Benvenuti nella pagina dedicata alla Soluzione di Final Fantasy XVI. Questa guida analizza tutte le tappe necessarie e le varie fasi di gioco per portare a termine Final Fantasy XVI. Si propone di creare un itinerario con il quale completare l’avventura in ogni sua parte, portare a termine ogni missione secondaria e scoprire la miriade di segreti che il gioco custodisce. Questa pagina copre il capitolo “Riparare agli sbagli“. Buon divertimento!
Nota a margine: fatte salve alcune eccezioni, il contenuto – e talvolta anche la posizione – dei tesori di Final Fantasy 16 è determinato casualmente. All’interno della guida sono comunque menzionati per riferimento tutti i tesori che ho rilevato nella mia esperienza di gioco, con relativi oggetti ricevuti, ma i ritrovamenti potrebbero variare nella vostra partita.
Riparare agli sbagli
Rifugio di Cid

Per il momento, il viaggio rapido è disabilitato e le funzionalità a nostra disposizione sono piuttosto limitate. Cominciamo con il toccare la Pietra Arete per aggiornarla, quindi facciamo un salto alla mensa del Chocobo grasso per parlare con Biblio e raccontargli le nostre ultime avventure.
Dopodiché, saliamo le scale nel Salone e facciamo visita al Solario di Cid per innescare una sequenza narrativa. Dopo aver ascoltato il piano di Cid, la mercanzia dei negozi nel rifugio si rinnoverà. Inoltre, si sbloccheranno due nuove missioni secondarie, che suggerisco di completare:
Prima di partire per l’impegnativa missione che ci attende, assicuriamoci di fare rifornimento al Pegno di Charon e al Martello Nero, che adesso mettono in vendita i seguenti articoli:
Armi | Effetto | Prezzo |
Lama di Gaia | Attacco +140, Vacillamento +140 | 1.500 Guil |
Spada bastarda | Attacco +110, Vacillamento +110 | 1.000 Guil |
Spada lunga | Attacco +95, Vacillamento +95 | 700 Guil |
Claymore | Attacco +80, Vacillamento +80 | 500 Guil |
Cinture | Effetto | Prezzo |
Fascia dorata | Difesa +36, PV +6 | 1.450 Guil |
Fascia scura | Difesa +30 | 950 Guil |
Fascia di pelliccia di lupo | Difesa +25 | 630 Guil |
Cintura di ferro | Difesa +20 | 400 Guil |
Armature | Effetto | Prezzo |
Catene da guerra | Difesa +35 | 1.350 Guil |
Corone d’acciaio | Difesa +30 | 950 Guil |
Bracciali del viandante | Difesa +25 | 680 Guil |
Bracciali di ferro | Difesa +20 | 400 Guil |
Accessori | Effetto | Prezzo |
Soffio del Fuoco (Ondata Incandescente) | Riduce di 2,7 secondi il tempo di ricarica di Ondata Incandescente | 10.000 Guil |
Soffio del Vento (Arrocco della Torre) | Riduce di 2,7 secondi il tempo di ricarica di Arrocco della Torre | 11.000 Guil |
Oggetti | Effetto | Prezzo |
Pozione | Ripristina immediatamente il 20% dei PV massimi | 200 Guil |
Pozione potente | Ripristina immediatamente il 40% dei PV massimi | 400 Guil |
Infuso rafforzante | Aumenta del 10% la potenza d’attacco per 60 secondi | 700 Guil |
Infuso pelle di pietra | Aumenta del 30% la difesa per 90 secondi | 600 Guil |
Infuso cuor di leone | Riempie gradualmente la barra di Trascendenza per 30 secondi | 500 Guil |
Forgia | ||
Armi | Materiali richiesti | Effetto |
Lingua di Fuoco | Urlo Tempestoso (x1), Frammento del fuoco (x1), Meteorite (x1) | Attacco +180, Vacillamento +180 |
Lama di Gaia +1 | Armatura imperiale (x1), Wyrrite (x90), Criniera di minotauro (x1) | Attacco +150, Vacillamento +150 |
Urlo Tempestoso | Frammento del vento (x1) | Attacco +135, Vacillamento +135 |
Spada bastarda +1 | Occhio offuscato (x1), Wyrrite (x55), Cenere magica (x10) | Attacco +120, Vacillamento +120 |
Spada lunga +1 | Scaglia contorta (x1), Wyrrite (x42), Artiglio di viverna (x1) | Attacco +105, Vacillamento +105 |
Claymore +1 | Lacrima congelata (x1), Wyrrite (x30) | Attacco +90, Vacillamento +90 |
Cinture | Materiali richiesti | Effetto |
Fascia dorata +1 | Setacciaio (x60), Cenere magica (x26), Robbia della valle (x3) | Difesa +39, PV +9 |
Fascia scura +1 | Robbia della valle (x2), Cenere magica (x30), Setacciaio (x20) | Difesa +33, PV +4 |
Fascia di pelliccia di lupo +1 | Setacciaio (x12), Pelle insanguinata (x14), Zanna affilata (x12) | Difesa +28 |
Armature | Materiali richiesti | Effetto |
Catene da guerra +1 | Armatura imperiale (x1), Wyrrite (x81) | Difesa +38 |
Corone d’acciaio +1 | Wyrrite (x57), Artiglio di viverna (x1) | Difesa +33 |
Bracciali di ferro +1 | Lacrima congelata (x1), Wyrrite (x24) | Difesa +23 |
Bracciali del viandante +1 | Scaglia contorta (x1), Zanna affilata (x40) | Difesa +28, PV+3 |
Rinforza | ||
Armi | Materiali richiesti | Effetto |
Lama di Gaia +2 | Lama di Gaia +1 (x1), Meteorite (x2), Wyrrite (x10), Criniera di minotauro (x10) | Attacco +160, Vacillamento +160 |
Lama di Gaia +1 | Lama di Gaia (x1), Armatura imperiale (x1), Wyrrite (x15), Robbia della valle (x5) | Attacco +150, Vacillamento +150 |
Spada bastarda +2 | Spada bastarda +1 (x1), Meteorite (x1), Wyrrite (x10), Cenere magica (x10) | Attacco +130, Vacillamento +130 |
Spada bastarda +1 | Spada bastarda (x1), Occhio offuscato (x1), Wyrrite (x5), Cenere magica (x5) | Attacco +120, Vacillamento +120 |
Spada lunga +2 | Spada lunga +1 (x1), Meteorite (x1) | Attacco +115, Vacillamento +115 |
Spada lunga +1 | Spada lunga (x1), Scaglia contorta (x1), Wyrrite (x7), Artiglio di viverna (x1) | Attacco +105, Vacillamento +105 |
Claymore +2 | Claymore +1 (x1), Meteorite (x1) | Attacco +100, Vacillamento +100 |
Claymore +1 | Claymore (x1), Lacrima congelata (x1), Wyrrite (x5) | Attacco +90, Vacillamento +90 |
Cinture | Materiali richiesti | Effetto |
Fascia dorata +2 | Fascia dorata +1 (x1), Meteorite (x2), Cenere magica (x20) | Difesa +42, PV +12 |
Fascia dorata +1 | Fascia dorata (x1), Cenere magica (x14), Robbia della valle (x3) | Difesa +39, PV +9 |
Fascia scura +2 | Fascia scura +1 (x1), Meteorite (x1), Robbia della valle (x2) | Difesa +36, PV +8 |
Fascia di pelliccia di lupo +2 | Fascia di pelliccia di lupo +1 (x1), Meteorite (x1) | Difesa +31, PV +4 |
Fascia di pelliccia di lupo +1 | Fascia di pelliccia di lupo (x1), Setacciaio (x2), Pelle insanguinata (x2), Zanna affilata (x2) | Difesa +28 |
Cintura di ferro +2 | Cintura di ferro +1 (x1), Meteorite (x1) | Difesa +26, PV +2 |
Fascia scura +1 | Fascia scura (x1), Robbia della valle (x2), Cenere magica (x5), Setacciaio (x30) | Difesa +33, PV +4 |
Armature | Materiali richiesti | Effetto |
Catene da guerra +2 | Catene da guerra +1 (x1), Meteorite (x2), Robbia della valle (x3) | Difesa +41, PV +12 |
Catene da guerra +1 | Catene da guerra (x1), Armatura imperiale (x1), Wyrrite (x13) | Difesa +38 |
Bracciali del viandante +1 | Bracciali del viandante (x1), Scaglia contorta (x1), Zanna affilata (x6) | Difesa +28, PV +3 |
Corone d’acciaio +2 | Corone d’acciaio +1 (x1), Meteorite (x1), Cenere magica (x18) | Difesa +36, PV +8 |
Corone d’acciaio +1 | Corone d’acciaio (x1), Wyrrite (x9), Artiglio di viverna (x1) | Difesa +33 |
Bracciali del viandante +2 | Bracciali del viandante +1 (x1), Meteorite (x1) | Difesa +31, PV +5 |
Bracciali di ferro +2 | Bracciali di ferro +1 (x1), Meteorite (x1) | Difesa +26, PV +2 |
Bracciali di ferro +1 | Bracciali di ferro (x1), Lacrima congelata (x1), Wyrrite (x4) | Difesa +23 |
La Lingua di Fuoco è indubbiamente un ottimo investimento. Parlare con Charon, inoltre, avanzerà anche gli obiettivi dell’attuale missione principale. Dopo alcune considerazioni, la mercante ci rinvierà a Otto. Parliamogli nella mensa del Chocobo grasso e, dopo una breve conversazione, sbloccheremo i rapporti dei collaboratori.

Spiegazione! A partire da questo momento, potremo visualizzare i rapporti dei collaboratori parlando con Gaute al bancone del Chocobo grasso, la mensa del rifugio. Questi rapporti stilati dagli Spezzamaledizioni contengono informazioni sulle missioni attualmente disponibili a Valisthea.
Usare i rapporti dei collaboratori di Gaute non solo consente di trovare nuove missioni a Valisthea, ma anche di raggiungerle immediatamente tramite l’obelisco più vicino alla loro posizione.
Otto ci consegnerà la Sacchetta fragrante, un dono che dovrebbe garantirci un’udienza con la “Dama”. Prima di partire, parliamo con Gaute, che ci spiegherà come funzionano i rapporti dei collaboratori. Scegliamo l’opzione “Esamini i rapporti dei collaboratori” per dare un’occhiata agli incarichi attualmente disponibili:
Consiglio di prendersi qualche momento per portarle a termine e fare incetta di punti esperienza e doni di vario genere. Ricordiamoci anche di parlare nuovamente con Biblio e scopriremo con piacere che il nostro livello di conoscenza aumenterà al prestigioso rango di Enciclopedia vivente.

Quando siamo pronti ad avanzare con gli eventi di trama, parliamo con Gav, che ci attende nei pressi dell’Ingresso. Dopodiché, selezioniamo Alaperduta come destinazione nella mappa del mondo.
Alaperduta
La nostra meta è Piana Nord. Per arrivarci più in fretta, subito dopo aver messo piede ad Alaperduta, apriamo la mappa locale e selezioniamo l’obelisco di Nido del Drago.

Nido del Drago
A questo punto, lasciamoci guidare verso l’indicatore di destinazione, raccogliendo nuovamente qualche tesoro lungo il tragitto, se ci va.

Al nostro arrivo, allontaniamoci dal sentiero battuto ed esploriamo tutto il versante sinistro per collezionare una Pozione, della Robbia della valle e 2 Guil , aprendoci un varco fra alcuni Draghetti, un Aevis drago e dei Raptor.



Facciamo lo stesso dall’altro lato e perlustriamo il versante destro per ottenere della Robbia della valle, 2 pizzichi di Cenere magica e 5 Guil, eliminando lungo il tragitto altri Draghetti, dei Karlabos e delle Antilopi.



Fatto ciò, proseguiamo verso l’indicatore di destinazione e varchiamo la porta d’ingresso della roccaforte per raggiungere Vistachiara.

Vistachiara
Iniziamo setacciando il versante sinistro della zona per scovare un Insetto guil, poi costeggiamo il letto del fiume per scoprire 5 Guil.


Sul versante opposto rispetto al fiume, invece, potremo aggiudicarci della Robbia della valle. In zona troveremo anche u nuovo nemico: l’Avvoltoio. In una piccola radura in un angolo ci sono anche una Zanna affilata e 2 Guil. Nelle distese centrali, infine, si annidano altri 2 Guil, 2 virgulti di Robbia della valle e altri 2 Guil.






Quando siamo pronti a procedere, imbocchiamo il sentiero e raccogliamo i 2 Guil lungo il tragitto, quindi facciamo il nostro ingresso a Piana Nord.

Piana Nord
La Dama che cerchiamo si trova da qualche parte nelle vicinanze, ma prima di andare da lei, esploriamo il versante destro del villaggio per attivare l’obelisco di Piana Nord e consultare una nuova Bottega:

Armi | Effetto | Prezzo |
Lama di Gaia | Attacco +140, Vacillamento +140 | 1.500 Guil |
Cinture | Effetto | Prezzo |
Fascia dorata | Difesa +36, PV +6 | 1.450 Guil |
Armature | Effetto | Prezzo |
Catene da guerra | Difesa +35 | 1.350 Guil |
Materiali | Effetto | Prezzo |
Meteorite | Usato per la creazione | 1.000 Guil |
Robbia della valle | Usato per la creazione | 20 Guil |
Guscio di ostrica spinosa | Usato per la creazione | 30 Guil |
Materiali | Effetto | Prezzo |
Bobina per orchestrion Prima della Tempesta | Aggiunge una nuova canzone all’orchestrion nel rifugio | 50.000 Guil |
Oggetti | Effetto | Prezzo |
Pozione | Ripristina immediatamente il 20% dei PV massimi | 200 Guil |
Pozione potente | Ripristina immediatamente il 40% dei PV massimi | 400 Guil |
Infuso rafforzante | Aumenta del 10% la potenza d’attacco per 60 secondi | 700 Guil |
Infuso pelle di pietra | Aumenta del 30% la difesa per 90 secondi | 600 Guil |
Infuso cuor di leone | Riempie gradualmente la barra di Trascendenza per 30 secondi | 500 Guil |
Ancora una volta, l’acquisto maggiormente degno di nota è la Bobina per orchestrion Prima della tempesta, che tuttavia comporta una spesa notevole. Segniamocela e ricordiamoci di tornare a prenderla, oppure mettiamo in pratica il nostro tradizionale trucchetto per fare Guil veloci (vedi specchietto sotto).
Un metodo per fare Guil facili: Sin dalle prime fasi di gioco è possibile mettere in pratica un metodo molto semplice per fare Guil veloci in Final Fantasy XVI. Nel caso di specie, vendiamo tutte le Pozioni e Pozioni potenti alla bottega di Piana Nord, quindi torniamo a Vistachiara e facciamoci semplicemente uccidere da un gruppo di nemici.
Perché mai una soluzione così drastica? È presto detto: dopo che avremo fatto Game Over e selezionato “Ricomincia dall’obelisco più vicino“, il gioco ci farà ricominciare con un set completo di Pozioni e Pozioni potenti!
Questo significa che potremo tornare nuovamente in un negozio e vendere tutte le Pozioni e Pozioni potenti che abbiamo in inventario, generando ulteriore denaro. Possiamo ripetere questo procedimento tutte le volte che vogliamo, accumulando così in un’ora più di 100.000 Guil! A quel punto, l’orchestrion non sarà più un problema.
Quando siamo pronti per proseguire con la trama, avviciniamoci alla Dama, nei pressi dell’obelisco, appositamente segnalata dall’indicatore di destinazione, per innescare una scena d’intermezzo.

Al termine, procediamo verso Isabelle e parliamole per saperne di più e organizzare un piano d’azione. Grazie all’intervento della matrona, riusciremo a varcare così le porte della città, che adesso siamo liberi di esplorare. Per prima cosa, voltiamoci e diamo uno sguardo a destra (a sinistra si esce) per notare che la via si biforca immediatamente.

Cominciamo esplorando l’area più sulla destra. Superiamo il bar e, non appena intravediamo il bardo seduto a strimpellare il suo mandolino su ciglio del pozzo illuminato, fermiamoci. Guardiamo alle spalle del musicista e noteremo una scalinata di legno che conduce alla passerella soprastante. Seguiamola fino in fondo e saremo condotti dritti fino a un forziere con del Sangue nero, 5 pezzi di Wyrrite e 5 Pelli insanguinate.


Dopo aver raccolto i tesori, scendiamo dalla passerella e proseguiamo lungo il viale acciottolato, quindi pieghiamo nella prima viuzza a destra, anziché proseguire dritto, perché altrimenti saremmo condotti all’esterno della città.

C’è un’ampia area da visitare all’esterno, ma – poiché la esploreremo a brevissimo per esigenze di trama – conviene condensare l’itinerario in un unico viaggio per evitare ripetizioni. Proseguiamo fino a fondo alla via che abbiamo appena imboccato e raggiungeremo Il Velo, ossia il bordello gestito da Isabelle.

Qui avrà luogo un’ulteriore sequenza narrativa, poi dovremo rivolgerci alla matrona, che ci spiegherà di che tipo di favore ha bisogno da parte nostra: dovremo cercare una delle sue ragazze e, per facilitarci il compito, Isabelle ci regalerà il sigillo Luna e stelle.
La Dama
Questo nuovo obiettivo all’interno della missione principale ci chiederà giustappunto di addentrarci all’esterno di Piana Nord. Sarà dunque un’ottima occasione per esplorare le distese che circondano il villaggio e raccogliere tanti nuovi tesori.

Per iniziare, dalla posizione in cui ci troviamo, parliamo con la Cortigiana che sta spazzando a pochissimi metri da noi: ci darà alcune informazioni su Tatienne, consigliandoci di parlare con la sua compagna di stanza. La ragazza è seduta giusto alle nostre spalle, sulla panchina di fronte al locale. Parliamole.


A questo punto, mentre proseguiamo con la nostra missione, teniamo presente che sul tragitto potremo raccogliere un totale di tre missioni secondarie, elencate di seguito:
Per tutti i dettagli, vi rinvio alle apposite pagine in link. Accertiamoci di portarle a termine per intascare tutte le ricompense che avranno da offrirci. Quando vogliamo procedere con gli eventi di trama, indaghiamo nella guarnigione, ispezionando il punto segnalato dall’indicatore di destinazione. Nel Campo di addestramento imperiale potremo dunque parlare con un Soldato della guarnigione.

Otterremo una pista e un nome. Ora, procediamo in direzione dell’indicatore di destinazione e facciamo rapporto a Isabelle, che troveremo nei pressi del pub.

A seguito della scena d’intermezzo, dovremo recarci a Moore e trovare un uomo di nome Bertrand. Pertanto, torniamo al Campo di addestramento imperiale e, prima di uscire, superiamo il cortile con i panni stesi sul versante est, quindi giriamo l’angolo più in fondo per inoltrarci in un vicolo che custodisce un forziere. Scoperchiamolo per aggiudicarci del Sangue nero.



A questo punto, torniamo al centro dell’area superiamo l’ingresso presidiato dalla Guardia Imperiale per varcare le Praterie Reali.

Praterie Reali

Prima di metterci in cammino verso l’indicatore di destinazione, esploriamo interamente l’ampio versante sinistro delle praterie per collezionare quanti più tesori possibile. Così facendo, potremo mettere le mani su 2 Guil e, nei pressi della Torretta Imperiale, aprire un forziere con del Sangue nero, 10 pezzi di Wyrrite e 10 Zanne affilate.



Naturalmente, aspettiamoci anche tutti i nemici del caso, nello specifico:
- Legionari imperiali
- Capitani imperiali
- Astrologi imperiali
- Wyrm da guerra imperiali
- Draghetti
- Aevis draghi
- Segugi wold
- Raptor
- Avvoltoio
- Worgen
- Sialia
- Chocobo selvatici
In fondo al lungo sentiero sul lato ovest sorge anche una sorta di Pietra Arete, tuttavia fuori uso. Lungo la costa di tutto il versante ovest, inoltre, ci attendono – oltre a un panorama mozzafiato – ulteriori tesori: 5 Guil, una Zanna affilata e 10 Guil.




Nei pressi di un’altra Torretta imperiale sul versante ovest delle praterie potremo anche svuotare un ulteriore scrigno del tesoro da cui ricavare, dopo uno scontro con alcuni soldati imperiali, l’accessorio Fascia del domatore di demoni. Indossando questa cintura, aumenteremo le nostre difese e i nostri PV.

Continuiamo a setacciare il lato ovest delle Praterie reali, ignorando l’indicatore di destinazione, e potremmo collezionare altre chicche, oltre ad attivare il comodo Obelisco per il viaggio rapido.

Il versante orientale e tutta la distesa centrale potrebbero, infine, concederci ulteriori doni, fra cui una Zanna affilata, 2 Guil (in una strada senza sfondo), e un forziere nei pressi della cappella da cui estrarre del Sangue nero.



Nei pressi di Moore, inoltre, potremo raccogliere una Zanna affilata, un’altra Zanna affilata, della Robbia della valle e 2 Guil. Sul versante orientale, infine, nei pressi dei campi di grano, potremo rinvenire anche 2 Pelli insanguinate.





Durante o dopo la nostra raccolta di tesori, ma preferibilmente prima di avanzare con l’obiettivo della missione principale, assicuriamoci che nella nostra agenda rientri anche il completamento delle due missioni secondarie disponibili nelle vicinanze:
Fatto questo, avanziamo con la missione principale ed avventuriamoci nella cittadina di Moore, prontamente segnalata dall’indicatore di destinazione.

Moore
Per prima cosa, facciamo visita alla Bottega che troveremo all’ingresso per dare un’occhiata a tutti gli articoli in esposizione:

Armi | Effetto | Prezzo |
Lama di Gaia | Attacco +140, Vacillamento +140 | 1.500 Guil |
Cinture | Effetto | Prezzo |
Fascia dorata | Difesa +36, PV +6 | 1.450 Guil |
Armature | Effetto | Prezzo |
Catene da guerra | Difesa +35 | 1.350 Guil |
Accessori | Effetto | Prezzo |
Soffio del Fuoco (Ondata Incandescente) | Riduce di 2,7 secondi il tempo di ricarica di Ondata Incadescente | 10.000 Guil |
Materiali | Effetto | Prezzo |
Meteorite | Usato per la creazione | 1.000 Guil |
Guscio di ostrica spinosa | Usato per la creazione | 30 Guil |
Materiali | Effetto | Prezzo |
Bobina per orchestrion Nella nebbia | Aggiunge una nuova canzone all’orchestrion nel rifugio | 40.000 Guil |
Oggetti | Effetto | Prezzo |
Pozione | Ripristina immediatamente il 20% dei PV massimi | 200 Guil |
Pozione potente | Ripristina immediatamente il 40% dei PV massimi | 400 Guil |
Infuso rafforzante | Aumenta del 10% la potenza d’attacco per 60 secondi | 700 Guil |
Infuso pelle di pietra | Aumenta del 30% la difesa per 90 secondi | 600 Guil |
Infuso cuor di leone | Riempie gradualmente la barra di Trascendenza per 30 secondi | 500 Guil |
Nuovamente, l’acquisto maggiormente degno di nota è la Bobina per orchestrion Nella nebbia. Se non abbiamo il denaro sufficiente per acquistarla, ma vogliamo farlo subito, possiamo vendere tutte le nostre Pozioni e poi recarci nelle Praterie Reali per farci uccidere, quindi ripartire dall’obelisco più vicino e vendere le pozioni con cui ricominceremo, ripetendo la procedura finché non avremo i Guil sufficienti.
Terminato lo shopping, avviciniamoci al pozzo della città e proseguiamo alla sinistra dello stesso. Seguiamo questo stesso sentiero e saremo condotti a un forziere, aprendo il quale otterremo del Sangue nero, 5 Zanne affilate e 5 rocchetti di Setacciaio.


A questo punto, rivolgiamoci all’uomo contrassegnato dall’indicatore di destinazione, nei pressi dell’ingresso del villaggio. Si tratta di Bertrand, il nostro contatto. Dopodiché, parliamo con il Mercante itinerante a pochi passi da noi.


Dopo la conversazione, dovremo raggiungere le rovine nelle vicinanze. Usciamo dal villaggio e pieghiamo a ovest per tornare nelle Praterie reali, quindi seguiamo l’indicatore per stanare un branco di Lupi rigonfi. Sterminiamoli per ottenere 20 Punti Esperienza, 44 Punti Abilità e 80 Guil, assieme ad eventuale bottino.

Dopo aver sgominato il branco di lupi famelici, esaminiamo i cadaveri riversi sulla prateria per un’agghiacciante scoperta. Al termine della scena d’intermezzo, riceveremo un Pettine rovinato. Torniamo a Moore e parliamo con Isabelle per riferirle l’accaduto e consegnarle il pettine. Così facendo, completeremo l’incarico, che ci frutterà 200 Punti Esperienza, 1.200 Guil e un Meteorite.

A questo punto, lasciamo il villaggio di Moore e dirigiamoci verso la cappella abbandonata. A questo scopo, ci basterà seguire il sentiero che s’inerpica di fronte ai nostri occhi. Una volta nel sagrato, apriamo i pesanti cancelli per innescare una sequenza narrativa.


A meno che non desideriamo portare a termine eventuali incarichi rimasti in sospeso o fare rifornimento presso uno dei negozi del Rifugio, selezioniamo Testa di Drago e diamo conferma che siamo pronti, così da calare il sipario su questo capitolo. Se avete seguito la guida fin qui, non ci saranno arretrati da recuperare.

Continua qui per…Capitolo 19: La maledizione dei cristalli