“Rane a rapporto” è una missione secondaria che può essere svolta in Final Fantasy 7 Rebirth. In questa pagina trovate quali sono i requisiti per attivarla, come svolgerla per completarla al 100% e quali ricompense è possibile ottenere.
Come attivare la missione “Rane a rapporto”
- Livello consigliato: 22
Per attivare la missione secondaria “Rane a rapporto”, dovremo aver raggiunto il Capitolo 4 e completato l’obiettivo di trama “Amico mio“. A questo punto, visitiamo la città di Junon Bassa e consultiamo la bacheca degli incarichi per notare affiso il manifesto del richiedente.

Leggiamolo per…non capirci niente. Affidiamoci all’istinto e accettiamo comunque l’incarico per dare il via alla missione.
Guida allo svolgimento

Dopo aver accettato l’incarico, troveremo il richiedente sulle rive di Junon Bassa. Dalla piazza della città, scendiamo semplicemente le scale di pietra per avvicinarci alla spiaggia, lo stesso luogo in cui abbiamo sconfitto il Terrore abissale, quindi costeggiamola interamente fin quando non noteremo una densa nebbia rosa dall’aspetto magico.




Accostandoci alla nebbia, ci ritroveremo a parlare con una rana, che poi si trasformerà in un bambino chiamato Finn, dando il via a una sequenza narrativa.

Proteggi i bambini
Al termine della scena d’intermezzo, dovremo sconfiggere 3 Mehregiah e 2 Neraptor mentre siamo trasformati in rane. Questa può essere una battaglia complicata, dato che avremo a disposizione solo un’abilità e non potremo contare sulle magie.

Cerchiamo di non farci assalire da più nemici in contemporanea. Manteniamo le distanze e combattiamo un nemico alla volta. L’abilità Calcio anfibio sarà la nostra mossa più forte, quindi meniamo qualche colpo per aumentare la nostra ATB al più presto, quindi usiamo subito Calcio anfibio quando è disponibile.

Torna da Finn
Concluso il combattimento, torniamo da Finn, allontanandoci dalla strana coltre magica per riprendere le sembianze umane. Così facendo, i bambini ci inviteranno a giocare con loro a Rana salterina.
Spiegazione! Le regole di Rana salterina sono semplici: dovremo resistere il più a lungo possibile saltando al momento giusto per evitare di finire in acqua.
Dovremo premere
per saltare gli ostacoli e poi scattare con
o
. Rimanendo il più possibile sulla piattaforma, dimostreremo la nostra anfibia leggiadria. Se invece verremmo sbalzati fuori, avremo perso.
In questo stadio dell’avventura, avremo a disposizione un solo livello del gioco, che si chiama Bussola letale. Per qualche dettaglio e consiglio in più su come vincere in questo minigioco, vi rinvio all’apposita sezione “Rana salterina“.
Quando siamo pronti a cimentarci nella prova, scegliamo “Sì“. Per completare la missione, che richiede di rimanere sulla piattaforma del minigioco per almeno 30 secondi, dovremo raggiungere almeno il Livello 1:
Livello | Tempo richiesto | Ricompensa |
---|---|---|
1 (Principianti) | 00:30:00 | Anello del rospo (x1) |
2 (Esperti) | 00:55:00 | Anello del rospo (x1) |
3 (Professionisti) | 01:20:00 | Anello del rospo (x1) |
A mano a mano che il tempo scorre, la piattaforma – suddivisa in quattro spicchi – perderà dei pezzi. Per ottenere la ricompensa massima, dovremo resistere per un certo lasso di tempo anche durante i restringimenti dell’area di gioco.

Se raggiungeremo in un colpo la ricompensa massima, otterremo insieme alla prima anche le altre due ricompense, per un totale di 3 Anelli del rospo. In caso contrario, possiamo riprovare fin tanto che non otterremo tutte e tre le ricompense, così da arricchire il nostro arsenale.
Ricompensa missione “Rane a rapporto”
Come ricompensa per aver vinto la sfida, oltre all’accessorio Anello del rospo, riceveremo 10 Punti ESP per la squadra e Punti ESP individuali (la quantità varierà in base al nostro attuale livello). Il completamento di questa missione determinerà anche un aumento della simpatia con Tifa.

Da ora in poi, potremo giocare a Rana salterina tutte le volte che vorremo. Ci basterà visitare l’insenatura, attraversare la coltre di nebbia magica e rivolgerci al circolo dei bambini trasformati in ranocchi per affrontare la sfida tutte le volte che vorremo, soprattutto se non abbiamo ancora ottenuto tutte le ricompense in palio.