Il Gold Saucer, sempre attento alle esigenze dei propri clienti, offre i divertimenti più variegati, tra cui certamente non potevano mancare delle speciali sfide a Regina Rossa. A partire dal Capitolo 8, chiunque ami questo gioco di carte troverà in questo paese dei balocchi pane per i propri denti. In questa pagina potrete trovare una guida completa per ogni sfida esistente, con consigli tattici, mazzi suggeriti e tutte le ricompense che è possibile ottenere da quest’attività.
Come si sbloccano le Sfide a Regina Rossa
Le Sfide a Regina Rossa nel Gold Saucer possono essere sostenute a partire dal Capitolo 8, recandosi nella Zona virtuale del Mondo fantasia, al 3° piano. Una volta qui, ci basterà spostarci sulla sinistra, nella zona dedicata a Regina Rossa, e parlare con l’addetto per disputare i match.

Quando avremo raggiunto il Capitolo 12 della storia principale, inoltre, potremo sbloccare anche la Modalità Difficile per questo minigioco e aggiungere alla rosa in elenco altre sfide di difficoltà più elevata.
In cosa consistono le Sfide a Regina Rossa
Al Gold Saucer potremo sbloccare nuove sfide di Regina Rossa. Per affrontarle e vincere, sarà necessario tenere conto delle regole specifiche di ciascuna di esse.
Esistono diversi tipi di sfida:
- Sfide agevolate: a inizio partita riceviamo delle carte in più
- Sfide rischiose: giochiamo su un tabellone speciale
- Sfide di sopravvivenza: giochiamo in più turni
Pur riprendendo in larga parte tutte le dinamiche di Regina Rossa a cui già abbiamo avuto modo di affezionarci, queste sfide presentano espedienti unici da soddisfare. Per uscirne vittoriosi, quindi, dovremo giocare le nostre carte in modo tale da ottenere il massimo da ogni scenario. Inoltre, le carte e i posizionamenti del nostro avversario saranno casuali, quindi non sarà possibile determinare in anticipo dove posizionare ogni singola carta.

Le sfide a Regina Rossa nel Gold Saucer crescono di difficoltà e ci richiederanno di sprigionare tutte le nostre abilità in questo gioco. Per questa ragione, se non avete ancora familiarità con tutte le regole e le meccaniche, vi invito a controllare l’apposita sezione dedicata a Regina Rossa.
In caso di difficoltà con le sfide, consiglio di provare a battere prima tutti gli avversari di Regina Rossa presenti fino al punto della trama in cui diventano disponibili (ossia Capitolo 8 e Capitolo 12), poiché questo ci darà accesso a una selezione più ampia di carte, innalzando le nostre probabilità di successo.
Mazzi consigliati per le Sfide al Gold Saucer
Premessa importante: poiché ogni partita all’interno delle sfide proposte è irrimediabilmente caratterizzata da un certo fattore di casualità, questa guida non potrà indicarvi dove o come posizionare le carte. Per sopperire a questa ineliminabile aleatorietà del gioco, ho ideato una serie di mazzi che combinano assieme le carte che più possono aiutarci per ogni sfida.
Sotto ogni prova troverete indicati i mazzi che suggerisco per superarla. Resta inteso che, per esprimere al meglio il potenziale nelle carte da gioco, sarà fondamentale padroneggiare le meccaniche di Regina Rossa, che vi invito a studiare nell’apposita sezione dedicata.

Nel caso in cui dovessero mancarvi alcune delle carte menzionate, vi invito a consultare la sezione dedicata alle carte di Regina Rossa per scoprire come, quando e dove reperirle.
Conclusa questa doverosa premessa, mescoliamo le nostre carte e prepariamo il nostro repertorio. Per comodità, ho battezzato ogni mazzo con un nome che ne richiami a grande linee le proprietà. Talvolta all’interno dello stesso gruppo ho inserito più di un mazzo che risponde a quella proprietà, così potrete valutare delle eventuali alternative, se le carte suggerite nella prima variante non vi stanno dando gli effetti desiderati.
Naturalmente, le combinazioni possibili sono tantissime, quindi niente vieta di sperimentare con le carte in proprio possesso; in tal caso, sentitevi liberi di utilizzare o meno i seguenti mazzi come base.
Basico
Questo mazzo è il più semplice e si adatta a quei giocatori che non hanno dedicato troppo tempo a Regina Rossa, ma vogliono cimentarsi nelle Sfide per Principianti, soprattutto le prime disponibili nel corso dell’appuntamento nel Capitolo 8. Ciò nonostante, si tratta naturalmente di una composizione che non ci aiuterà nelle sfide più difficili.

- Levrikon (x1)
- Lupo di Kalm (x1)
- Kyactus (x1)
- Nacchela (x1)
- Tossicobra (x1)
- Arcidrago (x1)
- Colibrì (x1)
- Chocomoguri (x1)
- Quetzalcoatl (x1)
- Hoga (x1)
- Tempestico (x1)
- Titano (x1)
- Cavaliere dell’abisso VR2 (x1)
- Ifrit (x1)
- Chocobo ciccio (x1)
In alternativa, possiamo cambiare le carte come suggerito sotto:

- Soldato (x1)
- Levrikon (x1)
- Kyactus (x1)
- Nacchela (x2)
- Arcidrago (x1)
- Neraptor (x1)
- Chocomoguri (x1)
- Annientatore-J (x1)
- Muu (x1)
- Elefardello (x1)
- Tempestico (x1)
- Piovra sabbiosa (x1)
- Titano (x1)
- Ifrit (x1)
Versatile
Questa combinazione di carte è la giusta via di mezzo per chi, al Capitolo 8, desidera affrontare le Sfide per Principianti disponibili, ma si è approcciato a Regina Rossa in modo sporadico. Mescola carte comuni ad altre più ricercate.

- Soldato (x2)
- Kyactus (x1)
- Nacchela (x1)
- Neraptor (x1)
- Mehregiah (x1)
- Chocomoguri (x1)
- Quetzalcoatl (x2)
- Zuu (x1)
- Teppista motorizzato (x1)
- Tempestico (x1)
- Titano (x1)
- Chocobo ciccio (x1)
- Midgardsormr (x1)
Invertito
Alcune sfide nella rosa di quelle proposte al Gold Saucer ci faranno iniziare sul lato destro o al centro del tabellone e dunque ci richiederanno di espanderci verso sinistra, anziché verso destra, per conquistare gli schieramenti e ridurre il territorio in mano all’avversario. Questo mazzo è studiato proprio per agevolare l’espansione all’inverso.

- Nacchela (x2)
- Budino (x2)
- Tossicobra (x2)
- Arcidrago (x2)
- Alafionda (x2)
- Colibrì (x2)
- Teppista motorizzato (x2)
- Chocobo ciccio (x1)
In alternativa, possiamo raggiungere lo stesso scopo anche con altre formazioni, come la seguente:

- Soldato (x2)
- Nacchela (x1)
- Budino (x2)
- Alafionda (x2)
- Colibrì (x1)
- Chocobetto (x1)
- Elefardello (x2)
- Teppista motorizzato (x2)
- Piovra sabbiosa (x1)
- Ifrit (x1)
Oppure, se vogliamo un’alternativa più aggressiva, possiamo raccogliere la proposta qui sotto:

- Budino (x2)
- Tossicobra (x2)
- Alafionda (x2)
- Artigliere (x2)
- Colibrì (x2)
- Elefardello (x2)
- Zuu (x2)
- Chocobo ciccio
Avanzato
Questo mazzo è studiato per semplificare ulteriormente le sfide meno impegnative. Può essere costruito dai giocatori che hanno recuperato tutte le carte di Regina Rossa disponibili fino al Capitolo 8 e ridurrà il livello di difficoltà al minimo.

- Nacchela (x2)
- Neraptor (x2)
- Chocomoguri (x1)
- Hotel Spettrale (x1)
- Loveless (x1)
- Tempestico (x1)
- Piovra sabbiosa (x2)
- Titano (x1)
- Ifrit (x1)
- Dyo (x1)
- Grancorno (x2)
Potenziante
Questo mazzo combina gli effetti di più carte ad elevato fattore potenziante, consentendoci di innalzare significativamente il nostro punteggio e di conquistare tutti gli schieramenti con vittorie schiaccianti. È indubbiamente uno dei set con maggiore trasversalità di utilizzo. Se sapremo combinare strategicamente l’azione delle carte che lo compongono, puntando su carte come Dyo e il Cavaliere galattico, potremo impiegarlo per diverse tipologie di sfide, anche le più impegnative.

- Nacchela (x2)
- Neraptor (x2)
- Chocomoguri (x1)
- Cavaliere galattico (x1)
- Hotel Spettrale (x1)
- Loveless (x1)
- Tempestico (x1)
- Piovra sabbiosa (x1)
- Titano (x1)
- Ifrit (x1)
- Dyo (x1)
- Grifone (x2)
Se siamo stati dei giocatori virtuosi e abbiamo collezionato anche le carte meno comuni, possiamo ulteriormente affinare questo mazzo con una seconda alternativa che ci consentirà, se giocata bene, di stracciare gli avversari e di superare anche le sfide più pericolose, come “Sopravvivenza ardua“.

- Nacchela (x1)
- Arcidrago (x1)
- Tifa (x1)
- Cait Sith (x1)
- Chocomoguri (x1)
- Cavaliere galattico (x1)
- Loveless (x1)
- Tempestico (x1)
- Piovra sabbiosa (x1)
- Disgorgon (x1)
- Shiva (x1)
- Fantino (x1)
- Maga di smeraldo (x1)
- Ifrit (x1)
- I Johnny (x1)
Invasivo
Questa è una versione potenziata del mazzo versatile e nasce con un unico scopo: invadere il tabellone. Conserva la sua poliedricità, ma conta più mazze sovrapponibili con cui riprendersi da eventuali situazioni critiche, assieme a un paio di aggiunte con cui aumentare punti in uno schieramento. Contiene carte di potenziamento, come il Cavaliere galattico e Dyo, ma anche carte come Tifa, che aggiungono ulteriori punti allo schieramento conquistato, e Cid, che aggiunge un’ulteriore carta al nostro mazzo quando giocata.

- Kyactus (x1)
- Nacchela (x1)
- Neraptor (x1)
- Tifa (x1)
- Cid (x1)
- Cavaliere galattico (x1)
- Tempestico (x1)
- Piovra sabbiosa (x1)
- Sentenziatore (x1)
- Titano (x1)
- Dyo (x1)
- Gradodo (x1)
- Grancorno (x1)
- Grifone (x1)
- Gui Nattak (x1)
In alternativa, possiamo condurre la nostra avanzata con altre carte dagli effetti simili:

- Doppiocefalo (x2)
- Tifa (x1)
- Cid (x1)
- Disgorgon (x2)
- SOLDIER di 2ª classe (x2)
- Titano (x1)
- Zafrusto (x2)
- Bufalo colosso (x2)
- Chocobo ciccio (x1)
- Ruota panoramica (x1)
Sabotante
Quando abbiamo bisogno di un ventaglio di carte che unisca assieme l’effetto di potenziamenti e depotenziamento, un mazzo ibrido come questo è ciò che fa al caso nostro. Per sfruttare al massimo la potenza di questo gruppo, assicuriamoci di perfezionare le proprietà degli elementi che lo compongono, così da dominare gli schieramenti e superare le prove più difficoltose. Facciamoci strada a partire dalla silenziosa azione del Demone marino, che si potenzierà di 1 per ogni carta alleata giocata.

- Budino (x1)
- Tossicobra (x2)
- Arcidrago (x2)
- Artigliere (x2)
- Zuu (x2)
- Demone marino (x1)
- Grangalan (x1)
- Variopode (x2)
- Yingyang (x2)
Verticale
Così come ci sono sfide che ci obbligano ad espandere la nostra conquista verso sinistra, ne esistono altre in cui sarà indispensabile espandersi in verticale, anziché unicamente in orizzontale, per raggiungere la vittoria. Questo mazzo combina carte strutturate proprio per questo tipo di obiettivo, consentendoci di conquistare caselle e di aumentare le nostre pedine per inchiodare l’avversario al centro e ai bordi lungo i vari schieramenti.

- Nacchela (x1)
- Scrutocchio (x2)
- Sirana (x2)
- Cid (x1)
- Chocomoguri (x1)
- Hoga (x1)
- Piovra sabbiosa (x2)
- Variopode (x2)
- Grifone (x2)
- Gui Nattak (x1)
Effetti analoghi possono essere raggiunti con il mazzo sottostante:

- Nacchela (x2)
- Scrutocchio (x1)
- Sirana (x1)
- Cid (x1)
- Cavaliere galattico (x1)
- Hoga (x1)
- Piovra sabbiosa (x1)
- Brutto ceffo (x1)
- SOLDIER di 2° classe (X1)
- Dyo (x1)
- Variopode (x2)
- Gradodo (x1)
- Gui Nattak (x1)
Neo-superstite
Questa combinazione è ideata per la sfida di Sopravvivenza iniziale, che si svolge su tre turni e innalza il livello di difficoltà complessivo. Pensato per essere sviluppato su tre round senza poter pescare, combina carte con proprietà disparate (potenziamento, debilitazione, sovrapposizione) per mantenere il nostro stile di gioco versatile ed efficace.

- Mandragola (x2)
- Nacchela (x2)
- Colibrì (x2)
- Annientatore-J (x1)
- Quetzalcoatl (x2)
- Hoga (x1)
- Titano (x1)
- Fantino (x1)
- Golem di mithril (x1)
- Grifone (x2)
Resiliente
Questo mazzo è pensato per la sfida di Sopravvivenza ardua con l’obiettivo di opporre una strenua resistenza nel corso di una sfida definita – a giusta ragione – “ardua”. Utilizza carte di alto livello e non di facilissima reperibilità per consentirci un’azione elastica e la possibilità di contrattaccare ai numerosi stratagemmi dell’avversario senza che questo possa sorprenderci. La sua azione è pensata per distruggere le carte avversarie e conquistare gli schieramenti con i forzieri, tenendo dunque conto dell’aggiunta delle preziose carte bonus a fine turno.

- Mehregiah (x1)
- Sahagin del deserto (x2)
- Nerostrello (x2)
- Faccia buffa (x2)
- Red XIII (x1)
- Jabberwocky (x2)
- Balron (x1)
- Alexander (x1)
- Yingyang (x1)
- Yuffie (x1)
- Gui Nattak (x1)
Redivivo
Il mazzo definitivo per la sfida definitiva, una delle più difficili – se non la più difficile – di Regina Rossa. Si compone di carte potenti, che tuttavia da sole non basteranno per raggiungere il massimo obiettivo. Sfoggia immancabilmente la Regina cremisi, ma avremo bisogno di un po’ di fortuna con le mani iniziali in ogni turno affinché sia possibile conservare le carte con le caratteristiche migliori, Regina in primis (che sarà importante lasciare da parte per l’ultimo turno). L’azione di carte a base potenziante e debilitante dovrà essere mescolata con sapienza a ogni turno, cercando di conquistare quanti più schieramenti possibile con i forzieri.

- Mandragola (x1)
- Cait Sith (x1)
- Cid (x1)
- Chocomoguri (x1)
- Cavaliere galattico (x1)
- Titano (x1)
- Odino (x1)
- Trio moguri (x1)
- Fantino (x1)
- Maga di smeraldo (x1)
- Bufalo colosso (x1)
- Dyne (x1)
- Dyo (x1)
- Regina cremisi (x1)
- Gui Nattak (x1)
Un mazzo alternativo e ancora più versatile per l’ultima sfida può essere anche il seguente:

- Arcidrago (x1)
- Artigliere (x1)
- Alacran (x1)
- Faccia buffa (x1)
- Soldato speciale (x1)
- Cait Sith (x1)
- Cid (x1)
- Hoga (x1)
- Chimera (x1)
- Jabberwocky (x1)
- Odino (x1)
- Trio moguri (x1)
- Bufalo colosso (x1)
- Dyo (x1)
- Regina cremisi (x1)
Sfide per Principianti
Questo ventaglio di sfide è rivolto ai giocatori alle prime armi, pertanto non richiede un particolare livello di abilità. Nonostante ciò, la conoscenza delle meccaniche base del gioco sarà comunque necessaria per ottenere la vittoria, che potremo raggiungere anche con carte senza particolari proprietà.
Sfida agevolata: Conquista alta
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Gold Saucer nel Capitolo 8
- Mazzi consigliati: Basico, Versatile, Avanzato
Ricompensa iniziale | Ricompensa |
---|---|
Carta [114] Golem di Mithril (x1), Punto Gold (x50) | Punto Gold (x25) |
Questa sfida ci permetterà di iniziare la partita con due carte Gyactus che aumentano il livello delle nostre caselle. Di conseguenza, potremo giocare carte ad elevato numero di pedine fin dall’inizio, il che ci consentirà di dominare il tabellone.

Per completare questa sfida, a inizio match assicuriamoci di cambiare le carte finché non avremo una mano iniziale composta da più carte a tre pedine. A questo punto, posizioniamo la carta Gyactus nelle caselle di sinistra e al centro dello schieramento centrale. In questo modo potremo giocare facilmente carte di alto livello, come Dyo, all’inizio della partita. Infieriamo giocando Titano e la vittoria sarà nostra in breve tempo.
Sfida agevolata: Aiuto liberatorio
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Gold Saucer nel Capitolo 8 e superato la “Sfida agevolata: Conquista alta“
- Mazzi consigliati: Basico, Versatile, Potenziante
Ricompensa iniziale | Ricompensa |
---|---|
Carta [116] Catturatore (x1), Punto Gold (x60) | Punto Gold (x30) |
Questa sfida ci permetterà di iniziare la partita con una carta Chiactus che potenzierà tutte le carte già in gioco. Con un mazzo a base di potenziamenti, dovrebbe essere un gioco da ragazzi superarla.

Spingiamo i nostri schieramenti, concentrandoci su uno in particolare, e aumentiamo il nostro punteggio a dismisura combinando l’azione delle nostre carte con effetto potenziante, per esempio inserendo nella stessa file Neraptor, Chocomoguri e Tempestico. Tutte queste carte, inoltre, agiranno in sinergia con la carta Chiactus grazie alla loro base bonus, consentendoci combinazioni ulteriori con Dyo, Ifrit, Loveless o similari.

Se preferiamo, possiamo dominare lo scontro posizionando le due Chiactus nelle caselle in alto a sinistra e in basso a sinistra e poi posizionando Chocomoguri, Ifrit e Dyo attorno a loro.
Sfida rischiosa: Attacco a tradimento
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Gold Saucer nel Capitolo 8 e superato la Sfida agevolata: Aiuto liberatorio
- Mazzi consigliati: Invertito
Ricompensa iniziale | Ricompensa |
---|---|
Carta [117] Elibombardiere migliorato (x1), Punto Gold (x70) | Punto Gold (x35) |
In questa prova cominceremo dal lato destro del tabellone. I punti di Cloud, comunque, verranno mostrati lo stesso sulla sinistra. Dato questo inaspettato ribaltamento nei posizionamenti, sarà necessario creare un mazzo specializzato pensate per conquistare gli schieramenti verso sinistra, anziché verso destra.

Carte come il Budino e il Tossicobra, che conquistano le caselle alla propria sinistra, funzioneranno a meraviglia e ci consentiranno di esercitare una grossa pressione sull’avversario, arrivando alla vittoria in breve tempo.
Sfida agevolata: Impietosamente Chadley
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Rango minimo 5 (Cavaliere sanguinario) di Regina Rossa e superato la “Sfida rischiosa: Attacco a tradimento“
- Mazzi consigliati: Potenziante
Ricompensa iniziale | Ricompensa |
---|---|
Carta [118] Gigatoris (x1), Punto Gold (x90) | Punto Gold (x45) |
A inizio partita, nella nostra mano conteremo una carta Chadley, che potremo sovrapporre a una delle nostre carte sul tabellone per aumentare la potenza di tutte le carte attorno ad essa. Per questa ragione, meglio non puntare su un mazzo convenzionale.

Preferiamo, invece, i mazzi a base potenziante, che beneficeranno abbondantemente del bonus offerto dalla carta che raffigura il piccolo genietto. Attenzione: l’aumento viene conferito unicamente nel momento in cui sovrapporremo la carta, non perdurerà per il tutto il tempo in cui resterà posizionata sul tabellone.

Creiamo anzitutto una sorta di cornice per una carta al centro. Dopodiché, piazziamo Chadley su una nostra carta al centro per diffondere i suoi effetti positivi su tutti i quattro angoli che ci siamo creati.
Sfida rischiosa: Fiamme di Ifrit
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Rango minimo 5 (Cavaliere sanguinario) di Regina Rossa e superato la “Sfida agevolata: Impietosamente Chadley“
- Mazzi consigliati: Potenziante
Ricompensa iniziale | Ricompensa |
---|---|
Carta [112] Guardiano della materia (x1), Punto Gold (x120) | Punto Gold (x60) |
La partita comincia con un Ifrit poligonale piazzato direttamente al centro del tabellone. Ciò potenzierà tutte le carte piazzate attorno ad esso sia per noi che per il nostro avversario, quindi dovremo provare a reclamare quante più caselle interessate dal bonus prima che lo faccia il nostro contendente.

Può essere una buona idea espandersi in breve tempo con quelle carte che hanno la capacità di reclamare più caselle, come Chocomoguri e Nacchela. Man mano che avanziamo nella partita, potremo sbloccare le carte che richiedono due o tre pedine, come Ifrit e Dyo, conquistando ulteriore territorio e incrementando notevolmente il nostro punteggio (soprattutto se piazzate in una qualsiasi delle caselle potenziate).
Sfide per Professionisti
Nel Capitolo 12, parlando con lo staff al bancone, sbloccheremo la Modalità difficile, che porterà con sé alcune nuove sfide di livello avanzato. Per superarle dovremo non soltanto rivedere i nostri mazzi secondo esigenze specifiche, ma anche abbinare l’utilizzo delle nostre carte in maniera tale da conquistare gli schieramenti senza che l’avversario possa soverchiarci.
Sfida rischiosa: Conquista coraggiosa
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Capitolo 12
- Mazzi consigliati: Invasivo
Ricompensa iniziale | Ricompensa |
---|---|
Carta [121] Prototipo H1024 (x1), Punto Gold (x140) | Punto Gold (x70) |
Questa partita comincia con la possibilità di giocare da subito carte alte, perciò facciamo attenzione all’inizio a non scartarle subito. L’obiettivo è invadere il tabellone con le nostre pedine in modo che il nemico non possa giocare le sue carte.

Dal momento che lo schieramento centrale avrà tre pedine, puntiamo immediatamente all’inserimento di una carta a tre pedine, come Zafrusto, Dyo, Chocobo ciccio o Ruota panoramica, per assicurarci una conquista quanto più possibile ad ampio raggio. Continuiamo a chiudere l’avversario e presto otterremo la vittoria.
Sfida agevolata: Arriva MAI
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Rango minimo 7 (Comandante sanguinario) di Regina Rossa e superato la “Sfida rischiosa: Conquista coraggiosa“
- Mazzi consigliati: Potenziante, Invasivo
Ricompensa iniziale | Ricompensa |
---|---|
Carta [120] Rospotron (x1), Punto Gold (x160) | Punto Gold (x80) |
In questa sfida dovremo affidarci all’utilizzo della carta MAI, che è sovrapponibile a una carta alleata e, nel momento in cui viene posizionata, depotenzia le avversarie nelle caselle interessate in base alla potenza della carta fatta sparire. Avremo tre carte MAI nel nostro mazzo.

Non a caso, questo tipo di prova premia esattamente i mazzi che enfatizzano i bonus ad alta potenza. Per vincere, dovremo stabilire da due a tre pedine in uno schieramento (preferibilmente non quello centrale) per sfruttare l’effetto di sostituzione di MAI e rimuovere gli avversari dal gioco, conquistando il territorio verso destra. Carte come Titano e/o Disgorgon e sono perfette per lo scopo.
Sfida rischiosa: Morsa crudele
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Rango minimo 7 (Comandante sanguinario) di Regina Rossa e superato la “Sfida agevolata: Arriva MAI“
- Mazzi consigliati: Sabotante
Ricompensa iniziale | Ricompensa |
---|---|
Carta [122] Incubo cremisi avanzato (x1), Punto Gold (x180) | Punto Gold (x90) |
Come suggerisce il nome di questa sfida, l’obiettivo sarà sopravvivere a una morsa crudele, rappresentata dal fatto che cominceremo con la nostra casella al centro del tabellone, circondati dall’avversario. Per difenderci, dovremo adoperare mazzi capaci di conquistare territori in ambo le direzioni possibili.

Cerchiamo di giocare carte come il Tossicobra e il Budino per accaparrarci le posizioni iniziali ed evitare di rimanere soggiogati dall’avversario. Questi, infatti, tenderà a giocare le carte Variopode e Nerostrello per rubarci delle caselle o distruggere le nostre carte, perciò teniamoci pronti a contrastarlo con le nostre migliori carte sovrapponibili.
Sfida rischiosa: Antitesi globale
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Rango minimo 9 (Nobile sanguinario) di Regina Rossa e superato la “Sfida rischiosa: Morsa crudele“
- Mazzi consigliati: Verticale
Ricompensa iniziale | Ricompensa |
---|---|
Carta [124] Campione indeterminato (x1), Punto Gold (x210) | Punto Gold (x105) |
In questa partita gli schieramenti cominceranno contrapposti verticalmente. Per questa ragione, sarà necessario posizionare strategicamente le carte per conquistare le caselle in orizzontale. Nello schieramento centrale di entrambi gli sfidanti sarà posizionata una carta Alexander, che si potenzia di 3 in base alla quantità di altre alleate indebolite. Qui giace il cuore delle meccanica dello scontro.

Per vincere la sfida, usiamo carte che potenziano le alleate, cercando al contempo di rubare le pedine dell’avversario. Possiamo affidarci a carte come Sirana, Neraptor, Scrutocchio, Nacchela e simili all’inizio della partita.

Dopodiché, conduciamo la nostra conquista del territorio a partire da lì. L’avversario usa un mazzo debole per rafforzare il suo Alexander, quindi spesso è meglio concentrarsi sugli schieramenti superiore e inferiore, anziché su quello centrale, perché qui avremo maggiori occasioni per accumulare punti.
Sfida rischiosa: Tutto per tutto
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Rango minimo 9 (Nobile sanguinario) di Regina Rossa e superato la “Sfida rischiosa: Antitesi globale“
- Mazzi consigliati: Potenziante, Verticale
Ricompensa iniziale | Ricompensa |
---|---|
Carta [132] Rufus (x1), Punto Gold (x240) | Punto Gold (x120) |
Questa sfida comincerà con meno caselle disponibili, limitando le nostre capacità di azione. Pertanto, dovremo giocare le nostre carte con strategia per vincere in una situazione difficoltosa, sfruttando anche le caselle grazie ai potenziamenti conferiti dalla carta Ifrit poligonale.

Diversamente da come potrebbe sembrare, questa sfida è una delle più facili, perché ci fa iniziare con 2 caselle da 2 pedine nello schieramento inferiore. Per vincere la sfida, conquistiamo lo schieramento inferiore con una qualsiasi delle nostre carte sovrapponibili. Al contempo, cerchiamo di impedire all’avversario di espandersi nello schieramento superiore.

Rubiamo le sue caselle con il Variopode e altre carte sovrapponibili per assicurarci la conquista. L’avversario adopera un mazzo potenziante con il Cavaliere galattico, quindi teniamo d’occhio le sue mosse per evitare che prenda il sopravvento con l’espansione.
Sfide di Sopravvivenza
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. Le sfide di sopravvivenza viaggiano su un’altra linea rispetto alle altre. Prevedono di disputare più partite in successione (da 3 a 5) e si svolgono con regole ben precise.
La regola più stringente riguarda sicuramente l’obbligo di pescare le carte soltanto fra una partita e l’altra, il che ci lascia con un’unica mano da giocare per ogni turno. Cerchiamo di partire con le carte che ci occorrono e manteniamo il vantaggio il più possibile.
Il nostro punteggio, o quello dell’avversario, maturerà a ogni turno e sarà cumulativo fino alla fine della sfida di sopravvivenza. Durante alcuni match, inoltre, alcuni schieramenti vedranno collocata al centro una carta Forziere: chi riuscirà ad aggiudicarsi quello schieramento a fine turno si vedrà ricompensato con una carta regalo secondo lo schema che segue:
Forziere | Carta estraibile | Pedine | Potenza | Caselle e abilità |
---|---|---|---|---|
Kyactus | ![]() Gyactus | 1 | 2 | ![]() Quando viene giocata, aumenta di 2 il livello delle caselle |
![]() Gyactus fiorito | 1 | 1 | ![]() Carta comune senza abilità | |
![]() Chiactus | 1 | 1 | ![]() Finché è posizionata, potenzia di 3 le carte alleate nelle caselle interessate | |
![]() Timidactus | 1 | 1 | ![]() Quando viene giocata, potenzia di 1 le carte alleate/avversarie nelle caselle interessate | |
Chadley o MAI | ![]() | Sovrapponibile | 1 | ![]() Sovrapponibile a una carta alleata, potenzia le alleate in base alla potenza della carta fatta sparire |
![]() MAI | Sovrapponibile | 1 | ![]() Sovrapponibile a una carta alleata, depotenzia le avversarie nelle caselle interessate in base alla potenza della carta fatta sparire | |
Esper | ![]() Ifrit | 3 | 5 | ![]() |
![]() | 2 | 3 | ![]() | |
![]() | 3 | 3 | ![]() | |
![]() | 2 | 5 | ![]() | |
![]() | 3 | 6 | ![]() | |
![]() | 2 | 3 | ![]() | |
![]() | 3 | 4 | ![]() | |
![]() | 3 | 4 | ![]() | |
![]() | 3 | 4 | ![]() | |
![]() | 3 | 5 | ![]() | |
![]() | 3 | 4 | ![]() |
Se siamo in vantaggio e l’avversario non ha più mosse a propria disposizione, niente ci vieta di passare il turno e conservare le nostre carte fino alla partita successiva, così da contare più elementi nel nostro mazzo per la fase successiva. L’obiettivo è esattamente quello di sopravvivere: più avanzeremo nelle sfide, più difficile sarà l’impresa.
Sopravvivenza iniziale
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Rango minimo 5 (Cavaliere sanguinario) di Regina Rossa
- Mazzi consigliati: Potenziante, Neo-superstite
Punteggio minimo | Ricompensa prima vittoria | Ricompensa dopo la prima vittoria |
---|---|---|
Oro: 50 punti | Punto Gold (x120) | Punto Gold (x60) |
Argento: 30 punti | Punto Gold (x90) | Punto Gold (x45) |
Bronzo: 10 punti | Carta [143] Sephiroth (x1) | Punto Gold (x35) |
Questa sfida è strutturata su tre turni e l’obiettivo è realizzare il migliore punteggio per ottenere la ricompensa migliore. Le regole da seguire sono tre:
- All’inizio del 1° turno viene aggiunta 1 carta agevolante;
- All’inizio di ogni turno si possono pescare solo 5 carte (nota bene: le carte che non usiamo le ritroveremo nel round successivo, perciò valutiamo se vale la pena o meno di adoperare quelle che abbiamo alla fine di un turno);
- Durante i turni non si possono pescare carte.
Nel primo turno, alla nostra mano saranno aggiunte due carte Gyactus. Assicuriamoci di conquistare lo schieramento centrale a fine partita. Così facendo, verremo ricompensati con una carta Kyactus a caso (può essere Gyactus, Gyactus fiorito, Chiactus o Timidactus). Se possibile, giochiamo anche il Fantino in questa fase per ottenere punti iniziali.

Nel secondo turno, usiamo la carta Mandragola per bloccare gli schieramenti superiore e inferiore. Creiamo caselle a due-tre pedine, ma non riempiamole: a fine turno, infatti, la carta Shiva poligonale al centro farà comparire nelle caselle vuote una carta potenziante in base al livello.

Al terzo turno dovrebbero rimanerci dalle cinque alle sette carte circa. Date le nostre risorse limitate, cerchiamo di assicurarci almeno uno schieramento per terminare la sfida nel migliore dei modi. Per farlo, appoggiamoci alla carta Ifrit poligonale, che ha creato attorno a sé tutta una zona in cui le carte possono essere potenziate di 2.

Sopravvivenza ardua
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Rango minimo 9 (Nobile sanguinario) di Regina Rossa e superato la sfida “Sopravvivenza iniziale“
- Mazzi consigliati: Potenziante, Verticale (seconda alternativa), Resiliente
Punteggio minimo | Ricompensa prima vittoria | Ricompensa dopo la prima vittoria |
---|---|---|
Oro: 70 punti | Punto Gold (x240) | Punto Gold (x120) |
Argento: 50 punti | Punto Gold (x210) | Punto Gold (x105) |
Bronzo: 10 punti | Carta [102] Leviatano (x1) | Punto Gold (x90) |
Anche questa sfida è strutturata su tre turni e l’obiettivo è realizzare il migliore punteggio per ottenere la ricompensa migliore. Le regole da seguire sono tre:
- All’inizio del 1° turno viene aggiunta 1 carta agevolante;
- All’inizio di ogni turno si possono pescare solo 5 carte (nota bene: le carte che non usiamo le ritroveremo nel round successivo, perciò valutiamo se vale la pena o meno di adoperare quelle che abbiamo alla fine di un turno);
- Durante i turni non si possono pescare carte.
Il nemico parte in vantaggio già dal primo turno, considerando le carte iniziali sulla sua metà di tabellone. Non lasciamoci scoraggiare e partiamo all’assalto dello schieramento centrale e superiore/inferiore per ottenere a fine turno carte della famiglia Kyactus (può essere Gyactus, Gyactus fiorito, Chiactus o Timidactus) e Chadley o MAI. Conduciamo l’avanzata giocando il Jabberwocky. All’inizio, cambiamo le carte, se Jabberwocky e Sahagin del deserto non compaiono nel nostro mazzo, e incrociamo le dita che arrivino presto.

In alternativa, con la seconda versione del mazzo Potenziante, cerchiamo di cambiare le carte in maniera tale da partire con Chocomoguri, Ifrit, Nacchela e/o Piovra sabbiosa. Suggerisco di partire con Nacchela nello schieramento inferiore, poi inseriamo una carta a due pedine (l’ideale sarebbe la Piovra sabbiosa) nello schieramento centrale e affianchiamole un Gyactus per potenziare tutte le caselle intorno. Con Chomoguri, invece, proviamo a conquistare lo schieramento superiore.


Nel secondo turno, puntiamo a conquistare lo schieramento centrale per ottenere una carta speciale Esper nella prossima mano. Posizioniamo le nostre carte sovrapponibili come Faccia buffa e Balron al centro per contrastare il Cavaliere galattico dell’avversario.

In alternativa, con la seconda versione del mazzo Potenziante, concentriamoci prima sulla costruzione dello schieramento centrale con una carta della famiglia Kyactus. Dopodiché, usiamo carte in grado di espandersi in diagonale, come Disgorgon o MAI, per invadere lo spazio dell’avversario. L’ideale in questa fase è espandersi verso destra per impedire al nemico di piazzare carte nel proprio lato del tabellone, costringendolo alla resa, quindi potenziamo le nostre carte con quanti più mezzi possibile.


Se abbiamo accumulato le carte dai forzieri nei precedenti round, ne avremo abbastanza per l’ultimo turno. Cerchiamo di evitare la corsia centrale poiché Dyo aumenterà di potenza di un margine specifico. Giochiamo al centro solo per piazzare le pedine o se possiamo sfidare le carte avversarie con una carta fortemente indebolente.

Sopravvivenza impossibile
- Requisiti di sblocco: Aver raggiunto il Rango massimo (Eroe sanguinario) di Regina Rossa e superato la sfida “Sopravvivenza ardua“
- Mazzi consigliati: Potenziante, Verticale (seconda alternativa), Redivivo
Punteggio minimo | Ricompensa prima vittoria | Ricompensa dopo la prima vittoria |
---|---|---|
Oro: 100 punti | Punto Gold (x270) | Punto Gold (x135) |
Argento: 80 punti | Punto Gold (x240) | Punto Gold (x120) |
Bronzo: 10 punti | Carta [104] Bahamut (x1) | Punto Gold (x105) |
Questa sfida è sicuramente la più impegnativa di tutto Regina Rossa, pari (o persino superiore) all’ultimo scontro sostenuto niente meno che con la Regina cremisi in persona. La prova è strutturata su cinque turni e l’obiettivo è realizzare il migliore punteggio per ottenere la ricompensa migliore. Le regole da seguire sono quattro:
- All’inizio del 1° turno viene aggiunta 1 carta agevolante;
- All’inizio di ogni turno fino al 3° si possono pescare solo 5 carte;
- Dal 4° turno in poi non si possono pescare carte;
- Durante i turni non si possono pescare carte.
Dato l’elevato livello di questa sfida, vi propongo di seguito due strategie diverse per affrontarla. Nella prima considererò il mazzo Redivivo, che prevede l’utilizzo della carta Regina cremisi; nella seconda, invece, spingeremo con la seconda versione del mazzo Potenziante, che non contiene la Regina cremisi.
Strategia n°1
Nel primo turno, assicuriamoci di cambiare le carte fin quando nel nostro mazzo non compaiono Dyo e il Cavaliere galattico, così ci garantiremo lo schieramento centrale e uno dei due rimanenti con meno fatica. Per il centro otterremo a fine turno carte della famiglia Kyactus (può essere Gyactus, Gyactus fiorito, Chiactus o Timidactus), mentre per il superiore/inferiore potremmo essere ricompensati con Chadley o MAI. Suggerisco di conquistare lo schieramento centrale unendo Dyo a un Fantino, così otterremo un ulteriore bonus a fine turno da quest’ultima carta.

Nel secondo turno compare la carta Ifrit poligonale, che crea attorno a sé tutta una zona in cui le carte possono essere potenziate di 2. Concentriamoci prima sulla costruzione dello schieramento centrale per sviluppare posizioni a 2 pedine vicino al forziere. Dopodiché, usiamo carte in grado di espandersi in diagonale, come Odino o MAI, per invadere lo spazio dell’avversario.

Nel terzo turno, i forzieri degli schieramenti superiori dispensano carte della famiglia Kyactus, mentre al centro possiamo essere premiati con una carta speciale Esper. Quel Golem di mithril nello schieramento avversario, però, sarà difficile da sovrastare. Questa partita è sostanzialmente una sorta di spartiacque che ci prepara agli ultimi due match che ci attendono. L’ideale sarebbe investire in uno degli schieramenti ai margini, ma assicuriamoci di conservare 7 o più carte per il quarto e quinto turno!

Nel quarto turno, facciamo caso alla carta Shiva poligonale al centro: a fine turno, farà comparire nelle caselle vuote una carta potenziante in base al livello. Durante questo turno, risparmiamo le carte chiave, ossia la Regina Cremisi e Gui Nattak. Riduciamo quanto più possibile la quantità di punti che ci separano dall’avversario negli schieramenti per arrivare al meglio all’ultimo turno.

L’ultimo turno è il più feroce. Posizionata sul tabellone avversario, infatti, noteremo la temibile Regina Cremisi. In apertura, posizioniamo nella corsia centrale la nostra Regina Cremisi. Dopodiché, inseriamo le carte che ci rimangono negli schieramenti superiore e centrale. Lasciamo che la nostra regina accumuli fino a oltre 16 punti di potenza e distribuiamone l’effetto usando Gui Nittak. Così facendo, dovremmo facilmente uscirne vittoriosi.

Strategia n°2
Nel primo turno, assicuriamoci di cambiare le carte fin quando nel nostro mazzo non compare Dyo. Per il centro otterremo a fine turno carte della famiglia Kyactus (può essere Gyactus, Gyactus fiorito, Chiactus o Timidactus), mentre per il superiore/inferiore potremmo essere ricompensati con Chadley o MAI. Suggerisco di conquistare lo schieramento centrale piazzando Gyactus nella linea inferiore e poi Dyo al centro. A quel punto, cerchiamo di potenziarci con carte come il Soldato speciale fin quando non avremo conquistato tutti e tre gli schieramenti, poi smettiamo di piazzare carte.

Nel secondo turno compare la carta Ifrit poligonale, che crea attorno a sé tutta una zona in cui le carte possono essere potenziate di 2. Concentriamoci prima sulla costruzione dello schieramento centrale per sviluppare posizioni a 2 pedine vicino al forziere. Dopodiché, usiamo carte in grado di espandersi in diagonale, come Odino o MAI, per invadere lo spazio dell’avversario. Se abbiamo carte come Cid o Cait Sith, che ci regalano ulteriori carte, giochiamole.

Nel terzo turno, i forzieri degli schieramenti superiori dispensano carte della famiglia Kyactus, mentre al centro possiamo essere premiati con una carta speciale Esper. Quel Golem di mithril nello schieramento avversario, però, sarà difficile da sovrastare. Questa partita è sostanzialmente una sorta di spartiacque che ci prepara agli ultimi due match che ci attendono. L’ideale sarebbe investire in uno degli schieramenti ai margini, per esempio con la carta Trio moguri, ma assicuriamoci di conservare 7 o più carte per il quarto e quinto turno!

Nel quarto turno, facciamo caso alla carta Shiva poligonale al centro: a fine turno, farà comparire nelle caselle vuote una carta potenziante in base al livello. Durante questo turno, risparmiamo la Regina Cremisi. Se ne abbiamo uno, posizioniamo un Gyactus al centro per aumentare il livello degli schieramenti superiore e inferiore. Non servirà riempirli, ma dovremo accertarci di conquistare lo schieramento inferiore e di lasciare quante più caselle vuote a tre pedine dal nostro lato del tabellone, così la Polvere di diamante di Shiva a fine turno ci regalerà punti extra.

L’ultimo turno è il più feroce. Posizionata sul tabellone avversario, infatti, noteremo la temibile Regina Cremisi. In apertura, posizioniamo nella corsia centrale la nostra Regina Cremisi. Dopodiché, inseriamo le carte che ci rimangono negli schieramenti superiore e centrale. Se possibile, subito dopo la regina, inseriamo Faccia buffa nello schieramento superiore e la Chimera nello schieramento inferiore: la prima si potenzierà di 1 in base alla quantità di altre alleate/avversarie indebolite, la seconda si potenzierà di 2 in base alla quantità di avversarie indebolite (e saranno molte). Continuiamo a conquistare caselle anche grazie alle carte sovrapponibili e la vittoria sarà nostra.

Ricompense delle Sfide a Regina Rossa
Tutte le Ricompense della Sfide a Regina Rossa al Gold Saucer sono correlate alla difficoltà della prova che sosterremo. Dopo averle superate la prima volta, oltre a ottenere un bonus in termini di Punti Gold, saremo premiati con nuove e preziose carte di Regina Rossa con cui arricchire il nostro mazzo:
Sfida | Ricompensa iniziale |
---|---|
Conquista alta | Carta [114] Golem di Mithril (x1), Punto Gold (x50) |
Aiuto liberatorio | Carta [116] Catturatore (x1), Punto Gold (x60) |
Attacco a tradimento | Carta [117] Elibombardiere migliorato (x1), Punto Gold (x70) |
Impietosamente Chadley | Carta [118] Gigatoris (x1), Punto Gold (x90) |
Fiamme di Ifrit | Carta [112] Guardiano della materia (x1), Punto Gold (x120) |
Conquista coraggiosa | Carta [121] Prototipo H1024 (x1), Punto Gold (x140) |
Arriva MAI | Carta [120] Rospotron (x1), Punto Gold (x160) |
Morsa crudele | Carta [122] Incubo cremisi avanzato (x1), Punto Gold (x180) |
Antitesi globale | Carta [124] Campione indeterminato (x1), Punto Gold (x210) |
Tutto per tutto | Carta [132] Rufus (x1), Punto Gold (x240) |
Sopravvivenza iniziale | Oro: 50 punti: Punto Gold (x120) Argento: 30 punti: Punto Gold (x90) Bronzo: 10 punti: Carta [143] Sephiroth (x1) |
Sopravvivenza ardua | Oro: 70 punti: Punto Gold (x240) Argento: 50 punti: Punto Gold (x210) Bronzo: 10 punti: Carta [102] Leviatano (x1) |
Sopravvivenza impossibile | Oro: 100 punti: Punto Gold (x270) Argento: 80 punti: Punto Gold (x240) Bronzo: 10 punti: Carta [104] Bahamut (x1) |
Dopo aver raccolto tutte le ricompense per la prima volta, potremo ripetere ancora le Sfide a Regina Rossa al Gold Saucer per fare incetta di Punti Gold e collezionare tutti i premi in palio che ancora ci mancano, secondo lo schema seguente:
Sfida | Ricompensa iniziale |
---|---|
Conquista alta | Punto Gold (x25) |
Aiuto liberatorio | Punto Gold (x30) |
Attacco a tradimento | Punto Gold (x35) |
Impietosamente Chadley | Punto Gold (x45) |
Fiamme di Ifrit | Punto Gold (x60) |
Conquista coraggiosa | Punto Gold (x70) |
Arriva MAI | Punto Gold (x80) |
Morsa crudele | Punto Gold (x90) |
Antitesi globale | Punto Gold (x105) |
Tutto per tutto | Punto Gold (x120) |
Sopravvivenza iniziale | Oro: 50 punti: Punto Gold (x120) Argento: 30 punti: Punto Gold (x45) Bronzo: 10 punti: Punto Gold (x35) |
Sopravvivenza ardua | Oro: 70 punti: Punto Gold (x60) Argento: 50 punti: Punto Gold (x105) Bronzo: 10 punti: Punto Gold (x90) |
Sopravvivenza impossibile | Oro: 100 punti: Punto Gold (x135) Argento: 80 punti: Punto Gold (x120) Bronzo: 10 punti: Punto Gold (x105) |