Zona 36. Eliminate i due Battermimik, tornate sui vostri passi fino alla Linea Est e poi andate avanti fino alla Zona Speciale 3.
Una volta qui, prima di proseguire verso sud, sterminate il Battermimik. Giungerete nei pressi di un Grande Cancello, per il momento inaccessibile. Per aprirlo, occorre azionare un interruttore che si trova poco più indietro, nella Zona 37, più precisamente nell’angolo a sudovest della mappa. Ecco l’itinerario per arrivare in questa zona: da dove vi trovate, procedete a nord e oltrepassate l’arco a ovest. Qui, dal soffitto, faranno la loro comparsa dei Budini, che tenteranno di cogliervi di sorpresa. Queste creature sono molto deboli all’elemento Fuoco, per cui la magia Fire si rivelerà vitale per abbatterli in fretta. Sconfitti gli esseri gelatinosi, continuate ad avanzare ed eliminatene altri due, insieme al Battermimik nello spiazzo di poco oltre. Imboccate le scale e varcate l’entrata sulla sinistra per arrivare finalmente nella Zona 37. Qui, distruggete il primo Battermimik e un secondo dopo aver sceso le scale e preso il tunnel. Intanto, sterminate un altro Budino e spingetevi lungo il corridoio ovest, sopra le scale. Ancora una volta, ad attendervi troverete due Budini, intenti a proteggere il Comando del Cancello. Liberatevene in fretta e azionate l’interruttore (figura) per aprire il Grande Cancello a sud.
Nota! Per premere l’interruttore, la barra Energia deve essere piena almeno al 30%.
Girovagate un po’ intorno finché non troverete una potenziale giara del tesoro (riferimenti nella mappa), quindi ritornate sui vostri passi fino al Grande Cancello nella Zona Speciale 3. Una volta lì di fronte, guardate la cutscene e salvate il gioco non appena ne avete l’occasione.



Una zona ideale per fare Lv Up in fretta: Ora che ci troviamo nel Raccordo Nord-Sud e Basch ha ottenuto alcuni nuovi capi d’equipaggiamento, prendiamoci un attimo di pausa per riflettere. Perché non sfruttare quest’occasione e approfittarne per fare un po’ di Lv Up? Pensateci bene: potreste far calare la barra Energia fino a farla svuotare (senza uccidere nessun Battermimik) e – una volta al buio – potreste eliminare tutti i Nonmorti presenti nei dintorni, ossia Skeletri e Skeletri Corazzati, che vi assaliranno senza tregua. E’ vero, sono dei nemici abbastanza forti per noi, ma pensate ai vantaggi: già il fatto che siano nemici di una certa portata ci garantisce ottimi quantitativi di punti EXP; come se non bastasse, sconfiggendo più nemici di tipo Skeletro, sarete in grado d’iniziare lunghe Uccisioni a Catena e di ottenere oggetti di gran valore, come le Ossa Frantumate o – in qualche caso – degli utilissimi Elmi di Ferro. Ricordate che sono nemici di tipo Nonmorto e che, come tali, sono deboli alla Magia Bianca (Energia, ecc.) e possono essere feriti con l’ausilio di Pozioni o addirittura eliminabili in un sol colpo attraverso le Code di Fenice. Insomma, non avete nulla da perdere, vi basterà restare nelle vicinanze del Salvocristallo per ripristinare le vostre energie ogni volta che ne avete bisogno e non correrete alcun rischio. Notate, però, che ogni volta che toccate un Salvocristallo, le Uccisioni a Catena vengono azzerate. Comunque sia, se ne avete voglia e vi sembra un’occasione d’oro, potete tranquillamente prendervi tutto il tempo necessario per potenziare la vostra squadra. L’ideale è eliminare i nemici scheletri nella zona Incrocio centrale, poi tornare alla Zona Speciale 3 (passando per il Raccordo Nord-Sud) e quindi ritornare all’Incrocio centrale per vederli ricomparire ancora e ancora. Potete ripetere questo procedimento tutte le volte che vorrete.
Continuate a sud attraverso l’Incrocio Centrale e fate fuori il Battermimik nascosto nell’alcova a sinistra. In questa zona, troverete altri tre Mimik, che però sono ingegnosamente camuffati da perfette giare del tesoro; non appena cadrete nell’inganno, essi vi attaccheranno. Quando avrete fatto piazza pulita, andate a sud nella Caverna Zebaya per polverizzare altri tre Battermimik: i primi due sono semplici da individuare (li trovate appena avete accesso all’area), mentre il terzo si trova in vetta al sentiero nordest della zona (facilitatevi le cose consultando la mappa di gioco). Una volta trovate le creature, mandatele all’altro mondo e svuotate tutte le giare del tesoro. Fatto questo, continuate la vostra avanzata fino al Raccordo Terminal 4.
Salvate la partita utilizzando il Salvocristallo e proseguite: così facendo, partirà una scena d’intermezzo, al termine della quale dovremo fronteggiare il nostro prossimo Boss.
Boss: Regina Mimik
Hp: 4.073 Lv: 10
EXP Totali: 0 LP Totali: 5
Strategia: La prima regola da tenere a mente in questo combattimento è quella di non fare caso ai piccoli che gironzolano attorno alla Regina Mimik, a meno che non inizino a darvi veramente dei problemi seri: sono solo delle creature che consumano la barra Energia, ma non rappresentano un vero e proprio ostacolo alla vostra vittoria in questo duello. L’altra regola da considerare è quella di NON utilizzare mai la magia Thunder sul nemico: sarebbe solo un modo per curarlo, visto che questo mostro assorbe l’elemento Tuono. La Regina Mimik tenterà di controbattere ai vostri attacchi scagliandovi contro la Magia Thunder, o utilizzando talvolta la mossa Moto Tellurico. Determinante è l’assegnazione del Gambit “Alleato con Hp < 70% —> Energia” su almeno due membri della vostra squadra, per mantenere sempre alti i vostri HP. Per il vostro bulldozer, invece, può convenire impostare un gambit del tipo “Nemico con HP max più alti” per assicurarsi che focalizzi i propri attacchi sempre sul Boss e mai sui disturbatori. Buona cosa, inoltre, è assicurarsi sempre di avere sufficienti MP in combattimento: per evitare di rimanere a secco, cercate di alternare attacchi magici e fisici in modo equilibrato. Infine, se vi avanza del tempo e siete in buone acque, utilizzate la tecnica Ruba sul nemico per vedere se riuscite a ripulirla di qualche oggetto interessante.
Deserto est di Dalmasca
- Mappa realizzata da Rayna Ryukuro (clic per ingrandire)
- Nemici: Cactus, Lupo, Capo Lupo, Ferosauro, Cokatoris
LEGENDA ICONA SULLE MAPPA | |||
Icona | Significato | Icona | Significato |
![]() |
Giara del tesoro (ricompare) | ![]() |
Giara del tesoro (NON ricompare) |
![]() |
Salvocristallo | ![]() |
Telecristallo |
![]() |
Negozio | ![]() |
Moguri Mappiere |
Dati Giare del Tesoro | Se compare, probabilità Guil e ammontare | Oggetti (Normale) | Oggetti (con Bracciale di Diamante) | ||||
N° | Prob. | Guil | Quantità | 50% | 50% | 90% | 10% |
1 | 75% | 35% | 1-35 | Antidoto | Antidoto | Ferruggine | Meteorite (A) |
2 | 75% | 35% | 1-35 | Pozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
3 | 75% | 30% | 1-120 | Pozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
4 | 75% | 35% | 1-35 | Collirio | Collirio | Ferruggine | Meteorite (A) |
5 | 75% | 35% | 1-50 | Pozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
6 | 75% | 35% | 1-35 | Pozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
7 | 75% | 35% | 1-30 | Pozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
8 | 75% | 35% | 1-35 | Pozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
9 | 75% | 35% | 1-30 | Pozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
10 | 75% | 35% | 1-100 | Coda di fenice | Coda di fenice | Ferruggine | Meteorite (A) |
11 | 60% | 60% | 1-40 | Pozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
12 | 15% | 60% | 1-40 | Granpozione | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
13 | 100% | 0% | – | Lucciola | Lucciola | Lucciola | Lucciola |
14 | 60% | 60% | 1-40 | Pozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (B) |
15 | 60% | 45% | 1-55 | Pozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
16 | 55% | 40% | 1-40 | Etere | Etere | Ferruggine | Meteorite (A) |
17 | 60% | 45% | 1-70 | Pozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
18 | 60% | 45% | 1-55 | Scheggia Dark | Scheggia Dark | Ferruggine | Meteorite (B) |
19 | 100% | 0% | – | Novox | Novox | Novox | Novox |
20 | 65% | 40% | 1-40 | Antidoto | Antidoto | Ferruggine | Meteorite (A) |
21 | 55% | 50% | 1-40 | Granpozione | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (C) |
22 | 65% | 40% | 1-40 | Antidoto | Antidoto | Ferruggine | Meteorite (A) |
23 | 60% | 45% | 1-55 | Pozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
24 | 65% | 40% | 1-60 | Pozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
25 | 55% | 50% | 1-50 | Pozione | Bracciale Argyle | Ferruggine | Meteorite (A) |
26 | 60% | 50% | 1-100 | Pozione | Lacrima di Kronos | Ferruggine | Meteorite (A) |
27 | 65% | 40% | 1-70 | Erba dell’eco | Erba dell’eco | Ferruggine | Meteorite (B) |
28 | 65% | 40% | 1-60 | Pozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
29 | 65% | 35% | 1-70 | Antidoto | Antidoto | Ferruggine | Meteorite (A) |
30 | 65% | 35% | 1-80 | Collirio | Collirio | Ferruggine | Meteorite (A) |
31 | 100% | 0% | – | Veleno | Veleno | Veleno | Veleno |
32 | 65% | 35% | 1-80 | Antidoto | Antidoto | Ferruggine | Meteorite (A) |
33 | 55% | 40% | 1-60 | Etere | Etere | Ferruggine | Meteorite (A) |
34 | 65% | 40% | 1-70 | Pozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
35 | 55% | 45% | 1-90 | Pozione | Arco corto | Ferruggine | Meteorite (A) |
36 | 60% | 40% | 1-180 | Pozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (B) |
37 | 55% | 40% | 1-140 | Etere | Etere | Ferruggine | Meteorite (A) |
38 | 55% | 40% | 1-90 | Coda di fenice | Coda di fenice | Ferruggine | Meteorite (A) |
39 | 55% | 40% | 1-65 | Pozione | Bracciale | Ferruggine | Meteorite (A) |
40 | 60% | 45% | 1-90 | Zanna fulminante | Zanna fulminante | Ferruggine | Meteorite (A) |
41 | 60% | 45% | 1-120 | Scheggia Dark | Scheggia Dark | Ferruggine | Meteorite (A) |
42 | 55% | 50% | 1-70 | Pozione | Ascia da guerra | Ferruggine | Meteorite (A) |
43 | 60% | 40% | 1-90 | Pozione | Frecce Cipolla | Ferruggine | Meteorite (A) |
44 | 60% | 40% | 1-95 | Antidoto | Antidoto | Ferruggine | Meteorite (A) |
45 | 75% | 35% | 1-280 | Pozione | Coda di fenice | Ferruggine | Meteorite (A) |
46 | 75% | 35% | 1-280 | Etere | Trucidiavolo | Ferruggine | Meteorite (A) |
47 | 75% | 35% | 1-280 | Zanna di Soleil | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (B) |
48 | 75% | 35% | 1-280 | Scheggia Dispel | Gladius | Ferruggine | Meteorite (A) |
49 | 75% | 35% | 1-280 | Scheggia Dispel | Elmo d’osso | Ferruggine | Meteorite (A) |
50 | 75% | 35% | 1-280 | Zanna di Soleil | Cotta d’osso | Ferruggine | Meteorite (A) |
51 | 75% | 35% | 1-280 | Ago dorato | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
52 | 75% | 35% | 1-280 | Etere | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
53 | 75% | 35% | 1-280 | Pozione | Ago dorato | Ferruggine | Meteorite (A) |
54 | 75% | 35% | 1-280 | Etere | Panacea | Ferruggine | Meteorite (A) |
55 | 75% | 35% | 1-280 | Zanna rossa | Carta assorbente | Ferruggine | Meteorite (C) |
56 | 75% | 35% | 1-280 | Collirio | Asciamartello | Ferruggine | Meteorite (A) |
57 | 75% | 35% | 1-280 | Carta assorbente | Antidoto | Ferruggine | Meteorite (A) |
58 | 75% | 35% | 1-280 | Collirio | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
59 | 80% | 35% | 1-300 | Scheggia Dispel | Completo nero | Ferruggine | Meteorite (A) |
60 | 80% | 35% | 1-300 | Etere | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
61 | 80% | 35% | 1-300 | Pozione | Lacrima di Kronos | Ferruggine | Meteorite (A) |
62 | 80% | 35% | 1-300 | Etere | Granpozione | Ferruggine | Meteorite (C) |
63 | 80% | 35% | 1-300 | Pozione | Cappotto vichingo | Ferruggine | Meteorite (A) |
64 | 80% | 35% | 1-300 | Lacrima di Kronos | Bracciale | Ferruggine | Meteorite (A) |
65 | 80% | 35% | 1-300 | Bacio del principe | Etere | Ferruggine | Meteorite (B) |
66 | 80% | 35% | 1-300 | Pozione | Pozione | Ferruggine | Meteorite (A) |
67 | 80% | 35% | 1-300 | Etere | Obelisk | Ferruggine | Meteorite (A) |
68 | 80% | 35% | 1-300 | Etere | Scudo Dragone | Ferruggine | Meteorite (A) |
69 | 80% | 35% | 1-300 | Pozione | Grappa di Bacco | Ferruggine | Meteorite (A) |
70 | 100% | 0% | – | Berserker | Berserker | Berserker | Berserker |
71 | 80% | 50% | 1-300 | Panacea | Elmo di diamante | Ferruggine | Meteorite (A) |
Dopo il crollo delle gallerie, vi ritroverete nel Deserto Est di Dalmasca, all’ingresso delle gallerie stesse. Dopo aver adoperato il Salvocristallo per ripristinare le vostre energie e salvare la vostra posizione, fate pure il vostro ingresso nelle Sabbie Ripide. Come sempre, cogliete l’occasione per esplorare anche questi tratti del deserto e accaparrarvi nuovi tesori. Dalle Sabbie ripide, dirigetevi verso ovest e successivamente a sud, al di sopra della duna che porta al Labirinto Sabbioso. Per arrivare all’Accampamento, prendete l’uscita a sudovest.
Se occorre, non esitate a parlare col Piccolo Locandiere fuori dalla capanna per ristorare le vostre energie riposando (costa 100 Guil). La cosa migliore, comunque, sarebbe quella di risparmiare più Guil possibili e di non darsi ancora per vinti. Siete ormai vicini a Rabanastre, la prossima meta.
Missioni secondarie: Prima di procedere, vi consigliamo di parlare con Dandro, seduto su una cassa vicino al fuoco (figura), per dare il via alla prossima caccia (Cactus da Fiore). Se – al tempo in cui avete consultato la bacheca (nella Taverna del Mare di Sabbia di Rabanastre) – l’annuncio relativo a questa caccia non era ancora stato inserito o non avete avuto modo di leggerlo, Dandro non vi parlerà ancora dell’argomento, né vi consentirà d’intraprendere la caccia; in tal caso, ricordatevi di ritornare qui e di parlargli dopo aver visto l’annuncio in una qualsiasi delle bacheche adibite allo scopo, così da portare a termine questa caccia, di cui trovate i dettagli nel link sottostante:
Una volta che avrete distrutto il Ricercato, riceverete un Fiore di Cactus. Dopo essere ritornati da Dandro (all’Accampamento) e aver incassato la dovuta ricompensa, parlategli nuovamente: l’uomo vi chiederà gentilmente di recapitare il fiore di cactus a sua moglie, che si trova nel villaggio poco più a nord. Accettate la sua richiesta per far partire un’ulteriore missione secondaria:
Tuttavia, per il momento non potremo portare a termine questa missione. Ciò non toglie che possiamo iniziarla per avvantaggiarci nel lavoro! Quando l’avrete conclusa, avrete recuperato 5 Conchiglie di Semu e 2 Fiale di Nebralin. Riprenderemo in mano questa missione quando potremo accedere al Nebra – Riva Nord durante la stagione umida della Pianura di Giza. Non mancheremo di segnalarvi nel corso di questa Soluzione quando sarà il momento opportuno per cominciare di nuovo a dedicarsi di nuovo al paziente dalmasco.
Quando sarete pronti per rimettervi in viaggio, tornate nuovamente all’Accampamento e imboccate ancora l’uscita sudovest per giungere nel Poggio Riarso e tornare a Rabanastre.
Continua qui per…Soluzione: Parte 5