Final Fantasy VII Rebirth – Corsa matta

La Corsa matta è un minigioco di Final Fantasy 7 Rebirth a cui possiamo partecipare a partire dal Capitolo 6. In questa sezione potete consultare una guida dedicata a questa divertente attività, con consigli e strategie per massimizzare i risultati e ottenere tutte le ricompense.

Come sbloccare Corsa matta

Il minigioco Corsa matta può essere sbloccato raggiungendo l’obiettivo di trama “Una breve vacanza” nel Capitolo 6. Una volta preso il controllo di Tifa e Aerith a Costa del Sol, lasceremo il nostro alloggio e potremo metterci alla ricerca delle Carte del amor partecipando alle varie attrazioni locali, fra cui questa. Il bancone si trova vicino a un adorabile chocobo gonfiabile nei pressi del Bar del sol.

Final Fantasy VII Rebirth - Corsa matta

Come si gioca a Corsa matta

Il minigioco è contraddistinto da alcune meccaniche non banali da padroneggiare, quindi esaminiamole a fondo. Possiamo scattare con R2/L e compiere uno scatto veloce premendolo di nuovo. Questo ci fa correre più velocemente e lanciare la palla più lontano, ma può rendere molto più difficile allineare i nostri tiri. Per questo controllare la nostra velocità è importante.

Final Fantasy VII Rebirth - Corsa matta

X ci consente di effettuare un tiro rialzato per lanciare la palla in alto, meccanica molto utile per tenere una palla fuori dal gioco per più tempo o toglierla da una posizione scomoda. Infine, con L2 possiamo saltare, mentre Quadrato ci consente di effettuare un tiro diretto, ossia di lanciare rapidamente la palla in avanti.

Modalità

Esistono due modalità di gioco nella Corsa matta: la Gara spietata, disponibile dal Capitolo 6, e la Sfida a tempo, che invece diventerà accessibile più avanti (trovate i requisiti nell’apposito paragrafo).

Final Fantasy VII Rebirth - Corsa matta

Gara spietata

Nella Gara spietata libereremo il nostro istinto animale e giocheremo nei panni di Red XIII contro tre squadre che si sfidano in una corsa pazzesca con la palla fino alla porta avversaria, con una logica che richiama quella del calcio. Le formazioni sono così composte:

SquadraAnnotazioni
Squadra rossa - Corsa mattaQuesta è la squadra di cui facciamo parte. In campo saremo soli, perciò dovremo curare in egual modo attacco e difesa.
Squadra blu - Corsa mattaUna squadra composta da quattro cani. Non agiscono secondo uno schema strategico preciso, perciò in genere creano solo confusione in campo.
Squadra gialla - Corsa mattaQuesta squadra ha nelle proprie fila un solo chocobo. Il pennuto passa quasi tutto il tempo a proteggere la porta. Tuttavia, può essere un avversario difficile da scavalcare per tirare la palla in rete.
Squadra nera - Corsa mattaUna squadra composta da due segugi. Uno resterà nelle retrovie per difendere la porta, mentre l’altro cercherà aggressivamente di segnare.

Ogni partita dura 3 minuti ed è una sfida tutti contro tutti tra quattro squadre. Nei panni di Red XIII, dovremo conquistare la palla e tirarla verso la porta avversaria per abbassare il loro punteggio, assicurandoci che i nostri punti rimangano intatti.

Ogni squadra inizierà con 5 punti. Ogni tiro andato a buon fine all’interno della porta di quella squadra ridurrà i suoi punti di 1. Non sono previste eliminazioni, quindi anche le squadre con 0 punti all’attivo possono continuare a giocare in un disperato tentativo di raggiungere un pareggio con le altre.

Final Fantasy VII Rebirth - Corsa matta

Riconoscere le porte in cui tirare è semplice: sono esattamente del colore della squadra di riferimento, perciò evitiamo assolutamente che la palla finisca all’interno della porta rossa, ossia la nostra. La squadra che alla fine del round avrà totalizzato più punti sarà la vincitrice.

Ciascuna formazione presenta un proprio stile di gioco, il che rende le dinamiche della partita molto variabili e talvolta imprevedibili. I cani della squadra blu, ad esempio, tendono a essere poco strategici e si muovono senza uno schema ben preciso, quasi solo rincorrendo la palla. Si sparpagliano attorno alla loro porta, cercando opportunità per segnare, e in rari casi lasciano un portiere di guardia.

Final Fantasy VII Rebirth - Corsa matta

L’unico chocobo della squadra gialla è un vero e proprio muro. Evita di lasciare la sua porta, a meno che non abbia il controllo della palla; anche in quel caso, di solito si limiterà comunque a tirare una volta nella nostra porta per poi tornare a fare la guardia alla sua. Data la sua stazza, è un portiere eccellente e a volte può ottenere la vittoria semplicemente restando fermo senza fare nulla. Non sottovalutiamolo.

Final Fantasy VII Rebirth - Corsa matta

I due segugi della squadra nera sono molto più abili dei cani della squadra blu. Uno di loro cercherà attivamente di fare goal nella porta di qualsiasi squadra sia in testa, ma non si faranno scrupoli a segnare dove più conviene. Attaccante e difensore, inoltre, possono lavorare in sinergia con altre squadre per fare goal, quindi a volte potrebbe capitarci di vedere la squadra nera e quella blu entrare in combutta per provare a segnare nella nostra porta. Il segugio in difesa, invece, si attaccherà alla porta perla maggior parte del tempo, a meno che non ravvisi opportunità ghiotte per uscire.

Final Fantasy VII Rebirth - Corsa matta

I cani della squadra blu di per sé non rappresentano una particolare minaccia, ma non possiamo lasciarli incustoditi. Se prendono possesso della palla, tenteranno goffamente di fare un goal e – soprattutto se la squadra nera è lì ad aiutarli – possono farcela.

Final Fantasy VII Rebirth - Corsa matta

Ecco perché è importante che siamo noi a mantenere il controllo della palla. Cerchiamo di passare la maggior parte della prima metà di gioco a cercare di accumulare più punti possibile, perché poco dopo verranno introdotti alcuni elementi che possono complicare le meccaniche di gioco.

In particolare, quando mancheranno 2 minuti al termine del tempo, verrà aggiunta una seconda palla, rendendo la partita più frenetica e spostando l’ago della bilancia verso le altre squadre. A questo punto, sarà più facile perdere di vista la squadra blu e la squadra nera, soprattutto se stanno lavorando in coppia.

Final Fantasy VII Rebirth - Corsa matta

Oltre a questo, dopo un certo lasso di tempo o dopo che avremo segnato 2 goal su una singola squadra, i loro componenti inizieranno a sfoderare l’istinto di battaglia. Li vedremo così illuminarsi di un’elettricità del loro relativo colore e ignorare qualsiasi strategia di base per perseguire ostinatamente l’obiettivo di sottrarre punti agli altri.

Final Fantasy VII Rebirth - Corsa matta

Non solo: otterranno anche un aumento di velocità paragonabile al nostro scatto. Durante questa fase è preferibile giocare in modo più difensivo. Tuttavia, è anche una potenziale opportunità per un contrattacco poiché durante l’istinto animale, gli avversari abbandonano le proprie porte. Sfruttiamo l’occasione soprattutto se capita al chocobo, perché è una delle poche circostanze in cui può abbandonare la porta.

Final Fantasy VII Rebirth - Corsa matta

In alternativa, dopo aver scatenato l’istinto o semplicemente dopo aver corso troppo, una squadra può anche aver bisogno di riprendere fiato. In questo caso, vedremo i suoi giocatori muoversi più lentamente del solito e spesso lasciare la porta completamente scoperta. Usiamo questo breve momento a nostro vantaggio e segniamo qualche gol facile mentre una delle squadre si sta riposando.

Final Fantasy VII Rebirth - Corsa matta

In qualche altro caso, se stiamo stracciando una squadra in particolare rispetto alle altre, può anche capitare che questa finisca per sentirsi sfiduciata. Laddove questo dovesse succedere, il team in questione getterà semplicemente la spugna, giocando senza più la minima grinta.

Final Fantasy VII Rebirth - Corsa matta

Sfida a tempo

Durante la missione secondaria “Appuntamento a Costa“, le intrattenitrici chiederanno a Cloud e Aerith di partecipare ad alcuni appuntamenti “ideali” per ispirare la loro prossima linea di costumi da bagno. Per completare l’incarico, dovremo sottoporci anche una nuova gara di Corsa matta: l’avvincente Sfida a tempo.

Final Fantasy VII Rebirth - Corsa matta

La Sfida a tempo, nonostante il nome, è una modalità di gioco dai ritmi più compassati. Invece di competere contro altre squadre, dovremo mettere a segno alcuni gol difficili di fila, in un ordine specifico, entro un lasso di tempo prestabilito. Dovremo quindi manovrare la palla con più attenzione, prendendo correttamente le distanze ed eseguendo tiri precisi e aggraziati.

Final Fantasy VII Rebirth - Corsa matta

L’ordine con cui eseguire i tiri, indicato nella tabella sotto, è sempre lo stesso ed è indicato per tutto il corso della partita. Nello specifico, dovremo tirare le palle colorate nella porta del loro stesso colore, evitando tutte le altre. Non ci sono penalità per i tiri sbagliati o con palle diverse da quelle richieste, ma ogni errore ci farà perdere tempo prezioso.

Ordine degli obiettivi
Palla 1 - Sfida a tempoPalla 2 - Sfida a tempoPalla 3 - Sfida a tempoPalla 4 - Sfida a tempoPalla 5 - Sfida a tempoPalla 6 - Sfida a tempoPalla 7 - Sfida a tempoPalla 8 - Sfida a tempo

In più, a mano a mano che il tempo scorre, aumenteranno le difficoltà. Ci saranno altre palle a fungere da ostacolo, sbarramenti che si isseranno sulle aree di porta per chiuderle alle palle o addirittura barriere che ci richiederanno tiri rialzati per mandare la palla in rete.

Per iniziare, spostiamoci a sinistra verso la porta gialla, dove si trova la palla rossa #1. Allineiamoci con la porta rossa e premiamo Quadrato per tirare e fare gol. Cerchiamo di effettuare un tiro dritto.

Final Fantasy VII Rebirth - Corsa matta

Ripetiamo questo stesso procedimento per la palla blu #2 nei paraggi. Dopo aver segnato, saranno aggiunte altre palle come ostacoli aggiuntivi.

Final Fantasy VII Rebirth - Corsa matta

Ora corriamo verso la palla gialla #3 e tiriamola nella porta gialla. Gli ostacoli non dovrebbero rappresentare un grosso problema, ma l’angolazione potrebbe essere difficile da gestire. Avvicinarsi rapidamente alla porta è di grande aiuto.

Final Fantasy VII Rebirth - Corsa matta

Fatto ciò, scattiamo verso la palla nera #4. È probabile che ci sia una palla grigia tra noi e la porta. Se non c’è, scattiamo semplicemente per poi tirare. In caso contrario, facciamo rotolare la palla in avanti e poi lanciamola in porta. Se necessario, usiamo le palle grigie o gli ostacoli per ridurre lo slancio della palla in modo da poter allineare il tiro.

Final Fantasy VII Rebirth - Corsa matta

Cerchiamo di non impiegare più di 45 secondi per questi primi quattro tiri, che sono i più semplici della sfida. Così facendo, avremo più tempo per dedicarci ai quattro che rimangono, che sono decisamente più elaborati. Prendiamo l’abitudine di scattare rapidamente verso la palla, ma poi rallentiamo e spingiamola col muso per posizionarla.

A partire dalla quinta palla, le porte saranno dotate di paletti che emergono dal terreno seguendo uno schema preciso e richiedono una precisione particolare per riuscire a segnare. Individuiamo la palla gialla #5 e lanciamola verso la porta gialla. Salvo casi molto fortunati, non entrerà in porta.

Final Fantasy VII Rebirth - Corsa matta

Pertanto, muoviamo la palla da qualche parte vicino all’area di porta e poi scagliamola oltre i dissuasori. Se saremo sfortunati, rimarrà incastrata sugli ostacoli; in quel caso, colpiamola un altro paio di volte e diamole una spinta per segnare.

Final Fantasy VII Rebirth - Corsa matta

Adesso, scattiamo verso la palla blu #6 lì vicino e tiriamola verso la relativa porta. Anche in questa circostanza, è molto probabile che non entri alla prima. Riposizioniamola, se necessario, e aspettiamo che i paletti riaffondino nel terreno, quindi buttiamola in porta.

Sempre con la stessa dinamica, spingiamo la palla rossa #7 vicino agli ostacoli nell’area di porta. Dopodiché, effettuiamo un tiro. Molto probabilmente la palla colpirà il bordo superiore e cercherà di rimbalzare fuori. Inseguiamo la palla per impedirle di allontanarsi troppo e poi spingiamola semplicemente verso la porta.

Per ultima, la palla nera #8, che naturalmente è la più difficile da far entrare in rete. Al posto dei paletti, infatti, qui la metà inferiore della porta è coperta da una barriera. Per prima cosa, posizioniamo la palla nera all’interno dell’area di porta, a pochi passi dalla barriera. Assicuriamoci che non sia né troppo vicina, né troppo lontana.

Final Fantasy VII Rebirth - Corsa matta

Una volta messa la palla in posizione, effettuiamo un tiro rialzato con X per mandarla in porta. Potrebbero volerci più colpi di coda per farle scavalcare la barriera, ma con un po’ pazienza riuscirà a entrare, terminando la sfida.

Final Fantasy VII Rebirth - Corsa matta

Ricompense di Corsa matta

Ci sono tre ranghi di ricompense in entrambe le gare che fanno parte del mini-gioco della Corsa matta.

Risultato Gara spietataPosizione in classificaRicompensa
Principianti2° postoCarta del amor di Aerith (x1)
Etere (x2)
Carne speciale (x1)
Esperti1° posto ex aequoSmeraldo (x1)
Professionisti1° postoCollare d’argento (x1)
Risultato Sfida a tempoTempoRicompensa
Principianti03:30:00Granpozione mista (x2)
Esperti03:00:00Megalofascia (x1)
Professionisti02:30:00Orecchino di platino (x1)

Nota! Il premio “Professionisti” nella Sfida a tempo diventerà disponibile soltanto dopo aver completato l’incarico “Appuntamento a Costa” e non durante lo svolgimento della missione.

Quando avremo fatto brillare Red XIII nelle sue vesti di calciatore nella Gara spietata, ci aggiudicheremo tutti i premi in palio, ossia la Carta del amor di Aerith, 2 ampolle di Etere, della Carne speciale (che verrà subito divorata dal vincitore), uno Smeraldo e un Collare d’argento (arma di Red XIII).

FF7R - Minigiochi

Possiamo scambiare la Carta del amor di Aerith per ottenere uno dei costumi da bagno di Aerith nel Capitolo 6. Esistono due capi di abbigliamento da mare per la fioraia: se vogliamo sbloccare anche l’altro, assicuriamoci di ottenere l’altra carta del amor giocando a “Scova i kyactus“.

Nella modalità Sfida a tempo, invece, a parte le 2 Granpozioni miste, che potremo ottenere come ricompensa per il tempo massimo, potremo anche mettere le mani su una Megalofascia (aumenta DIF magica) e sull’utile Orecchino di platino, che aumenta del 10% la magia.

FF7R - Minigiochi

Vi ricordo che quest’ultima ricompensa sarà accessibile soltanto dopo aver completato l’incarico “Appuntamento a Costa” e non durante lo svolgimento della missione.